grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | maestra Zibelli che scendevano insieme, come di solito, per andare 2 4 | fossero decise a mettersi insieme. La Zibelli aveva trentasei 3 4 | casa fra due, e vivevano insieme da due anni. Ma col crescere 4 10 | ogni volta che si trovavano insieme, la stuzzicava facetamente 5 10 | cortile, che si movevan tutte insieme al comando d'una maestra, 6 10 | statua.~ L'ingegnere fece insieme una piruletta e un frullo 7 10 | trepidante e impaziente insieme del momento d'andarsene, 8 14 | macchinazione, quando ne parlarono insieme il giorno dopo. E allora, 9 15 | gesti vigorosi e composti insieme, che strappavan gli applausi. 10 17 | l'illusione d'un amore, e insieme l'allegrezza, la cordialità, 11 19 | la prima volta tutte due insieme, in piazza Solferino, col 12 30 | correggere, congiuravano insieme. E sarebbe stata una cosa Costantinopoli Capitolo
13 Arrivo | guarda, si voltano tutte due insieme verso il mare per farsi 14 | per lo più a tre, a cinque insieme, a passo lento; pezzi d’ 15 | passano a due, a tre, a cinque insieme, colla sigaretta in bocca; 16 | domandandoci tutt’e due insieme:~ ~– Che te ne pare?~ ~– 17 | sarei riuscito a metter insieme dieci righe intorno alla 18 | non si presentarono mai insieme alla nostra mente, si 19 | mente, si presentano insieme al nostro sguardo. Da Scutari 20 0 | andandocene esclamammo tutti e due insieme: – Ah! una boccata d’Italia, 21 0 | si meraviglia che quell’insieme di cose brutte e meschine 22 | rimette al destino. Dieci voci insieme vi chiamano: Monsieur! Captan! 23 | voluttà, e spandono tutte insieme una fragranza acuta e sensuale, 24 | un ladro abbia strappato insieme il pelo e le perle, calzoncini 25 0 | ha padrone. Formano tutti insieme una grande repubblica di 26 0 | quando uno, quando due insieme, e rivolgono sempre intorno 27 0 | grandi case, dove esercitano insieme l’ufficio di capi degli 28 0 | verdi, che levano tutti insieme un clamore minaccioso e 29 0 | specie, molti dei quali sono insieme giardini e birrerie, e in 30 0 | quanto tempo ci si viva insieme, non si debba mai poterci 31 0 | e i bei corpi maestosi insieme e leggeri, che ispirano 32 0 | mi domandano tutti e due insieme con voce cavernosa: Hammamun? ( 33 | avevamo scelto pensatamente, insieme a un vecchio cavas turco, 34 | che balenano poi tutte insieme alla mente ogni volta che 35 | un sentimento di stupore insieme e di rammarico, e fa stare 36 | modo che presentano tutte insieme un aspetto di leggerezza 37 | scimitarre; che presentano tutt’insieme un aspetto bizzarro di magnificenza 38 | armonia e di gusto; ma l’insieme di quella mole smisurata 39 | modo che possono mettere insieme una lettera con un mazzetto 40 | appartati, vanno sovente insieme a far le spese per la famiglia; 41 | chiamano sorelle, si divertono insieme, e addio; la barca è fatta 42 | sarebbe un divertimento insieme e uno studio amenissimo 43 | si trovano qualche volta insieme più di duecento donne, nude 44 | luminose turbinano poi tutte insieme nella loro testina affaticata, 45 | È una vista che ispira insieme ammirazione, venerazione 46 | dietro l’altra, a due, a tre insieme, come se accorressero sulla 47 | cominciò la sua decadenza. Era insieme una reggia, una fortezza 48 | accompagnato dal gran falconiere, insieme al capo dei cacciatori dei 49 | aspettare il turno d’entrata, insieme ai poeti venuti da Bagdad 50 | all’altra, da cui spiravano insieme la mestizia della prigione, 51 | dalle culle, contaminati insieme dal capestro, e confusi 52 | tutta ardente, e offuscava insieme la ragione e la vista.~ ~ 53 | spandeva per tutto il serraglio insieme al frastuono d’una musica 54 0 | estremità all’altra, e riposa, insieme col pensiero, quasi addormentato 55 0 | regalmente gentile, che insieme alla tristezza religiosa 56 0 | e di grazia, che chiama insieme sulle labbra la preghiera 57 0 | invisibile; e quando girano tutti insieme nel mezzo della moschea, 58 0 | quando si precipitano tutti insieme, come atterrati da una apparizione 59 0 | ora, far ricomparire tutti insieme intorno a una gran tavola Cuore Parte, Capitolo
60 ott, 1| Coraggio Enrico! Studieremo insieme. - E tornai a casa contento. 61 ott, 2| Abbiamo un anno da passare insieme. Vediamo di passarlo bene. 62 ott, 3| ragazzi, mormorarono tutti insieme: - Bravo, Robetti! - Bravo, 63 ott, 7| col suo sorriso allegro insieme e malinconico. - Lei parla 64 ott, 10| strade ferrate, e poi tutti insieme, infervorandosi, presero 65 nov, 9| la mano alla fronte, tutt'insieme. L'ufficiale ci guardò, 66 nov, 13| quella d'un fanciullo è insieme un atto di carità e una 67 nov, 13| dalla sua mano cadessero insieme un soldo e un fiore. Pensa 68 dic, 4| quattro si fece merenda insieme con pane e zebibbo, seduti 69 dic, 9| un libro: s'è già messo insieme una piccola biblioteca, 70 gen, 2| questo modo s'è già messo insieme una piccola biblioteca, 71 gen, 4| ore che abbiamo passate insieme! Sono i due più allegri 72 gen, 5| allora si chinarono tutte insieme in atto di saluto, le bandiere 73 gen, 5| umane che dicessero tutte insieme: - Addio, buon re, prode 74 gen, 7| capitano, afferrando la corda insieme al sergente~ ~- Non dubiti.~ ~- 75 feb, 10| bellissimi. Cantavano tutti insieme una canzonetta francese, 76 feb, 11| quarto, ad alta voce e tutti insieme, senza perdere una sola 77 feb, 11| ricreazione sono quasi sempre insieme quei soliti. Nella sezione 78 mar, 1| che entravano a due a tre insieme, e n'eran già entrati più 79 mar, 6| palcoscenico tutti e dodici insieme. Accoglieteli con un grande 80 mar, 7| moglie, vestiti a festa, insieme al loro ragazzo, che ha 81 mar, 7| voci di ragazzi che cantano insieme, com'è bello! Tutti ascoltavano, 82 mar, 7| e le maestre, che tutti insieme dessero dei consigli e pregassero 83 mar, 9| perché siamo cresciuti insieme e abbiamo lo stesso sangue? 84 mar, 11| e combinammo d'andarci insieme Garrone, Derossi ed io. 85 apr, 1| a veder arrivare il Re, insieme con suo padre che lo conosce; 86 apr, 2| una volta a tavola tutti insieme, quelli che s'è visto intorno 87 apr, 3| minestra, e risposero tutte insieme cantando: - Na-sce nel-l' 88 apr, 3| formaggio, e gridando tutti insieme: - Addio! Addio! Addio! 89 apr, 4| tutti i compagni risposero insieme: - Ha fatto bene! - È salito 90 apr, 5| di ragazzi, che leggevano insieme, compitando. Il vecchio 91 apr, 6| continueremo a far gli studi insieme, forse; ma tutti gli altri? 92 apr, 10| evviva altissimo, lanciato insieme da molte voci, fece echeggiare 93 mag, 2| sedendo a tavola... provai insieme un gran piacere e una gran 94 mag, 4| Andiamo subito; - correvano insieme, salivano una scala, s'apriva 95 mag, 4| sua sacca alla mano scese insieme a molti altri italiani in 96 mag, 4| lavoro da poter mettere insieme qualche lira; io faccio 97 mag, 4| un lungo tratto di strada insieme, senza parlare. Il contadino 98 mag, 4| questo! - gridarono tutti insieme, battendo il pugno sul tavolo. - 99 mag, 4| vento. Mangiarono tutti insieme, dormirono e poi ripartirono; 100 mag, 4| marcia, - gli dissero tutti insieme, - sei stanco, devi riposare, 101 mag, 4| mai più; torneremo a casa insieme, e io ti starò sempre accanto 102 giu, 6| cominciammo a parlare tutti insieme, dei maestri, dei compagni 103 giu, 6| Peccato, eh! Ora siete tutti insieme, da bravi camerati; e fra 104 giu, 6| combinato di trovarci tutti insieme domenica per andare al Vittorio 105 giu, 7| convenuto, andammo tutti insieme al Teatro Vittorio Emanuele, 106 giu, 8| la scuola, andammo tutti insieme alla casa della morta, per 107 giu, 10| Capitano! - gridarono tutti insieme. - Che si fa? Come stiamo? 108 lug, 3| mi fece pena e tenerezza insieme quell'atto di allegrezza 109 lug, 4| troviamo riuniti. Siamo stati insieme un anno, e ora ci lasciamo 110 lug, 4| baciarono, cinquanta voci insieme dissero: - A rivederlo, Fra scuola e casa Parte
111 1 | Ricominciarono tutti e tre insieme.~ ~Allora, secondo la sua 112 1 | il quaderno.~ ~— Mi dia insieme il pennino e la decalcomania.~ ~— 113 1 | potessero giungere, lavorando insieme, l'artiglio e il naso infantile. 114 2 | gioia avida e vergognosa insieme, con la quale afferrava 115 2 | Orveggi e la maestra fecero insieme un atto, che la direttrice 116 2 | forse la prima e l'ultima insieme.~ ~— E Giorgina? — domandò 117 2 | disperazione dalle viscere umane; e insieme delle scosse violente, e 118 2 | mano in atto rispettoso insieme e carezzevole, e stette 119 2 | mise un brivido. Uscirono insieme. Egli non guardava nessuno, 120 3 | maniere, benchè avesse messo insieme un bel patrimonio facendo 121 3 | superiori, i quali gli mettevano insieme quel po' di prosa in un 122 5 | maestra Zibelli che scendevano insieme, come di solito, per andare 123 5 | fossero decise a mettersi insieme. La Zibelli aveva trentasei 124 5 | casa fra due, e vivevano insieme da due anni. Ma col crescere 125 5 | ogni volta che si trovavano insieme, la stuzzicava facetamente 126 5 | cortile, che si movevan tutte insieme al comando d'una maestra, 127 5 | statua.~ ~L'ingegnere fece insieme una piruletta e un frullo 128 5 | trepidante e impaziente insieme del momento d'andarsene, 129 5 | macchinazione, quando ne parlarono insieme il giorno dopo. E allora, 130 5 | gesti vigorosi e composti insieme, che strappavan gli applausi. 131 5 | l'illusione d'un amore, e insieme l'allegrezza, la cordialità, 132 5 | la prima volta tutt'e due insieme, in Piazza Solferino, col 133 5 | correggere, congiuravano insieme. E sarebbe stata una cosa 134 7 | sera gli cercammo tutti insieme un "nome di guerra" al che 135 7 | trovandoci sette o otto insieme a un canto di strada, di 136 8 | sua. Da un mese desinavano insieme, loro due e la maestra Latti, 137 8 | contendevan lo spazio, fumando insieme. Ma, con suo rammarico, 138 8 | alunni che leggevan tutti insieme le sillabe della lavagna, 139 8 | avevan qualche cosa di feroce insieme e di lezioso, che faceva 140 8 | che accompagnata; ma cercò insieme di confortarsi pensando 141 8 | le sue mani. Egli doveva insieme desiderarla e insultarla 142 8 | comprendere la vera essenza, e che insieme gli piaceva e lo stizziva, 143 8 | quell'atto fu notato e, messo insieme con gli altri indizi, cominciò 144 8 | rispondergli; ma rispondevan tutti insieme facendo la voce sorda del 145 8 | quartierino. Le risposero insieme: — Avanti! — due voci gravi. 146 8 | una profonda tristezza, e insieme non so che forza nuova nell' 147 8 | che nel Muroni crescessero insieme la passione per lei e l' 148 8 | supplichevole e scrutatrice insieme, che non le aveva mai visto.~ ~ 149 8 | aiutò ad alzarsi, e andarono insieme all'altra finestra, che L'idioma gentile Parte, Capitolo
150 1, 1| scaturisce d’in fondo all’anima insieme con ogni nostro sentimento, 151 1, 1| mai che m’ascolti. Faremo insieme un viaggio d’istruzione, 152 1, 3| corso del viaggio che faremo insieme.~ ~Ti presento per il primo 153 1, 11| uscirne è d’uscirne tutti insieme. – Il che vuol dire che 154 1, 13| spasso, perchè si rideva insieme del critico e del criticato.~ ~ 155 1, 15| imprimerla nella memoria insieme con la frase o col periodo 156 1, 15| stessa cosa discorrano tutte insieme, rivoltando l’idea per tutti 157 1, 15| disparte, e pronte tutte insieme a ogni richiamo del pensiero; 158 1, 16| propongo di fare una prova insieme. Pigliamo, per esempio, 159 1, 16| respirare. Svaghiamoci prima insieme con qualche personaggio 160 1, 17| vocabolo, tu puoi imparare insieme i nomi di diversi oggetti, 161 1, 17| lavoro che abbiamo fatto insieme sopra una sola, ma con più 162 1, 19| soffrire, egli destava, insieme con l’ammirazione del suo 163 2 | Grammatica; e in fine faremo insieme una corsa a traverso la 164 2, 1| naturale: non si può badare insieme a ogni cosa: mentre si guardan 165 2, 5| trascurabile, che tutte insieme abbreviano e isveltiscono 166 2, 5| quantità di grinze considerate insieme, o d’un viso o d’un vestito. – 167 2, 7| mescoli e li designi tutti insieme come un mucchio di cose 168 2, 7| alla scuola dell’autore che insieme con le parole analizza passioni, 169 2, 7| stomaco un pezzo. Andando insieme a Prato, ci trovammo nel 170 2, 8| e non mi posso trovare insieme. La lascio con lui, che 171 2, 9| ha la bazza, fa intendere insieme ch’ella ha qualche cosa 172 2, 13| riconosco„. – Un frego su insieme al, invece di “insieme con„ 173 2, 13| su insieme al, invece di “insieme con„ che è errore; su delicatezza 174 2, 13| per uomo di genio) – L’insieme (per “il tutto„) – Influenza ( 175 2, 13| tutti. Ma ora gridano tutti insieme. Sentiamoli.~ ~“Noi siamo 176 2, 14| anonimi. Ebbene, consultiamo insieme uno scrittore grande e purissimo. 177 2, 16| idee, che non possono stare insieme. Il tipo di queste locuzioni 178 2, 16| completamente vuoto!~ ~Gli altri tre insieme, con una risata: – Tombola!~ ~ 179 2, 16| non è italiano.~ ~Tutti insieme, alzando i bicchieri: – 180 2, 18| mostruose; ma formano tutt’insieme, riunite nel discorso, armonie 181 2, 18| efferati: vedere il popolo insieme gridare contro il Senato, 182 2, 21| sentirli dire tutti e tre insieme: – Già, ci aspettavamo il 183 2, 21| sapiente che egli vi porta insieme coi “soavi numeri„ e i “ 184 2, 21| e dall’uso volgare trae insieme una forza che nessun altro 185 3, 2| costrutti, gl’imbastiva insieme alla diavola sopra un argomento 186 3, 4| bisogno di presentarle tutt’insieme, o nel minor tempo possibile 187 3, 5| ogni scrittura, perchè è insieme chiarezza, brevità, armonia, 188 3, 7| Vienora, che assisteremo insieme a uno spettacolo singolare, 189 3, 11| periodi, non li puoi fondere insieme, affinchè il lettore legga 190 3, 11| suonano più nella mente insieme con l’armonia generale dello 191 3, 11| mi pareva che lavorassimo insieme.~ ~Non tutti i miei pensieri 192 3, 11| dell’edifizio offrivano insieme, non l’effigie propria, La maestrina degli operai Paragrafo
193 3 | sua. Da un mese desinavano insieme, loro due e la maestra Latti, 194 3 | contendevan lo spazio, fumando insieme. Ma, con suo rammarico, 195 4 | alunni che leggevan tutti insieme le sillabe della lavagna, 196 4 | avevan qualche cosa di feroce insieme e di lezioso, che faceva 197 8 | che accompagnata; ma cercò insieme di confortarsi pensando 198 8 | le sue mani. Egli doveva insieme desiderarla e insultarla 199 12 | comprendere la vera essenza, e che insieme gli piaceva e lo stizziva, 200 13 | quell'atto fu notato e, messo insieme con gli altri indizi, cominciò 201 19 | rispondergli; ma rispondevan tutti insieme facendo la voce sorda del 202 20 | quartierino. Le risposero insieme: «Avanti!» due voci gravi. 203 21 | una profonda tristezza, e insieme non so che forza nuova nell' 204 22 | che nel Muroni crescessero insieme la passione per lei e l' 205 23 | supplichevole e scrutatrice insieme, che non le aveva mai visto.~ ~ 206 27 | aiutò ad alzarsi, e andarono insieme all'altra finestra, che Marocco Parte
207 1 | capitano di vascello. Questi, insieme col vice-console italiano 208 1 | vistosi; austeri, invece, nell’insieme dell’abbigliamento, e pieni 209 1 | trasparente, che presentavano insieme col viso nerissimo una così 210 1 | colori diversi, e tutti insieme cantavano ad alta voce non 211 1 | decorazione d’una chiesa, e insieme un’aria di teatrino, di 212 1 | spenzoloni, gettavano tutti insieme un grido acuto e doloroso, 213 1 | tamburi, formavano tutt’insieme un frastuono inaudito, che 214 1 | e si slanciavano tutti insieme alla carriera. Nei primi 215 1 | spalle, sparavano tutti insieme gettando un urlo di trionfo 216 1 | accordo, tornavano tutti insieme nel luogo di dov’eran partiti. 217 1 | che di severo e di molle insieme, ed una corrispondenza di 218 1 | Correvano e saltellavano tutti insieme in un piccolo spazio, si 219 1 | mezzo, e ballavano tutti insieme o piuttosto accompagnavano 220 1 | tutto il piede e servir insieme di sprone e di difesa.[82] 221 1 | un libro, formando tutti insieme una piccola Italia pellegrinante 222 1 | Tangeri; e prendemmo tutti insieme la via di Fez, confusi in 223 2 | mia mula, e cantando tutti insieme questa strofetta sopra un 224 3 | alla carica a due, a dieci insieme, a uno a uno, in fondo alla 225 3 | spettacolo si presentava tutto insieme allo sguardo come dentro 226 3 | s’univano, amoreggiavano insieme per la durata d’una carica, 227 4 | caldo, ci dirigemmo tutti insieme verso la città, a piedi, 228 6 | per un lungo tratto tutti insieme intrecciati e confusi sgambettando 229 7 | due grosse canne, unite insieme da una traversa di legno, 230 8 | ragazzi fecero una carica insieme gridando: — Largo ai fratelli! — 231 8 | l’Italia?~ ~Tutti e due insieme, accennando vivamente di 232 9 | popolo del Marocco riunito insieme. Mucchi di cavallette morte? 233 9 | di quattro o cinquecento insieme con bastoni e con fuoco; 234 9 | a due, a cinque, a dieci insieme, buttando i fucili in aria, 235 11 | dieci bandiere schierate insieme. Al nostro passaggio, squillano 236 11 | uscimmo quattro o cinque insieme, accompagnati da un interprete, 237 11 | metallo, che formano tutti insieme un labirinto di stradicciuole 238 11 | perchè si putrefacciano insieme. Appare migliore della propria 239 11 | uscimmo tutti e quattro insieme, stretti in un gruppo, col 240 11 | abbracciava tutti e sette insieme, e in quel momento nel suo 241 11 | maritale; ma stanno sempre insieme e la moglie è sottomessa 242 11 | l’Ambasciatore — stanno insieme anche.... dalla sera alla 243 11 | una lavatina e poi tutti insieme rituffavano lo zampino in 244 11 | o di tutte queste cose insieme? Comunque sia, è un fatto 245 11 | occorre, da maniere umili e insieme dignitose, che paiono indizio 246 11 | ritirò sotto un’altra tenda insieme col caid, per concertare 247 11 | desiderio impaziente[420] e insieme la paura di dover comparire 248 12 | verso di noi gridando tutti insieme: — Benvenuti! Benvenuti! 249 12 | tramonto, formavano tutt’insieme uno spettacolo così schiettamente 250 13 | fatica[455] anche il mettere insieme soggetto, verbo e attributo, 251 13 | gli arabi e i mori. Dieci insieme, urlando e agitandosi, non 252 14 | Ci dirigemmo dunque tutti insieme, girando intorno alla città, 253 14 | i pittori ed io partimmo insieme per Gibilterra. L’Ambasciatore, Olanda Parte
254 1 | rete di canali che servono insieme come vie di comunicazione 255 2 | una delle più vecchie, e insieme delle più fresche e allegre 256 3 | della loro modesta natura.~ ~Insieme al paesaggio, nasce un altro 257 3 | cinque, dieci, trenta persone insieme, archibugieri, sindaci, 258 3 | fecero il loro ritratto, insieme col proprio, e con quello 259 3 | quali il mare aveva portato insieme alla carcassa del bastimento, 260 3 | così il Tollens esercitava, insieme colle lettere, un’altra 261 4 | e tre avevano congiurato insieme per ordine espresso del 262 4 | ritennero altri, o le due cose insieme, aggiuntavi un’ambizione 263 4 | libri che avevo letti. Era insieme l’espressione e la ragione 264 4 | credetti che formassero tutte insieme una qualche corporazione 265 5 | sul tetto; desinano tutti insieme; dopo desinare, si adagiano 266 5 | quindicina di metri; e tutte insieme non s’addentrano nelle terre 267 5 | due: “Buona sera a tutti insieme.” In un sentiero, in mezzo 268 5 | perchè vi possano concorrere insieme cattolici e protestanti 269 5 | altri, a dieci, a quindici insieme, rimovevano vecchie travi 270 5 | dalle nuvole. Pranzavamo insieme, e il mio anfitrione popolava 271 5 | servitori, e pregano tutti insieme. Del resto questa sètta 272 5 | piacere che provano a cantare insieme, se è proporzionato all’ 273 5 | patria sopra un carretto, insieme con suo padre e sua madre, 274 6 | universitarie gridano tutte insieme: Sopprimiamo; — ma ciascuna 275 6 | porte, presentano tutti insieme l’aspetto d’una fortezza 276 7 | caso, e presentano tutti insieme l’immagine d’un pagode indiano 277 8 | ingegnere, che andassero insieme, per la prima volta, da 278 8 | pubblici costumi; stringe insieme col vincolo d’una beneficenza 279 8 | butterebbero dalla finestra insieme coi mozziconi di sigaro, 280 8 | corpi e mescolate tutte insieme, si potrebbero riconoscere 281 8 | luccicanti, danno tutti insieme a quel gran quadro un’aria 282 8 | vanno a tre e a quattro insieme, come se meditassero delle 283 9 | campanelle slancia nell’aria, insieme col suono delle ore, la 284 9 | essa[326] comunica e riceve insieme dalla città, la quale è 285 10 | vorrei potermi esprimere insieme alla penna col pennello 286 11 | delle città olandesi, ed insieme un non so che aspetto nuovo 287 11 | famigliarmente quando lavoravano insieme; era un figliuolo di Zaandam 288 13 | cantavano i salmi tutti insieme, inginocchiati sul ghiaccio, 289 13 | altro bastimento, partito insieme con loro dall’isola di Texel, 290 13 | patimenti sofferti, e tutti insieme[400] fecero vela verso l’ 291 14 | volte città fiorente, che insieme con Hoorn ed Enckhuisen 292 15 | differente dal mio.~ ~Stemmo insieme fino a notte, e m’accompagnò 293 15 | poi ci dicemmo tutti e due insieme: — Addio! — e con questo 294 15 | si ammucchiassero tutte insieme le case, non si formerebbe 295 15 | libertà. Vanno a passeggiare insieme come marito e moglie, e 296 15 | meravigliosamente alla fatica; servono insieme al tiro e alle corse, e 297 15 | maledizioni. Cessammo tutti due insieme a un’ora molto avanzata 298 16 | giorno, vanno a passeggiare insieme, stanno in casa soli, e Primo maggio Parte, Capitolo
299 1, I| profondo d'amore e di pietà. Ma insieme lo assalse un vivo terrore 300 1, II| moglie s'alzarono tutti e due insieme ridendo, come per far capire 301 1, II| sola violenza che lo tiene insieme; che questo stato di cose 302 1, IV| spaventevoli; quando conobbe tutte insieme le forme più miserande e 303 1, V| cercato di farla mettere insieme, e che, se anche fossero 304 1, V| impresso dentro indelebilmente insieme con l'immagine di quelle 305 1, VIII| quattro millioni che mise insieme, con cui potrebbero vivere 306 1, VIII| non s'eran più ritrovati insieme per anni; ma per anni ella 307 1, VIII| bambina, d'indole austera insieme e dolcissima. Essa era tornata 308 1, IX| e il vecchio dottor Geri insieme col figliuolo e col nipote: 309 1, IX| una nuova idea: fondere insieme tutte le società cooperative 310 1, IX| Quale parte? — domandarono insieme i due Geri.~ ~— Ma è chiaro. 311 1, IX| argomenti contrari, desiderava insieme che il figliuolo avesse 312 1, X| comprendono e comprenderanno, insieme con le condizioni indispensabili 313 2, III| voci lo assalirono tutte insieme, domandandogli perché, se 314 2, III| ridendo — se m'assaltano tutti insieme e non mi lascian rifiatare?~ ~— 315 2, III| ignoranti e presuntuosi insieme, maldicenti feroci dei padroni: 316 2, IV| volte che s'eran trovati insieme, seduti sempre alle estremità 317 2, IV| soddisfazione e ridestare insieme con maggior veemenza il 318 2, V| e diceva che, a mettere insieme tutto il lavoro che aveva 319 2, VI| un certo fare circospetto insieme e trionfante, come se fosse 320 2, VII| atto offensivo e pericoloso insieme, per la sua fede. Per non 321 2, VII| favorevole, in cui agiranno tutti insieme, e allora sarà un uragano, 322 3, I| di marito fiammeggiarono insieme come un incendio sotto la 323 3, II| obbiezioni lo riassalirono tutte insieme, con maggior vigore che 324 4, I| ispirata, in cui salivano insieme a un'altezza non mai raggiunta 325 4, I| nascose in furia, arrossendo insieme dal piacere e dalla vergogna 326 4, I| rabbiosa di ricominciare e insieme una voglia impaziente di 327 4, I| col Barra, che aveva visti insieme varie volte. — Se non frequenta 328 5, III| Torino. Essi ragionavano insieme dell'aberrazione del giovane 329 5, VI| vivacemente, quasi tutti insieme, con voci e visi allegri. 330 5, VIII| si toccarono tutti e due insieme il cappello e dissero tutti 331 5, VIII| cappello e dissero tutti e due insieme freddamente: — Buon giorno — 332 5, VIII| ansimanti, e poi salirono insieme dal figliuolo.~ ~Era solo 333 5, XI| scappatoia. Risposero tutti insieme. Non si poteva cavarsela 334 5, XI| direttamente, secondo vedute d'insieme, sotto una direzione unica, 335 5, XI| uscirono. Ma non fecero insieme che metà delle scale. Cambiasi 336 5, XI| che gli parlassero tutte insieme intelligibilmente, confutando 337 6, I| far tanta parte di strada insieme; come vi dividiate per dare 338 6, I| proletario del mondo, e insieme un sorriso di benevolenza 339 6, I| cappello, e proseguirono insieme.~ ~— Come mai c'eravate 340 6, IV| Zara, incaricata di mettere insieme il giornale: essa gli avrebbe 341 6, X| sacrosanta, cercarono e misero insieme le carte.~ ~E quando essa 342 6, XIII| che, se si fossero trovati insieme in una piazza, sarebbero 343 7, I| affetto più dolce e più severo insieme che non gli avesse mai mostrato 344 7, I| sentito come lui, a ragionare insieme, a leggere insieme egli 345 7, I| ragionare insieme, a leggere insieme egli istruendo lei — lei 346 7, III| star con loro, — e vissero insieme. E allora furono giorni 347 7, III| come due amanti fuggiti insieme, a cui ogni novità, molesta 348 7, III| atto suo e a supplicarlo insieme col Bianchini padre. Il 349 7, IV| e rideva e si commoveva insieme a sentire come per quelle 350 7, V| disse —, noi siamo andati insieme a soccorrere i poveri. Lei La quistione sociale Parte
351 2 | una sola, la quale fonderà insieme i vari sistemi di collettivismo; 352 2 | antagonisti, la società tutta insieme compia il suo progresso 353 2 | socialisti della terra raccolti insieme non potranno mai far dire 354 2 | una nuova forza stringerà insieme le anime vostre, e tu sarai 355 3 | quello e queste affrontano insieme.~ ~Sì, siate buone, perchè Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
356 PrimoG | con noi in Parigi; daremo insieme un'occhiata al teatro prima 357 PrimoG | galleria, dove si sfamano insieme cinquecento persone, rumoreggiando 358 Espos | colori che presentano tutti insieme un gran quadro malinconico, 359 Espos | nordici, che formano tutti insieme, in quel labirinto di vie 360 Espos | strappa un sospiro presentando insieme, nel suo nobilissimo Marceau, 361 Espos | sente per tutti, vedendoli insieme; e il cuore risponde e acconsente 362 Espos | e quadrati, che servono insieme d'officina e di bottega, 363 Hugo, I| venuti alla luce, tutti insieme, pochi anni sono. La vita 364 Hugo, I| edifizio che formano tutte insieme: nessuno gli contesta il 365 Hugo, II| grandezza che presentano insieme le creazioni, le lotte, 366 Hugo, V| ringhiera, che mi dicevano tutt'insieme a bassa voce; - Avanti! - 367 Hugo, V| impulso potente che mi diedero insieme mille ricordi dell'adolescenza 368 Hugo, VII| Ora staremo un po' insieme, - mi disse, dopo avermi 369 Hugo, IX| e che l'Europa raccolga insieme l'ultimo soffio della sua 370 Zola, III| sogliono fare colazione insieme una volta al mese, e ogni 371 Zola, III| Hugo. - Lessi i due autori insieme - disse - ma senza sentir 372 Zola, III| penare di più per mettere insieme i pochissimi fatti su cui 373 Parigi | a tossire tutti e mille insieme per tre quarti d'ora. E 374 Parigi | ragazze, che ballano tutte insieme cantando a una voce Perruque Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
375 Nota | Pubblicò prima nel 1880, insieme con quelle di dieci altri 376 SpeGlo, I| quello e queste affrontano insieme.~ ~Sì, siate buone, perchè 377 SpeGlo, IV| una sola, la quale fonderà insieme i vari sistemi di collettivismo; 378 SpeGlo, IV| antagonisti, la società tutta insieme compia il suo progresso 379 SpeGlo, IV| socialisti della terra raccolti insieme non potranno mai far dire 380 SpeGlo, IV| una nuova forza stringerà insieme le anime vostre, e tu sarai 381 SpeGlo, V| di quel suo stile ingenuo insieme ed enfatico, rotto e tormentato, 382 SpeGlo, V| dopo l'altro, poi dieci insieme, poi tutti in coro, raccontando, 383 SpeGlo, V| promessa. Mandiamo un saluto insieme a quei prodi veterani, di 384 SpeGlo, V| Aspromonte rialzan tutti insieme la testa e gli gettano l' 385 SpeGlo, VII| proverbio. Il cuore e la ragione insieme si ribellano oggi anche 386 3Capit, Nota| documento letterario e storico insieme. L'autore, sottotenente 387 3Capit, Tor| disposti per colpire tutt'insieme lo sguardo e la mente: in 388 3Capit, Tor| che si confondono tutti insieme in un mormorìo sordo e diffuso, 389 3Capit, Tor| un'andatura capricciosa insieme e composta; l'operaio di 390 3Capit, Fir| O sono tutte queste cose insieme. - Poi, fermandomi in mezzo 391 3Capit, Fir| aveva un aspetto grave insieme e sereno. In una terza pensavo 392 3Capit, Roma| gridano cento e cento voci insieme. - Viva i soldati italiani! - 393 3Capit, Roma| antichissimi e nuovi, tutto questo insieme è qualche cosa che affascina, 394 3Capit, Roma| sentono dieci voci che cantano insieme. I soldati non sono più 395 3Capit, Roma| dappertutto soldati e popolani insieme, dappertutto grida di viva 396 3Capit, Roma| attenzione non basta a tutte insieme, sopra una sola non può 397 3Capit, Roma| mondo, come fossero stati insieme sempre. Discorrevano di 398 3Capit, Roma| lunghissime colonne, e mossero insieme verso il Colosseo. Andavano 399 3Capit, Roma| parlerà uno per tutti, tutti insieme non si conclude nulla, lasciatemi 400 3Capit, Roma| sentir meglio!~ ~E tutti insieme pigliano l'oratore per le 401 3Capit, Roma| mai poteva già sapere che insieme con l'esercito s'erano rovesciate 402 3Capit, Roma| ed escono vociando tutti insieme fin giù per le scale.~ ~- « Sull'oceano Capitolo
403 3 | strade e mangiassero tutti insieme sulla piazza. Io potevo 404 3 | umano nell'arte di stringere insieme, di sovrapporre, d'incastrare 405 3 | minacciassero e supplicassero insieme. E ad ogni suono, tutti 406 4 | sorridere, lo spettacolo, tutt'insieme, stringeva l'anima. Certo, 407 5 | francamente d'aver messo insieme un buon gruzzolo, e non 408 5 | conoscessero, e non erano mai insieme, fuorché a tavola; ma il 409 6 | creduti congiurati tutti insieme ai loro danni, e autori 410 6 | la via che percorrevano insieme li avrebbe condotti a un 411 6 | statue: e giravano tutti insieme i loro grandi occhi neri 412 6 | pigliavano una mezza cotta insieme ogni sera, regolarmente, 413 7 | gallinacci, che parlavano tutte insieme in tre o quattro dialetti, 414 7 | assordante che producono insieme lo strepito metallico delle 415 7 | Poi s'intesero le tre voci insieme, poi quella sola del colpevole. 416 8 | più di quello che siamo è insieme uno stimolo a cercare amicizie, 417 10 | viaggio gliel'aveva messo insieme la figliuola, centesimo 418 11 | passai un'ora piacevolissima, insieme con altri due ufficiali 419 11 | raccontare e a descrivere insieme, e allora tutta la flora 420 12 | dell'uscio, - destavano insieme un sentimento di stupore 421 14 | li costringessero a stare insieme; o un figlio unico, che 422 14 | senza luce e senz'aria, era insieme il supplizio della reclusione, 423 15 | un barile. Ma per fortuna insieme e per disgrazia, s'era dato 424 16 | aggrovigliandosi otto o dieci insieme, e rotolavano sul tavolato 425 16 | costole cascando tutti e due insieme sopra le ruote del verricello. 426 17 | vari giorni erano sempre insieme, senza discorrer mai, come 427 17 | settecento passeggieri parlassero insieme. Tutti descrivevano, tutti 428 18 | a leggere e rileggendole insieme essi pure, con quella considerazione 429 18 | steso la mano tutti e due insieme per prendere una saliera, 430 20 | slanciarono tutti e due insieme verso di lui, esclamando: -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License