Fra scuola e casa
  Parte
1 8 | osteria, donde perfino l'oste era fuggito; e si vedevano La maestrina degli operai Paragrafo
2 22 | osteria, donde perfino l'oste era fuggito; e si vedevano Olanda Parte
3 16 | bellissime fattorie, domandò a un oste a chi appartenevano, e questi 4 16 | è vero, — gli rispose l’oste; — cioè, sì, a esser giusti, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 3Capit, Roma| viendront-ils» degli zuavi.~ ~Un oste, all'apparir dei soldati, 6 3Capit, Roma| tutta gente, come diceva l'oste milanese della «Luna piena», Sull'oceano Capitolo
7 4 | col pasticciere e con l'oste di prua, scendeva nei magazzini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License