grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 6 | decorata della medaglia d'oro dal Congresso degli Stati 2 24 | Povero segretario! Un cuor d'oro, in fondo, un uomo onesto, 3 29 | bel sole che le empiva d'oro la stanza, era malinconica. Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | mente, dopo visto il Corno d’oro, che se ora li volessi descrivere, 5 Arrivo | donde il nome di Corno d’oro, ossia corno dell’abbondanza, 6 Arrivo | e dall’altra dal Corno d’oro, dov’era l’antica Bisanzio, 7 Arrivo | angolo, bagnato dal Corno d’oro e dal Bosforo, s’innalzano 8 Arrivo | all’apertura del Corno d’oro, sopra le colline della 9 Arrivo | ritorta verso il Corno d’oro, è quel famoso Capo del 10 Arrivo | asiatica. Scutari, la Città d’oro, era sparsa a perdita 11 Arrivo | si può vedere il Corno d’oro, e la più meravigliosa veduta 12 Arrivo | Costantinopoli è sul Corno d’oro. – Signori, stiano attenti – 13 Arrivo | Vediamo dunque. Il Corno d’oro, diritto dinanzi a noi, 14 Arrivo | piombo e dalle guglie d’oro: Santa Sofia, bianca e rosata; 15 | terza vi domina il color d’oro, una quarta presenta l’aspetto 16 | lungo la sponda del Corno d’oro e del Mar di Marmara; dall’ 17 | copre le rive del Corno d’oro. Ma da queste osservazioni 18 | riva opposta del Corno d’oro, in faccia alla grande moschea 19 | fanno corona. Il Corno d’Oro, che ha l’aspetto d’un fiume, 20 | minore, pantofole ricamate d’oro, alpargatas alla spagnuola, 21 | in un fazzoletto rigato d’oro; i bulgari, vestiti d’un 22 | contrasto di tutto quell’oro e di tutti quei cenci, della 23 | panciotti che sembrano corazze d’oro, maniche a gozzo e a sgonfietti, 24 | i sobborghi del Corno d’oro; si spande per Stambul, 25 | sull’altra riva del Corno d’oro non si vede che a tratti 26 | rabeschi e d’iscrizioni d’oro, ai muri coperti di musaici, 27 | trina; muri picchiettati d’oro e di mille colori; tutto 28 | volavano le quadrighe d’oro al cospetto degl’imperatori 29 | di Marmara e il Corno d'oro, giganteggia la moschea 30 | Sotto, lungo il Corno d’oro, si stende il Fanar, quartiere 31 | merlate che dal Corno d’oro corrono fino al mar di Marmara, 32 | ultime acque del Corno d’oro. Ecco Stambul. È divina. 33 | non mancava che il nimbo d’oro, faccie bizzarre e sinistre; 34 | Bulgurlù; per vedere il Corno d’Oro, la torre di Galata; per 35 | settentrionale del Corno d’Oro, anche a costo di camminare 36 | promontorio tra il Corno d’Oro ed il Bosforo, dov’era il 37 0 | ripidamente fino al Corno d’Oro, ombreggiando una miriade 38 0 | fondo l’azzurro del Corno d’Oro rigato di bianco dai minareti 39 0 | allegra, e guarda il Corno d’Oro ed il Bosforo. È la Westend 40 0 | mezzaluna e dalla stella d’oro di Mahmut, con gallerie 41 0 | ridiscendere verso il Corno d’Oro. Ma nell’ultima strada del 42 0 | lungo abito luccicante d’oro; dei giovani ecclesiastici 43 0 | viaggio verso il Corno d’Oro.~ ~ ~ ~ 44 0 | distende fino al Corno d’Oro, abbracciando tutta l’antica 45 0 | tutta la parte del Corno d’Oro che serve di Porto di guerra; 46 0 | vedeva tutto il Corno d’Oro e tutta Stambul, dal borgo 47 0 | Ok-meïdan verso il Corno d’Oro, ci trovammo in un altro 48 0 | nelle acque del Corno d’Oro come una ninfa, e desta 49 0 | lungo la riva del Corno d’Oro, scendiamo in un altro sobborgo, 50 0 | settentrionale del Corno d’Oro, che fa fronte a quello 51 0 | quasi in fondo al Corno d’oro. Ma di questo non vedemmo 52 0 | le due rive del Corno d’oro. Ma questo sobborgo, come 53 0 | rivolti verso il Corno d’oro, ed ammiriamo, riposando, 54 0 | dall’altra parte del Corno d’oro, il borgo misterioso d’Eyub, 55 0 | ultima svolta del Corno d’oro, che si perde fra due alte 56 0 | tramonto scendiamo al Corno d’oro, entriamo in un caicco a 57 0 | Vista d’in fondo al Corno d’Oro, a quell’ora, la città presentava 58 0 | Serraglio chiudeva il Corno d’oro come un lunghissimo lago; 59 0 | mandavano dei riflessi d’oro e di porpora, e un profondo 60 | le due rive del Corno d’oro, è tempo di entrare nel 61 | di cuscini rabescati d’oro, di veli di seta rigati 62 | ai fazzoletti ricamati d’oro e alle cinture di raso a 63 | bianco tempestate di fiori d’oro, i veli di sposa scintillanti 64 | cannetta fasciata di fili d’oro e di seta; borse da tabacco 65 | colui che fuma in una pipa d’oro o d’argento.~ ~Di qui si 66 | astucci di velluto ricamato d’oro, d’un prezzo da far rizzare 67 | alberi hanno le foglie d’oro e fiori di perle. C’è da 68 | infiorate d’argento e d’oro, coperte d’arabeschi intricati 69 | del Corano in lettere d’oro, colle lame incurvate e 70 | a stelle e a mezzelune d’oro e di perle, i frontali impennacchiati, 71 | qua e qualche rabesco d’oro; spenzolano vecchie cinture 72 | il bazar dei filatori d’oro, quello dei ricamatori, 73 | del Sultano ricamata in oro, uno specchietto persiano 74 | diaspro, una profumiera d’oro smaltato, un talismano turco, 75 | ippopotamo, un corano legato in oro, una sciarpa del Korassan, 76 0 | in autunno, il Corno d’oro è quasi sempre coperto da 77 0 | capo all’altro del Corno d’oro corre un lucicchio leggerissimo 78 0 | fino in fondo al Corno d’oro, tutti i minareti, l’un 79 0 | cimitero d’Eyub. Il Corno d’oro e il Bosforo pigliano un 80 0 | successione di tinte soavissime, d’oro pallido, di rosa e di lilla, 81 0 | son prima due corone d’oro, poi due berrettine di porpora, 82 0 | scellerata avidità dell’oro che fa commettere il delitto, 83 0 | congiura nel pugno; coperto d’oro o intriso di sangue, vittima, 84 0 | all’altra riva del Corno d’oro.~ ~Oh! pittori e poeti che 85 0 | quaranta corsieri, bardati d’oro, carichi di scudi, di mazze 86 0 | e di turcassi ricamati d’oro, e altri duecento giovanetti 87 0 | d’argento e gallonati d’oro; sono tutti i vizir del 88 0 | cavallo coperto d’acciaio e d’oro, seguito da uno sciame di 89 0 | abbagliante di caschi d’oro e d’argento, sotto un nuvolo 90 0 | un sesto la caffettiera d’oro; passano altre schiere di 91 0 | i riflessi del Corno d’oro e le stelle, formano sopra 92 0 | parla in riva al Corno d’oro. È un italiano già bastardo, 93 0 | in un angolo del Corno d’oro, abbiamo stimolato a mangiare 94 0 | attraversano il Corno d’oro, quelli che guizzano sul 95 0 | di porpora, dai fanali d’oro, galleggiavano carcasse 96 0 | e spagnuole. Sul Corno d’oro non v’erano ponti: da una 97 0 | sulla riva del Corno d’oro. Mi spinsi fin nei vicoli 98 0 | i sobborghi del Corno d’oro; e non s’è ancora a mezza 99 0 | terre; tutto il Corno d’oro, immobile, cristallino e 100 0 | inargentate e di guglie d’oro, una gloria di colori e 101 0 | già in mezzo al Corno d’oro. I nostri rematori si chiamavano 102 | del Corano a caratteri d’oro. Di sotto sono attaccate 103 | del marmo di Synada, all’oro del marmo di Mauritania, 104 | mandano dei riflessi d’oro, di avorio, d’acciaio, di 105 | angeli e di santi in campo d’oro. Dinanzi ai pilastri, nelle 106 | bronzo, candelabri enormi d’oro massiccio, vangeli giganteschi 107 | sostenuta da quattro colonne d’oro, è fatta d’una fusione d’ 108 | una fusione d’argento, d’oro, di stagno e di perle, e 109 | quali s’innalza una cupola d’oro massiccio, sormontata da 110 | un globo e da una croce d’oro del peso di ducento sessanta 111 | mosaici di cristallo e d’oro, e la grande cupola, su 112 | seduto sopra un carro d’oro dalle tende di porpora, 113 | berretti gemmati, di collane d'oro, di corazze d'argento, un 114 | cento cinquanta quintali d'oro. La spesa totale per il 115 | disperso in mille rottami d'oro e d'argento; le seggiole, 116 | acagiù scolpite e ornate d’oro, che s’aprono su interminabili 117 | Abdul-Megid di donne, Abdul-Aziz d’oro. – Tutte le speranze che 118 | cavallo grigio bardato d’oro, di bellissime forme, tenuto 119 | petto coperto di cordoni d’oro; passati i quali, i soldati 120 | ampi caffettani tessuti d’oro e di porpora, e i loro urli 121 | smeraldo e di montagne d’oro, mentre intorno alla tenda, 122 | ridiscendono al Corno d’oro scantonando cento volte 123 | povero, ripassano il Corno d’oro in caicco, ricominciano 124 | Europa, in fondo al Corno d’oro, o a quelle d’Asia, vicino 125 | suonano, i cavalli bardati d’oro e di seta che scalpitano 126 | fiammifero, un po’ di fil d’oro e un grano di cannella e 127 | damasco bianco ricamata d’oro, colle maniche a gozzi e 128 | grande velo intessuto d’oro, seduta sopra un’ottomana 129 | raso bianco rabescato d’oro, coi soffitti di cedro, 130 | tavola è d’argento dorato, d’oro massiccio i vasi delle acque 131 | serviette di raso frangiate d’oro, e brillanti e pietre preziose 132 | l’arte che strappa l’oro e i gioielli al marito, 133 | comprar la pace a peso d’oro. E quello che segue tra 134 | una signora che si fa d’oro comprando ragazze di quattordici 135 | circasse coi capelli d’oro che cascano fino alle ginocchia; 136 | di gente verso il Corno d’oro. Corsi sul pianerottolo, 137 | deserti; tutto il Corno d’oro dormiva, coperto da una 138 | confuso di dal Corno d’oro, come di gente che chiedesse 139 | silenzio solenne del Corno d’oro fu rotto di nuovo da un 140 | vasti sobborghi del Corno d’oro; per tutto era un turbinio 141 | e mettevano a prezzo d’oro la continuazione. I mobili 142 | estenuati sulla riva del Corno d’oro, famiglie che portavano 143 | denari deve pagarla a peso d’oro e i poveri bevono fango. 144 | linea delle mura dal Corno d’oro fino al castello delle Sette 145 | viuzze e la riva del Corno d’oro, lungo la quale si stende 146 | lontana dalla riva del Corno d’oro. Tutto questo è presto detto; 147 | dalle acque del Corno d’oro e del Mar di Marmara, ora 148 | stendeva fino al Corno d’oro. Da quel punto fino al Mar 149 | sul suo capo il bastone d’oro del Gran Signore; il comandante 150 | Mar di Marmara al Corno d’oro. Arrivati sulla sponda del 151 | scoppio di fulmine dal Corno d’oro alle Sette Torri, spiccano 152 | tre archi d’un bel color d’oro, la porta di Selivri, da 153 | che li porta al Corno d’oro. I Turchi lo chiamano Jedi-Kulé, 154 | ribellioni; dove affluiva l’oro e il sangue più puro dell’ 155 | Bosforo e verso il Corno d’oro; nello spazio occupato anticamente 156 | Marmara e lungo il Corno d’oro, queste mura sono le mura 157 | seguiti da schiavi carichi d’oro, diretti alla tesoreria, 158 | vestite d’una tunica d’oro stretta alla vita da una 159 | straniera in mezzo a due muri d’oro e di seta. , come scriveva 160 | elefanti che portavano troni d’oro, gazzelle gigantesche, gabbie 161 | delle Indie con scatole d’oro colme di gemme; gli ambasciatori 162 | delle città persiane, l’oro e le gemme tolte ai mammalucchi 163 | mammalucchi d’Egitto, le coppe d’oro intopaziate del tesoro dei 164 | coppa piena di monete d’oro, aspettavano accanto ai 165 | marmi ornati di rabeschi d’oro, senz’altra suppellettile 166 | vôlta, tingeva d’un color d’oro pallido i turbanti bianchi, 167 | sotto la vôlta luccicante d’oro; tutto era dolce e grazioso 168 | che tingeva d’un colore d’oro pallido i grandi turbanti 169 | gettavano sacchi di monete d’oro e d’argento; invano il muftì, 170 | sormontate da quattro palle d’oro, con quattro mezzalune, 171 | sangue quei bei rabeschi d’oro e quelle porcellane luccicanti, 172 | lasciò il suo calamaio d’oro, tempestato di diamanti. 173 | tesori passò, cangiata in oro, nelle casse dell’erario. 174 | imperlate, alle selle coperte d’oro, ai tappeti scintillanti 175 | vastissime sale, tutte marmo, oro e pittura; v’erano dei chioschi 176 | tremolare le mezzalune d’oro sulla punta delle loro guglie 177 | l’altro, in un piatto d’oro, alla Validè, il coltello 178 | cuscini di raso rigati d’oro e sotto le tavole di madreperla; 179 | valore di cento scudi d’oro; sul nuovo appannaggio dato 180 | erario versavano torrenti d’oro, i vini di Cipro e d’Ungheria 181 | si specchiava nel Corno d’oro. C’è ancora, quasi intatto, 182 | Pascià, tutto splendente d’oro, le cui pareti coperte di 183 | dall’alto delle sue mura oro alla folla e cadaveri alle 184 | apparenza vaga d’una città d’oro e d’argento. La città imperiale 185 | di velluto splendenti d’oro, su cui scende la luce vaga 186 | riva all’altra del Corno d’oro e dall’Europa all’Asia, 187 0 | Sultan ha la falsa colonna d’oro che costò la vita al conquistatore 188 0 | alle due rive del Corno d’oro. Yunk preferiva Scutari; 189 0 | collina. Guardata dal Corno d’oro, presenta già l’aspetto 190 0 | dall’altra verso il Corno d’oro, sopra un vasto terreno 191 0 | l’imboccatura del Corno d’oro, Galata e Pera, tutto velato 192 0 | fino in fondo al Corno d’oro, e salimmo alla «terra santa» 193 0 | tutti i seni del Corno d’oro le cupolone scintillanti 194 0 | di marmi e di rabeschi d’oro, e decorati d’iscrizioni 195 0 | altra; sotto, il Corno d’oro, su cui lampeggia l’ultimo 196 0 | petti coperti di lastre d’oro e d’argento, con armi principesche: 197 0 | scritti in caratteri d’oro. In una cassetta d’argento 198 0 | il Bosforo, il Corno d’oro, tutta Costantinopoli. Non 199 0 | lontani sobborghi del Corno d’Oro, laggiù verso Eyub e Hass-Kioi; 200 0 | sull’altra riva del Corno d’oro, la parte più alta di tutti 201 0 | di corallo. Ma il Corno d’oro, il Bosforo, il mare erano 202 | austriaco che fuma nel Corno d’oro, in faccia a Galata, pronto 203 | austriaco che fuma sul Corno d’oro, in faccia a Galata, pronto 204 | quel meraviglioso Corno d’oro, che ci si nasconderà fra 205 | partire. Addio al Corno d’oro! Un guizzo del bastimento 206 | che lasciavo sul Corno d’oro, mi si stendeva dinanzi 207 | grande globo irto di raggi d’oro. Intanto il bastimento s’ Cuore Parte, Capitolo
208 nov, 8| calvo con gli occhiali d'oro, con la barba grigia che 209 nov, 12| capo biondo, che pareva d'oro. L'ufficiale lo vedeva appena, 210 dic, 2| No, - rispose, - è d'oro. - Ma non sarà tutto d'oro, - 211 dic, 2| oro. - Ma non sarà tutto d'oro, - dissi, - ci sarà anche 212 dic, 2| non è vero che è tutto d'oro?~ ~Il ragazzo rispose secco: - 213 feb, 8| strada; - ma se fosse stato d'oro e pieno di perle, sarebbe 214 feb, 10| di gualdrappe ricamate d'oro, e tutto inghirlandato di 215 feb, 10| dalla destra un anello d'oro con un grosso diamante, 216 mar, 7| con tutti quei riccioli d'oro, svelto, disinvolto, con 217 mag, 7| l'istituto, un marengo d'oro bell'e nuovo.~ ~E dando 218 giu, 2| sfavillando d'argento e d'oro, empiendo l'aria di tintinni 219 giu, 6| che ci fosse dentro dell'oro o dell'argento. E avanti 220 lug, 3| nudo e robusto la crocina d'oro che gli regalò la madre Fra scuola e casa Parte
221 2 | elegante, con gli occhiali d'oro o le gambette storte, uditrice 222 2 | ubbriacatura, — sono una donna d'oro, una buona madre, come ce 223 5 | decorata della medaglia d'oro dal Congresso degli Stati 224 5 | Povero segretario! Un cuor d'oro, in fondo, un uomo onesto, 225 5 | bel sole che le empiva d'oro la stanza, era malinconica.~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
226 1, 8| il regalare un orologio d’oro, e dite spesso buono per “ 227 2, 5| differenza che fra chi paga in oro e chi paga in rame; chè, 228 2, 7| filosofici, estetici: un libro d’oro, al quale è titolo troppo 229 2, 14| mondo.~ ~Tutte sentenze d’oro, come dice il Giusti. Ma 230 2, 18| stanno come le monete d’oro nella cassa forte d’un avaro 231 2, 18| , che chi mi donasse l’oro del mondo, non t’offenderei. – 232 2, 21| raggio nella mente e dell’oro nelle mani.~ ~ ~ ~Dal Boccaccio 233 2, 21| pagine migliori, venate d’oro e scintillanti di gemme, 234 3, 9| per mostrarti i bottoni d’oro o lanciasse un’occhiata 235 3, 9| in un nuvolo di polvere d’oro e di riso. Furiosamente, 236 3, 11| coperte d’affreschi, messe a oro e a musaici di gemme, risplendenti Marocco Parte
237 1 | babuccia color giallo d’oro, che spuntano di dietro 238 1 | seta, catene ed anelli d’oro; ma punto vistosi; austeri, 239 1 | curvi intorno a idoli d’oro; o in pianure sconfinate, 240 1 | gialli e verdi, ricamati d’oro, e coperti di nastri e di 241 1 | sfolgorio di larghi galloni d’oro, sotto un gran velo trasparente, 242 1 | moneta e non riceve che oro ed argento. Ma ogni male 243 1 | gallonati e stelleggiati d’oro e d’argento; tutto il corredo 244 5 | neve rigati di porpora e d’oro.~ ~Per quella pianura ci 245 5 | lunghi fucili damascati d’oro colla gioia febbrile del 246 6 | acque mandano scintille d’oro, e Selam, ritto a dieci 247 11 | gallonate e arabescate d’oro e d’argento, con sciabole 248 11 | erano tappeti ricamati d’oro appesi alle pareti e materasse 249 11 | rossi gallonati e ricamati d’oro, ci augurano buenos dias 250 11 | gli offrirono una scure d’oro e d’argento, ed egli volle 251 11 | Beker, brillava una palla d’oro, tempestata di perle e di 252 11 | Ambasciatore, i cordoni d’oro del capitano, le medaglie 253 11 | bardati di velluto ricamato d’oro; ciascuno tenuto da un palafreniere 254 11 | bardatura verde e le staffe d’oro. Tutta quella bianchezza 255 11 | seta azzurra, ricamata d’oro, con una grossa palla dorata 256 11 | del Corano in caratteri d’oro; nel mezzo della sala una 257 11 | larghi e spessi galloni d’oro; un panciotto tutto dorato; 258 11 | il mucchio di monete d’oro che tengon nascoste nelle 259 11 | ingemmati e degli orecchini d’oro, che tenevano nascosti nel 260 11 | sottilissimi di seta frammisti d’oro e d’argento, per lo più 261 11 | anelli da piede d’argento e d’oro, vasi di Fez, musaici, profumi, 262 11 | schiavi neri, polvere d’oro, penne di struzzo, gomma 263 11 | del Senegal, gioielli d’oro di Nigrizia che vanno poi 264 11 | stoffa intessuto di seta e d’oro di cui pretendeva la bellezza 265 11 | Europa, mille metri gallone d’oro per ufficiali e manda denaro. 266 11 | Europa, vedete, per tutto l’oro del mondo.~ ~— Non desiderate 267 11 | velluto verde, gallonata d’oro, all’Ambasciatore; sciabole 268 12 | anno, a palate, le monete d’oro e d’argento che manda il 269 13 | immenso di nuvole color d’oro e di bragia, e lanciando Olanda Parte
270 2 | e due enormi orecchini d’oro o dorati di varie forme 271 3 | tutto luccicante come l’oro. Dinanzi alla porta un ponticino 272 3 | nomi scritti a caratteri d’oro: Java, Sumatra, Borneo, 273 3 | d’un cerchio metallico, d’oro o d’argento o di rame dorato, 274 3 | Altre hanno il cerchio d’oro che cinge anche la fronte 275 3 | contado, son quasi tutti d’oro e costano, grandi come sono 276 3 | contadine coi grossi orecchini d’oro, quella pulizia, quei fiori 277 3 | figurine e cerchiellate d’oro che si ammirano nelle più 278 4 | grandi capitani del secolo, l’oro americano, l’industria fiamminga, 279 4 | venticinque mila scudi d’oro e un titolo di nobiltà a 280 5 | errare le capigliature d’oro in preda al vento marino. 281 5 | contadini coi visi rigati d’oro, di verde o di porpora dalla 282 5 | contadina col cerchio d’oro intorno al capo, il velo 283 5 | di non far mai cambiare l’oro francese[244] nelle botteghe. 284 7 | dalla testa cerchiata d’oro che diventò rossa come un 285 7 | decorati di medaglie d’oro e d’argento; distinti con 286 8 | giustacuori ricamati d’oro, stivaloni, calze di tutti 287 8 | bufalo, con ornamenti d’oro, ciarpa, gorgiera, pennacchio 288 8 | fiaccole? Lumeggiamenti d’oro e d’argento, riflessi lunari, 289 9 | comandato dal Turenna, spande oro e favori lungo la via che 290 9 | di Francia una medaglia d’oro, nella quale sia scritto 291 10 | contadine col cerchio d’oro intorno alla fronte; e vedevamo 292 10 | cappello a staio ed orologio d’oro, non ha un appartamento 293 10 | qualche donna dal diadema d’oro mi guardava dalla finestra; 294 11 | chicchi d’uva. Il cerchio d’oro o d’argento, che stringe 295 11 | a quella trina e a quell’oro, quel misto di principesco 296 12 | di festa, erano tutte in oro e in fronzoli, particolarmente 297 12 | alla frisona, col casco d’oro e la cuffia trinata, servono 298 14 | trofeo il collare del Toson d’oro; alle altre due città la 299 15 | argento, quali col casco d’oro. Il battaglione svoltò in 300 15 | giardini, comparirono caschi d’oro e d’argento, grandi e piccini, 301 15 | una ragazza col casco d’oro e la veste lilla, a cui 302 15 | metallo fosse il casco.~ ~“D’oro!” rispose la signora quasi 303 15 | della mia domanda.~ ~“D’oro!” esclamai alla mia volta. “ 304 15 | hanno però tutte il casco d’oro,” soggiunse la signora. “ 305 15 | grande ambizione è d’averlo d’oro, e a questo fine si lavora, 306 15 | argento e la serva col casco d’oro, ne potrei dire qualche 307 15 | non conviene che a quei d’oro, poichè gli altri, sebbene 308 15 | anteriore del capo. I caschi d’oro invece sono un larghissimo 309 15 | figliuola, l’una col casco d’oro e l’altra col casco d’argento, 310 15 | le scatole da tabacco d’oro massiccio. Guadagnano molto, 311 15 | donnina rosea col casco d’oro e il velo bianco. I cavalli 312 15 | e coronate d’un nembo d’oro e di trine, simili a figure 313 15 | collo e una grossa catena d’oro al panciotto. Mi diede un’ 314 16 | a Groninga son tutti d’oro, e della forma perfetta 315 16 | paesaggio a olio colla cornice d’oro, si fermano, vi scoprono Primo maggio Parte, Capitolo
316 1, IX| sua inseparabile croce d'oro appesa al collo, e poi la 317 1, IX| capo biondo che pareva d'oro, colla fronte alta ed accesa, 318 2, V| di quadri dalle cornici d'oro e di mobili luccicanti; 319 2, X| il piccolo crocifisso d'oro che ella portava sempre 320 3, I| che portano impresso in oro sulla coperta il titolo 321 3, V| azzurre, spiccate nel cielo d'oro, corsa da carrozze e da 322 5, II| inseparabile crocetta d'oro. La vera cagione del proposito 323 6, XI| luccicanti; ufficiali coperti d'oro e d'argento; i muri tappezzati La quistione sociale Parte
324 1 | non serve a nulla, come l'oro all'affamato in mezzo al Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
325 PrimoG | famose, dove affluisce l'oro, il vizio e la follia dai 326 PrimoG | Le grandi iscrizioni d'oro corrono lungo tutti i rilievi 327 PrimoG | mezzo a quel verde e a quell'oro, accanto a quel turbinio 328 PrimoG | così piena di sangue, d'oro e di gloria! E si prova 329 PrimoG | sensuale, profumata, piena d'oro e d'appetiti, che cerca 330 PrimoG | folla come in una polvere d'oro. Da tutte le parti piovono 331 PrimoG | che somigliano a cave d'oro e d'argento incandescente, 332 PrimoG | splendore, e profondere l'oro, lo champagne e i bons mots, 333 Espos | cattedrale scintillante d'oro e innondata di luce. È più 334 Espos | narghilè, sfolgoranti d'oro, d'argento e di gemme, che 335 Espos | colossali dipinti su fondo d'oro, i salotti arredati di mobili 336 Espos | simili a tempietti aerei d'oro e di corallo, fra le pareti 337 Espos | piatti di mosaico a fondo d'oro, nuova gloria di Mosca: 338 Espos | conchiglie, e lampeggia l'oro e l'argento, fra un barbaglio 339 Espos | salotti reali, alle posate d'oro, agli altari sfolgoranti, 340 Espos | come lo smalto a fondo d'oro e il rosso ottenuto mirabilmente; 341 Espos | risplendono quelle ricamate d'oro e d'argento, che piglieranno 342 Espos | vaso di malachite ornato d'oro, della sezione russa, alto 343 Espos | tende di seta ricamate d'oro e d'argento, che sono in 344 Espos | incastonato in un candelabro d'oro microscopico, ch'è una vera 345 Espos | di tempietti splendidi d'oro e di cristalli, che potrebbero 346 Espos | Austria-Ungheria, splendidi d'armi, d'oro e di sete, e in mezzo ai 347 Espos | immensa sala. Qui si lavora l'oro, la tartaruga, l'avorio, 348 Hugo, II| punte di ferro e vene d'oro, pieno d'asprezze e d'affondamenti 349 Parigi | Champagne ci tinge di color d'oro tutti i ricordi della giornata; 350 Parigi | e profonde ridendo baci, oro ed idee, e rinfiamma in Il soldato Poggio Parte
351 Int | decorazioni, fra cui la medaglia d'oro al valor militare che è 352 Int | ONORATO DELLA MEDAGLIA D'ORO~ MOSTRÒ LA SERENITÀ DEI 353 1 | di Garibaldi, un cuor d'oro che mi pose moltissima affezione.~ ~ 354 1 | premiato con la medaglia d'oro al valor militare.~ ~I signori 355 1 | arrivò con la sua medaglia d'oro sul petto, pallido e sorridente; 356 2 | è scritto a caratteri d'oro; il nome che le aveva dato, 357 2 | compenso che una medaglia d'oro, una croce di cavaliere Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
358 SpeGlo, III| non serve a nulla come l'oro all'affamato in mezzo al 359 SpeGlo, III| potenza accumulatasi con l'oro in mano di cittadini privati, 360 SpeGlo, V| Garibaldi, «per un globo d'oro», che se ne pascevano da 361 SpeGlo, V| vermiglio e i capelli d'oro e il mantello grigio dati 362 SpeGlo, V| illuminato da un raggio d'oro della gloria di Roma. E 363 SpeGlo, V| vermiglio e i capelli d'oro e il mantello grigio dati 364 SpeGlo, VII| tatti, come una statua d'oro e di bronzo, segnata di 365 SpeGlo, VII| Di questa, che è tutta d'oro, tu hai salvato fra le battaglie 366 3Capit, Tor| sfumature, dal calcare cupo all'oro pallido, misto d'innumerevoli 367 3Capit, Tor| colori strani di viola, d'oro e di porpora, che paiono Sull'oceano Capitolo
368 2 | vasto salone, tutto messo a oro e a specchi, e rischiarato 369 2 | le gigantesche statue d'oro del palazzo imperiale di 370 2 | scintillanti di frutti e di fiori d'oro. Ed era invece il proprietario 371 3 | scambio del sangue e dell'oro fra i due mondi. Da principio 372 4 | aveva un grosso anello d'oro alla mano destra: l'occhio 373 4 | e in cui s'erano fatti d'oro. Ma, di punto in bianco, 374 4 | rovine, ma d'un edifizio d'oro. Compresi, peraltro, che 375 6 | saputo di trovar dei mucchi d'oro allo sbarco. E già dalle 376 6 | gli avventurieri ingordi d'oro, che affilavano le armi 377 7 | capricciosa capigliatura d'oro. L'agente, incontrandola, 378 9 | grigi, e a guancialin d'oro, come rimbambiti. Il grande 379 9 | incantevole. Erano monti d'oro, da cui precipitavano fiumi 380 10 | vedemmo più che il mucchio d'oro delle sue trecce, e il bel 381 12 | dicevano: - Tutto questo è tant'oro per noi. - Portateci pure 382 13 | liquido, una strada coperta d'oro bollente, che pareva uscisse 383 13 | combustione. In alcuni punti era oro, in altri argento; lo spazio 384 14 | si inghiotte a pillole d'oro, senza che nessuno si scandalizzi. 385 14 | de baja en el precio del oro sellado... - Finalmente 386 19 | mille forme di cattedrali d'oro, di piramidi di rubini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License