L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 19| che condannava come modo improprio: diceva la maestà del re: 2 2, 13| riferito a cose morali, è improprio. – Mancante di tatto, nulla 3 2, 13| Appassionato degli studi, improprio. – Considerazione per “stima„, 4 2, 13| gli si , francesissimo. Improprio in fatto di cortesia per “ 5 2, 13| lo scopo non corre. – Improprio insinuante per “lusinghevole„. – 6 2, 14| storpiate o usate in senso improprio e i traslati e i costrutti Primo maggio Parte, Capitolo
7 1, VI| vocaboli letterari in senso improprio; ma in modo da far intendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License