IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sognò 3 sokolli 1 sol 14 sola 389 solai 1 solaio 7 solak 1 | Frequenza [« »] 395 folla 393 certo 389 sangue 389 sola 388 olanda 387 vero 386 oro | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sola |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 3 | matrimonio con una maestra sola e senza fortuna; ma a sperare
2 3 | acceso il commendatore, la sola ch'ei gli conoscesse: uno
3 5 | in giro, occupata da sé sola in esperimenti ginnastici
4 8 | domandò se quella sera era sola in casa.~ - Sola, - rispose. -
5 8 | sera era sola in casa.~ - Sola, - rispose. - Maria è uscita.
6 9 | domenica la maestra usciva sola per andare alla Palestra,
7 11 | sua fortuna, essa scese sola. Egli le andò incontro,
8 11 | tranquilla: - Sì, una cosa sola. Ho da ringraziarla dei
9 12 | quella tiene con una mano sola. Chi avrà da sposarla, farà
10 13 | rischiarata da una finestra sola, con degli scaffali in giro,
11 14 | occupato. Era dominata da una sola passione e aveva deciso
12 17 | domando che la sua mano. Una sola parola! Pronuncia la mia
13 19 | che lasciava da capo uscir sola la sua amica. Era seguito
14 19 | ottiene tutti gli onori per la sola virtù della gonnella. È
15 22 | espressive, quando la incontrava sola. E pure senza dar gran peso
16 22 | cogliere la bella tutta sola, uscì di casa il professor
17 22 | altra volta quasi raggiunta, sola, a piè della scala, rientrando
18 26 | all'ora in cui soleva uscir sola, egli l'aspettava sul pianerottolo
19 29 | le scale.~ La maestra era sola in casa, e un po' triste.
20 29 | aveva mostrata mai. Era sola, e non ostante l'aspettazione
21 30 | speranza: che una volta sola, alzando gli occhi verso
22 31 | a ritornare in casa così sola per quella scala nera e
Costantinopoli
Capitolo
23 Arrivo | riva, le case formavano una sola fila lunghissima, la città
24 | sguardo solo, sopra una sola china, tutte le varietà
25 | trovano qualche volta in una sola fila, come se vi si fossero
26 | anche a vederli una volta sola. Si va innanzi, innanzi,
27 | bizzarramente, e sempre sola, che ogni sera si alzava
28 | sboccio, comparsi una sera sola, che erano indubitatamente
29 0 | Spagnuoli. Ricordo, ed è la sola cosa che ricordi con desiderio,
30 0 | cucchiaio; e serve per tutti una sola coppa, nella quale un servitore
31 | ha nulla di notevole. La sola cosa che arresti lo sguardo
32 | della cupola, di cui la sola doratura costò cinquantamila
33 | come si diceva, una donna sola, e ristringendo inesorabilmente
34 | tremare i più arditi. La sola persona che potesse sull’
35 | fortissimi, e fatta una sola eccezione, e tenuto conto
36 | siccome non se ne vede una sola accompagnata da un uomo,
37 | qualcheduna si faceva veder sola in un luogo appartato, era
38 | torni un’altra volta. Una sola porta e un piccolo corridoio
39 | costretto ad avere una moglie sola. Il ricco signore vive separato
40 | od anche una casa per lei sola, e perchè, volendo ricevere
41 | della natura; – che quella sola è una famiglia, e l’altra
42 | un armento; – che quella sola è una casa, e l’altra un
43 | a un appartamento per sè sola. L’uomo non può nè sposare
44 | quattro donne che di una sola? E darci ad intendere che
45 | arem in cui v’è una donna sola, amata da suo marito, il
46 | conclusione, o ne ama una sola davvero, e non ha la pace;
47 | per riaverne l’amore essa sola, cerca almeno di sfogare
48 | suo marito per una notte sola, e farà divorzio subito,
49 | lodevole chi sposa una donna sola, – benchè egli ne abbia
50 | sposano infatti una donna sola tutti coloro che vogliono
51 | una donna. Ne hanno una sola gli alti impiegati dei ministeri,
52 | uomini di religione. Una sola, per necessità, tutti i
53 | altri, che hanno una moglie sola, si rifanno colle odalische.
54 | di fascine, formando una sola catena e cacciando un urlo
55 | occhi, par di vedere una sola vastissima fortezza abbandonata,
56 | alle coppe incavate in una sola turchina, ch’eran passate
57 0 | piccole moschee, ed è la sola di Stambul che abbia la
58 | punto che se ne ammira una sola. Mentre noi contempliamo
59 | mente nella immagine d’una sola prodigiosa città, dieci
Cuore
Parte, Capitolo
60 ott, 8| mentre sua madre alla mia, - sola con questo ragazzo, il marito
61 feb, 11| una persona, anche se una sola parla, e le altre restano
62 feb, 11| insieme, senza perdere una sola parola, da tanto che han
63 mar, 9| la tua migliore amica, la sola con cui potrai parlare dei
64 mar, 10| il giorno m'hai lasciata sola! Non hai avuto un po' di
65 apr, 5| non finiscano mai. La mia sola occupazione, vede, è di
66 apr, 7| così vivrai in una classe sola, e l'uomo che pratica una
67 apr, 7| e l'uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo
68 mag, 1| avrei detto, se fossi stata sola: non mi movo più di qui;
69 giu, 6| la scuola, che vi fa una sola famiglia, quelli che ne
70 giu, 8| fretta e la maestra rimase sola. Povera maestra, tanto buona
71 giu, 8| Povera maestra, rimasta sola nella chiesa oscura! Addio!
72 giu, 10| Rassegniamoci.~ ~Una sola donna gettò un grido: -
Fra scuola e casa
Parte
73 2 | carabinieri. Avevano una sola figliuola che era alunna
74 2 | capì che doveva essere una sola la causa dell'afflizione
75 2 | l'aveva vista una volta sola in un anno.~ ~La maestra
76 2 | pompa magna. Ma non per lei sola: essa prese gusto a poco
77 2 | più tardi, parlerete a me sola, abbiate riguardo alle bambine,
78 2 | la moglie del facchino, sola, che l'aspettava. La maestra,
79 2 | ripetendo ancora: — una goccia sola! — fin che quella scomparve.~ ~—
80 2 | e io resterei peggio che sola. E son tanto stanca di soffrire!
81 2 | esitando.~ ~— Dica una sola parola — soggiunse la maestra —
82 2 | il banco col viso: — È la sola cosa che mi rimane... che
83 5 | matrimonio con una maestra sola e senza fortuna; ma a sperare
84 5 | acceso il commendatore, la sola ch'ei gli conoscesse: uno
85 5 | in giro, occupata da sè sola in esperimenti ginnastici
86 5 | domandò se quella sera era sola in casa.~ ~— Sola, — rispose. —
87 5 | sera era sola in casa.~ ~— Sola, — rispose. — Maria è uscita.
88 5 | domenica la maestra usciva sola per andare alla Palestra,
89 5 | sua fortuna, essa scese sola.~ ~Egli le andò incontro,
90 5 | tranquilla: — Sì, una cosa sola. Ho da ringraziarla dei
91 5 | quella tiene con una mano sola. Chi avrà da sposarla, farà
92 5 | rischiarata da una finestra sola, con degli scaffali in giro,
93 5 | occupato. Era dominata da una sola passione e aveva deciso
94 5 | domando che la sua mano. Una sola parola! Pronuncia la mia
95 5 | che lasciava da capo uscir sola la sua amica. Era seguito
96 5 | ottiene tutti gli onori per la sola virtù della gonnella. È
97 5 | espressive, quando la incontrava sola. E pur senza dar gran peso
98 5 | cogliere la bella tutta sola, uscì di casa il professor
99 5 | altra volta quasi raggiunta, sola, a piè della scala, rientrando
100 5 | all'ora in cui soleva uscir sola, egli l'aspettava sul pianerottolo
101 5 | scale.~ ~La maestra era sola in casa, e un po' triste.
102 5 | aveva mostrata mai. Era sola, e non ostante l'aspettazione
103 5 | speranza: che una volta sola, alzando gli occhi verso
104 5 | a ritornare in casa così sola per quella scala nera e
105 7 | del Prati con una terzina sola, e che il gobbo briaco aveva
106 7 | piccolo campione di una cosa sola; altri crede che ci sia
107 8 | sobborgo è formato da una sola strada diritta, fiancheggiata
108 8 | immaginazione.~ ~E quand'era sola, ragionando, cercava di
109 8 | diligenti. Essa ebbe una volta sola una breve discussione col
110 8 | momento a uscir di casa sola il giorno dopo sull'imbrunire,
111 8 | vuol che abbia una ragazza sola davanti a quaranta uomini? —
112 8 | qualche buona parola, una sola buona parola….~ ~Ma s'interruppe,
113 8 | Dio la benedica! Anche una sola parola… alle volte… che
114 8 | conforto. Non potendo regger sola, andò a cercar la compagnia
115 8 | e tremò all'idea d'esser sola con lui in quel luogo chiuso
116 8 | detto mio Dio. La maestra sola aveva capito le sue parole
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
117 1, 2| per l’appunto quella cosa sola. Nel parlare come nello
118 1, 2| non già molti una volta sola e di corsa, come dai più
119 1, 2| e che può e sa dire essa sola, e che da lei sola si vogliono
120 1, 2| essa sola, e che da lei sola si vogliono udire! E come
121 1, 3| malamente, in una volta sola.~ ~Udirai certi tali, che
122 1, 4| dispiacere esprimeva con una sola esclamazione, diversamente
123 1, 4| Chiacchieroni! – Una volta sola, ch’io mi ricordi, egli
124 1, 9| che paiono volgari per la sola ragione che tutti li sanno.~ ~
125 1, 10| eleganti.~ ~Era vedova e sola, come la Roma di Dante;
126 1, 11| strani e affettati per la sola ragione che non siamo assuefatti
127 1, 11| il suo vocabolario d’una sola parola; dai dieci anni in
128 1, 15| Studiate anche una cosa sola ogni mese e vedrete qual
129 1, 17| passeranno sott’occhio una sola parola: preconizzare, che
130 1, 17| di parole comprese nella sola lettera P, le quali definiscono
131 1, 17| fatto insieme sopra una sola, ma con più attenzione,
132 1, 19| e nazione sono una cosa sola: dunque chi offende la lingua
133 1, 19| distrutto ipso facto da una sola parola illegittima ch’egli
134 2, 1| come strafalcioni, per la sola ragione che sono dialettali,
135 2, 2| E come si dice con una sola parola vuotare un mezzo
136 2, 5| esprimono benissimo con una sola parola, con un verbo intransitivo.
137 2, 5| altrimenti l’idea con una sola parola. – Appena mi vide,
138 2, 5| sempre detta, non con quella sola parola, ma con un’altra,
139 2, 5| espressi mai con una parola sola l’idea che esprime benissimo
140 2, 11| parole semplicissimo, con una sola parola, con un nonnulla.
141 2, 14| e gli garba. Conosco una sola nuova parola italiana che
142 2, 17| rapidità dell'azione, con una sola parola, e non con una filastrocca.
143 2, 18| manca una bella qualità, una sola.~ ~L. – Tira il colpo.~ ~
144 2, 19| idiotismo come una gemma per la sola ragione che è un idiotismo;
145 2, 20| culla della lingua, ed è la sola in cui la lingua si parli
146 3, 3| analitica e critica, che è la sola veramente proficua.~ ~E
147 3, 7| quasi tutti periodi d’una sola, o di due proposizioni al
148 3, 10| E paiono le due cose una sola; ma sono negli effetti assai
La maestrina degli operai
Paragrafo
149 | sobborgo è formato da una sola strada diritta, fiancheggiata
150 8 | immaginazione.~ ~E quand'era sola, ragionando, cercava di
151 9 | diligenti. Essa ebbe una volta sola una breve discussione col
152 16 | momento a uscir di casa sola il giorno dopo sull'imbrunire,
153 20 | vuol che abbia una ragazza sola davanti a quaranta uomini?»
154 23 | qualche buona parola, una sola buona parola…».~ ~Ma s'interruppe,
155 23 | Dio la benedica! Anche una sola parola… alle volte… che
156 25 | conforto. Non potendo regger sola, andò a cercar la compagnia
157 26 | e tremò all'idea d'esser sola con lui in quel luogo chiuso
158 28 | detto mio Dio. La maestra sola aveva capito le sue parole
Marocco
Parte
159 1 | tabaccaio della città, la sola spezieria, il solo caffè,
160 1 | stanzaccia con un biliardo, e la sola cantonata dove si veda qualche
161 1 | metro da terra, con una sola apertura verso la strada,
162 1 | senza finestre, con una sola gran porta arcata, chiusa
163 1 | Qualche cosa si espia!~ ~La sola cosa mangiabile era il montone
164 1 | pericolo di toccarne una sola. Gli arabi spettatori, però,
165 1 | caffettano bianco, altri colla sola camicia, questo col fez,
166 1 | cavallo sciolto. Una volta sola mi ricordo d’aver visto
167 1 | bruciano dopo il raccolto; e la sola cura usata per non stancarne
168 2 | francese venuto per quella sola notte da Tangeri, fu chiamato
169 4 | aspetto povero, vestito della sola cappa, gli mise dinanzi
170 5 | si schierarono sopra una sola linea, accanto ai trecento
171 6 | addio.~ ~Accompagnati dalla sola scorta di Fez, c’innoltrammo
172 7 | due, persino tre sopra una sola cavalcatura; le donne coi
173 7 | prete, poichè è una cosa sola, presso i Maomettani, la
174 7 | adoratori del sole? — Una sola cosa loro è certa e manifesta:
175 8 | centinaio d’arabi, seduti in una sola fila sulla sponda d’un fosso,
176 9 | cangia in guerra civile. La sola forza che può liberare il
177 11 | ordine di statura, sopra una sola riga, coi comandanti dinanzi.
178 11 | austeramente, che ama una donna sola, che mangia senza forchetta,
179 11 | altro che la camicia. Una sola di queste «signore» era
180 11 | presentarono le armi con una mano sola, tenendo coll’altra un moccolo
181 11 | stesso. E non è questa la sola nè la più umiliante vessazione
182 11 | pattuito venti lire per una sola testa e che glien’erano
183 11 | parola, si mette in cammino, sola, con un amuleto in seno,
184 11 | pitocchi, che abbiamo una donna sola, e non un servo dei nostri
185 11 | dell’uomo non è che una sola e lunga campagna, un seguito
186 11 | se voi aveste una donna sola! E ce lo volete far credere!
187 11 | volete far credere! Una sola è vostra, ma ci son poi
188 11 | State trecento in una casa sola, gli uni sugli altri, e
189 11 | il tempo. La vita per sè sola è dunque un supplizio per
190 13 | tronche e sommesse. Una sola volta gli passò un barlume
191 14 | quella gentile città così sola e silenziosa su quella costa
192 14 | distendendosi sopra una sola linea in forma di mezzaluna,
Olanda
Parte
193 1 | di questo secolo, nella sola Nord-Olanda erano tolti
194 1 | così grande lavoro. Nella sola Zelanda le dighe si stendono
195 2 | colla medesima curiosità. La sola cosa che avevamo veduta
196 2 | paese misterioso per la sola ragione che è un paese nascosto.
197 2 | bastimento qua e là; una sola cosa era cangiata, il cielo.~ ~
198 2 | mezzo a tante rovine, una sola torre, chiamata casa Merwede
199 3 | mangiare. E non è quella la sola memoria degli Spagnuoli
200 3 | dice Teofilo Gauthier, la sola risposta ragionevole da
201 3 | di dietro, la quale è la sola illuminata; la parte davanti,
202 4 | dire, che hanno una donna sola, che fa da cuoca e da cameriera,
203 4 | le risponderò una cosa sola, ed è che in Olanda abbiamo
204 4 | lavare fin l’aria, che una sola faccia le due cose. Poi
205 5 | rimorchiati da una vecchia sola. Su parecchi, c’era al timone
206 5 | ribelle alla traduzione d’una sola delle formule infinite che
207 5 | quando si pensi che non è la sola lingua straniera che si
208 5 | caratteri di scatola. Una sola cosa mi parve che lasciasse
209 5 | politicamente; ma costituiscono una sola legione clericale, papista,
210 5 | operazione durò, per quella sola palafitta, quasi un’ora.
211 5 | che somiglia a una casa, sola nel mezzo del deserto, quasi
212 5 | poi indietro sur una gamba sola per un lunghissimo tratto;
213 5 | ricordo d’aver inteso che una sola arguzia, e fu d’un deputato,
214 6 | i quali raccolti in una sola città potrebbero formare
215 6 | non sia persuasa che una sola università eccellente le
216 7 | quattordici anni, che va tutta sola alla scuola, coi capelli
217 7 | Olanda. Si racconta che una sola città olandese ne vendette
218 8 | fino ad Halfweg, che è la sola stazione compresa fra Haarlem
219 9 | discepoli di Cristo in una sola mente e in un sol cuore,
220 11 | chioschi capaci d’una persona sola, padiglioni grandi come
221 13 | trova. È, si può dire, una sola lunghissima strada, fiancheggiata
222 13 | città stessa, formata da una sola fila di case, pare che abbia
223 13 | Non rimaneva loro che una sola via di salute, o piuttosto
224 14 | popoloso. Se il mare abbia per sola sua forza rotto gli argini
225 14 | parte principale; e però la sola idea di vedere da lontano
226 14 | altre incatramate; una sola è di pietra, quella del
227 14 | formasse anticamente una sola isola con quella di Schokland,
228 15 | neanco la Gheldria, che è la sola provincia montuosa della
229 16 | del regno, e produce da sè sola i quattro decimi dell’avena,
230 16 | beklem-regt è indivisibile. Una sola persona lo può possedere,
231 16 | Germania e della Francia. La sola singolarità di Groninga
232 16 | carrozza, di notte, da solo a sola, e non c’è nè padre nè madre
233 17 | antiche foreste, sono la sola vegetazione che s’innalzi
234 17 | case sono tutte sur una sola fila, non c’è nulla di simile
Primo maggio
Parte, Capitolo
235 1, I| per mano il ragazzo. La sola signora Giulia rimaneva
236 1, II| legge, che ha fatto essa sola e per sé sola; che tutto
237 1, II| fatto essa sola e per sé sola; che tutto l'edifizio si
238 1, II| delle moltitudini; che è la sola violenza che lo tiene insieme;
239 1, II| padre, la più grave, la sola grave ch'egli gli avesse
240 1, III| Perfin nella Spagna, nella sola Andalusia, più di cento
241 1, IV| altro da dare. Anche la sola idea astratta d'una creatura
242 1, IV| moltitudini intorno a questa sola bandiera, poiché esse non
243 1, IX| non possono vincere. La sola cosa a farsi è di mantener
244 1, IX| di consumo, formarne una sola immensa, che abbracciasse
245 1, IX| ignoranti potrebbe da sé sola mandare avanti le industrie?~ ~—
246 1, IX| saranno per lui una cosa sola.~ ~Il suocero si rimbrunì. —
247 1, X| parziali, promosse da una sola classe, nel suo solo interesse;
248 2, I| ragioni essa ne opponeva una sola. — Ma, caro Alberto — rispondeva
249 2, III| davvero! ma le ripeto una cosa sola: vorrei che ci avesse da
250 2, III| talento.~ ~Allora fu una voce sola di riprovazione. Eh, cospetto!
251 2, IV| benevolenza.~ ~Trovò un'eccezione sola, dove l'attendeva meno,
252 2, VI| visto, e si vedrà una volta sola!~ ~Quand'ebbe finito la
253 2, VII| se si lascia in piedi una sola delle istituzioni presenti,
254 2, XII| sommessamente.~ ~— È forse la sola —, rispose la signora sottovoce.~ ~
255 3, II| recenti correligionari. Sola rimase inalterata, in disparte,
256 3, III| di lusso per una classe sola. Anche dopo svampata la
257 3, III| e poi l'aveva lasciata sola, e più oppressa di prima.
258 4, I| Bianchini madre, la quale fu la sola della casa a deplorare a
259 4, I| settecento bambini, dove, nella sola Londra, quarantamila ragazzi
260 4, I| soluzione del problema è una sola! —; ma si rallegrò quando
261 4, I| loro vita ordinaria, nella sola idea socialista diventavan
262 4, I| giornali relativi a una sola quistione; chi non leggeva
263 4, I| rassicurarsi. Trovata la signora sola per un momento, tagliò d'
264 4, I| una frase, e talvolta una sola parola, non compresa nel
265 4, II| case ai proprietari, una sola condizione, che fu accennata
266 4, V| esprimevan a questo riguardo una sola opinione che non fosse inconsapevolmente
267 5, II| che non si spogli, e una sola cosa tende a distruggere:
268 5, VII| pettegolezzi, non aveva amiche, era sola. La cognata Ernesta, da
269 5, VII| parole, quando essa rimaneva sola, sentiva una stretta al
270 5, IX| parlava quasi più. Una volta sola, in vari giorni, egli ebbe
271 5, X| tolse di profferir più una sola parola. Si ritirò nel suo
272 5, X| Finalmente lo poteva vedere da sola a solo! Da un mese la madre
273 5, XI| ispirata e fatta per una classe sola della società? O non era
274 6, I| non del vigliacco — è la sola ingiuria che mi spezza l'
275 6, II| tutta questa questione, una sola parola giusta, generosa,
276 6, II| ami più! Non hai che una sola promessa, una sola parola
277 6, II| che una sola promessa, una sola parola da dirmi per rendermi
278 6, II| detto, non ho espresso una sola idea, un solo sentimento
279 6, IV| sociali; onde da questa sola era da attendersi la salute
280 6, IV| scriveva a una gran tavola, sola.~ ~Alzò il viso, e Alberto
281 6, VI| terrazzino della piazza, sola, a pensare. E pensò alla
282 6, VI| l'aveva tanto amata, — la sola nelle cui braccia avrebbe
283 6, VII| credente in Dio! Di lei sola non mi so capacitare che
284 6, X| la fece venire — era la sola ora che le facesse l'effetto
285 6, XII| mutata; e sarà anche la sola, perché non ho altro che
286 6, XII| spezza! Ah! Lo dico a lei sola, perché lei sola può intendermi,
287 6, XII| dico a lei sola, perché lei sola può intendermi, e posso
288 6, XII| figliuolo, — che ama lei sola — e che la aspetta.~ ~Egli
289 6, XV| qui accanto a lei, con lei sola...~ ~Un atto sfuggevole
290 7, I| dignità, per il fatto che era sola; era la prima volta che
291 7, I| il manoscritto della sua sola amica della giovinezza, —
292 7, I| considerati come un'anima sola dalle persone umili che
293 7, I| sconosciuti, e senz'affetto a lei sola! — Fu di nuovo interrotta:~ ~—
294 7, II| camera, di cui una parte sola era debolmente rischiarata
295 7, II| che per lei sono una cosa sola con l'onestà e con l'amore.
296 7, II| tempo a pensare; — ora, sola, deve aver pensato, — penserà.
297 7, III| pochi mesi tra le braccia, sola, come una pazza, rischiando
298 7, III| gli avesse toccato con una sola parola il suo Alberto, anche
299 7, III| cosa fosse dimenticata. Una sola stonatura fece il signor
300 7, IV| Oh, trovare un'idea, una sola idea luminosa e semplice,
301 7, IV| gigante nel suo petto.~ ~Una sola cosa lo turbava un po' in
302 7, V| di trovarsi davanti una sola persona conosciuta, trova
303 7, VII| condizioni industriali, non dalla sola volontà del lavoratore.
La quistione sociale
Parte
304 1 | restringe quasi a una classe sola gli effetti benefici della
305 1 | essa riguarda una classe sola, o certe classi, non la
306 1 | comune e soffiano in una sola passione e s'accumulano
307 2 | solenni esprimono tutti una sola idea e una sola speranza;
308 2 | tutti una sola idea e una sola speranza; e a questa visione
309 2 | ultima mèta di tutte è una sola, e occorrono a raggiungerla
310 2 | la nostra bandiera è la sola intorno a cui si possa raccogliere
311 2 | parziali, da noi volute? Una sola cosa può trattenervi, ed
312 2 | progressiva sul reddito, per la sola ragione che Il socialismo
313 2 | mondo, e che basta per sè sola a render possibili molti
314 2 | numero, fino a ridursi ad una sola, la quale fonderà insieme
315 2 | loro.~ ~Essi fanno una cosa sola dell'amor di patria e dell'
316 2 | propria sorte, ma con la sola vaga speranza di preparare
317 2 | prezioso dei tesori, sarà la sola, vera felicità che nessun
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
318 PrimoG | congiunti agli altri, come una sola bottega sterminata. Mille
319 PrimoG | successione di piazze, una sola immensa piazza parata a
320 PrimoG | sentimento nuovo, che non è sola meraviglia, ma una scontentezza
321 PrimoG | bazar orientale. Pare una sola smisurata sala d'un museo
322 Espos | tempio e leggiero come una sola immensa tenda d'un popolo
323 Espos | esposizione sarebbe per sè sola una cosa da sbalordire.
324 Hugo, II| dalla vostra ragione. Una sola cosa è fuor di dubbio, ed
325 Hugo, VII| tornarono a confondersi in una sola: l'occasione era perduta.
326 Zola, III| cui la sincerità è la mia sola forza. Chi giudica i lavori
327 Parigi | persone riunite hanno un'anima sola per comprendere e per sentire.
328 Parigi | innumerevole non è più che una sola immensa radunata di amici
Il soldato Poggio
Parte
329 1 | anche punito con quella sola punizione che può toccare
330 1 | Non ne ho scordata una sola.~ ~Non si parla tutti i
331 1 | esclamò con tristezza «una sola cosa mi fece soffrire in
332 1 | avesse riveduto il Re.~ ~«Una sola volta; lo vidi nuovamente
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
333 Nota | Garibaldi, quest'ultima sola rifece e stampò in Italia,
334 SpeGlo, III| restringe quasi a una classe sola gli effetti benefici della
335 SpeGlo, III| essa riguarda una classe sola, o certe classi, non la
336 SpeGlo, III| comune e soffiano in una sola passione, e s'accumulano
337 SpeGlo, IV| solenni esprimono tutti una sola idea e una sola speranza;
338 SpeGlo, IV| tutti una sola idea e una sola speranza; e a questa visione
339 SpeGlo, IV| ultima meta di tutte è una sola, e occorrono a raggiungerla
340 SpeGlo, IV| la nostra bandiera è la sola intorno a cui si possa raccogliere
341 SpeGlo, IV| parziali, da noi volute? Una sola cosa può trattenervi, ed
342 SpeGlo, IV| progressiva sul reddito, per la sola ragione che il socialismo
343 SpeGlo, IV| mondo, e che basta per sè sola a render possibili molti
344 SpeGlo, IV| numero, fino a ridursi ad una sola, la quale fonderà insieme
345 SpeGlo, IV| loro. Essi fanno una cosa sola dell'amor di patria e dell'
346 SpeGlo, IV| propria sorte, ma con la sola vaga speranza di preparare
347 SpeGlo, IV| prezioso dei tesori, sarà la sola, vera felicità che nessun
348 SpeGlo, V| Brescia, donde la sua presenza sola allontana il nemico; passa
349 SpeGlo, V| tentino, non profferisce una sola parola che possa provocare
350 SpeGlo, V| guerra civile corse una volta sola sotto i suoi occhi, a Aspromonte.
351 SpeGlo, VI| renderebbe pur sempre una sola delle cento facce del suo
352 SpeGlo, VII| nel cuore. Evochiamo una sola, la più bella forse delle
353 SpeGlo, VII| eguaglianza, si circoscrive in una sola classe sociale, non s'abbia
354 SpeGlo, VII| chi ha assistito una volta sola all'espansione della sua
355 SpeGlo, VII| lo conobbe, stesse quella sola indimenticabile poesia,
356 SpeGlo, VII| più signorile. Una cosa sola rimpiangeva di quando in
357 SpeGlo, VII| e fiammeggiavano in una sola, invitta passione lo sdegno
358 3Capit, Tor| avanti diritto per una strada sola, si attraversa una piccola
359 3Capit, Tor| senza svoltare una volta sola. E non si trovan grandi
360 3Capit, Tor| allunga sopra una strada sola, pigliando gradatamente
361 3Capit, Tor| da un capo all'altro una sola enorme bottega di rigattiere
362 3Capit, Tor| che paiono una famiglia sola. Qualche volta per pigliar
363 3Capit, Roma| era tutta sfracellata; la sola immagine enorme della Madonna,
364 3Capit, Roma| tutte insieme, sopra una sola non può fissarsi, che le
Sull'oceano
Capitolo
365 1 | arrestava a considerare una sola delle cento cose mirabili
366 2 | sbarcare a Marsiglia. La sola nota amena di quello spettacolo
367 3 | sorella, che essendo giovane e sola in mezzo a tanta gente,
368 5 | giorno essendosi arrischiata sola la svizzerella a fare il
369 5 | breviario; una vecchia signora sola, con gli occhiali verdi,
370 6 | curiosi, la quale passeggiava sola, a passi di prima donna,
371 6 | incerto di tutti. V'era una sola donna lassù, una vecchia,
372 6 | donna seduta là vicino, sola, la quale guardava quella
373 6 | avventure, la quale rispetta lei sola e l'educa fin da bambina
374 7 | di silenzio, e una donna sola parlò. Io non vedevo altro
375 7 | voci insieme, poi quella sola del colpevole. Diamine!
376 8 | conversazione, e una grammatica sola per tutte. E nel giudicare
377 8 | dalle altre, e d'una faccia sola, appunto come le città a
378 9 | incipriata da una parte sola e profumata come un mazzo
379 9 | spazzola, che le veniva dietro, sola, portando un pacco in mano,
380 10 | coraggio a una povera donna sola che, presa dalla malinconia,
381 10 | che pareva minacciasse lei sola. Eppure non si può dire
382 12 | di tutti i desideri. Una sola cosa avrei desiderato in
383 12 | guardarono per un momento lei sola, che contemplava il bimbo
384 13 | bella ragazza, o una donna sola, o perché perché: un secondo
385 14 | a tutto; purché una cosa sola gli sia concessa. Attilio
386 16 | nel camerino non restava sola. Ci doveva essere di balla
387 18 | gliene aveva risposto una sola, trisillabica, ma che valeva
388 19 | assai più vasto di noi. La sola faccia che rimaneva chiusa
389 19 | all'immaginazione in una sola, e mi pareva d'aver percorso