grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 4| caro signore, io non posso acconsentire a una domanda fatta in codesto Marocco Parte
2 11 | altra. L’ufficiale finì per acconsentire[355] di mala grazia. Allora Primo maggio Parte, Capitolo
3 3, V| riprendere! Se non poteva acconsentire alle sue idee, voleva lasciarlo 4 3, V| classe fino all'estremo, ad acconsentire a una reazione senza limiti, 5 5, I| della mano — io intendevo di acconsentire, fino a un certo punto, 6 5, III| matrimonio e l'aveva costretto ad acconsentire a furia di preghiere e di 7 6, VI| piangeva. La Giulia finì con acconsentire, a condizione e lo disse Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 3Capit, Nota| avvertiva:~ ~"Rilessi, prima d'acconsentire, gli scritti, che avevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License