grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 2, 18 | il giudizio che diede un editore illustre sul modo di scrivere Marocco Parte
2 2 | raccomando il mio contratto coll’editore; — e la spinsi su coll’animo 3 9 | il Taciturno, Parigi, l’editore Barbera, un cappello di Primo maggio Parte, Capitolo
4 7 (1)| Baldissone, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1996 [Nota per l’ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
5 Hugo, IV | esser paragonato, - A un editore che gli proponeva di pubblicare 6 Zola, II | si secca: non va che dall'editore Charpentier, che ha una Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
7 3Capit, Nota | dopo, nel 1898, quando l'editore Niccolò Giannotta di Catania
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License