grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | piedi, si sentì salire il sangue alle guance. Erano la maestra 2 2 | vermigli, e da certe ondate di sangue che, al passar di certi 3 9 | segretario ebbe un'ondata di sangue alla testa.~ - Ne faccia 4 11 | rumori gli avevano agitato il sangue come quella sera. Egli li 5 12 | occhi da uno specchio, e il sangue gli diede un giro come se 6 17 | testa, che le darei il mio sangue e la salute dell'anima... 7 21 | la maestra - che povero sangue! Non dico di quelle che 8 30 | fanciulle senza carne e senza sangue, future madri anche esse 9 31 | abbraccio gli bruciava il sangue e il cervello. E intanto Costantinopoli Capitolo
10 Arrivo | d’amori, di congiure e di sangue; reggia, cittadella e tomba 11 | avere le mani intrise di sangue russo. Poi i siriani col 12 | problemi scritti a caratteri di sangue, e che non si scioglieranno 13 | scioglieranno che con torrenti di sangue; e questo immenso disordine 14 0 | e il busto grondante di sangue: era il sepolcro d’un assassinato 15 0 | mantello candido, spruzzato del sangue dei Giannizzeri. Ora tutto 16 | lame gli occhi iniettati di sangue di quei sultani formidabili, 17 | debba esser rappreso quel sangue, e che i vecchi turchi rintanati 18 | padre, ancora spruzzata di sangue, il giorno stesso della 19 0 | teste e di quei laghi di sangue? Possibile che tutto sia 20 0 | Amori, gelosie, duelli, sangue, gambe rotte e orecchie 21 0 | coperto d’oro o intriso di sangue, vittima, o favorito, o 22 0 | rodono e piangono lagrime di sangue; e qualche volta, quando 23 0 | scorreranno torrenti di sangue, la bandiera verde del Profeta, 24 0 | sciaboloni macchiati del sangue di venti popoli, e i bei 25 0 | quando mi vedono circolare il sangue sotto la pelle, quando s’ 26 0 | membra la circolazione del sangue. Ciò fatto, mi mettono un 27 | dello Stato e principi del sangue imperiale, che correvano 28 | sciaù, lordi di polvere e di sangue, trasfigurati dal furore 29 | diceva: – Mamhud avido di sangue, Abdul-Megid di donne, Abdul-Aziz 30 | parte mutato, barbaro di sangue, civile d’aspetto, bifronte 31 | anni, nati dal fiore del sangue tartaro e dal fiore della 32 | d’ossa, lo spargitore di sangue. La guerra era dopo Allà 33 | scimitarre stillanti di sangue; afferravano per la strozza 34 | inebbriati dalla vittoria e dal sangue? Ma allora essi diventavano 35 | sugli orizzonti color di sangue della storia ottomana.~ ~ ~ 36 | svariata, poichè c’entra col sangue turco, il sangue circasso, 37 | entra col sangue turco, il sangue circasso, l’arabo, il persiano. 38 | al marito, e sconvolge il sangue e la ragione all’eunuco.~ ~ ~ ~ 39 | donne di cuor fiero e di sangue ardente che non vogliono 40 | lungo caffettano color di sangue, e fissava il suo sguardo 41 | sfracellati, sui moribondi, nel sangue, nell’acqua, sulle armi 42 | dove corsero rigagnoli di sangue, la terra era tutta bianca 43 | giovinezza nella mente e nel sangue, ed ero così beato d’esser 44 | il piede in una pozza di sangue. Le capanne erano chiuse, 45 | rotondo, chiamato prigione di sangue, dove si decapitavano secretamente 46 | pozzo, detto il pozzo di sangue, di cui si vede ancora la 47 | capo aveva già rigato di sangue le mura esterne del castello, 48 | dove affluiva l’oro e il sangue più puro dell’impero; dove 49 | spezzavano le vertebre, il sangue spicciava sui tappeti e 50 | coperti da un panno verde; il sangue era lavato, l’aria profumata, 51 | di segreti d’amore e di sangue e un’aura infinita di poesia 52 | le carni da lacerare, il sangue da spargere, i teschi da 53 | mezzo alle belve assetate di sangue, i tesorieri, i vizir, gli 54 | Ne videro dei zampilli di sangue quei bei rabeschi d’oro 55 | chiudevano i principi del sangue, che facevano ombra al Padiscià; 56 | sulla piccola rosa color di sangue scoperta nel collo alla 57 | i fiori nascondevano il sangue, due ombre si perdevano 58 | giovinette che bevettero il sangue del terzo Murad? Non ne 59 | di goccie di pianto e di sangue; e un’immensa pietà mi stringeva 60 | propositi di vendetta e di sangue, e coi desiderii insensati 61 | incatenato, il muto macchiato di sangue, il nano spregiato, misurano 62 | per non vedere un lago di sangue nel quale spira la sua creatura, 63 | le loro ultime goccie di sangue sui marmi delle nicchie 64 0 | per snudare le lame e far sangue, come al buon tempo antico. 65 0 | orbita due occhi assetati di sangue, un quarto sorride con un’ 66 | maggiore la mescolanza del sangue straniero, hanno per lo 67 | dominazione. Orgogliosi di sangue, fortificati in quest’orgoglio Cuore Parte, Capitolo
68 nov, 5| uno tosse, l'altro fila sangue dal naso, chi perde gli 69 nov, 6| il tuo respiro, piangendo sangue dall'angoscia e battendo 70 nov, 12| supino; un rigagnolo di sangue gli sgorgava dal petto, 71 nov, 12| valorosamente rigato di sangue il colle di San Martino. 72 dic, 7| ragazzo, era metà del suo sangue, che in cambio del perdono 73 dic, 8| libro, e il libro cadde. Il sangue gli diede un tuffo. Se suo 74 gen, 4| le legna: egli l'ha nel sangue, nel cuore la gentilezza, 75 gen, 5| di morti, i torrenti di sangue, le nostre più sacre glorie, 76 gen, 5| confuso, che rimescolò il sangue di tutti, fu come il suono 77 gen, 7| pavimento erano chiazzati di sangue; dei cadaveri giacevano 78 gen, 7| signor capitano, che perde sangue.~ ~Infatti dalla palma mal 79 gen, 7| le dita qualche goccia di sangue.~ ~- Vuol che le dia una 80 gen, 7| devi aver perso molto sangue, tu, per esser debole a 81 gen, 7| quel modo.~ ~- Perso molto sangue? - rispose il ragazzo, con 82 gen, 7| un sorriso. - Altro che sangue. Guardi.~ ~E tirò via d' 83 gen, 8| madre è italiana, perché il sangue che mi scorre nelle vene 84 gen, 8| superbo che ti getterà il sangue alla fronte, quando udrai 85 feb, 5| insanguinati, che perdeva sangue dalla bocca e dalle orecchie; 86 feb, 5| strada una lunga striscia di sangue.~ ~ ~ ~ 87 mar, 2| un occhio, gli fece uscir sangue dal naso. Ma Stardi duro; 88 mar, 4| uomo che aveva sparso il sangue d'un altro, ed era stato 89 mar, 8| anche il racconto mensile, Sangue romagnolo, che dovevo copiare 90 mar, 9| insieme e abbiamo lo stesso sangue? O Enrico, stanne pur sicuro, 91 mar, 9| per te il racconto mensile Sangue romagnolo, che tu dovevi 92 mar, 10| 10 - Sangue romagnolo~ ~ ~ ~Racconto 93 mar, 12| leggere. - Mentre gli cavavan sangue e la febbre aumentava, pensava 94 apr, 2| questa musica mi rimescola il sangue, parola d'onore.~ ~Uno scoppio 95 apr, 2| semplicemente: - Il mio sangue.~ ~ ~ ~ 96 apr, 7| officine e dei campi il sangue benedetto che ci ha redento 97 mag, 4| aveva pianto lacrime di sangue al separarsi dai suoi figliuoli, 98 mag, 4| nuvole color di bragia e di sangue, e quelle fosforescenze 99 mag, 4| gli diede una scossa al sangue: la raggiunse, la guardò: 100 mag, 4| riscosse, sentì la voce del sangue genovese, e rialzò la fronte 101 mag, 4| mie creature, il povero sangue mio! Il mio Marco, che è 102 mag, 4| sfinito, coi piedi che facevan sangue, solo in mezzo a quella 103 mag, 4| tutto il suo forte e nobile sangue genovese gli rifluiva al 104 giu, 2| lunghissime di fiori color di sangue, tese e scosse pei due capi, 105 giu, 2| di cadaveri e allagata di sangue, e allora l'evviva all'esercito 106 giu, 3| dovrò dare per te il mio sangue e la mia vita, darò il mio 107 giu, 3| la mia vita, darò il mio sangue e morrò, gridando al cielo 108 giu, 10| sedile. - Mamma mia, che fa sangue! - gridò la ragazza gettandosi 109 giu, 10| così si fece una macchia di sangue sul vestito giallo, sopra 110 giu, 10| le vide la macchia di sangue sul petto, - si ricordò, - 111 lug, 1| verseranno nobilmente il loro sangue nelle battaglie, molti saranno Fra scuola e casa Parte
112 1 | perchè, insomma, è il nostro sangue che ci hanno nelle vene, 113 2 | si mordeva le labbra a sangue per mostrar la bocca vermiglia. 114 2 | Cose da rivoltare il sangue! No, non ci son che gli 115 2 | strepito che le gelarono il sangue, e la inchiodaron sulla 116 2 | insanguinati e una chiazza di sangue nella parete, con dei capelli 117 2 | Essa ebbe un rimescolo di sangue.~ ~Non di meno, incominciò 118 2 | tutto intriso di fango e di sangue.~ ~ ~ ~Passò una settimana. 119 2 | Giulia? — Essa rimase senza sangue; ma bisognava rispondere. 120 3 | faceva un'oncia di cattivo sangue. E non di meno eran le studentesse 121 5 | piedi, si sentì salire il sangue alle guance. Erano la maestra 122 5 | vermigli, e da certe ondate di sangue che, al passar di certi 123 5 | segretario ebbe un'ondata di sangue alla testa.~ ~— Ne faccia 124 5 | rumori gli avevano agitato il sangue come quella sera. Egli li 125 5 | occhi da uno specchio, e il sangue gli diede un giro come se 126 5 | testa, che le darei il mio sangue e la salute dell'anima… 127 5 | la maestra, — che povero sangue! Non dico di quelle che 128 5 | fanciulle senza carne e senza sangue, future madri anche esse 129 5 | abbraccio gli bruciava il sangue e il cervello. E intanto 130 8 | correvano rigagnoli di vino e di sangue e lampeggiavan coltelli 131 8 | giovane, le fece salire il sangue alle guance.~ ~Allora, con 132 8 | che gli darei tutto il mio sangue! Santa Maria benedetta! 133 8 | punto, le rimescolarono il sangue: non era più lo sguardo 134 8 | neve, e si sentì correre il sangue caldo giù per il fianco, 135 8 | maestra s'agghiacciò il sangue: le parve di veder per aria 136 8 | Saltafinestra. La ragazza rimase col sangue sossopra, aspettando la 137 8 | che si sentiva entrare nel sangue.~ ~ ~ ~Quest'effetto fu 138 8 | caduta per una portata di sangue al cervello, con la quale 139 8 | mattina delle tracce di sangue sullo scalino esterno d' 140 8 | con una coltellata, mi fa sangue l'anima, mi va via la ragione 141 8 | fu punta, e sentì il suo sangue popolano rimescolarsi, pensando 142 8 | improvviso ribollimento del sangue, suscitatogli dalla sua 143 8 | tornò al suo posto, senza sangue nelle vene, e presa da un 144 8 | in cerca delle traccie di sangue, e commentando l'avvenimento. 145 8 | la camicia macchiata di sangue; il quale si dibatteva, 146 9 | ed hanno per il proprio sangue un'ammirazione tenerissima, L'idioma gentile Parte, Capitolo
147 1, 1| milioni d’esseri del nostro sangue, dei quali, per secoli, 148 1, 1| nostro spirito e nostro sangue; essa è per noi la musica 149 1, 1| sorriderai, e ti farai buon sangue. Non sono un maestro: sono 150 1, 17| e i Francesi caduti nel sangue delle Pasque Veronesi, e 151 2, 1| primo aspetto, il comun sangue latino? Che cosa t’affanna, 152 2, 5| non che rancidisce; che il sangue si rappiglia, non che rappiglia; 153 2, 9| hanno nelle vene invece del sangue. Ma, usato con discernimento 154 2, 12| averla amara, avere il sangue guasto, avere il baco, esser 155 2, 21| del tuo cervello e del tuo sangue, il tuo ingegno, la tua 156 3, 1| il calore l’onda del tuo sangue, e l’eco che avrà nel tuo 157 3, 7| in modo che facesse meno sangue che fosse possibile; ma La maestrina degli operai Paragrafo
158 | correvano rigagnoli di vino e di sangue e lampeggiavan coltelli 159 3 | giovane, le fece salire il sangue alle guance.~ ~Allora, con 160 3 | che gli darei tutto il mio sangue! Santa Maria benedetta! 161 5 | punto, le rimescolarono il sangue: non era più lo sguardo 162 5 | neve, e si sentì correre il sangue caldo giù per il fianco, 163 6 | maestra s'agghiacciò il sangue: le parve di veder per aria 164 10 | Saltafinestra. La ragazza rimase col sangue sossopra, aspettando la 165 12 | che si sentiva entrare nel sangue.~ ~ ~ ~ 166 16 | caduta per una portata di sangue al cervello, con la quale 167 22 | mattina delle tracce di sangue sullo scalino esterno d' 168 23 | con una coltellata, mi fa sangue l'anima, mi va via la ragione 169 25 | fu punta, e sentì il suo sangue popolano rimescolarsi, pensando 170 26 | improvviso ribollimento del sangue, suscitatogli dalla sua 171 27 | tornò al suo posto, senza sangue nelle vene, e presa da un 172 28 | in cerca delle traccie di sangue, e commentando l'avvenimento. 173 28 | la camicia macchiata di sangue; il quale si dibatteva, Marocco Parte
174 1 | palmo di calzoncino color di sangue e una babuccia color giallo 175 1 | nero erano macchiati di sangue, che gocciolava dalla schiena. 176 1 | divoran vivi e grondanti di sangue, e cadono a terra senza 177 1 | saggio della ferocia del sangue arabo, che non dimenticherò 178 1 | stento, già sgocciolanti di sangue, e dovettero trattenerli 179 1 | costoro farsi morsicare a sangue, senz’effetto venefico, 180 2 | rasa una larga macchia di sangue. Gli domandai che cos’era. 181 2 | più che qualche goccia di sangue. Verrà il tempo che non 182 3 | più dei cavalli grondavano sangue dal ventre; i cavalieri 183 3 | delle cappe macchiate di sangue. Alcune figure, in quella 184 4 | rinfusa, rotolavano nel sangue, domandavano grazia, si 185 7 | raccontava una storia di sangue. Ci guardavano passando, 186 7 | deserto coperto di cenere e di sangue, e ritornano[217] ad annunziare 187 9 | dopo l’orrore, mi salì il sangue al capo dall’indignazione 188 11 | intravvidi due lunghe striscie di sangue rappreso e non ebbi cuore 189 11 | il giorno avanti. Ma il sangue colato faceva sospettare 190 11 | un uomo d’un delitto di sangue; e con tutte queste ghiottonerie, 191 11 | dei Sceriffi s’affondò nel sangue. El Rescid governa col[286] 192 11 | domandare d’essere provato col sangue. Non pareva un monarca; 193 11 | che si spargesse il loro sangue. , anche volendo, potrebbero 194 11 | disputare sul prezzo del loro sangue. Il carnefice insisteva, 195 11 | bello e simpatico. Il suo sangue fu argomento d’un altro 196 11 | Si distese per terra, nel sangue, e il carnefice gli mise 197 11 | cangierebbero presto in lacrime di sangue![365]~ ~* ~ ~Esperimentiamo 198 11 | rimasi per lungo tempo col sangue sossopra. Passa una mora 199 13 | sepolcro, e bastonato a sangue una volta al giorno, finchè, 200 14 | ecco l’aria che ravviva il sangue, la bellezza che rallegra Olanda Parte
201 1 | Olanda e l’acqua è il suo sangue.~ ~Ma anche senza badare 202 4 | d’Europa si macchiano di sangue. Con un esercito raccogliticcio, 203 4 | popolo!” Era tutto intriso di sangue. Sua sorella Caterina di 204 5 | sentii una leggera scossa al sangue. La parola «regina» m’ha 205 5 | sua camicia macchiata di sangue, la sua giubba di pelle 206 5 | legno che par bagnato di sangue; il mio amico mi ad intendere 207 6 | butta in terra a leccare il sangue dei cavalli uccisi; le donne 208 8 | un pugnale macchiato di sangue. Passerà per una lunga vicenda 209 9 | antichi vescovi, trasfuso nel sangue dei calvinisti ortodossi 210 12 | dubitare, mi si accese il sangue, mi si strinse il cuore, 211 13 | si empivano la bocca di sangue. Gli orsi bianchi, spinti 212 15 | parola che mi rimescolò il sangue: — il mio nome. — Mi voltai Primo maggio Parte, Capitolo
213 1, I| terra, si sentì gelare il sangue nelle vene. Ma non vide 214 1, II| indegne di te!~ ~Un moto di sangue salì al viso del giovane:~ ~ 215 1, II| l'onestà delle donne, il sangue dei fanciulli, e per miseria 216 1, III| internazionale, gli si agghiaccia il sangue nelle vene.~ ~Il Bianchini 217 1, IV| della miseria, a onde di sangue, di sudore e di pianto, 218 1, VIII| dintorni; il quale, offeso a sangue dalle sue ripulse sdegnose 219 1, VIII| pensieri e tutto il loro sangue, acceso un secondo amore, 220 1, IX| stillandogli il veleno nel sangue! Voi, le serpi che noi ci 221 2, I| lei, oltre a quelli del sangue: l'affetto per la sua amica 222 2, II| uno di quei sussulti del sangue che rispondono alla sua 223 2, II| sospetto gli ribollì il sangue; ma lo riprese subito un 224 2, II| quanti sudori, pianti e sangue dei loro piccoli fratelli 225 2, IV| un tratto lo stomaco e il sangue, lo facevano sputar sul 226 2, VII| mandandogli un'ondata di sangue fino al collo, e invece 227 2, VII| istantaneo dentro il suo sangue borghese e si passò una 228 2, IX| bassa gente» le rivoltava il sangue come quella d'una morte 229 2, XII| bisogna darle l'anima e il sangue.~ ~Alberto fu scosso da 230 3, II| pensiero ebbe un rimescolo di sangue, un violento moto d'avversione 231 3, II| di cadaveri e a fiumi di sangue. E la voce di prima gli 232 3, V| fiatò. Ma Alberto ebbe il sangue sconvolto: quell'atto d' 233 3, V| e il suo orgoglio gittò sangue. Tornò a casa con l'anima 234 3, V| questo pensiero tutto il suo sangue si ribellava come alla proposizione 235 3, V| dall'ignoranza, povero mio sangue fraterno, io v'amo di nuovo, 236 3, V| morti, scritte a tratti di sangue su muraglie d'ospedali e 237 3, V| sua, e balzò in piedi col sangue al capo, ansante di gioia 238 4, I| occhi, servili e paurosi nel sangue, che ci calunniano in tutti 239 5, I| Alberto si sentì ferito a sangue nell'orgoglio, e non rifiatò; 240 5, III| gli faceva fluttuare il sangue nelle vene. E ne parlò con 241 5, III| movimento subitaneo del sangue che gli fece il viso di 242 5, IV| avviava a casa col naso in sangue. Era nato un alterco fra 243 5, V| voluttà nell'anima e nel sangue, da rifarlo tutto suo, da 244 5, VI| inorridito risapendo che il loro sangue bazzicava in quell'antro. 245 5, VIII| giovane si sentì venire il sangue al capo, e fu tentato un 246 5, VIII| con un labbro serrato a sangue fra i denti.~ ~Il giorno 247 5, VIII| Signora ebbero un rimescolo di sangue vedendo comparire in casa 248 5, IX| del patriziato antico di sangue e di bottino; questo branco 249 5, IX| avversione gli moveva il sangue.~ ~Come l'animo, gli si 250 5, X| aveva nelle vene più del sangue del suocero che del suo. 251 5, XI| della morte. Doveva avere il sangue come acqua ragia, e dei 252 5, XI| libertà nello Stato futuro, il sangue gli salì al capo, e rispose 253 6, I| spargere inutilmente il sangue dei vostri compagni, e di 254 6, II| aveva avuto conseguenze di sangue. E lui era stigmatizzato 255 6, II| più in !~ ~Un'ondata di sangue gli salì al capo. Sì, a 256 6, II| affogare il tuo paese nel sangue? Con che faccia mi parli 257 6, III| riscattare altrimenti che col sangue. Non c'era un'idea feconda, 258 6, III| più ne aveva bisogno di sangue e di lacrime quanto più 259 6, IV| può intendere. Lei ha nel sangue la proprietà. La vuole senza 260 6, IV| suo viso che tutto il suo sangue ribolliva. Quella vista 261 6, IV| ebbe un rimescolio del sangue, vedendo le finestre di 262 6, VI| perdonato mai, aveva offeso a sangue suo padre, essa avrebbe 263 6, VII| cessare lo spargimento del sangue? Ah mamma! ma questo non 264 6, XII| voluto perder tutto il suo sangue, a goccia a goccia, dagli 265 6, XII| parole fecero affluire il sangue al viso di Alberto, che 266 6, XIV| verità! A prezzo del suo sangue, l'avrebbe detta.~ ~ 267 6, XV| e che, rivoltandogli il sangue, gli aveva fatto sentire 268 6, XVI| che è la circolazione del sangue della società. Il rischio, 269 7, II| Essa non può mutarsi il sangue. Dovessimo viver tutta la 270 7, III| spargesse né una goccia di sangue né una stilla di pianto. 271 7, V| avrebbero bevuto fosse stato sangue della polizia, che dovesse 272 7, V| socialista, di veder spargere sangue inutilmente: gli doleva 273 7, V| individuale, non collettiva. È sangue sprecato. È la vostra libertà 274 7, V| lavoratori, siete miei amici, sangue del popolo che soffre, e 275 7, VII| imminente uno spargimento di sangue, e una vertigine lo prese, 276 7, VII| scongiurare la lotta ed il sangue, — lo inebbriarono, lo accecarono, 277 7, VII| con la fronte rigata di sangue che gli passò vicino — due 278 7, VII| fianco, sentì il tepore del sangue.~ ~Poi non vide più nulla, — La quistione sociale Parte
279 1 | circolerebbe agevolmente il sangue in tutte le sue membra e 280 1 | bandiera: la patria è viscere e sangue umano, e la felicità del 281 1 | quella che già vi ferve nel sangue e vi splende sul viso.~ ~ 282 2 | Cessi lo spargimento del sangue, cessino gli odi fra le 283 2 | conquistati coi sacrifizi e col sangue di tutti, che per vane ambizioni 284 2 | bandiera e cerca la gloria nel sangue.~ ~Un'altra accusa è di 285 2 | speranza di preparare al suo sangue un avvenire migliore!~ ~ 286 2 | barricate, rigagnoli di sangue ardente fra il Ticino e 287 2 | all'estremo, a voi tutti, sangue nuovo e generoso della patria, 288 3 | coraggio, è attività del sangue e pace dello spirito, è Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
289 PrimoG | così superba, così piena di sangue, d'oro e di gloria! E si 290 Espos | elegantissime color di cielo, di sangue e di neve, delle imitazioni 291 Espos | che fanno ribollire il sangue dei vagabondi; poi nell' 292 Espos | tutti i principi e versarono sangue per tutte le bandiere, Alla 293 Espos | pennelli spezzati, quanto sangue di cuori trafitti, quante 294 Espos | nostre speranze, il nostro sangue; e tu tempera i dolori, 295 Hugo, II| è truce come un uomo di sangue, è affettuoso come una donna, 296 Hugo, III| È lui! - e il vostro sangue si rimescola. Tutta quell' 297 Hugo, V| adolescenza e della giovinezza, il sangue mi diede un tuffo violento, 298 Hugo, V| sentivo salire delle ondate di sangue alla testa. Improvvisamente 299 Hugo, VI| trasfuso nelle vene il suo sangue, e delle cui opere mi ero 300 Hugo, VII| dentro! Che cosa ti senti nel sangue quando scrivi? Che cosa 301 Hugo, VII| quella spietata pioggia di sangue sulla testa del parricida 302 Hugo, VIII| gran folla così varia di sangue, e pensare che chi la provocava 303 Zola, I| abbiamo visto circolare il sangue sotto la loro pelle; sappiamo 304 Zola, I| classi sociali, flagellando a sangue la grettezza maligna delle 305 Zola, III| dovetti mordermi le labbra a sangue per non scoppiare.~ ~Parlò 306 Zola, III| in cui riverserà tutto il sangue che uscì dalle ferite del 307 Parigi | una tariffa per grado. Il sangue, poi! «Tra due guancie impiastrate 308 Parigi | petto, senza testa, senza sangue, che paiono fatti apposta 309 Parigi | questo sì; democratici nel sangue, e fierissimi sprezzatori 310 Parigi | rinverginarvi l'anima e il sangue nella solitudine, faccia 311 Parigi | che efflorescenze d'un sangue troppo ricco; mentre non Il soldato Poggio Parte
312 1 | Poggio delle chiazze di sangue. Una palla di moschetto 313 1 | perchè avevo perduto molto sangue.»~ ~Non si può immaginare 314 1 | disse, «hai dato il tuo sangue pel tuo paese. Io penserò 315 1 | creatura del suo proprio sangue.~ ~E si rattristava ogni Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
316 SpeGlo, I| coraggio, è attività del sangue e pace dello spirito, è 317 SpeGlo, II| barricate, rigagnoli di sangue ardente fra il Ticino e 318 SpeGlo, II| all'estremo, a voi tutti, sangue nuovo e generoso della patria, 319 SpeGlo, III| circolerebbe agevolmente il sangue in tutte le sue membra e 320 SpeGlo, III| bandiera: la patria è viscere e sangue umano, e la felicità del 321 SpeGlo, III| quella che già vi ferve nel sangue e vi splende sul viso.~ ~ 322 SpeGlo, IV| Cessi lo spargimento del sangue, cessino gli odi fra le 323 SpeGlo, IV| conquistati coi sacrifizi e col sangue di tutti, che per vane ambizioni 324 SpeGlo, IV| bandiera e cerca la gloria nel sangue.~ ~ ~ ~Un'altra accusa è 325 SpeGlo, IV| speranza di preparare al suo sangue un avvenire migliore! Andate 326 SpeGlo, V| gloria e sentire nel proprio sangue il suo sangue. Ora Garibaldi 327 SpeGlo, V| nel proprio sangue il suo sangue. Ora Garibaldi raccolse 328 SpeGlo, V| loro il cammino le gocce di sangue stillanti otto anni innanzi 329 SpeGlo, V| pronto a versare tutto il suo sangue». Dieci anni dopo, per la 330 SpeGlo, V| mai, fin ch'egli viveva». Sangue di guerra civile corse una 331 SpeGlo, V| videro, non si sarebbe sparso sangue. - A farci deporre le armi 332 SpeGlo, V| orgoglio, gli sollevò il sangue e gli velò la ragione.... 333 SpeGlo, V| sua vita fra le lotte e il sangue, in faccia alla morte, esperimentando 334 SpeGlo, V| rattrista, s'inasprisce il sangue, è infelice. Maravigliosa 335 SpeGlo, V| rammentandogli il primo sangue italiano sparso su terra 336 SpeGlo, V| diciott'anni, grondante sangue da tre ferite; il prode 337 SpeGlo, V| Benedetto Cairoli che gitta sangue dalla fronte, Nino Bixio 338 SpeGlo, V| acqua del Chiese, tinta del sangue della sua fronte spaccata, 339 SpeGlo, V| patrie, amore e vanto del sangue tuo e della razza umana!~ ~ 340 SpeGlo, VI| dove fuma la polvere e il sangue.~ ~ ~ ~Cittadino e artista, 341 SpeGlo, VI| scatta dalle labbra stilla sangue del suo cuore.~ ~Ah, quanto 342 SpeGlo, VI| anima dilaniata lacrime di sangue. Afferma - che il nome della 343 SpeGlo, VII| macchiate mai che del mio sangue.~ ~Vediamo ora, rapidamente, 344 SpeGlo, VII| dormite in pace! Vano fu il sangue, eroi!~ ~Periste e non salvaste 345 SpeGlo, VII| Se non frutti il sangue che val gloria d'allori?~ ~ 346 SpeGlo, VII| indarno, o patria, il sangue, il morir!~ ~ ~ ~A noi 347 SpeGlo, VII| padre traditore del suo sangue che svela al figliuolo adorato 348 3Capit, Tor| scintilla d'amor di patria nel sangue, è impossibile che, addentrandosi 349 3Capit, Tor| seta e di duelli all'ultimo sangue nel silenzio dei giardinetti 350 3Capit, Tor| grandi quadri rosseggianti di sangue, a teatrini da burattini, 351 3Capit, Tor| faccia si colora e il suo sangue circola più rapido e più 352 3Capit, Tor| che dànno una scossa al sangue; il cielo, le montagne, 353 3Capit, Tor| al cuore il suo vecchio sangue di guerriera e di regina, 354 3Capit, Fir| vita italiana, per farsene sangue, e informarsene il cuore 355 3Capit, Roma| un istante, a guardare il sangue sparso qua e per la strada: 356 3Capit, Roma| intorno maravigliato, e il sangue un tuffo. Avanti, di 357 3Capit, Roma| cinquant'anni di dolore e di sangue, oggi s'integra e s'incorona 358 3Capit, Roma| di «tigri assetate di sangue» e di «donne di mala vita», 359 3Capit, Roma| onori come ai principi del sangue; chi avesse visto il sorriso 360 3Capit, Roma| a cercare le tracce del sangue che vi fu racchiuso, e quasi 361 3Capit, Roma| dalle fiere, stillanti di sangue. Come dovevano amarsi! E 362 3Capit, Roma| appaiono altre ampolle di sangue, altri nomi di morbi, altri Sull'oceano Capitolo
363 1 | la riva, succhiava ancora sangue italiano.~ ~ ~ ~Via via 364 2 | e gli occhi iniettati di sangue mi rammentarono Nino Bixio; 365 2 | piedi, e mi trasfonde nel sangue il fremito della sua vita, 366 3 | che fanno lo scambio del sangue e dell'oro fra i due mondi. 367 4 | educanda cresciuta male, senza sangue in corpo, da baloccarsi 368 6 | su, per sentir se c'era sangue e riprese a far passare 369 6 | miserie e dolori del proprio sangue.~ ~ ~ ~Ma a raddolcire ogni 370 6 | della bellezza opulenta del sangue creolo: i capelli e gli 371 6 | schiavi schiacciate nel sangue dentro alle stive dei negrieri, 372 8 | questa mattina! Una libbra di sangue per un'isola! Una rivolta 373 8 | immenso mare, salato come il sangue, e dotato d'una circolazione, 374 9 | un pezzo di carne senza sangue, tutta mani e piedi, imbottita 375 9 | cui precipitavano fiumi di sangue, fontane immense di metalli 376 10 | dissi, - vi fanno fare il sangue verde, non è vero? - Ah! - 377 11 | povero gobbo avrà da sudar sangue. - Intanto la luce di bengala 378 11 | errante del mio paese, povero sangue spillato dalle arterie della 379 12 | Vorò strussiarme, vorò suar sangue per ti, vissare mie! — ma 380 15 | sono pronto a dare il mio sangue... - E sotto al suo dolore 381 15 | gli s'era agghiacciato il sangue nel cuore ed egli aveva 382 16 | altre, gli aveva dato il sangue alla testa, e s'era messo 383 17 | improvviso m'agghiacciò il sangue: - Se non uscissi più di 384 17 | con le labbra ancora senza sangue. Il marsigliese diceva: 385 17 | aveva avuto un trabocco di sangue.~ ~ ~ ~ 386 18 | Finirete di tribolare, sangue d'un cane!"~ ~ ~ ~In quella 387 18 | tanto grati! Sono nostro sangue, li amiamo, siete una razza 388 19 | venuta, dopo il trabocco di sangue. Per la prima volta era 389 19 | piedi, con un'ondata di sangue alla fronte.~ ~Un altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License