Fra scuola e casa
  Parte
1 1 | esser altro che roba di malo acquisto: ed era per lui uno spianto 2 7 | una locuzione di recente acquisto: — Già.... mi manca il lenocinio L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 15| elementari d’ogni scienza, che acquisto o rettifico e chiarisco 4 2, 12| riconoscevamo quelle di recente acquisto dal giro forzato ch’egli Primo maggio Parte, Capitolo
5 1, VIII| le ricchezze sono di mal acquisto?~ ~— Davanti alla legge, 6 1, VIII| Vuoi dire che sono di mal acquisto anche i denari di mio padre?~ ~— 7 1, VIII| sarebbero dunque di mal acquisto quelli di mio nonno, che Sull'oceano Capitolo
8 4 | della sua pancia di nuovo acquisto, come d'un'insegna di signoria.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License