Costantinopoli
  Capitolo
1 | Giustiniano e d’Eraclio, echi di canti pagani, voci fioche L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 21| letteratura, soccorsi inaspettati, echi lontani e vicini e soffi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
3 Espos | fanno sentire nella mente echi lontani di canzoni pie e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
4 SpeGlo, VI| generazione presente, e in mille echi e riverberi vivono tuttavia 5 3Capit, Tor| sentono canti di bambini, echi lontani di litanie, rumori 6 3Capit, Tor| tristi e affettuose, e di echi sonori delle antiche passioni Sull'oceano Capitolo
7 17 | risonanza strana, come gli echi delle valli piene di neve,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License