Costantinopoli
  Capitolo
1 | quella sovranità malsicura ed oziosa sopra quel disordine senza 2 | impiegataglia innumerevole, oziosa, inetta, miscredente, rapace, L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 12| mal vezzo. La ripetizione oziosa e abituale di certe voci 4 2, 21| sconnessi, recidere la frase oziosa. Arrèstati in special modo La quistione sociale Parte
5 2 | spettacolo dell'agiatezza oziosa, delle smisurate disuguaglianze Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
6 Hugo, VII| ogni domanda par che sia oziosa, e poi quando si ha appena Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
7 SpeGlo, IV| spettacolo dell'agiatezza oziosa, delle smisurate disuguaglianze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License