IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signo 2 signor 281 signora 567 signore 385 signoreggia 4 signori 166 signoria 9 | Frequenza [« »] 388 olanda 387 vero 386 oro 385 signore 384 visto 382 ella 380 nuova | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze signore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | commendatore...~ - Oh no, signore! - disse il Ginoni. - Non 2 10 | segretario è così timido con le signore che è capace di lasciar 3 13 | serietà, che vuol dire: Signore, in questo momento entro 4 13 | malattie d'occhi. E poi, signore offese per una parola, maestre 5 13 | le difficoltà, mio caro signore, immagini la delicatezza, 6 13 | che ufficio è questo, caro signore, veda che responsabilità 7 19 | stretto amicizia con le signore divote del primo piano, 8 26 | fra cui una trentina di signore e un gruppo di studenti; Costantinopoli Capitolo
9 Arrivo | barlume di Stambul.~ ~Le due signore ateniesi, la famiglia russa, 10 Arrivo | marinaio; e una delle due signore ateniesi disse a bassa voce: – 11 Arrivo | faccie erano mutate. Le due signore ateniesi avevano gli occhi 12 | pettinature piramidali di signore europee, che par che galleggino 13 | il segretario d’un ricco signore a Parigi, era andato ad 14 0 | minori: è un pascià o un gran signore, sepolto in mezzo alle sue 15 0 | cappelletti piumati o infiorati di signore. Sono zerbinotti greci, 16 0 | Tu sei italiano! – No signore, – rispose, – sono di Costantinopoli. – 17 0 | sembianze sublimi del Gran Signore; e sulla tribuna campeggiava 18 | rispondete.~ ~– Che importa, signore? Io non voglio che farle 19 | Parleremo d’altro, signore. È a Costantinopoli da molto 20 | Monsieur! Captan! Caballero! Signore! Eccellenza! Kyrie! Milord! – 21 | sguardo d’uomo che quel del signore e dell’eunuco. Qui i caffettani 22 | accanto al letto del Gran Signore. Ma che piedi possono entrare 23 | Qui pure spesseggiano le signore mussulmane, le hanum dai 24 0 | europei al cospetto del Gran Signore, del quale non appariva 25 0 | bambini. Accompagnano le signore a piedi o a cavallo, davanti 26 0 | ritiratevi! – per avvertir signore e schiave che un uomo era 27 0 | d’agà benemeriti del gran Signore, e poi altri quaranta agà 28 0 | sulla terra, l’imperatore e signore sovrano del mar bianco e 29 0 | di gesti quelle intrepide signore s’ingegnassero di farne 30 0 | capricci snaturati del suo Signore. Qua e là, dinanzi alle 31 0 | luccicanti le belle del Gran Signore, che empievano l’aria di 32 | accanto gli sportelli; alcune signore inglesi in carrozze da nolo 33 | dar nell’occhio al Gran Signore, poichè le si leggeva sul 34 | più lungo a due giovani signore inglesi che lo guardavano 35 | vita! Mio dolce e tremendo Signore! Che il tuo volto sia sempre 36 | di fiori, che portano le signore «riformate». E perciò accade 37 | della loro «schiavitù». Le signore, quando vogliono uscire, 38 | vetrine, stampe, annunzi, signore che passano, carrozze, insegne, 39 | innamorata, che aspetta il suo signore nella stanza più segreta 40 | francesi, altre da gran signore in abbigliamento da ballo, 41 | tutto sorrida intorno al suo signore, anche quando il suo cuore 42 | una moglie sola. Il ricco signore vive separato di casa e 43 | strada, sono pure raccolte da signore ricche, che le educano e 44 | sua. Qui è un gruppo di signore che si quotano a un tanto 45 | al Sultano; là sono altre signore, alto locate, che movendo 46 | velate, che a detta delle signore europee che ci furono, presentano 47 | occasioni cercano di conoscere signore europee, e son felici quando 48 | son smaniose di conoscer signore franche, che sono per esse 49 | domani un decreto del Gran Signore. L’edifizio è crollato e 50 | ambasciatori europei, delle signore vestite alla parigina e 51 | il bastone d’oro del Gran Signore; il comandante temerario 52 | preghiera per il suo Sublime Signore; il giovinetto povero e 53 | pane e il sale del Gran Signore». Dalla parte opposta s’ 54 | a informarsi se al Gran Signore piacesse di fare una gita 55 | offrire in dono al Gran Signore una bella vergine tredicenne, 56 | più viva l’aura sacra del Signore «dei due mari e dei due 57 | annunziava la vicinanza del Gran Signore; le voci suonavano più basse, 58 | più sanguinosi. Il Gran Signore governava colla spada e 59 | dei Padiscià. Qui il Gran Signore faceva i ricevimenti solenni, 60 | amanti titolate del Gran Signore, ciascuna delle quali aveva 61 | Allà, che piacque al Gran Signore, il quale le ha già accordato 62 | degli amplessi del Gran Signore, i chioschi si popolavano 63 0 | sedute le odalische del Gran Signore. Un vago profumo di vita 64 | infedeli al cospetto del Gran Signore. Ma su questo argomento, 65 | scalo, per imbarcarsi. Erano signore turche, signore europee, 66 | imbarcarsi. Erano signore turche, signore europee, ufficiali, frati, 67 | cittadina europea una folla di signore greche, di Lazzaristi, di 68 | cannocchiale, gruppi di signore musulmane, che passeggiavano 69 | altre barchette, cariche di signore e di fanciulli, che vengono Cuore Parte, Capitolo
70 ott, 1| parole. Entrammo a stento. Signore, signori, donne del popolo, 71 ott, 3| Direttore: poi entrò un signore col cappello alto, e tutti 72 ott, 10| in quel momento, alcune signore, tutti e tre per farsi vedere, 73 nov, 4| 4 - Il carbonaio e il signore~ ~ ~ ~7, lunedì~ ~ ~ ~Non 74 nov, 4| perché suo padre è un gran signore: un signore alto, con tutta 75 nov, 4| padre è un gran signore: un signore alto, con tutta la barba 76 nov, 4| dicendo: - No, no. - Ma il signore non gli badò, e ripeté al 77 nov, 4| come a dire: Non voglio. Il signore non gli diè retta, e il 78 nov, 4| stringer la mano.~ ~Allora il signore porse la mano al carbonaio, 79 nov, 4| metterli vicini, - disse il signore al maestro. - Il maestro 80 nov, 11| senza badarci, come un gran signore, senza predilezioni per 81 dic, 5| passava sul marciapiedi. Un signore gridò: - Smettete, monelli! - 82 dic, 6| e a scrivere a parecchie signore che ora vengono ad accompagnare 83 dic, 7| come sta dell'occhio quel signore. - Siamo entrati in una 84 gen, 11| in atto il tuo proposito. Signore, io voglio essere buono, 85 feb, 1| Sovrintendente scolastico, un signore con la barba bianca, vestito 86 feb, 4| Derossi a imparare a far il signore! - Ieri si lamentò col maestro 87 feb, 4| hai fatto apposta? - No, signore, - rispose franco. E il 88 feb, 4| rispose freddamente: - No, signore. - Sedete, - gli disse il 89 feb, 6| è prezioso: se sapesse, signore, la storia di quel calamaio! - 90 feb, 6| il quale mi dice: - È lei signore, il maestro tale dei tali? - 91 feb, 7| ospedale. Andiamo dunque. O signore Iddio! Chi l'avrebbe mai 92 feb, 10| c'è altra maniera. - Il signore prese la bimba in braccio; 93 feb, 10| urlava e si dibatteva, il signore si tolse la maschera; il 94 feb, 10| ad aprirle il passo. Il signore del carro, intanto, si teneva 95 feb, 10| schiantarsi il cuore. Il signore era commosso, si vedeva 96 feb, 10| Cercate la madre! gridava il signore alla folla, - cercate la 97 feb, 10| Eccola qui -, disse il signore, porgendo la bimba, dopo 98 feb, 10| secondo tra le mani del signore, e questi strappatosi dalla 99 feb, 10| proruppe in applausi, il signore si rimise la maschera, i 100 mar, 3| vedono delle cose tristi: un signore che non veniva più da un 101 mar, 3| aspettare i fratelli. C'è un signore vecchio, che era colonnello, 102 mar, 3| raccoglie. Si vedono anche delle signore ben vestite che discorrono 103 mar, 3| mattina c'erano otto o dieci, signore e operai, che stavano attorno 104 mar, 4| figura, Derossi che è un signore e il primo della scuola, 105 mar, 5| singhiozzava forte. Due signore, madri di due compagni di 106 mar, 5| ghirlande di fiori delle due signore. Al panno nero, da una parte, 107 mar, 6| dove s'imbatterono in un signore con la barba nera, che si 108 mar, 7| migliaia di visi, ragazzi, signore, maestri, operai, donne 109 mar, 7| di nero, come sempre. Un signore del municipio, ch'era con 110 mar, 7| fronte uno per uno, mentre un signore accanto a lui gli diceva 111 mar, 7| s'alzarono in piedi, le signore si misero a sventolare i 112 mar, 10| spavento devi aver avuto! Oh Signore Iddio misericordioso! Accendi 113 apr, 5| vecchio, - mi permetta, caro signore, mi permetta, - e fattosi 114 apr, 5| che lei sia l'ultimo, caro signore.~ ~- Che dice mai! - esclamò 115 apr, 5| colpo al cuore per me, caro signore. Tirai bene ancora avanti 116 apr, 5| Quanti ne son passati, caro signore! Io chiudo gli occhi, e 117 apr, 5| monelleria?~ ~- Di lei, signore? - rispose il vecchio, sorridendo 118 apr, 5| col tovagliolo. - Ma no, signore, non permetto! - egli disse, 119 mag, 4| poco dopo con suo padre, un signore alto, con la barba grigia. 120 mag, 4| pobre Niño! - esclamò il signore, guardandolo in aria di 121 mag, 4| vediamo, - disse allora il signore, mosso a compassione, aprendo 122 mag, 4| poco, - rispose Marco.~ ~Il signore pensò altri cinque minuti, 123 mag, 4| Va' là e cerca di questo signore, a cui è diretta la lettera, 124 mag, 4| alla mano, a cercare un signore argentino per cui il suo 125 mag, 4| ci fosse stata? Se quel signore di via delle Arti avesse 126 mag, 4| faccia un po' di posto, signore!~ ~Il capataz tornò a guardarlo, 127 mag, 4| faccia un po' di posto, signore, per carità, per carità 128 mag, 4| domandò: - Mi saprebbe dire, signore, dove sta la famiglia Mequinez?~ ~- 129 mag, 7| grazia che s'è trovato un signore caritatevole che ha fatto 130 giu, 8| una torcia accesa; e un signore ricco, padre d'uno scolaro 131 giu, 8| una maestra. - Anche delle signore che accompagnavano i più 132 giu, 10| trovavano vari italiani: tre signore, un prete, una compagnia 133 lug, 4| maestro disse al padre: - No, signore, mi scusi; non è sempre Fra scuola e casa Parte
134 1 | E c'è di peggio, caro signore. Approfittano dell'affluenza 135 1 | figliuolo? — Dia un'occhiata, signore; guardi libri mi portano 136 1 | incrociando le braccia.~ ~— No, signore, — rispose il ragazzo con 137 2 | maestra Dovini e d'altre signore. Nè questo era il peggio, 138 2 | tutti i vestiti di tutte le signore che vedeva o aveva viste 139 2 | cameriere, di bimbe, di signore attempate o modeste nel 140 2 | mettere da una parte le signore e dall'altra le ragazze 141 2 | bene che fanno loro. Povere signore maestre! Sempre al lavoro 142 2 | avanti, a braccetto con un signore. S'era avventato contro 143 2 | Essa era fuggita, e; il signore, voltatosi contro di lui, 144 2 | cui aveva bisogno; delle signore che davan dei balli in casa, 145 4 | nella nebbia, ed ecco due signore vestite di bianco in un 146 5 | commendatore…~ ~— Oh no, signore! — disse il Ginoni, — Non 147 5 | segretario è così timido con le signore che è capace di lasciar 148 5 | serietà, che vuol dire:~ ~«Signore, in questo momento entro 149 5 | malattie d'occhi. E poi, signore offese per una parola, maestre 150 5 | le difficoltà, mio caro signore, immagini la delicatezza, 151 5 | che ufficio è questo, caro signore, veda che responsabilità 152 5 | stretto amicizia con le signore divote del primo piano, 153 5 | fra cui una trentina di signore e un gruppo di studenti; 154 8 | redentrice, una legione di signore missionarie di bontà e di 155 8 | conosciuto fino allora. Signore, egli non ne aveva mai viste 156 8 | vederlo riconciliato col Signore! Perchè se non si prende 157 8 | non ricorresse al parroco. Signore Iddio benedetto, quel buon 158 8 | In fine— disse — Nostro Signore mi continuerà ad aiutare, 159 8 | seguir qualche disgrazia! Signore Iddio, se me lo avessi a 160 9 | Ateneo è addormentato, il signore e la signora tirano un lungo L'idioma gentile Parte, Capitolo
161 1, 2| comune. Ma ella stessa, signore, ella che dice che le parole 162 1, 2| d’altre professioni, con signore, con artisti, con gente 163 1, 2| anche lei, che è un gran signore intellettuale, per non ridursi 164 1, 4| il rimprovero: – No, caro signore, io non posso acconsentire 165 1, 8| sull’uscio: – Entrasse, signore, s’accomodasse; mi facesse 166 1, 8| minestra, e galantuomo ogni signore; e così fosse, che sotto 167 1, 10| Mi dileggia ella forse, signore?~ ~P. – “Tolga il cielo!„ 168 1, 11| ogni momento da giovani, da signore, da gente che non pensa 169 1, 13| gli rispose di no, perchè signore, in fatti, non ce n’era 170 1, 13| solito, fu inteso da un signore toscano, che discorreva 171 1, 17| dobbiamo fermare? – Sì, signore, e c’è il suo perchè; sono 172 1, 17| in senso transitivo: – Il Signore vi prosperi! – Pugno, ribeccarsi 173 2, 1| mangiato il mio bisogno. Un signore che mangia il suo bisogno! – 174 2, 5| insignorirsi, per diventar signore –, dimoiare (il liquefarsi 175 2, 7| condoglianza. – Stimatissimo signore, gradisca le mie condoglianze. – 176 2, 10| chiusa, voleva dire che delle signore di sua conoscenza non ero 177 2, 12| convenevoli? E così quel tal signore del tarlo potrebbe in molti 178 2, 12| sostituirvi la mostarda. E un signore di mia conoscenza, che ha 179 2, 12| volta, in giro, gironi. E il signore medesimo, che confessa le 180 2, 12| gentildonnaio (corteggiatore di signore dell’aristocrazia) un avventore 181 2, 13| che fu scritta da un bravo signore a un suo nipote, per indurlo 182 2, 18| fatta, leggera, una mano da signore; e sono i guanti che me 183 2, 21| mirabile, periodi da gran signore della lingua e dello stile, 184 2, 21| crocchio dove non fossero signore, o con signore. Non c’era 185 2, 21| non fossero signore, o con signore. Non c’era caso che con 186 3, 9| esploratore africano. – O senta, signore! Ritornato appena dall’Africa, 187 3, 9| suo stile mi par tatuato, signore.~ ~Il sognatore geme.~ ~ 188 3, 9| Un gentiluomo. – Io, signore, conobbi un tale, un bottegaio 189 3, 9| sfoggio di farsi veder gran signore; e tutti lo giudicavano 190 3, 9| acre e una voce di sega). – Signore! È tempo oramai ch’io le La maestrina degli operai Paragrafo
191 | redentrice, una legione di signore missionarie di bontà e di 192 12 | conosciuto fino allora. Signore, egli non ne aveva mai viste 193 15 | vederlo riconciliato col Signore! Perché se non si prende 194 15 | non ricorresse al parroco. Signore Iddio benedetto, quel buon 195 15 | In fine» disse «Nostro Signore mi continuerà ad aiutare, 196 23 | seguir qualche disgrazia! Signore Iddio, se me lo avessi a Marocco Parte
197 1 | terrore dei pidocchi. Le signore furono portate via sulle 198 1 | di persone, tra uomini e signore, di nazione diversa, che 199 9 | parole? — È uno spavento, signore! Vengon di là (e accennava 200 11 | domandato un giorno al suo Signore qual nome egli intendesse 201 11 | mattoni. «Gloria ad Allà, signore dei mondi, immensamente 202 11 | si dice, gli ozî del suo Signore con motti arguti e atteggiamenti 203 11 | macchina fotografica.~ ~— No signore; — rispose l’interprete — 204 11 | Dio protegga il nostro Signore!~ ~Il Sultano s’avanzava 205 11 | Dio protegga il nostro Signore![299]~ ~Scomparso il Sultano, 206 11 | di condizione agiata, — signore, — se questo titolo si può 207 11 | camicia. Una sola di queste «signore» era abbastanza vicina da 208 11 | domandai.~ ~— Dieci compiuti, Signore.~ ~Vedendo che stentavamo 209 11 | prolunghi la vita del nostro signore e padrone! — Ma parecchi 210 12 | fuor che il Sultano nostro signore. —~ ~E raccontava questi Olanda Parte
211 2 | Guglielmo d’Orange, antico signore di molte terre nelle isole, 212 3 | dunque una volta un ricco signore dei dintorni di Rotterdam, 213 3 | la memoria del benefico signore, e tutto il paese risonò 214 4 | quasi come un vassallo; è signore, si può dire, d’Europa, 215 4 | servitore fedele del mio signore.” — “Di qual signore?” gli 216 4 | mio signore.” — “Di qual signore?” gli domandano. “Del mio 217 4 | gli domandano. “Del mio signore e padrone il Re di Spagna,” 218 4 | il tormento eterno delle signore?”~ ~Qui mi tocca fare un 219 4 | È noto e arcinoto che le signore non tanto altolocate da 220 4 | loro donne di servizio, le signore, voglio dire, che hanno 221 4 | l’eterno tormento delle signore?” “Ah! mon cher monsieur” 222 4 | aspettando la risposta.~ ~“Signore” mi rispose l’olandese dopo 223 5 | in mano; o qualche grosso signore avvolto in un nuvolo di 224 5 | portare all’Aja.~ ~Un vecchio signore uscì da una villa e salì 225 5 | carrozze, una folla di signore, i caffè pieni di gente, 226 5 | Non si vede fra quelle signore nè la bellezza scultoria 227 5 | fantesche, così le donne (le signore, intende di dire) non spingono 228 5 | sopra sè stesse, e n’escono signore che si tuffano nelle onde, 229 5 | meglio la scuola olandese. Le signore di Rotterdam, d’Amsterdam 230 5 | attraente. V’hanno delle signore, che giungono a un grado 231 5 | ribellarsi a un rifiuto; vecchie signore scordano gli anni e i malanni 232 5 | mezzo alla neve ufficiali, signore, deputati, studenti, vecchi, 233 5 | chiodi scintillanti; e portan signore vestite di martora, di castoro 234 5 | stravagante rigorismo; che vi sian signore, per dirne una, che nascondano 235 5 | nostri sul tavolino delle signore. La Divina Commedia, che 236 6 | singhiozzi, un inno di grazie al Signore.~ ~ ~ ~Il principe d’Orange 237 8 | popolo in soprabito, le signore, le fantesche, i merciaiuoli 238 8 | sono Frans Banning Cock, signore di Purmerland e di Ilpendam, 239 8 | Willem van Ruijtenberg, signore di Vlaardingen, che camminano 240 9 | che nelle altre città, le signore affettano un contegno monacale, 241 15 | spettro, e vidi un giovane signore, che sorridendo della mia 242 15 | qualche rancore con me. — “Oh signore!” — rispose tendendomi una 243 15 | ci dovevano essere delle signore eleganti, dei pianoforti, 244 15 | portavano il casco anche le signore. Mi rispose che non lo portavano 245 15 | indotto anni sono parecchie signore della provincia di Groninga, 246 15 | Quest’edifizio, quando le signore entravano in chiesa, lo 247 16 | se ne vede assai meno. Le signore, s’intende, non lo portano 248 16 | anch’esse, per far come le signore; e oramai non son più che 249 16 | privilegio delle ragazze, e le signore vivon raccolte, vincolate 250 16 | giovani,” mi diceva quel signore, “non sono punto pericolosi. 251 16 | gli incoraggia; ma colle signore non ci hanno il verso. A Primo maggio Parte, Capitolo
252 1, I| originale...~ ~— Buon giorno al signore! — gli disse questi sorridendo, 253 1, I| nella stanza da lavoro delle signore. Altri vetri di lampioni 254 1, I| spaventata. Tutte tre le signore si lanciarono nella camera 255 1, I| un fracasso tremendo. Le signore gettarono un grido. Egli 256 1, III| motto sardonico dietro al signore ozioso che passa — E il 257 1, IX| smozzati, da risatine di signore, da esclamazioni di finto 258 1, IX| addossato a una parete, le signore giovani e la ragazza; sopra 259 1, IX| cavaliere delle vecchie signore; dalla parte opposta il 260 1, IX| Geri non discuteva con le signore. E continuò: — Frenare la 261 1, IX| mondo è com'è, è perché il Signore vuole che sia così. Se Sua 262 1, IX| acremente in mezzo alle signore.~ ~— E crede lei — domandava 263 1, IX| segno.~ ~Intanto tutte le signore, meno la moglie dell'ingegnere, 264 2, II| di donne del popolo e di signore, di affamati e di ricchi, 265 2, II| uomini e il ribrezzo delle signore? Egli osservava il suo bel 266 2, II| una stretta di mano da un signore. L'aveva anche con una nuova 267 2, II| sarte che lavoran per le signore, per dirla, si tengon da 268 2, III| brizzolati, e tre giovani signore; oltre alla numerosa progenitura 269 2, III| dello scorso inverno, quel signore aveva mandato a un giornale 270 2, III| La stoccata era forte: le signore non poterono rattenere un 271 2, III| diede una risata. — Ma, caro signore, trovi un modo più sensato 272 2, III| il lunedì? — domandò un signore grasso, amico del Bianchini 273 2, III| Risero tutti, anche il signore grasso. E questa volta Alberto 274 2, III| essa vide.~ ~— Eh, caro signore —, riprese l'impresario — 275 2, III| suo padre e non lei?~ ~Il signore rimase così impacciato che, 276 2, III| benessere che li guastava. Il signore grasso, che teneva ancora 277 2, III| di Maria Zara.~ ~Tutte le signore si scandalizzarono: quello 278 2, III| pelle. E s'accorse che le signore non gli erano meno ostili 279 2, IV| dell'amor sensuale, e il bel signore, la rabbia. Questa era rimasta 280 2, V| scansava, credendolo briaco; un signore, anzi, aveva detto forte: — 281 2, V| che fumavano il sigaro, signore eleganti che leggevano dei 282 2, VII| un uomo» invece di «un signore», capì che doveva aver visto 283 2, VIII| quantità di vino che il signore può ripartire in tutta la 284 2, IX| dovrebbe ricever me un gran signore od un principe perché sono 285 2, IX| sputa sui vestiti delle signore. Permetterai soltanto a 286 2, X| nella società, è perché il Signore lo consente; nulla esiste 287 3, I| del Saint-Simon, le belle signore della società immaginaria 288 3, IV| dall'inglese da fare per un signore, di cose d'amministrazione, 289 3, IV| diffidenza dell'operaio verso il signore gli era rinata nell'animo. 290 4, I| condussero a nominargli il signore per cui traduceva. Era il 291 4, I| propaganda, cessar di vivere da signore, discendere, insomma, di 292 4, II| notizia d'un ricchissimo signore russo che, nell'ultima grande 293 5, I| segrete che fan tentennare il «signore» convertito alla causa socialista, 294 5, IX| in forma determinante, il signore panciuto, che crede d'aver 295 5, XI| istruzione, per maniere era un signore. Pulito come un dado, delle 296 5, XI| altra parte a parlar con le signore. La buona signora Cambiasi 297 5, XII| rise dicendo: — Ecco un signore che non si dà pensier dei 298 6, XI| lontani —; aveva visto delle signore andare a messa, con duemila 299 7, VII| fuorché le due vecchie signore, e andarono sul terrazzo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
300 Espos | aristocratica una sala affollata di signore che gettan lampi dagli occhi. 301 Espos | gli abbigliamenti delle signore di Lima, fra i cappelli 302 Espos | degli arem. Qui, per le signore, comincia il regno della 303 Espos | permetterei di suggerire alle signore facili a contentarsi un 304 Espos | guerrieri medioevali, delle signore vestite in gala, dei soldati 305 Espos | rallegrato da un gran numero di signore che girano su poltrone a 306 Espos | secondo creatore della terra, Signore formidabile e dolce. Noi 307 Hugo, V| sentirmi rispondere: - Si signore, al secondo piano - coll' 308 Hugo, VII| disse sottovoce: - Entrate, signore. Il signor Vittor Hugo è 309 Hugo, VII| il benvenuto in casa mia, signore - disse. - Voi avete cuore. 310 Hugo, VII| conversazione a quattr'occhi.~ ~Un signore venne innanzi, e dopo di 311 Hugo, VII| siete molto amabile con me, signore. - Faceva seder tutti e 312 Hugo, VII| occhi azzurri e umidi: - Signore! Io son venuto a Parigi 313 Hugo, VII| bei giorni della mia vita, signore! - Disse queste poche parole 314 Hugo, VII| bastimento. C'erano due sole signore, sedute vicino al camminetto; 315 Hugo, VII| attaccai discorso con un signore accanto a me, un uomo sulla 316 Hugo, VII| cominciai arditamente: - Signore!~ ~Vittor Hugo si voltò 317 Hugo, VII| triste:~ ~- Addio, caro signore.~ ~Poi soggiunse: - No, 318 Zola, I| folla svariatissima, di signore corrotte fino alla midolla, 319 Zola, III| rispose sorridendo: - Ma no, signore! Tutti i frizzi sono gustati. Il soldato Poggio Parte
320 1 | Caro Poggio, ecco il signore di cui ti parlai; egli desiderava 321 1 | cosa di sgradevole, caro signore; il braccio destro mi penzolava 322 1 | Ascolti ancora un po', signore.~ ~Questa è cosa che mi 323 1 | guardò fissamente...~ ~Creda, signore, non fo per dire, ma non 324 1 | che gli tremasse la voce, signore, mentre pronunciava quelle 325 1 | lagrime e di affetto.~ ~«Ah! signore!» esclamò con tristezza « 326 1 | è una Provvidenza, caro signore».~ ~Non compresi ciò che 327 1 | osservazione che mi commosse.~ ~«Signore,» disse, «pensate quanto 328 1 | dissi:~ ~«Abbraccia questo signore».~ ~Il ragazzo gli strinse Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
329 3Capit, Tor| palazzo vistoso del gran signore, che schiaccia gli edifizi 330 3Capit, Tor| imbacuccate negli scialli, di signore massaie, di ordinanze colla 331 3Capit, Fir| Sogni! Interrogateli - «Signore! - vi risponderanno: - ella 332 3Capit, Fir| ci fa? Questa è Italia, signore! La città dove siam nati 333 3Capit, Roma| piazza. Popolani, signori, signore, donne del popolo, vecchi, 334 3Capit, Roma| ogni tavolino si vedono signore, cittadini e bersaglieri 335 3Capit, Roma| da guardie nazionali. Le signore domandano in regalo le penne.~ ~ 336 3Capit, Roma| mani si stringono. Passano signore vestite dei tre colori della 337 3Capit, Roma| di fiaccole. Drappelli di signore a due a due passano tenendo 338 3Capit, Roma| di fucile a centinaia. Le signore gettano giù dalle finestre 339 3Capit, Roma| molta gentilezza:~ ~- Il signore è emigrato?~ ~- No.~ ~- 340 3Capit, Roma| giustìzia.~ ~- Di che?~ ~- Eh signore, «ce so» molte cose da mettere 341 3Capit, Roma| altro par di maniche, caro signore; qui si paga tutto più caro. 342 3Capit, Roma| fermò sull'uscio.~ ~- È lei, signore, - mi domandò la donna con 343 3Capit, Roma| avvicinandomele.~ ~- Ah! signore.... mio fratello e mio cognato....~ ~- Sull'oceano Capitolo
344 1 | spolverine eleganti, preti, signore con grandi cappelli piumati, 345 1 | bulgaro e di profumi di signore, mi ritrovai in mezzo a 346 2 | agitato, mancavano varie signore. Notai subito in fondo alla 347 2 | seta era senza dubbio un signore sulla cinquantina, che le 348 2 | in spagnuolo impuro a un signore che aveva a sinistra: un 349 2 | primato estetico tra le signore del Galileo, e che difficilmente 350 3 | dalle tende e popolato di signore, si vede piccola, confusa, 351 4 | poppa, ci venivano delle signore a ricamare o a leggere. 352 4 | i ricami e i libri alle signore, e queste scappavano; ma 353 4 | lo sguardo languido sulle signore. Quello era una specie di 354 4 | lasciando scampanellar le signore.~ ~ ~ ~In quel momento ci 355 4 | abbozzò il ritratto di quel signore. Era un negoziante agiato, 356 4 | piazzetta, a sinistra. Fra le signore, ce n'era una di quarant' 357 4 | doveva indovinare in quel signore un'antipatia istintiva per 358 5 | SIGNORI E SIGNORE~ ~ ~ ~Con un gazzettino 359 5 | Galileo. Costui, che era un signore faceto e amabile, ma assestato 360 5 | questo viaggio pareva che il signore e la signora non dessero 361 5 | accanto all'argentino, un signore biondo slavato, con due 362 5 | era un chileno, un gran signore, chiamato a bordo quello 363 6 | psicologiche, alla Stendhal, fra le signore delle nostre città grandi, 364 7 | meglio trattate fossero le signore, per servilità: le signore! 365 7 | signore, per servilità: le signore! certe povere diavole che 366 7 | miserabili d'ambizione fra le signore; una fungaia di passioncelle 367 8 | per una tavola dove c'eran signore, quel linguaggio era un 368 10 | triste: - Ecco la virtù, signore.~ ~Quello fu come un lampo 369 13 | cappelliera, alla muta, da signore ben educate, in un angolo 370 14 | schiaffi, dandosi l'aria di signore: un'infamia; che cosa ci 371 15 | sulla "piazzetta" dalle signore, che volevan sapere, e con 372 15 | per vedere s'io fossi un signore intrattabile, o uno di quelli 373 15 | del suo bambino -, che il Signore me la mandi buona. Se in 374 16 | benevolenza, la vita.~ ~- Signore! - intesi dire vicino a 375 17 | Si comincia male! - Le signore cercavano con gli occhi 376 17 | ammiragli spavaldi, guardando le signore con la coda dell'occhio. 377 17 | camerino, prevaleva ancora. Le signore si stringevano al braccio 378 17 | buttarono sui divani. Alcune signore piangevano. Lo strepitio 379 17 | ma che dovevan essere di signore. Delle voci affannose chiamavano 380 17 | come cadaveri, gambe di signore scoperte fino al ginocchio, 381 18 | si vedeva la grinta d'un "signore". E citavano casi di rapide 382 19 | tutti pure aspettavano; le signore sedute, rivolte a occidente; 383 19 | dimenticato. Tutte le altre signore facevano coi loro vestiti 384 20 | svegliarono, e tra sospiri di signore, sbadigli virili e conversazioni 385 20 | momento. I borghesi, le mezze signore che portavano ancora in