Costantinopoli
  Capitolo
1 | mondana, una confusione di classico, di barbaro, di capriccioso, Fra scuola e casa Parte
2 3 | tutte le vanità del mondo classico che l'avevano abbagliato L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 16| classica, non può dire da che classico abbia preso questo o quel Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
4 Espos | Magno, davanti al tempietto classico delle porcellane di Sévres, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 SpeGlo, VI| Dicendo, come altri disse, che classico e realista ad un tempo, 6 3Capit, Roma| Vaccino. È notte fitta, e il classico lume di luna sul Colosseo Sull'oceano Capitolo
7 12 | che recitasse uno squarcio classico, senz'ombra d'affettazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License