IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] v 18 v' 633 v. 2 va 401 va' 45 vaal 1 vacanti 1 | Frequenza [« »] 406 fin 404 quattro 401 aspetto 401 va 400 dio 400 notte 400 ragazzi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze va |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | domandò la Pedani. - Non va forse a tutti i saggi di
2 10 | ammirabile la puntualità con cui va a quegli spettacoli e l'
3 12 | portone, e lo fermò. - Come va il signor Fassi? - domandò
4 12 | là una povera diavola che va a imparare i passi ritmici,
5 13 | l'animo di un malato che va dal medico a udire la sua
6 13 | in questi affari non si va mai troppo a rilento. Anzi...~ -
7 17 | con le labbra tremanti: - Va bene, - e prese un foglio
8 20 | incredibile?... Don Celzani va alla Palestra!~ Ma alla
9 21 | foglio alla maestra, - come va la ginnastica?~ Era evidente
10 24 | il povero don Celzani si va perdendo per cagion sua?~
11 24 | continuò l'ingegnere, - egli va perdendo la cuccuma. - E
12 26 | Ma di che umiliazioni mi va parlando! - esclamò l'ingegnere. -
Costantinopoli
Capitolo
13 Arrivo | viaggiatore più diffidente ci va sicuro del fatto suo; nessuno
14 Arrivo | mi amano, che dicevano: Va, va, figliuolo, fratello,
15 Arrivo | amano, che dicevano: Va, va, figliuolo, fratello, amico,
16 Arrivo | figliuolo, fratello, amico, va; va a goderti la tua Costantinopoli;
17 Arrivo | figliuolo, fratello, amico, va; va a goderti la tua Costantinopoli;
18 | vederli una volta sola. Si va innanzi, innanzi, quasi
19 | dalla moschea di Bajazet va fino a quella della sultana
20 | la porta di Carisio e si va a gettar nel mare vicino
21 | del principe di Persia che va a succhiare il veleno dal
22 | passa la strada ferrata che va a Sofia; i soldati turchi
23 | folla fitta e affaccendata va e viene per le vie, aprendosi
24 0 | società elegante di Pera, che va a spandersi nei giardini
25 | opposte quasi si toccano, e si va innanzi per un buon tratto
26 | grosso; vi si spolitica, si va a raccogliervi la notizia
27 0 | continuamente: Kosc! Kosc! – va bene, va bene – accovacciato
28 0 | Kosc! Kosc! – va bene, va bene – accovacciato dinanzi
29 0 | dell’Asia Minore, come si va a cercare quelli della vecchia
30 0 | carrozza a tiro a quattro, che va come il vento, e non ha
31 0 | popoli della grande città che va a zonzo per le strade, in
32 0 | strada che gli si presenta, e va senza proposito dove lo
33 0 | la folla. Raramente egli va in un luogo per vedere il
34 0 | del cielo e della terra» va di giorno in giorno guadagnando
35 0 | colore musulmano, la quale va ora perdendosi alla sua
36 0 | moschea di Solimano. Si va su per una scala a chiocciola,
37 | dalle gallerie a cui si va per una scala a spirale
38 | Ogni venerdì il Sultano va a far le sue preghiere in
39 | dolcissima, dai quali si va in altre sale colorate di
40 | parte inferiore del viso, e va ad annodarsi col primo,
41 | pudore delle musulmane non va più in giù delle ginocchia,
42 | vestiario di casa, però, va soggetto ai capricci della
43 | turbare il piacere ch’egli va a cercarvi; tutta quella
44 | desiderio di quel momento. Egli va là per dimenticare le cure
45 | casa separata; e se anche va d’accordo, ha diritto a
46 | E questa loro acrimonia va crescendo col crescere delle
47 | sonori, fin che l’amica se ne va, e l’eunuco, apparendo sulla
48 | diavola, ma tanto e tanto va avanti. C’è ancora la pace,
49 | nell’un caso e nell’altro, va quasi sempre diritto alla
50 | moglie di Mahmud-effendi va a pregare ogni mattina nella
51 | è turca, è cristiana, è va tutte le domeniche in chiesa;
52 | casa a parte, dove egli non va tutti i giorni? Chi le segue
53 | rumor di lavoro; e più si va innanzi, più i cani guardano
54 | dalle sue schiave, la quale va, col permesso della Governatrice,
55 | visitare le nuove schiave, va in cerca della Governatrice,
56 0 | distragga la mente: il pensiero va dritto, a traverso quel
57 0 | avanzata della riva asiatica, va dritto verso il suo porto,
58 0 | cavalli e di dracomanni, e si va su per la via principale
59 | opera riformatrice che si va tentando da cinquant’anni,
60 | pescatori, in mezzo a un va e vieni di donnine greche,
61 | anche il nostro bastimento va innanzi serpeggiando, così
62 | un golfo profondo, dove va a morire la corrente in
63 | di case, per la quale si va al grande acquedotto di
64 | Da quel punto il Bosforo va diritto, gradatamente allargandosi,
Cuore
Parte, Capitolo
65 ott, 5| andato in America e sua madre va attorno a vendere erbaggi.
66 nov, 5| le mamme a lagnarsi: come va, signorina, che il mio bambino
67 nov, 5| si ribeve le lacrime, e va in collera coi parenti che
68 nov, 8| morto. Il Direttore disse: - Va bene; - fece l'iscrizione,
69 nov, 9| per questo il Direttore va sempre sul corso a veder
70 nov, 10| subito se c'è Garrone. Non va mai via senza dire: - Addio,
71 nov, 11| figliuolo d'un negoziante, va sempre vestito di turchino
72 nov, 11| o per un braccio quando va attorno a raccogliere i
73 nov, 11| amarezza, ogni dispetto mi va via dal cuore, e mi vergogno
74 nov, 12| sono lombardo.~ ~- Bene. Va su dunque.~ ~- Un momento,
75 nov, 12| disse l'ufficiale; - va su.~ ~Il ragazzo andò su,
76 dic, 4| una soffitta, suo padre va alle scuole serali a imparar
77 dic, 7| del ferito, non è vero? Ma va meglio, sta tranquillo,
78 dic, 7| meglio, sta tranquillo, va meglio, son quasi guarito.
79 dic, 7| ha detto il vecchio, - va pure a dire a tuo padre
80 dic, 7| e a tua madre che tutto va bene, che non si dian più
81 dic, 8| strano, quanto petrolio va in questa casa da un po'
82 dic, 8| quel d'una volta. Non mi va questo. Bada, tutte le speranze
83 dic, 10| quante volte il maestro va a far lezione malato, solo
84 gen, 6| chiedere informazioni e se ne va sempre piangendo. Egli odia
85 feb, 2| dice continuamente: - non va, non va. - Vedo la sera
86 feb, 2| continuamente: - non va, non va. - Vedo la sera passar per
87 feb, 3| ferrata, con la macchina che va da sé, a darle la corda;
88 feb, 5| Vattene a casa, ragazzo, va subito da tuo padre, che
89 feb, 7| Cicillo, figliuol mio, come va questo? T'hanno condotto
90 feb, 7| star qui un altro po', non va mica bene che lo lasci,
91 feb, 8| mercanzie. Ah! ora lo so dove va a raspare la limatura di
92 feb, 8| anche lui tutto nero. - Così va bene, - disse il fabbro,
93 feb, 8| rimise in terra. - Così va bene davvero, Precossi! -
94 feb, 9| sua casetta di legno; poi va a prendere i cavalli alla
95 feb, 11| più - E quando la mamma va a trovarli, le mettono le
96 feb, 12| caro il mio Enrico. E come va la scuola? come vanno i
97 mar, 2| passa con sua sorella, che va a prendere ogni giorno a
98 apr, 1| maestro disse a mio padre: - Va bene, va bene. - E poi era
99 apr, 1| a mio padre: - Va bene, va bene. - E poi era una bella
100 mag, 3| ragiona, che non vacilla, che va diritto cieco fulmineo dove
101 mag, 4| via da cui egli usciva; - va su sempre diritto, leggendo
102 mag, 4| carretas e i suoi bovi; va a vedere se ti vuol prendere,
103 mag, 4| Tucuman si stacca quella che va a Santiago dell'Estero,
104 mag, 4| racconterai. Ancora un bacio. Va. Eccomi qui, dottore.~ ~
105 mag, 6| Ah! quel taglio di t! Non va, figliuol mio. Che ne direbbe
106 mag, 7| facendo il viso serio: - Come va la mia famiglia? Come sta
107 mag, 7| Ma volevo domandare. Come va l'istruzione della mutina,
108 mag, 7| disgraziato con l'altro. Come va, dunque? Come va?~ ~Mio
109 mag, 7| altro. Come va, dunque? Come va?~ ~Mio padre sorrise, e
110 mag, 7| anni che non è in casa. Va per gli undici, adesso.
111 mag, 7| bene molto: da due anni va a aiutarla a vestirsi ogni
112 giu, 10| solo! Ti do il mio posto! Va giù!~ ~- Gettala in mare! -
113 lug, 2| copia, guardò e disse: - Va bene. - Accanto a noi c'
114 lug, 3| mi dissero: - Sta bene; va pure, - gli scintillarono
115 lug, 3| allegra: - Bravi, finora va tutto bene, tirino avanti
Fra scuola e casa
Parte
116 1 | tocca a darglielo, se no va a far propaganda a scuola,
117 1 | spogliare con un soldo, eh? Va fuori subito, o ti caccio
118 2 | baciandola in fronte, le disse; — Va, bambina.~ ~Questa si guardò
119 2 | diventata una servitù.... Come va la piccina?~ ~La maestra,
120 2 | maestra le disse in fretta: — Va via subito col babbo. —
121 2 | lasciavan rintontito. Serpente, va! Non un bicchier di vino
122 2 | soldi una volta tanto; tutto va sul groppone a madama. Le
123 2 | ne dà, gliele scambio, si va a letto con l'ossa peste,
124 2 | zitta tu, che tua madre va con tutti.~ ~Avvampante
125 2 | disse affrettatamente:~ ~— Va poco bene, va poco bene.~ ~—
126 2 | affrettatamente:~ ~— Va poco bene, va poco bene.~ ~— Come? — domandò
127 2 | spaventata, avviandosi: — Va poco bene, va poco bene.
128 2 | avviandosi: — Va poco bene, va poco bene. Venga con me. —
129 2 | cosa, un altro un'altra. Va poco bene.~ ~E seguitò ad
130 2 | È fin troppo in sè. Ma va poco bene, va poco bene.~ ~
131 2 | in sè. Ma va poco bene, va poco bene.~ ~E senza dir
132 3 | domandò bruscamente: — Come va il latino? — Ma visto il
133 4 | salone sur un piroscafo che va a Santa Fé, così che par
134 5 | domandò la Pedani. — Non va forse a tutti i saggi di
135 5 | ammirabile la puntualità con cui va a quegli spettacoli e l'
136 5 | portone, e lo fermò.~ ~– Come va il signor Fassi? — domandò
137 5 | là una povera diavola che va a imparare i passi ritmici,
138 5 | l'animo di un malato che va dal medico a udire la sua
139 5 | in questi affari non si va mai troppo a rilento. Anzi…~ ~—
140 5 | con le labbra tremanti: — Va bene, — e prese un foglio
141 5 | incredibile?.. Don Celzani va alla Palestra!~ ~Ma alla
142 5 | foglio alla maestra, — come va la ginnastica?~ ~Era evidente
143 5 | il povero don Celzani si va perdendo per cagion sua?~ ~
144 5 | continuò l'ingegnere, — egli va perdendo la cuccuma — E
145 5 | Ma di che umiliazioni mi va parlando! — esclamò l'ingegnere. —
146 6 | sporgerei querela, la moverei. Va, ostrogota.~ ~E quando fu
147 7 | ammirasse diceva: — Quello lì.. va lasciato stare! — Lasciate
148 8 | timida soddisfazione: — Va meglio, sa. Va un poco meglio
149 8 | soddisfazione: — Va meglio, sa. Va un poco meglio da un po'
150 8 | mi tratta più male, non va più alla Gallina. Mi par
151 8 | un grande abbattimento… — Va— disse con voce fioca alla
152 8 | mi fa sangue l'anima, mi va via la ragione a pensarci!.~ ~
153 9 | ammazza a studiare; il minore va alla Scuola tecnica, dove
154 9 | brontola che il desinare va a male; la signora va e
155 9 | desinare va a male; la signora va e viene come un'anima in
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
156 1, 1| che svela tutto l’animo e va dritta alla mente e al cuore
157 1, 16| quella è una lettura che non va fatta a modo dell’altre.
158 1, 18| materiale della lingua si va a riporre da sè in certi
159 1, 19| demenza universale. L’Italia va in isfacelo. Quando non
160 2, 1| bisogno! – No, l’assicella va messa per così. Per così
161 2, 1| su l’Ernani. L’Ernani che va su! A quale altezza? – Se
162 2, 1| fa. – Una cosa fatta come va. Un tratto rosso anche a
163 2, 10| lavoro difficile; ma egli va troppo per le lunghe. –
164 2, 11| ha la testa a segno„: gli va male l’oriolo; invece di “
165 2, 12| un via vai invece di un va e vieni, un andirivieni,
166 2, 12| ambizione che ci mettono non va oltre il cerchio degli amici,
167 2, 14| parole nazionali di cui si va mutando il significato;
168 2, 14| altera! Ma sono secoli che si va alterando; ma tutto s’altera
169 2, 16| innamorato, per esempio, che va a stare in una villa vicina
170 2, 16| linguaggio finanziario, che va prendendo sempre più voga.
171 2, 16| massacrare, acutizzare.... Si va acutizzando il dissidio
172 2, 16| idiosincrasia. C’è chi ne va matto. Ma anche il portar
173 2, 18| esser cauto, ma dove ne va ’l capo, cautissimo. – Vollero
174 2, 18| Prudhomme, lo devi sapere, va in estasi davanti alle inversioni
175 2, 20| è noto e non ignoro,~ ~e va innanzi così fino alla fine.
176 2, 21| eloquente; grande nell’arte che va innanzi al suo secolo, grande
177 3, 3| quello che più importa e si va dritti allo scopo per la
178 3, 3| quel poco che n’ha, non va dove la natura e l’ispirazione
179 3, 5| sobria ed efficace che quando va di conserva con la penna;
180 3, 7| Grazie a loro il discorso va avanti a piccoli salti,
181 3, 7| che la barca sopraccarica va innanzi a sbilancioni e
182 3, 7| grave. È un incomodo a cui va soggetto.~ ~E allora si
183 3, 10| precipita al peggio: si va dalle armonie delicate e
La maestrina degli operai
Paragrafo
184 15 | di timida soddisfazione: «Va meglio, sa. Va un poco meglio
185 15 | soddisfazione: «Va meglio, sa. Va un poco meglio da un po'
186 15 | mi tratta più male, non va più alla Gallina. Mi par
187 16 | un grande abbattimento… «Va» disse con voce fioca alla
188 23 | mi fa sangue l'anima, mi va via la ragione a pensarci!».~ ~
Marocco
Parte
189 1 | figliuoli a studiare, dove si va a comprare il vestito, a
190 1 | imperfetta e variabile, si va sempre più degradando; il
191 1 | qualcosa che a poco a poco va all’anima. È una specie
192 1 | val meno d’un centesimo e va ancora scemando ogni giorno
193 4 | del Rif, dove nasce, si va a gettare nell’Atlantico
194 5 | uomo nella stanza, la torta va a male, ed anco potendo,
195 6 | disparve per la porticina. — Va a portar notizie alla sua
196 6 | ingrossato da molti affluenti, si va a versare, descrivendo un
197 7 | dai parenti e dagli amici, va per i duar vicini a raccoglier
198 7 | ritorna ai campi, la sposa va alla macina, e l’amore vola
199 9 | La nuvola cresce, cresce, va, va, va, rode, rode, rode,
200 9 | nuvola cresce, cresce, va, va, va, rode, rode, rode, passa
201 9 | cresce, cresce, va, va, va, rode, rode, rode, passa
202 9 | grano, scorze d’alberi, e va va. Nessuno la ferma, non
203 9 | grano, scorze d’alberi, e va va. Nessuno la ferma, non le
204 9 | liberatori e il caid.~ ~— Va, — gli disse l’interprete, —
205 10 | Fontana azzurra, che si va a versare nel Miches, e
206 10 | affluente del Sebù, che va a dividere in due la città
207 11 | regno di pochi[287] giorni, va a morire in un santuario;
208 11 | per tutto un brulichio, un va e vieni, un gesticolamento,
209 11 | belle toccano al Biseo, che va ogni mattina in Fez nuova
210 11 | copiare una moschea. Ci va, s’intende, scortato da
211 11 | vista; lo rivedono; ma egli va come la folgore, e sparisce
212 11 | strade delle nostre città. Va, vieni, corri; carri di
213 12 | una città medioevale! Dove va? a rapire la più bella figliuola
Olanda
Parte
214 2 | Sapevo che in Olanda ci si va per vedere del nuovo più
215 2 | passa la strada ferrata che va a Dordrecht e a Rotterdam.
216 3 | un paese come quello, che va coll’oriolo, doveva pa[106]
217 4 | silenzio, con dolcezza. Va diritto alla sua mèta affrontando
218 5 | bacino formato dal canale che va da Delft all’Aja, e ombreggiato
219 5 | che da una parte si[148] va ad annodare vicino al timone,
220 5 | nasconde fra gli alberi va a Leida, l’altro volge a
221 5 | altro volge a sinistra e va all’Aja. Dopo questo punto,
222 5 | castello nella Gheldria, e va ogni anno a star qualche
223 5 | miglia dall’Aja, e ci si va per una strada diritta,
224 5 | la campagna deserta. Si va, si va, si vedon mulini
225 5 | campagna deserta. Si va, si va, si vedon mulini a vento,
226 5 | delle vetrate colorite. Si va oltre per una bella strada
227 5 | ripigliamo la strada a piedi. Si va, si va, si vedon ponti,
228 5 | strada a piedi. Si va, si va, si vedon ponti, mulini,
229 5 | sbarrato e silenzioso, si va innanzi non vedendo che
230 5 | Domando all’amico dove si va e l’amico mi risponde: —
231 5 | Scivolando, il contadino va al mercato, l’operaio al
232 5 | precedevano. V’è gente che va scivolando dall’Aja ad Amsterdam
233 5 | fiore dell’aristocrazia va a patinare in un bacino
234 5 | Stanco dell’Inghilterra, va in Germania; seccato del
235 5 | che l’alta società non va a sentire. Scrittori olandesi
236 6 | sparpagliati ed immobili. Si va innanzi, e par sempre d’
237 6 | dimentica dove s’è e dove si va. — Eppure si dorme in questo
238 6 | Sopprimete; — e così si va innanzi senza sopprimere,
239 6 | vergognosamente il suo nome e va a gettarsi nella Mosa; l’
240 6 | con un nome d’accatto, si va a versare nel golfo di Zuiderzee;
241 6 | commiserazione il Basso Reno, va fino al villaggio di Durstede,
242 6 | anch’esso come un fuggiasco, va a gettarsi nella Mosa vicino
243 6 | maggior spregio, di Vecchio, va lentamente fino alla città
244 6 | d’allora in poi il Reno va diritto alla foce. Queste
245 7 | o quattordici anni, che va tutta sola alla scuola,
246 8 | Questa lingua di terra si va assottigliando fino ad Halfweg,
247 8 | quasi[293] uguali, e si va a gettare nell’Y. Quasi
248 8 | italiano. Da questa piazza si va al quartiere degli Ebrei
249 8 | tempo piacevolmente. Si va a veder l’arrivo dei battelli
250 9 | all’esame di storia. Si va a Utrecht, che in sè stessa
251 9 | seguirono fra le sue mura. Si va a respirare l’aria della
252 9 | Utrecht, dicono i Francesi, si va per vedere il rovescio della
253 9 | villaggio di Zeist, al quale si va[334] per una strada fiancheggiata
254 10 | costrusse quel gran canale che va dal golfo dell’Y fino al
255 10 | cinque case; e via via che si va innanzi, una si nasconde,
256 10 | dinanzi alla sua casa, la va a raccattare e la butta
257 12 | il campo degli Spagnuoli, va a portare al governatore
258 12 | grossissimo alla cintura, si va via via stringendo fino
259 12 | L’avviso di questi ultimi va di giorno in giorno prevalendo.
260 14 | nessun continentale si va a stabilire nell’isola.
261 15 | dopo col casco. Se non si va a mettere il casco vuol
262 16 | dal sedicesimo secolo si va lentamente restringendo
263 16 | delle questioni religiose va scemando da molti anni in
264 16 | piglia. Un’altra contadina va a comprare un pianoforte.
265 17 | nonni.~ ~ ~ ~Via via che si va oltre nell’Over-Yssel, la
Primo maggio
Parte, Capitolo
266 1, VI| capire. Ma non qui. Chi va tra i contadini a destare
267 1, IX| ignorante. Ma l'ignoranza va scemando. La capirà tra
268 2, II| nell'avvenire. — Oh! si va avanti —, esclamò — si fa
269 2, VII| domandò sorridendo — se ne va senza cercar di convertirmi?~ ~
270 2, VIII| diceva un'altra volta: — Va a sentire gli orrori che
271 2, IX| disse — quando finirà questo va e vieni d'operai in casa
272 2, X| allora la vecchia — Questo va bene, questo mi fa piacere —
273 2, X| disse — il Vangelo non va interpretato male. — E ripeté
274 2, XII| si prepara? Perché egli va incontro a dei dispiaceri,
275 3, II| dalle file dell'esercito che va all'assalto se non vuoi
276 3, V| scritti da altri signori! E va via dunque, egoista come
277 3, V| voce sommessa che disse: — Va —, e vide apparir sulla
278 4, I| aberrazione della pietà, che va a cercare i piccoli negri
279 4, V| idee del tuo e del mio. Lei va al comunismo. Abbiamo visto
280 5, IV| aveva detto all'altro: — Va da tuo fratello petroliere! —
281 5, VII| compromettere. Il socialismo va facendo un'evoluzione in
282 5, XII| che gli disse commossa: — Va, Alberto; e parla con tutto
283 6, I| volto verso il fondo.~ ~— Va a tradurre i bilanci per
284 6, I| gli anni... Ebbene, lei va incontro a dei grossi dispiaceri,...
285 6, IV| Capisco. Ora ho fede in te. Va, lavora, soffri, ardisci,
286 6, IV| cretini e d'impostori a cui va a fare i discorsi? Per loro
287 6, VII| disse al giovine ricco: — Va, vendi ciò che hai, e dallo
288 6, XI| robusto che tende la mano: — Va a lavorare! — e l'infamia
289 6, XII| esaltazione della pietà, che va a danno dell'azione. Noi
290 6, XIII| esprimeva benevolenza: — Lei va a cercar una quistione,
291 6, XVI| provocare! — Petroliere! — Va all'osteria! Alberto rispondeva
292 6, XVI| lasciato alterato. Mi disse: — Va al Circolo a provocar qualcuno.
293 7, VII| con le distrazioni di chi va e viene, col giornale sul
294 7, VII| tenta, ardisci, mostrati — va!~ ~E senza che alcuno se
295 7, VII| Peroni, che gli gridò: — Dove va, signor Bianchini? Ma ha
La quistione sociale
Parte
296 2 | di pesi enormi, al quale va dinanzi, precedendolo di
297 2 | contrastare il passo quando va a cercarle; bacialo in fronte
298 2 | bacialo in fronte e digli: – Va. – È la voce del tuo buon
299 3 | utili e gloriose, a cui pare va che appena sarebbero bastate
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
300 PrimoG | è monsieur Joyeuse che va all'ufficio fantasticando
301 PrimoG | trattorie signorili; e la folla va pigliando un aspetto più
302 PrimoG | tre quarti d'ora che si va a passo a passo, serpeggiando,
303 PrimoG | passata la quale si va a desinare benissimo a due
304 PrimoG | spettacolo della notte. Si va innanzi fino alla Maddalena,
305 Espos | annunzia la Boemia. Si va innanzi fra la mostra splendida
306 Espos | franco.... impostore.~ ~E si va a vedere l'esposizione dei
307 Espos | parte dei visitatori non ci va che per rinfrescarsi la
308 Hugo, VII| Mio padre mi scrisse: - Va, Vittor Hugo è grande e
309 Hugo, VII| Clichy? Di tanto in tanto va a far un giro per Parigi
310 Zola, I| della ragione. Il racconto va da sè, in modo che non par
311 Zola, I| in modo che il lettore va innanzi, con lui, senz'accorgersene,
312 Zola, II| studiarla, e quando non ci va con questo scopo si secca:
313 Zola, II| questo scopo si secca: non va che dall'editore Charpentier,
314 Zola, II| che l'inverno; l'estate va in campagna per lavorare
315 Zola, III| prima di ogni cosa: - Dove va una cocotte? - Va ai teatri,
316 Zola, III| Dove va una cocotte? - Va ai teatri, alle prime rappresentazioni.
317 Zola, III| descrizione. Una cocotte va alle corse, a un grand prix.
318 Zola, III| a una scuola che non gli va a genio, disse: - Vedrete
319 Zola, III| Erano andati là come si va nella baracca d'un domatore
320 Zola, III| lavora tranquillamente, e va diritto alla sua meta, senza
321 Parigi | gloria e di gioia, e se ne va beato per una settimana!
322 Parigi | vizii della sua città, e ne va superbo, solo perchè sono
Il soldato Poggio
Parte
323 1 | altri non vanno, Poggio va.»~ ~«Ebbene, sì» rispose
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
324 SpeGlo, IV| di pesi enormi, al quale va dinanzi, precedendolo di
325 SpeGlo, IV| contrastare il passo quando va a cercarle; bacialo in fronte
326 SpeGlo, IV| bacialo in fronte e digli: - Va. - È la voce del tuo buon
327 SpeGlo, V| oriente. A diciassett'anni va sulla tartana del padre
328 SpeGlo, V| abbraccia la sua vecchia madre e va a offrir la sua spada a
329 SpeGlo, V| li aspetta, li provoca; e va dalla Svizzera a Nizza,
330 SpeGlo, V| francesi a Villa Panfili, va incontro ai Borbonici, li
331 SpeGlo, V| tratto getta la penna, e va da Tangeri a Liverpool,
332 SpeGlo, V| esercito dell'Italia centrale, va con due divisioni, per provocare
333 SpeGlo, V| e, deputato di Nizza, va a combattere in Parlamento
334 SpeGlo, V| ammiratori d'ogni popolo, va, deputato di Napoli, a Torino,
335 SpeGlo, V| dio. Tornato in Italia, va a predisporre all'isola
336 SpeGlo, V| nell'Ungheria; e il disegno va a monte; ma un altro campo
337 SpeGlo, V| con l'«Internazionale», va a Roma a caldeggiare la
338 SpeGlo, V| Lega della democrazia», va ancora una volta a Milano
339 SpeGlo, V| e le spose dicevano: - Va! - le madri non osavano
340 SpeGlo, V| bianche e purpuree, che va a combattere in difesa della
341 SpeGlo, VI| repubblicana il lucro e l'onore, e va di città in città, di villaggio
342 SpeGlo, VII| scrivi, parla, combatti, va! - Ma io sono stanco - rispondeva. -
343 3Capit, Tor| portici il conte Cavour, che va al Ministero, dandosi la
344 3Capit, Tor| dopo un'ora di lavoro. Si va avanti, e par sempre di
345 3Capit, Tor| edifizi, una perseveranza che va dritta allo scopo in quella
346 3Capit, Tor| campestre. E quanto più si va lontano dal centro, tanto
347 3Capit, Tor| luce di crepuscolo, fra un va e vieni fitto di gente affrettata
348 3Capit, Tor| attraversata dalla folla che va al mercato di Porta Palazzo,
349 3Capit, Tor| austera per cui lo sguardo va diritto al palazzo silenzioso
350 3Capit, Tor| passeggia sul Corso del Re e va a prendere la tazza al Caffè
351 3Capit, Tor| merciaiuoli, dove il soldato va a comprare lo specchietto,
352 3Capit, Tor| perpetua minaccia del «chi va là»; bella e pittoresca
353 3Capit, Tor| ceste e di sacchi, tra il va e vieni delle carrette che
354 3Capit, Tor| larga strada ricurva, che va verso la Dora, davanti a
355 3Capit, Tor| allo spuntare dell'alba. Là va la sartina, furtivamente,
356 3Capit, Tor| cercare lo scialle smesso; ci va il padre di famiglia, corto
357 3Capit, Tor| comprare il lume a petrolio; ci va l'artista a scovar l'abito
358 3Capit, Tor| abito per il modello; ci va l'antiquario, il bibliomane,
359 3Capit, Tor| sbarbato e pulito, che va rasente il muro; il giovane
360 3Capit, Tor| domestica in quel lento va e vieni di gente affollata
361 3Capit, Fir| qualche cosa che si stacca e va su; c'è senso e vita in
362 3Capit, Roma| biscotti. La moltitudine va crescendo, cresce lo strepito.
363 3Capit, Roma| collo.~ ~- Vediamo.~ ~Si va innanzi.... Diavolo, non
364 3Capit, Roma| servir di rifugio.~ ~Si va innanzi, indietro, a destra,
365 3Capit, Roma| larghissimi e appena rilevati; si va su a grandi giri, agevolmente,
366 3Capit, Roma| salire, perchè se non si va in paradiso questa volta,
367 3Capit, Roma| questa volta, non ci si va più. - Ma questa cupola
368 3Capit, Roma| diceva sinceramente: - tutto va bene, non si potrebbe desiderare
369 3Capit, Roma| all'uno o all'altro.~ ~- Si va a Roma, reverendo.~ ~- Dio
370 3Capit, Roma| pubblico. - Non si guarda, si va innanzi altri pochi passi:
371 3Capit, Roma| contorno della colonna; si va oltre nella direzione d'
372 3Capit, Roma| m'interrompete, se no si va troppo per le lunghe; abbiate
373 3Capit, Roma| è ben disposto, l'affare va bene.~ ~- Tale dei tali.~ ~
374 3Capit, Roma| male.~ ~- Quest'altro «je» va?~ ~- Questo mi va.... Avete
375 3Capit, Roma| altro «je» va?~ ~- Questo mi va.... Avete visto la luminaria
376 3Capit, Roma| grotta e d'una carcere. E si va innanzi a malincuore, nell'
Sull'oceano
Capitolo
377 3 | che l'edifizio è fragile e va.~ ~ ~ ~Così, osservando
378 6 | altra parte: - E voi, come va? - Allora vidi spuntare
379 6 | del dormitorio. - E come va questa cucina? - gli domandò
380 6 | qualche bicchier di vino. - La va ben -, rispose - almanco
381 6 | ghe xè fortuna, ogni cosa va alla diavola. Sul podere
382 6 | piacevole abbandonarsi a quel va e vieni di pensieri slegati
383 7 | secchi degli eccentrici; quel va e vieni di spettri coi lumi
384 8 | Humboldt e quella che le va incontro al centro del Pacifico,
385 8 | faceva delle scuse, diceva: — Va via, impostò! — A un tratto
386 8 | di collegiale adulto, che va in società una volta al
387 9 | Felice, il buon diavolo se ne va, lasciando il foglio. Ritorna
388 10 | grazie a Dio! - rispose. - Va a viaggi. Alle volte, per
389 11 | all'idea dei grandi mari va ancora unito un resto delle
390 11 | vero che nell'anno che si va in America si perde una
391 14 | non lambisca le onde. E va senza posa, nella nebbia,
392 14 | ringraziato il cielo! Si va.~ ~ ~ ~Eppure ciò che mi
393 15 | Per mi, dal momento che se va sul mondo novo, cossa ne
394 15 | importa a deventar mati perché va mal le façende nel mondo
395 15 | che no pol durar. La ghe va massa mal a tropa zente -
396 15 | partii tropo tardi, e i va in America a farse soterar. —
397 15 | povera putela inferma non va in paradiso vuol dire che
398 15 | ghe digo mi che el mondo va mal. Un anzolo compagno,
399 16 | del diavolo" in cui tutto va alla peggio, e il piroscafo
400 16 | colazione ricominciò il suo va e vieni sul cassero, interrotto
401 18 | una risoluzione, come si va a chiedere un parere a un