Olanda
  Parte
1 15 | cacio fradicio, come dice il Taine dei contadini olandesi, Primo maggio Parte, Capitolo
2 4, VI| parole del suo prediletto Taine, il «suo» filosofo, com' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
3 Zola, III| Musset, il Flaubert e il Taine. Nel Musset non si vede 4 Zola, III| anche più faticosa. Del Taine ritrae specialmente nell' 5 Zola, III| metodo è quello seguito dal Taine nello studio sopra il Balzac; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
6 SpeGlo, VII| dell'«Emilio» disse Enrico Taine. Non c'è loico più serrato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License