L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 12| aggiungiamo appunto per evitar la durezza, come nel dire: 2 2, 12| vocaboli, è quasi impossibile evitar rime, cacofonie, iati, asprezze, 3 3, 10| l’armonia, ma soltanto d’evitar le asprezze e le stonature. Primo maggio Parte, Capitolo
4 6, I| avversione; poi, come per evitar d'incontrarsi viso a viso, 5 6, I| un'altra occasione, per evitar gli urti, per render possibile Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
6 Zola, III| la metteva nel libro, per evitar di ripeterla. - Io son un Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
7 SpeGlo, VI| cautele d'un fuggiasco per evitar gli Stati donde è bandito;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License