L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 3, 11| ravvivavano, dalle mille immaginazioni che mi si destavano lungo Primo maggio Parte, Capitolo
2 5, VII| potendola separare da nere immaginazioni di tumulti e di pubblicità — 3 6, XI| lo capiva bene. Alle loro immaginazioni tristi il socialismo indietreggiava Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
4 Hugo, III| affaccia una creatura della sua immaginazioni, i frontoni dei teatri vi Sull'oceano Capitolo
5 2 | tormentata dalle più nere immaginazioni che possano passare per 6 9 | visibile a lui solo, assorto in immaginazioni sovrumane.~ ~ ~ ~I belli 7 11 | ancora unito un resto delle immaginazioni favolose dell'antichità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License