L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 15| Ma io istituirei delle cattedre per leggerlo e per commentarlo; 2 2, 13| i trattati, le leggi, le cattedre, il Parlamento, i vocabolari, Primo maggio Parte, Capitolo
3 1, III| di voti; quasi tutte le cattedre di economia politica infette 4 5, VIII| socialisti noti professori in cattedre governative d'Italia, Inghilterra, La quistione sociale Parte
5 1 | assalta l'una dopo l'altra le cattedre, le quali in più d'uno stato, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
6 SpeGlo, III| assalta l'una dopo l'altra le cattedre; le quali in più d'uno Stato, 7 SpeGlo, VII| artista. Ebbe offerte di cattedre e le rifiutò; avrebbe potuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License