IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] belgrado 3 bell 1 bell' 62 bella 427 bellamente 4 belle 218 bellessa 1 | Frequenza [« »] 430 insieme 430 nome 428 buon 427 bella 427 domandò 427 fanno 423 paese | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bella |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 1 | lanciare un'occhiata ladra alla bella spalla e al braccio poderoso
2 1 | d'approvazione con la sua bella testa bianca, senza parlare,
3 3 | sguardo di torno alla sua bella vita o dalle sue spalle
4 4 | sorella maggiore per quella bella ragazzona incurante di sé
5 4 | il supposto amante la sua bella amica, che sviasse l'attenzione
6 8 | ammirazione d'un meccanico per una bella macchina, e non aveva mai
7 8 | d'innamorarsi d'una così bella ragazza?~ La signora Fassi
8 8 | suoi appunti. Aveva una bella vita, ecco tutto. Del resto,
9 10 | allegrezza, formandovi una bella corona di teste bionde sotto
10 10 | divorare con gli occhi quella bella persona, e quasi per cavare
11 10 | disonore, quando fosse? È una bella e onesta ragazza, e originalissima,
12 11 | Dio grande, quanto era bella! Non l'aveva mai vista bene
13 11 | esercizi ginnastici, ma lunga e bella, piena di forza e di grazia,
14 12 | troppo esagerato.~ Oh la bella voce profonda, calda, vibrante,
15 13 | quello che si può dire d'ogni bella ragazza... che ha della
16 13 | gli disse piano: - Una bella signorina, però! Oh, per
17 13 | Oh, per questo, una gran bella signorina! E lo spinse con
18 15 | sua persona, alla sua voce bella e strana, e al suo modo
19 17 | modo; ma parlo a un'anima bella. Il frutto è maturo. Meditai.
20 19 | po' per effetto della sua bella persona, il ministro le
21 22 | egli stava per cogliere la bella tutta sola, uscì di casa
22 26 | lei.~ Essa era veramente bella quel giorno, ancora un po'
23 29 | in quel momento, a quella bella creatura a cui non avrebbe
24 30 | accalorata e inasprita. Una bella maestra. che faceva da segretario,
25 30 | prime note della sua voce bella e strana, quasi virile,
26 30 | Una volta esclamò forte: - Bella novità! - tanto che molti
27 31 | Non gli era parsa mai così bella, così risplendente, così
Costantinopoli
Capitolo
28 Arrivo | parole. – Entrare con una bella mattinata in Costantinopoli –,
29 Arrivo | nebbia loro faranno la più bella entrata in Costantinopoli
30 Arrivo | la parte più grande e più bella di Costantinopoli.~ ~Fu
31 | Babilonia, un mondo, un caos. È bella? Prodigiosa. È brutta? Orrenda.
32 | aspettando l’apparizione della bella d’un arem, e n’esce invece
33 | veleno dal braccio della bella sultana, morsicata dall’
34 | città ancora più strana che bella. Le cose che non si presentarono
35 0 | prima sosta; nel caffè della Bella vista, luogo di ritrovo
36 0 | dei Morti]~ ~Uscendo dalla Bella vista ci trovammo in mezzo
37 0 | italiano? – domandai. – Oh bella! – rispose, – la mamma. –
38 0 | possa produrre una così bella illusione. Non v’è nessuna
39 | topazio del Brasile o una bella turchina di Macedonia, guardandovi
40 | dimenticheranno mai più la vostra bella figura; vi discorrono del
41 | mattina lo svegliarsi d’una bella Georgiana accanto al letto
42 | parola armoniosa della loro bella lingua, pronunziata da una
43 | forse appartenuti a qualche bella infedele, la quale dorme
44 0 | seguono per un osso, per una bella, o per una violazione di
45 0 | si comprano, vecchi, una bella villetta sul Bosforo, e
46 0 | giganti. Ma è anche più bella e più solenne nelle notti
47 | Giustiniano mi perdoni.~ ~Una bella mattina d’ottobre, accompagnati
48 | terra che abbia una così bella piazza per fare una uscita
49 | del proprio popolo, una bella insegna, una perla preziosa
50 | Non è raro nemmeno che una bella hanum in carrozza, faccia,
51 | Bisogna raffigurarsi una bella turca «svelta come un cipresso»
52 | la signora vuol fare una bella sorpresa al marito la sera
53 | dir poi: – Lo vedete che bella società è quella che voi
54 | per mare e per terra una bella schiava da metter sotto
55 | qualche secondo fine, una bella schiava al gran Visir o
56 | Francia? Si sa nulla della bella schiava venuta dalla Georgia,
57 | del marito. Quest’altra bella donnina è una divorziata,
58 | divorzio subito, dopo di che la bella capricciosa potrà celebrare
59 | cento. Ecco là un’altra bella signora di cui posso dirvi
60 | dal Serraglio; è stata una bella del Sultano, e l’ha sposata
61 | dice francamente: – Son bella; – un’altra: – Son passabile: –
62 | oppure: – Ma sai che sei più bella di me, tu? – E qualcuna
63 | tenerezze, che può render bella l’unione di due anime anche
64 | impensatamente davanti a una bella porta quadrata, sormontata
65 | reminiscenza in Europa, e su quella bella collina s’incroceranno le
66 | degl’imperatori. È la più bella collina di Costantinopoli
67 | di cavallo; la fanciulla bella e cenciosa fantasticava,
68 | dono al Gran Signore una bella vergine tredicenne, trovata
69 | Risuscitiamo quella vita, in una bella giornata d’aprile, sotto
70 | Sono i baci di Saffié, la bella veneziana, perla e conchiglia
71 | secolo sedicesimo. È la bella Makpeiker, forma di luna,
72 | Alessio Comneno, la più bella delle prigioniere di Lesbo
73 | del suo passo leggiero la bella danzatrice ungherese che
74 | fiore, passando, Kesem, la bella greca, la gelosa feroce,
75 | ludibrio della soldatesca, bella come un’isola fatata e sinistra
76 | al soffitto di cedro, una bella fanciulla bruna, ravvolta
77 0 | quei giorni.~ ~Ricordo la bella mattinata in cui visitai
78 0 | risata argentina di qualche bella nascosta, che ci schernisse.
79 0 | loro sesso. Così è pure una bella scena quando buttano in
80 | della razza turca, che è bella e robusta, non son rimasti
81 | giorno dell’arrivo. È una bella sera d’autunno, splendida
82 | incancellabile della mia vita! Addio, bella e immortale regina dell’
83 | Costantinopoli, più vasta, più bella, più allegra di quella che
84 | porto. Dietro gli s’apre una bella valle; l’antica valle degli
85 | per un capriccio, in una bella notte d’estate. Non vi si
86 | passa Istauros, colla sua bella moschea dai due minareti;
87 | villaggio ci ruba l’altro, una bella moschea ci distrae da un
88 | stende a semicerchio la bella cittadina greca di Bebek,
89 | altissimi, fra i quali sorge una bella moschea antica e il chiosco
90 | rumorosamente, e ornato d’una bella moschea che slancia i suoi
91 | poderosa e superba di quella bella natura tutta sorriso e tutta
92 | verdeggianti, s’apre la bella baia d’Umuryeri, macchiettata
Cuore
Parte, Capitolo
93 ott, 1| allegro, e non mi par più bella come prima la scuola.~ ~ ~ ~
94 nov, 1| e dei morti; ed ecco una bella cosa che vidi. Di fronte
95 nov, 4| maestro, - questa è la più bella lezione dell'anno.~ ~ ~ ~
96 nov, 7| mise a scrivere con la sua bella calligrafia. - C'è nessuno? -
97 nov, 9| avete fatto una cosa bella. - Intanto la banda del
98 nov, 12| contro gli Austriaci, in una bella mattinata del mese di giugno,
99 nov, 12| ragazzo sorridendo. - Niente. Bella cosa! E poi... se fosse
100 dic, 3| passeggiate a Rivoli. Ecco la bella amica dei ragazzi! Ecco
101 gen, 2| vedan di lontano e facciano bella figura; e si diverte poi
102 gen, 4| 4 - Una bella visita~ ~ ~ ~12, giovedì~ ~ ~ ~
103 gen, 8| in mezzo a cui vivo, e la bella natura che mi circonda,
104 mar, 1| Non avevo mai visto come è bella una scuola serale! C'eran
105 mar, 4| glie l'aiuta e gli fa far bella figura, Derossi che è un
106 mar, 6| Emanuele, la festa grande e bella di tutti gli anni. Ma questa
107 mar, 6| e disse: - Ragazzi, una bella notizia. - Poi chiamò: -
108 mar, 6| della Calabria. E sarà una bella cosa. Il municipio, quest'
109 mar, 10| nel dorso, aveva reso la bella e ardita anima a Dio.~ ~ ~ ~
110 mar, 11| Pensavo com'è buono, che anima bella è Garrone!~ ~ ~ ~
111 apr, 1| va bene. - E poi era una bella mattinata di primavera.
112 apr, 1| rispose sorridendo che era la bella stagione e la buona coscienza.~ ~ ~ ~
113 apr, 2| altro, figliuoli. Era una bella giornata, il cielo come
114 apr, 3| era grazioso. Facevano una bella figura le due file delle
115 apr, 5| 11, martedì~ ~ ~ ~Che bella gita feci ieri con mio padre!
116 apr, 5| la mamma malata. Era una bella giornata di primavera. Il
117 apr, 5| capo e sorridendo.~ ~- Una bella giornata questa, - disse
118 apr, 5| l'uscio di fuori, - una bella giornata, caro signor Bottini!
119 apr, 5| e gli mise invece la sua bella canna col pomo d'argento
120 apr, 6| tornavo così allegro da quella bella gita con mio padre che per
121 mag, 4| a casa ogni tre mesi una bella somma, con la quale il marito,
122 mag, 4| indirizzo del cugino, e una bella sera del mese di aprile
123 mag, 4| sparire all'orizzonte la sua bella Genova, e si trovò in alto
124 mag, 4| partenza, arrivarono. Era una bella aurora rossa di maggio quando
125 mag, 6| dentro: ti parrà molto più bella e più poetica fra trent'
126 mag, 7| cresciuta! come s'è fatta bella! Oh la mia cara, la mia
127 mag, 7| che la sentano! Ah! la bella giornata! Questa si chiama
128 giu, 2| poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa
129 giu, 3| cresceranno e morranno; bella Italia, grande e gloriosa
130 giu, 3| terribile. Napoli immensa e bella, Roma meravigliosa ed eterna.
131 giu, 6| delle scuole serali. Che bella giornata! Come sarei rientrato
132 giu, 9| studio facile e la vita bella; e te, dolce madre mia,
133 lug, 3| rasserenava quando davamo una bella risposta, sentiva tutto,
Fra scuola e casa
Parte
134 2 | L'"Allegrezza" era una bella e indiavolata maestra napoletana,
135 2 | data a faccia fresca questa bella risposta: — Perchè ora non
136 2 | perfidia in una ragazza bella, sana, di famiglia agiata,
137 2 | Torino a tutte l'ore! È una bella signora. E fa un lusso!
138 2 | maestra, caso che fosse una bella signora di mia conoscenza?
139 2 | per una signora giovine e bella.~ ~— Signorina! — disse
140 2 | direttrice per una futura bella donna corteggiata, vi entrò
141 2 | mani — che cosa dici, anima bella e cara! Che pensieri ti
142 3 | non pensano che a far bella figura loro con dei gran
143 5 | lanciare un'occhiata ladra alla bella spalla e al braccio poderoso
144 5 | d'approvazione con la sua bella testa bianca, senza parlare,
145 5 | sguardo di torno alla sua bella vita o dalle sue spalle
146 5 | sorella maggiore per quella bella ragazzona incurante di sè
147 5 | il supposto amante la sua bella amica, che sviasse l'attenzione
148 5 | ammirazione d'un meccanico per una bella macchina, e non aveva mai
149 5 | d'innamorarsi d'una così bella ragazza?~ ~La signora Fassi
150 5 | suoi appunti. Aveva una bella vita, ecco tutto. Del resto,
151 5 | allegrezza, formandovi una bella corona di teste bionde sotto
152 5 | divorare con gli occhi quella bella persona, e quasi per cavare
153 5 | disonore, quando fosse? È una bella e onesta ragazza, e originalissima,
154 5 | Dio grande, quanto era bella! Non l'aveva mai vista bene
155 5 | esercizi ginnastici, ma lunga e bella, piena di forza e di grazia,
156 5 | troppo esagerato,~ ~Oh la bella voce profonda, calda, vibrante,
157 5 | quello che si può dire d'ogni bella ragazza.... che ha della
158 5 | gli disse piano. — Una bella signorina, però! Oh, per
159 5 | Oh, per questo, una gran bella signorina! — E lo spinse
160 5 | sua persona, alla sua voce bella e strana, e al suo modo
161 5 | modo; ma parlo a un'anima bella. Il frutto è maturo. Meditai.
162 5 | po' per effetto della sua bella persona, il ministro le
163 5 | egli stava per cogliere la bella tutta sola, uscì di casa
164 5 | lei.~ ~Essa era veramente bella quel giorno, ancora un po'
165 5 | in quel momento, a quella bella creatura a cui non avrebbe
166 5 | accalorata e inasprita. Una bella maestra, che faceva da segretario,
167 5 | prime note della sua voce bella e strana, quasi virile,
168 5 | Una volta esclamò forte: — Bella novità! — tanto che molti
169 5 | Non gli era parsa mai così bella, così, risplendente, così
170 8 | un vestito smesso d'una bella ragazza che aveva fatto
171 8 | ciuffo sulla fronte, una bella vita. Quand'è impostato
172 8 | era, piuttosto. È già una bella vittoria d'averlo ridotto
173 8 | un sorriso adulatorio — bella domatrice!~ ~ ~ ~Dopo molta
174 8 | con entusiasmo — quella bella signora con l'assisa rossa
175 8 | malata, che la rendeva più bella delle altre sere. Girando
176 8 | raccomandava di dir qualche bella parola, si slanciò sul viale,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
177 1, 2| ci ho attitudine.~ ~– Oh bella! Che risponderebbe lei a
178 1, 2| che già lo ricopre. La tua bella età è quella in cui la mente
179 1, 2| sorrisetto: ho capito. È bella, ed ha vanità femminea,
180 1, 2| parola brutta sur una bocca bella, e com’è più ridicola la
181 1, 2| piccolo sproposito dell’amica bella! Andiamo, mi confessi che
182 1, 8| sciorino anche a te una bella lista di dialettismi comici
183 1, 8| o inseguire„ è un’altra bella perla. E uomo di sua obbligazione
184 1, 12| BELLA MUSICA SONATA MALE.~ ~Impara
185 1, 12| italiano scelleratamente.~ ~Una bella lingua pronunziata male
186 1, 12| pronunziata male è come una bella musica sciupata da un cattivo
187 1, 12| toscano, non fanno di quella bella pronunzia che una caricatura
188 1, 13| della buona lingua e della bella pronunzia. Ma non riusciva
189 1, 15| raccogliere da qualche volume di bella prosa. – Io imparai quel
190 1, 15| pagina di prosa o di poesia, bella e ricca di lingua, che vi
191 1, 17| Rifacciamoci indietro. Ecco una bella parola per dire una cosa
192 1, 19| di qualunque pagina più bella e eloquente, se pur lo sentiva
193 2, 1| pagliaccio, trovare una bella vigna, tirarsi da banda,
194 2, 2| si chiaman tónfani, una bella parola onomatopeica; e quello
195 2, 3| burro non più fresco; la bella mostra che fanno di sè cose
196 2, 4| Stillare. – L’ha stillata bella! – Nove su dieci noi diremmo
197 2, 5| primo aspetto, ma non è bella, uno stile che avventa alla
198 2, 7| Riceva le mie.... – Oh bella! Se glie le mando, bisogna
199 2, 10| ma per il suo tanto, è bella assai. – Una rendituccia
200 2, 10| più bello. – Una ragazza bella che mai. – Si vogliono un
201 2, 10| quell’altro). – Vuol fare una bella nevata. – È capace che piova. –
202 2, 12| tutt’a un tratto? E alla bella prima o a tutta prima invece
203 2, 12| rimota, tanto più gli pareva bella e pregevole, e per il solo
204 2, 13| Ebbene? Tante grazie. È una bella notizia per incoraggiarmi
205 2, 14| naturalmente, ch’era la più bella d’ogni lingua antica e moderna,
206 2, 16| teatro d’un’inondazione! Bella rappresentazione!~ ~Cron. –
207 2, 16| Avv. – Che è posta in una bella località.~ ~Prof. – In una
208 2, 16| lo riconosco.~ ~Scritt. – Bella anche questa, e comunissima;
209 2, 17| dei conforti religiosi. Bella quella munizione di conforti!
210 2, 18| tuoi scritti. Ci manca una bella qualità, una sola.~ ~L. –
211 2, 18| fece fu questa. – Oh che bella sintassi! – esclamò il Prudhomme.–
212 2, 21| oltre che un esempio di bella prosa, foggiata alla latina,
213 2, 21| lucidissima, ardente di passione, bella e spaventevole come un torrente
214 2, 21| invadente gusto straniero la sua bella prosa castigata, ancora
215 2, 21| famigliare di Gino Capponi, bella d’una proporzione, d’una
216 2, 21| colorita, della pronunzia bella, dell’accento e del gesto
217 3, 2| un gran senso una frase bella davvero che aveva letta
218 3, 4| parlasse perfettamente.~ ~– Oh bella! Lei si dà la zappa sui
219 3, 5| mai una pagina veramente bella, rigorosamente logica, in
220 3, 6| cerco.~ ~La frase. – Ma son bella.~ ~Lo scrittore. – Lo vedo,
221 3, 6| pensiero. Tu hai in capo una bella frase preconcetta, nella
222 3, 6| stacco inelegante che una bella attaccatura forzata?~ ~Il
223 3, 6| per metterci addosso una bella frase!~ ~Il buon senso (
224 3, 11| notturne e care speranze della bella età ch’è ora la tua. Ringiovanendo
225 3, 11| E ora ti dirò ancora una bella cosa, come dice un trecentista.
La maestrina degli operai
Paragrafo
226 1 | un vestito smesso d'una bella ragazza che aveva fatto
227 1 | ciuffo sulla fronte, una bella vita. Quand'è impostato
228 17 | era, piuttosto. È già una bella vittoria d'averlo ridotto
229 17 | con un sorriso adulatorio «bella domatrice!»~ ~ ~ ~
230 25 | esclamò con entusiasmo «quella bella signora con l'assisa rossa
231 27 | malata, che la rendeva più bella delle altre sere. Girando
232 27 | raccomandava di dir qualche bella parola, si slanciò sul viale,
Marocco
Parte
233 1 | di Londra e di Parigi; la bella dell’arem e la moglie del
234 1 | diversa, che offrivano una bella immagine di quello strano
235 1 | figura più terribile e più bella.~ ~* ~ ~La maggior parte
236 1 | ragazza di quindici anni, bella come lui. Ma il matrimonio
237 1 | pesce; piatti enormi e di bella cera; ma tutto nuotante
238 1 | che vi si sparge.~ ~La più bella passeggiata fu quella al
239 2 | conseguenze.~ ~— Questa è bella! Pretenderebbe che andassi
240 2 | dica? — rispose.~ ~— Oh bella! Il viaggio, il paese nuovo,
241 2 | presentava sempre una figura bella, elegante ed ardita. I pittori
242 2 | verso di ospitare la più bella odalisca del Sultano. Accanto
243 2 | pittori sui loro album. — Oh bella! — rispose il Ranni — al
244 6 | lui, e fece capolino una bella ragazzetta mulatta di dieci
245 6 | amante cortese cedette, e la bella misteriosa, spiandoci all’
246 6 | ancora in mezzo al fumo la bella figura bianca del Governatore,
247 7 | ancora giovane, marito d’una bella inglese, padre di due bambini
248 8 | dire: alla mia amante che è bella come se fosse dipinta; cosa
249 9 | uno, e si riuscì sopra una bella valle fiorita e solitaria
250 10 | passo oltre. Esco dalla bella valle che si dominava collo
251 11 | archi, qualche resto di bella architettura araba annerito
252 11 | sarete tornati nella vostra bella patria.~ ~Dicendo queste
253 11 | altro. Non un edifizio di bella apparenza, nè altra cosa,
254 11 | tutta una tavolozza. Ma bella, malgrado i trent’anni:
255 11 | che sarebbe[343] stata più bella della sua! I soldati della
256 11 | giorno, e inteso dir ch’era bella: — Ha ancora un altro merito —
257 11 | di due anni si fece una bella fortuna, e tornò in Inghilterra
258 11 | visto, non so di dove, una bella mora che passeggiava in
259 11 | alle attrattive della sua bella persona, e senza badare
260 11 | politiche; e che sarebbe una bella responsabilità quella d’
261 11 | diciassette o diciott’anni, bella, che sappia parlare e che
262 11 | sono venuti. Fra tutte, è bella a vedersi la stanza dei
263 11 | passaggio rapidissimo d’una bella scena in uno spettacolo
264 12 | capitale dell’Impero nessuna bella malinconica, nessun marito
265 12 | Mechinesina è sinonimo[439] di bella e mechinesino di geloso.
266 12 | una volta ce n’era?~ ~— Oh bella! — rispose allontanandosi; —
267 12 | Dove va? a rapire la più bella figliuola del pascià di
268 12 | due ore a traverso la più bella campagna che abbia mai visto
269 13 | innanzi avevamo visto la bella figliuoletta del nostro
270 13 | numero di[466] canali, e una bella collina coronata d’una tomba
271 14 | lo spettacolo di quella bella cavalcata piena di colori
Olanda
Parte
272 1 | stimolare la mia curiosità, una bella mattina d’estate, ad Anversa,
273 2 | era stato sereno, era una bella giornata d’estate, le acque
274 2 | tirando uno sbadiglio: “Com’è bella l’Olanda!” Tutti risero,
275 2 | stendeva in quel luogo una bella pianura sparsa di villaggi
276 3 | gli altri accessorii, una bella somma; ma dei contadini
277 3 | già avanzato in età, una bella giovinetta sulla quale non
278 3 | moglie non più giovane nè bella, avesse fondati motivi di
279 3 | nel Museo di Rotterdam una bella testa del Rembrandt; una
280 4 | questa statua sorge una bella figura di bronzo, che simboleggia
281 5 | Qua e là c’era qualche bella vacca bianca e nera, accovacciata
282 5 | repubblica dei Paesi Bassi, è una bella testimonianza della semplicità
283 5 | e un quartierino in una bella casa del villaggio. In Olanda
284 5 | colorite. Si va oltre per una bella strada di mattoni, si vedono
285 5 | inteso citare il caso d’una bella signora straniera la quale
286 5 | Olandesi; Carlo V, la più bella lode che possa dare ad un
287 5 | quindici anni godeva già d’una bella fama di poeta; ma le sue
288 6 | chiesa di san Pietro, con una bella iscrizione; e tra le case
289 6 | valoroso e poeta latino di bella fama; il Van der Werf era
290 6 | dottor Siebold è forse la più bella collezione di quel genere
291 7 | abbraccia collo sguardo tutta la bella campagna di Haarlem, sparsa
292 8 | dei mari, è ancora la più bella gemma delle provincie unite,
293 9 | esercito invasore. Vien la bella stagione, ricominciano le
294 11 | distolse dal mio proposito. Una bella mattina del mese d’agosto,
295 11 | sovrabbondanza d’ornamenti sia bella ed elegante; ma pure quei
296 13 | percorsa sulla sommità da una bella strada carrozzabile; e scende[
297 14 | della Nord-Olanda è la più bella, e questa costeggia il bastimento.~ ~ ~ ~
298 14 | ancora, una città grande, bella e popolosa, nella quale
299 15 | ricevuto cortesemente in una bella casetta posta sull’orlo
300 15 | monete o gingilli. Se la bella lo scioglie, s’intende che
301 15 | tutti questi discorsi, la bella frisona era sempre rimasta
302 15 | fertili della Frisia, per una bella strada ammattonata e pulita
Primo maggio
Parte, Capitolo
303 1, I| giustificar gli operai: — Oh bella!... Vogliono otto ore per
304 1, I| cerchio di fuoco. A questa bella prospettiva dovevano condurlo
305 1, I| sfogo, una cosa imponente, bella. Mal fatto, mal fatto. Gli
306 1, I| piaceva soltanto perché bella; colta, un carattere buono,
307 1, II| ingentilita, e mista a una bella espressione d'alterezza
308 1, II| alla civiltà, e trova che è bella la vita. Ma io mi son persuaso
309 1, III| ch'egli stava pensando, la bella signora tonda e sciocchina
310 1, III| passanti flemmatici, quella bella regolarità geometrica delle
311 1, VIII| tavola col ragazzo, nella bella sala da pranzo che dava
312 1, VIII| di botanica: una ragazza bella e colta, certa Angiola Lariani,
313 1, VIII| piena e fiammante a quella bella persona, ch'egli amava ancora
314 1, VIII| lineamenti, e la rendeva più bella un'aria abituale di canzonatura
315 1, IX| salute e di buonumore. Quella bella bruna rotonda, semplice
316 1, IX| ingenua ignoranza di buona e bella baliona gli rallegravano
317 1, IX| sguardo soddisfatto sulla bella compagnia; fra la quale
318 1, IX| sul terrazzino. Era una bella serata; dagli alberi della
319 1, IX| impera?~ ~— Sì, la donna bella. Ma le altre?~ ~— Perché
320 2, III| chi non n'aveva.~ ~— Oh bella —, rispose Alberto —, per
321 2, III| interrogante il suo viso ingenuo di bella paciona e rispose con amabile
322 2, IV| stare in casa sua, dove la bella signora, incontrandolo e
323 2, V| senza un soldo in tasca, bella figura che fa un uomo! Non
324 2, V| po' me in questo cortile. Bella posizione! Mi dovrei rimpiattare
325 2, VII| spiraglio dell'uscio la bella testina di sua moglie, che
326 2, IX| noi il superfluo e ci fa bella la vita, campando dello
327 2, XI| Perché non era o non pareva bella, essa non era mai stata
328 2, XII| signora, mettendogli la sua bella mano sulla bocca.~ ~Egli
329 3, I| conosceva di vista: non era bella né giovanissima; ma una
330 3, I| forza tra le mani quella bella testa arruffata e malata
331 3, V| brulicante di popolo, era bella ed allegra. Era l'ora in
332 4, I| sorridente posandosi sulla sua bella e altera testa bionda, che
333 4, I| gli parve buona, e più bella. Guardò intorno, se non
334 4, II| e pareva che diventasse bella per il riflesso della nuova
335 5, V| giovane e gli pareva sempre bella, e sentiva ancora, a quando
336 5, VII| suo. — O la mia buona e bella signora — egli le rispose
337 6, VI| per tutto, — vedeva la sua bella testa bionda, quando era
338 6, XI| vita di famiglia in una bella casa alla solitudine di
339 6, XV| quanto fosse esperto e d'una bella audacia, capiva l'arditezza
340 6, XV| suo dolore la faceva più bella.~ ~Detto questo, e alzati
341 7, III| riconquistata e rifatta. Oh la bella creatura — gli diceva —
342 7, IV| giorni al primo maggio, la bella primavera di Torino fioriva
343 7, VII| tutti a tavola, in quella bella sala d'angolo, prospiciente
La quistione sociale
Parte
344 2 | mille nomi della vostra bella schiera; che non si sia
345 2 | contorni incerti di una bella terra lontana, vediamo le
346 2 | dire di più? Finita questa bella serata, voi rimarrete soli
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
347 PrimoG | respiro! E come è sempre bella questa grande strada azzurra
348 PrimoG | limpida e odorosa di una bella notte d'estate; allora si
349 Espos | di quello d'Olanda; una bella enciclopedia figurata per
350 Espos | una cosa da teatrino, ma bella; un grazioso scherzo combinato
351 Espos | mezza lira, che vi vende una bella ragazza di Jerez; e vini
352 Espos | ricordo che la risata della bella donna dell'Hamilton, e le
353 Hugo, V| dinanzi una governante, una bella donna, vestita con garbo.
354 Hugo, VI| gran parte della parte più bella della mia vita; che m'aveva
355 Hugo, VII| certe parole bizzarre in una bella pagina dell'Hugo, - fu un
356 Hugo, VII| sulla cinquantina, d'una bella fisonomia d'artista; il
357 Hugo, VIII| di completare in quella bella occasione le proprie conoscenze.
358 Hugo, VIII| sorridente del Turghenieff, la bella testa ardita di Edmondo
359 Zola, I| salumaio, in compagnia della bella Lisa, dal seno saldo e immobile
360 Zola, I| pescheria delle sottane della bella normanna, il puzzo dell'
361 Zola, III| Eravamo nel suo studio: una bella sala piena di luce, decorata
362 Zola, III| tre, quattro giorni. Una bella mattina, finalmente, mentre
363 Parigi | tutte le canzonette, - la bella donnina, il teatro e la
364 Parigi | aspetta dopo la corsa una bella mensa coronata di spalle
365 Parigi | sorriso canzonatorio della bella signora, che par che si
366 Parigi | credo, a quasi tutti. Una bella mattina comincia per rivoltarvi
367 Parigi | poter causer Italie colla bella signora, nel vano della
368 Parigi | Non c'è alto sentimento o bella idea che non trovi presa
369 Parigi | della bontà, come sotto una bella spuma un buon vino. Egli
370 Parigi | riconcilierete colla città in una bella giornata d'autunno, assistendo
371 Parigi | mille carezze, come una bella donna nervosa, e voi proverete
372 Parigi | come l'avete vista una bella mattina di luglio da una
373 Parigi | battaglia di Magenta. Oh! bella e tremenda peccatrice -
Il soldato Poggio
Parte
374 1 | braccia; era allora una bella giovinetta ben voluta da
375 2 | Fossati non era che una bella e modesta fanciulla del
376 2 | Poichè fu lei, la giovinetta bella, che volle sposare il mutilato
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
377 SpeGlo, II| mille nomi della vostra bella schiera; che non si sia
378 SpeGlo, II| contorni incerti di una bella terra lontana, vediamo le
379 SpeGlo, II| dire di più? Finita questa bella serata, voi rimarrete soli
380 SpeGlo, V| altro, insomma, che una bella insegna di rivoluzione,
381 SpeGlo, V| fiammeggia il Vesuvio, la bella legione di Montevideo, dalle
382 SpeGlo, VII| e faranno opera utile e bella. Lo prenderanno fanciullo,
383 SpeGlo, VII| con tutto quello che fa bella e cara la vita, la forza
384 SpeGlo, VII| simboleggiare in questa bella figura: un soldato con la
385 SpeGlo, VII| Evochiamo una sola, la più bella forse delle sue creazioni,
386 SpeGlo, VII| arte e la politica - l'una bella, splendida, sorridente,
387 SpeGlo, VII| bacio di madre alla tua bella fronte inanimata. E così
388 3Capit, Tor| stazione di Porta Nuova, in una bella mattinata di primavera.
389 3Capit, Tor| occhi e gli facciano parer bella ogni cosa. Deve veder Carlo
390 3Capit, Tor| ricorda tutto. Ed è anche bella per l'artista e per il poeta
391 3Capit, Tor| stando in quel punto, la bella Torino vasta, gaia, crescente,
392 3Capit, Tor| brilla ancora della sua bella luce rosata, come se vi
393 3Capit, Tor| quali par la protesta d'una bella signora contro l'antica
394 3Capit, Tor| minaccia del «chi va là»; bella e pittoresca sopra tutto
395 3Capit, Tor| spenta la vita per sempre. È bella anche nelle mattinate d'
396 3Capit, Tor| d'un'alba perpetua. Ma è bella sopra tutto di primavera,
397 3Capit, Tor| salta improvvisamente nella bella stagione, e si sente la
398 3Capit, Tor| settentrionale è la più bella del mondo. Allora Torino
399 3Capit, Tor| regina, e apparisce più bella e più altiera in mezzo alla
400 3Capit, Fir| riposto o a un'immagine bella che gli appariva, in barlume
401 3Capit, Roma| rimasti giù, e accennava alla bella veduta che gli si offriva
402 3Capit, Roma| sole faceano la festa più bella e più solenne.~ ~Ecco Mattia
Sull'oceano
Capitolo
403 1 | sfuggita il viso ridente d'una bella signora bionda, tre o quattro
404 2 | la sera innanzi. Era una bella signora sui trent'anni,
405 2 | attenzione la faccia maschia e bella del mio vicino di destra,
406 2 | guardata da tutti, una bella signora argentina, che non
407 4 | Fra queste spiccava una bella donnetta, - una contadina
408 5 | sapeva poco: doveva avere una bella voce, ma un po' di gatto
409 5 | un cervello di passero, bella e ignorante come una dalia,
410 6 | cernieri dell'acqua dolce. La bella genovese era sempre là,
411 6 | cretino. Belle le montagne, bella la pianura; il cielo sereno,
412 8 | della vita di bordo. Una bella mattina, al primo salire
413 9 | mentre discorreva con la bella ragazza genovese, a cui
414 9 | fissava, se la vista di quella bella gioventù salda e florida,
415 9 | dalla sua gaia coscienza di bella donnetta scervellata, libera
416 9 | mi parve che la trovasse bella. Ma nel suo sguardo ridente
417 9 | deplorevole. Intorno a quella bella e buona ragazza s'era venuto
418 10 | improvvisino dei dormitori alla bella diana. Quanto rimane da
419 10 | la cuccetta di sopra; la bella contadina di Capracotta
420 10 | sua antica fortuna. La più bella e tranquilla era anche nel
421 11 | immensità semplice non è bella che per chi pensa. Non ricordo
422 12 | di Champagne, che era una bella prova dei buoni frutti delle
423 12 | d'una natura diversamente bella dalla nostra, più vasta,
424 13 | data solo perché era una bella ragazza, o una donna sola,
425 16 | solito posto, che lavorava, bella e composta come sempre,
426 18 | covavano per dell'ore la loro bella, o le giravano intorno mezza
427 20 | portinaio pornografo, la bella genovese che passa col viso