IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vistala 1 viste 31 visti 48 visto 384 vistola 1 vistolo 1 vistosa 4 | Frequenza [« »] 387 vero 386 oro 385 signore 384 visto 382 ella 380 nuova 379 te | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze visto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 1 | vedesse nudo, che si sia mai visto sotto il sole. La riverisco.~
2 10 | ingegnere raccontava di aver visto l'anno prima eseguire i
3 10 | suoi colleghi che avrebbero visto quello spettacolo unico
4 12 | simpatia?... è giudicata.~ E visto con un rapido sguardo l'
5 12 | Pedani, che spartana! Ho visto dal mio camerino: ci ha
6 13 | divina bianchezza che aveva visto dall'abbaino gli brillava
7 16 | sorriso ch'ei le avesse mai visto: - Ah! signor segretario.
8 17 | assente, dove la moglie, visto che si conoscevano, non
9 17 | quel punto, non le avrebbe visto negli occhi che una leggera
10 18 | quali non l'avevano mai visto, gesticolante, con una faccia
11 19 | articoli, e la Zibelli aveva visto rivolgere immediatamente
12 20 | incredulità. Eppure, egli l'aveva visto entrare alla Palestra, sul
13 22 | solite. Lo studente Ginoni, visto respinti i suoi assalti
14 28 | una settimana non avesse visto radicalmente mutata la sua
15 29 | Il segretario, che aveva visto il biglietto d'invito dallo
16 30 | scanni dove i torinesi avevan visto biancheggiar delle canizie
17 31 | discorso e quegli applausi, e visto accendersi a poco a poco
18 31 | di lontano; e allora, non visto, il segretario la poté vedere.
Costantinopoli
Capitolo
19 Arrivo | per modo nella mente, dopo visto il Corno d’oro, che se ora
20 0 | palco scenico dopo averlo visto dalla platea; ci si meraviglia
21 | GRAN BAZAR~ ~ ~ ~Dopo aver visto di volo tutta Costantinopoli,
22 | grande pellegrinaggio, ha visto parenti ed amici morir di
23 | ultima peceta. Chi non ha mai visto una bottega di rigattiere
24 0 | della Sultana-Validè ho visto molte volte il turco gigante
25 0 | soldati del Buglione; ho visto dinanzi a una moschea Umm
26 0 | cavallo nero di Selim; ho visto il povero poeta Fighani
27 0 | Non mi ricordo d’averne visto ridere alcuno. Ce ne sono
28 0 | mi basta questo: che ho visto sergenti e ufficiali soffiarsi
29 0 | mezzo alla strada; che ho visto un soldato di guardia al
30 0 | loro maniere, dopo aver visto coi miei occhi che cosa
31 0 | può dire d’aver sentito e visto qualchecosa di simile. Agli
32 0 | della torre, il quale ha visto probabilmente in qualche
33 | schiettamente turco, che visto una volta, si fissa per
34 | proconnesio ondulato, che visto dalle quattro porte principali,
35 | innamorato il quale l’abbia visto in sogno, dormendo tra le
36 | un Europeo che abbia mai visto far queste cose; le quali,
37 | chiacchiere interminabili. Avete visto il nuovo cappellino dell’
38 | condotta al bagno e hanno visto bene com’è fatta una nazarena,
39 | che posso dire d’averlo visto colla mente, e descriverlo
40 | Seraschiere, i guardiani hanno visto il fumo e messo fuori le
41 | dannati. Per un momento, fu visto immobile dinanzi all’imboccatura
42 | esercito. Nessuno aveva mai nè visto nè sognato un simile orrore.
43 | Otmano III, non s’era più visto un disastro così tremendo;
44 | Come a Granata prima d’aver visto l’Alhambra, così a Costantinopoli
45 | qualchecosa di bianco l’avrei visto passare sulle alte terrazze
46 0 | Eyub, della quale avevamo visto mille volte dalle colline
47 0 | alla sua acconciatura; e visto di dietro, con quello strascico,
Cuore
Parte, Capitolo
48 ott, 2| passeggiare in mezzo ai banchi, e visto un ragazzo che aveva il
49 ott, 8| subito mi parve d'aver già visto altre volte, con quel medesimo
50 nov, 4| Ricordatevi bene di quel che avete visto, ragazzi, - disse il maestro, -
51 nov, 8| triste. Nessuno l'ha più visto ridere, dice mia madre,
52 nov, 12| veder la guerra.~ ~- Hai visto passare degli Austriaci?~ ~-
53 nov, 12| gridò l'ufficiale. - T'han visto. Non voglio altro. Vien
54 dic, 2| piede e mi disse: - Hai visto i miei stivali da ufficiale? -
55 dic, 5| nostro Direttore, che avea visto tutto. - Poiché ha avuto
56 dic, 7| neve di Garoffi: lo abbiamo visto oggi, in casa di suo zio,
57 dic, 8| nera di Giulio, - e aveva visto correr la penna sulle fasce, -
58 gen, 4| facendolo ridere come non l'ho visto ridere mai. Rientrando nella
59 gen, 7| stringeva.~ ~A un certo punto fu visto il capitano, fino allora
60 gen, 7| avvertirono che era stato visto dagli Austriaci, i quali
61 gen, 7| cui fino allora egli aveva visto sporgere il capo al disopra
62 gen, 7| bel correre gobbo, m'han visto subito. Arrivavo venti minuti
63 feb, 3| darle la corda; non n'aveva visto mai; divorava con gli occhi
64 feb, 3| la testa. Non l'avevo mai visto contento così. Sempre diceva: -
65 feb, 3| orecchine che un giorno io avevo visto sanguinare, quel giacchettone
66 feb, 4| carbonaio! Io non ho mai visto una muffa compagna! Nessuno
67 feb, 6| disse avant'ieri d'aver visto di sfuggita un calamaio
68 feb, 8| come lavora mio padre! - Ha visto come si fa, il signorino? -
69 feb, 8| come una bestia. Quando ho visto quella medaglia... Ah! il
70 feb, 11| nati, che non avendo mai visto il mondo, non rimpiangono
71 mar, 1| detto: - Non è costui, ho visto coi miei occhi: è Franti
72 mar, 1| duecento. Non avevo mai visto come è bella una scuola
73 mar, 4| buon ragazzo! Non ho mai visto un bravo e bel ragazzo così! -
74 mar, 5| passavano in doppia fila, e visto il feretro con la medaglia
75 mar, 8| ricordai di quando l'avevo visto in casa sua, come lavorava,
76 mar, 9| e madre con te, d'averti visto crescere, d'essere stata
77 mar, 10| pure la povera nonna aveva visto subito in che stato miserando
78 apr, 2| diceva - che non l'ho più visto dalla guerra del sessantasei?
79 apr, 2| stato nel quadrato! Se l'ho visto da vicino allora, mi par
80 apr, 2| sempre in mente come l'ho visto allora, in mezzo a noi,
81 apr, 2| insieme, quelli che s'è visto intorno in quei momenti.
82 apr, 3| Precossi. Io non avevo mai visto un asilo. Quanto mi divertirono!
83 apr, 4| stato come lui e m'avesse visto mia madre, come n'avrebbe
84 apr, 6| dieci giorni non avrei più visto né campagna né cielo! Son
85 apr, 6| mia madre singhiozzare, ho visto mio padre pallido pallido,
86 apr, 6| oscuro. Mi sembra d'aver visto accanto al mio letto la
87 apr, 6| viso con la barba; e ho visto passare come in una nebbia
88 mag, 4| madre è passata di qui, ha visto queste isole, quelle rive, -
89 mag, 4| quarantadue lire. - Hai Visto, - disse allora, voltandosi
90 mag, 4| come egli non l'aveva mai visto, neppure in Italia. Andando
91 mag, 4| precipitosamente, impallidendo: - Avete visto la donna di servizio del
92 mag, 4| lungo tempo non l'aveva visto più; lo rivedeva vicino,
93 mag, 7| vi risponde perché non ha visto i movimenti delle vostre
94 giu, 7| ricordai di quando l'avevo visto nella soffitta, al letto
95 giu, 9| dove sono andato e dove ho visto qualche cosa! Ed io ringrazio
96 lug, 1| d'aver lavorato, dove hai visto per tanto tempo, a quelle
97 lug, 3| lui, che non l'avevamo mai visto ridere! La cosa parve così
Fra scuola e casa
Parte
98 1 | una risata. Io non avevo visto mai un povero volume giustiziato
99 1 | esclamò. E soggiunse: — Ha mai visto rivoltar la frittata in
100 1 | della basilica di Superga, visto entrare un mendicante, gli
101 2 | benedizione. Non avendo mai visto altro che il padre, la maestra
102 2 | maestra non le aveva mai visto tra le mani nè un fiore,
103 2 | scuola. Un giorno, avendo visto la ragazza più pallida del
104 2 | Questa si guardò attorno, e visto che non v'era più nessuno,
105 2 | e nella quale essa aveva visto di sfuggita, per lo spiraglio
106 2 | Avrebbe voluto non aver visto mai quella donna, e si consolò
107 2 | la figliuola, senz'aver visto lei — io non l'ho nè con
108 2 | grossa che sia, lei avrebbe visto come l'avrei fatta saltare,
109 2 | due: certo la Vinini aveva visto in qualche luogo, a passeggio,
110 2 | Era la Orveggi, che aveva visto. S'alzò, col viso acceso,
111 2 | subito all'uscio. Aveva visto sette o otto scolare con
112 2 | irriconoscibile anche a chi l'avesse visto per l'addietro ogni giorno.
113 2 | dell'Orveggi, essa aveva visto qualche volta la moglie
114 3 | volta, e che non aveva mai visto un istituto scolastico di
115 3 | Come va il latino? — Ma visto il professore, non aspettò
116 3 | parole indignate perchè aveva visto un ragazzo arrivare al Ginnasio
117 3 | di più mi disse di aver visto girar per le strade un magnifico
118 3 | conosce il mondo. Se avesse visto quelle che ho visto io....
119 3 | avesse visto quelle che ho visto io.... Madonna santa, che
120 3 | tafferuglio perchè, avendo visto in mano a un ragazzo di
121 3 | sbuffando a dire che aveva visto dei monelli appostati carponi
122 5 | vedesse nudo, che si sia mai visto sotto il sole. La riverisco.~ ~
123 5 | ingegnere raccontava di aver visto l'anno prima eseguire i
124 5 | suoi colleghi che avrebbero visto quello spettacolo unico
125 5 | simpatia?... è giudicata.~ ~E visto con un rapido sguardo l'
126 5 | Pedani, che spartana! Ho visto dal mio camerino: ci ha
127 5 | divina bianchezza che aveva visto dall'abbaino gli brillava
128 5 | sorriso ch'ei le avesse mai visto: — Ah! Signor segretario,
129 5 | assente, dove la moglie, visto che si conoscevano, non
130 5 | quel punto, non le avrebbe visto negli occhi che una leggera
131 5 | quali non l'avevano mai visto, gesticolante, con una faccia
132 5 | articoli; e la Zibelli aveva visto rivolgere immediatamente
133 5 | incredulità. Eppure, egli l'aveva visto entrare alla Palestra, sul
134 5 | solite. Lo studente Ginoni, visto respinti i suoi assalti
135 5 | una settimana non avesse visto radicalmente mutata la sua
136 5 | Il segretario, che aveva visto il biglietto d'invito dallo
137 5 | scanni dove i torinesi avevan visto biancheggiar delle canizie
138 5 | discorso e quegli applausi, e visto accendersi a poco a poco
139 5 | di lontano; e allora, non visto, il segretario la potè vedere.
140 6 | tempi, ch'egli non aveva più visto da sette anni. Non vi sarebbe
141 7 | ogni giorno. Una volta, visto la difficoltà d'aprirsi
142 8 | commozione di spavento, per aver visto dalla finestra di casa sua
143 8 | finissima, che non le aveva mai visto, un po' troppo appariscente
144 8 | fa disperare. Non s'è mai visto un'impudenza simile. Ha
145 8 | maestra rispose che l'aveva visto.~ ~— Non se ne dia pensiero—
146 8 | di monelli ch'ella aveva visto uscir dalle fabbriche quella
147 8 | cui viso onesto essa aveva visto quasi una promessa di protezione
148 8 | cappello in mano.~ ~— Lei ha visto— disse la maestra con la
149 8 | sconosciute, ch'egli non aveva mai visto, nè immaginato nell'animo
150 8 | poterla guardare senz'esser visto, la maestra incontrava il
151 8 | ritorna più; io non l'ho visto mai così buono, dopo che
152 8 | Per questo non s'è più visto alle scuole festive!~ ~E
153 8 | la maestra non aveva mai visto. Egli faceva spesso quella
154 8 | insieme, che non le aveva mai visto.~ ~Questa ricominciò ad
155 8 | quarto d'ora all'uscita, visto che da vari banchi si facevano
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
156 1, 3| a te, giovinetto.~ ~Hai visto che cosa s’ha da rispondere
157 1, 3| ancora giovinetto, tu avrai visto più volte anche uomini che
158 1, 9| che tutti li sanno.~ ~Hai visto mai dei bellimbusti che
159 1, 17| bacilli del Pacini! Abbiamo visto passare la paggeria pomposa
160 1, 17| Platone, Plutone! Abbiamo visto Pegaso trasvolare nelle
161 1, 17| bronzo di corpi vivi. Abbiamo visto fender l’acque le piroghe
162 2, 10| bruciaticcio. – Non l’ho più visto nè cotto nè crudo. – È lui
163 2, 11| quanti serviziali~ T’ho visto rivoga’ nel deretano!~ ~ ~ ~
164 2, 12| disagevole. Diceva d’aver visto un ubbriaco che squinciava
165 2, 13| paura di cascare?~ ~ ~ ~Hai visto che po’ po’ di roba. E i
166 2, 20| fatale, un amico, che l’aveva visto avvicinarsi per la strada,
167 3, 2| qualche giorno che non s’era visto, gli domandavamo lì su due
168 3, 5| meccanico.~ ~E ora che abbiamo visto come ci dobbiamo preparare
La maestrina degli operai
Paragrafo
169 | commozione di spavento, per aver visto dalla finestra di casa sua
170 1 | finissima, che non le aveva mai visto, un po' troppo appariscente
171 1 | fa disperare. Non s'è mai visto un'impudenza simile. Ha
172 3 | maestra rispose che l'aveva visto.~ ~«Non se ne dia pensiero»
173 4 | di monelli ch'ella aveva visto uscir dalle fabbriche quella
174 5 | cui viso onesto essa aveva visto quasi una promessa di protezione
175 5 | cappello in mano.~ ~«Lei ha visto» disse la maestra con la
176 12 | sconosciute, ch'egli non aveva mai visto, né immaginato nell'animo
177 14 | poterla guardare senz'esser visto, la maestra incontrava il
178 15 | ritorna più; io non l'ho visto mai così buono, dopo che
179 17 | Per questo non s'è più visto alle scuole festive!»~ ~
180 21 | la maestra non aveva mai visto. Egli faceva spesso quella
181 23 | insieme, che non le aveva mai visto.~ ~Questa ricominciò ad
182 27 | quarto d'ora all'uscita, visto che da vari banchi si facevano
Marocco
Parte
183 1 | nuziale.~ ~* ~ ~Chi non abbia visto, non può immaginare fino
184 1 | di dolore. Io non ho mai visto una figura più terribile
185 1 | bagno.~ ~* ~ ~Non ho ancora visto tra gli arabi un gobbo nè
186 1 | aspetta la morte.~ ~* ~ ~Ho visto due bambini condotti in
187 1 | Tangeri, e non ho ancora visto il viso d’un’araba. Mi par
188 1 | però gran fatto, dopo aver visto le gigantesche moschee di
189 1 | bei giovani che io abbia visto[47] nel Marocco; alto e
190 1 | bei visetti ch’io abbia visto a Tangeri, d’un bruno pallido
191 1 | fede, assicurano d’aver visto parecchi di costoro farsi
192 1 | volta sola mi ricordo d’aver visto lavorare la terra. Un arabo
193 1 | Qualcuno mi assicurò d’aver visto più d’una volta attaccato
194 2 | Ma quando mai l’hai visto prima d’ora?~ ~— L’ho visto
195 2 | visto prima d’ora?~ ~— L’ho visto ieri sera.~ ~Il comandante
196 2 | gli animali. Chi non ha visto il signor Biseo in quei
197 2 | quei momenti, non ha mai visto in faccia la Stizza. Cercò
198 3 | stravolta e pallida di chi ha visto in faccia la morte. I più
199 3 | ricordo infatti d’aver mai visto andar di trotto un cavaliere
200 4 | incontrammo.~ ~Ah! chi non ha visto la banda d’Alkazar, quei
201 4 | faccie di mummie, non ha visto, credo, lo spettacolo più
202 5 | impetuose di quelle che avevamo visto fino allora. Più andavamo
203 5 | quel momento, se avessi visto le cinque odalische slanciarsi
204 6 | Marocco, diceva che avrebbe visto volentieri le nostre strade
205 6 | diffidenza; e solo dopo avermi visto ridere e accennare che era
206 6 | versarmi da bere, avevo visto far capolino dal mio bicchiere
207 7 | quattordici anni senz’aver mai visto una casa, ed è curioso il
208 9 | ricordo, infatti, d’aver visto un campo che da lontano
209 9 | quali non avevan forse mai visto un carro, era una meraviglia.
210 9 | chi si ricorda d’averlo visto attraversare la città in
211 9 | buoi al carro che avevamo visto poco prima, ed era in ritardo
212 9 | cammino.~ ~L’ho da dire? Ho visto uccidere un uomo, ma non
213 11 | bizzarro vestire, forse non mai visto a Fez prima d’allora, facesse
214 11 | chi?~ ~— Di noi. Non ha visto com’è diventato smorto e
215 11 | pure un pianoforte; lo si è visto entrare nella città anni
216 11 | orizzonte. Voleva dire che aveva visto quei paesi, e forse che
217 11 | di rovine! Il monte che, visto dalla città, pareva un cono,
218 11 | signor Ussi, ch’io abbia visto nel Marocco fino al momento
219 11 | quaranta giorni; avendo visto, non so di dove, una bella
220 11 | verso di loro e disse d’aver visto Arusi nascosto in mezzo
221 11 | ragionevole come voi siete, che ha visto dei paesi così meravigliosamente
222 11 | brillare alla mente un barlume. Visto che non poteva tenermi fronte
223 11 | di ribrezzo. Non ho mai visto nella gabbia di nessuna
224 12 | notevoli da quello che avevamo visto andando a Fez: sempre quei
225 12 | bella campagna che abbia mai visto in sogno un paesista innamorato.
226 13 | color di piombo. Senz’aver visto il Sahara, m’immaginai che
227 13 | di saluto.~ ~La mattina, visto a cavallo, c’era parso un[
228 13 | trentacinque giorni innanzi avevamo visto la bella figliuoletta del
229 14 | condensato. O piuttosto non aveva visto e non vedeva niente perchè
230 14 | mare. Ah! se m’avessero visto, in quel breve tragitto,
Olanda
Parte
231 2 | sapere. Ma pensando che avrei visto le stesse cose e molte altre
232 2 | città d’un aspetto non mai visto prima d’allora; e che la
233 3 | grande e il piccino.~ ~ ~ ~Visto il porto, percorsi tutta
234 3 | tutta la vita. Dopo aver visto i suoi quadri, non è più
235 4 | di san Bartolommeo aveva visto uccidere ai suoi piedi l’
236 4 | alabardiere del principe, visto quella traccia, si slanciano
237 5 | che Maurizio d’Orange, non visto, assistesse al supplizio
238 5 | manca[177]vano, come s’è visto, i modelli d’una bellezza
239 5 | guardate in su: io non ho mai visto un cielo così nero.” L’amico
240 5 | un insolente» e di aver visto per tutto «il lavoro e la
241 6 | quello stesso fiume che avevo visto precipitare con immenso
242 8 | questa città, anche dopo aver visto tutte le altre dell’Olanda,
243 8 | grandioso, confuso e strano, visto il quale, si entra in Amsterdam
244 8 | Van der Helst.~ ~Dopo aver visto e rivisto questi due quadri,
245 8 | è forse bene, dopo aver visto angeli e donne divine e
246 9 | straordinario a chi abbia già visto le altre città olandesi,
247 10 | come se non avessero mai visto il fumo. Sur un tavolino
248 11 | colla persuasione d’aver visto l’Olanda. Io volli invece
249 12 | albergo.~ ~ ~ ~A chi abbia visto le altre città dell’Olanda,
250 12 | Io non ricordo d’aver mai visto gente più semplice, più
251 13 | città olandese. Essa ha visto il gran pensionario De Vitt
252 13 | città olandese debba aver visto qualche cosa di strano e
253 14 | parte muoiono senza aver visto altra terra che la loro
254 14 | sentenze su ciò che non s’è visto. Edam, ch’era anticamente
255 15 | tutto quel giro non avevo visto altre donne che qualche
256 15 | arrivando a Leuwarde, avevo ben visto a una cantonata qualche
257 15 | avesse assicurato d’averne visto ancor uno, coi suoi occhi,
258 15 | ancora: quello di non aver visto scivolare sul ghiaccio le
259 15 | accennando sè stesso, “non ho mai visto una montagna in vita; non
260 15 | un uomo che non aveva mai visto nè una montagna nè una collina,
261 16 | Delaveleye racconta che, avendo visto sulla strada che congiunge
262 17 | necessario di penetrare. Perciò, visto che ebbi la città di Arnhem,
Primo maggio
Parte, Capitolo
263 1, I| subito a casa se avesse visto degli affollamenti per le
264 1, I| disse a bassa voce. — L'ho visto ieri sera. È terribile!~ ~
265 1, I| spingono alle violenze. S'è visto durante la Comune. Il concetto
266 1, I| settimanale che per averlo visto appeso dai rivenditori,
267 1, I| tanti complimenti. Si era visto come nel Belgio la guardia
268 1, I| rientrato in casa, aveva visto tutto d'in fondo alla piazza.~ ~—
269 1, II| filosofia, ed egli non aveva mai visto la società, nemmeno di sfuggita,
270 1, II| moto popolare che aveva visto, a ripensarci a mente fredda,
271 1, II| figliuolo come se non l'avesse visto da un mese. Entrarono nella
272 1, II| argomento non si curava.~ ~— Hai visto, eh! — gli domandò — hai
273 1, II| indifferentemente: — Ho visto. — E tacque un momento,
274 1, V| a un cortile silenzioso. Visto l'uscio aperto, entrò senza
275 1, IX| per volta, come s'è sempre visto. E tutti proverebbero con
276 2, II| metallurgico, che aveva visto le zolfatare in Sicilia,
277 2, II| di quell'operaio avesse visto brillare la gratitudine
278 2, IV| pungenti. Alberto aveva sempre visto lui soffrire d'ogni suo
279 2, V| Alberto non l'aveva più visto che di sfuggita: lo trovò
280 2, VI| noi, nessuno al mondo l'ha visto, e si vedrà una volta sola!~ ~
281 2, VII| signore», capì che doveva aver visto una faccia straordinaria. .~ ~
282 2, VIII| rimprovero, come se l'avesse visto sull'orlo d'una fogna, e
283 3, II| animo di borghese, che aveva visto in pericolo il dominio e
284 3, II| affrettato, nulla mutato, nulla visto. E con lo svolgersi di questi
285 3, III| classi inferiori, non avevan visto in queste che un terreno
286 3, V| quello che allora aveva visto quasi con gli occhi della
287 3, V| appassionatamente, come se non l'avesse visto da un anno... Poi gli prese
288 4, I| viaggio in Inghilterra, aveva visto nei mulini da cotone dei
289 4, I| il signor Alberto aveva visto tutte quelle cere da ospedale? —
290 4, I| la fiamma, avrebbero già visto il loro socialismo cascare
291 4, II| conforta a sperarlo. S'è visto nella rivoluzione francese.
292 4, III| ricevette come se l'avesse visto il giorno avanti, con la
293 4, IV| sarebbe avvenuto, poiché s'è visto sempre nella storia che
294 4, V| va al comunismo. Abbiamo visto gli orrori di Parigi. E
295 5, VIII| chiamata del Provveditore e visto l'annunzio d'una prossima
296 5, IX| ambiziosi. Essa avrebbe sempre visto la quistione sociale a traverso
297 5, IX| che, dalla finestra, aveva visto soffermata a parlare un
298 5, IX| Questi non l'aveva più visto dopo l'infuriare delle persecuzioni, —
299 6, II| delle spie — egli aveva visto delle facce sospette — ma
300 6, II| arrivato da Milano, dove aveva visto riportato il cenno dei giornali
301 6, VI| Bianchini padre, che aveva visto il dolore d'Alberto, voleva
302 6, VII| lo amo, come se lo avessi visto morire. E guarda, mamma —
303 6, IX| E intuiva la Zara. Ma visto rannuvolarsi, mutò il discorso,
304 6, IX| certo, ne mandava; aveva visto una ricevuta. Tremava per
305 6, XI| paesi più lontani —; aveva visto delle signore andare a messa,
306 6, XII| commozione lo portò via. — Ho visto tante miserie, signora,
307 6, XII| poveri bambini che aveva visto, quella povera carne da
308 6, XIII| strozzato dal pianto.~ ~— Ha visto —, gli disse il Baldieri
309 6, XV| oscurità egli aveva ben visto il suo bel busto di grande
310 7, I| Bianchini, turbatissimo d'aver visto il figliuolo tetro e chiuso,
311 7, I| le scene in cui l'aveva visto esprimere più luminosamente
312 7, II| sorta dal pavimento, s'era visto accanto al letto una figura
313 7, II| gravità della ferita; — ma visto il sorriso e il braccio
314 7, III| pellegrinaggio, essa aveva visto miserie, dolori, orrori
315 7, III| indirizzo alla sua vita. Aveva visto, dai miseri contadini dell'
316 7, III| rifiutato allo Spielberg, aveva visto nell'inferno delle zolfatare
317 7, III| inferiore all'umanità, aveva visto i «chiusuranti» del Veneto,
318 7, III| rifiuto delle paludi — aveva visto nelle Calabrie le miserie
319 7, III| coltivatori dei latifondi, — aveva visto nell'Italia meridionale,
320 7, III| percosse e derise — aveva visto compiacenze scellerate della
321 7, V| soccorrere i poveri. Lei m'ha visto in faccia davanti alla miseria
322 7, VII| giornata. Non aveva mai visto le Alpi così azzurre e le
323 7, VII| conosceva gli operai. Si sarebbe visto una processione imponente,
324 7, VII| contrariato, come se avesse visto qualcosa di spiacevole:
325 7, VII| qualcosa di spiacevole: aveva visto i due Geri sul terrazzo
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
326 PrimoG | riuscirà mai, chi non l'abbia visto, nè a rappresentarsi lo
327 Espos | sentirebbe per ciascuno, visto a parte, si sente per tutti,
328 Espos | mille artisti di cui avevo visto le opere, sconosciuti e
329 Hugo, II| della tortura, e abbiamo visto faccia a faccia la morte,
330 Hugo, III| un uomo che non avete mai visto, che non vedrete forse mai,
331 Hugo, VII| che parte del cielo hai visto il viso bianco di Dea! Parlami
332 Hugo, VIII| casa sua. Ma non l'avrei visto intero, se non l'avessi
333 Hugo, VIII| intero, se non l'avessi visto in pubblico, in una di quelle
334 Hugo, VIII| stranieri che non l'avevano mai visto; il suo nome suonava su
335 Zola, I| dei loro panni; abbiamo visto circolare il sangue sotto
336 Zola, I| indovina ch'egli deve aver visto da vicino una gran parte
337 Zola, III| verità non ricordo d'aver mai visto al mondo un viso più «indipendente.»
338 Zola, III| del suo ingegno, come si è visto, ne dice i lati forti. Parlando
339 Zola, III| quello che si vede o che s'è visto, e che quando si mette un
340 Parigi | casa vostra non avevate visto che il fac simile, ridotto
Il soldato Poggio
Parte
341 Int | ottantesimo anno di età dopo aver visto poco prima compiersi il
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
342 SpeGlo, VII| Ah non lo pensa chi ha visto la sua fronte superba chinata
343 3Capit, Tor| glorie.~ ~ ~ ~Ma non ha visto Torino chi non ha visto
344 3Capit, Tor| visto Torino chi non ha visto i suoi sobborghi, ciascuno
345 3Capit, Tor| piazza Vittorio Emanuele, ha visto la città di Torino. Ma gli
346 3Capit, Roma| essere veramente qui, di aver visto quello che vidi, di aver
347 3Capit, Roma| nostri zuavi!~ ~Chi avesse visto in viso quei due cardinali,
348 3Capit, Roma| principi del sangue; chi avesse visto il sorriso che fecero quando
349 3Capit, Roma| finestra. Apersi le imposte, e visto appena le bandiere e udito
350 3Capit, Roma| Dicevo, sa.... perchè ho visto il tavolino coperto di giornali
351 3Capit, Roma| Questo mi va.... Avete visto la luminaria di ieri sera?~ ~-
352 3Capit, Roma| senza del quale s'è sempre visto che gli Stati non si reggono
353 3Capit, Roma| Anche il 20 Settembre, visto dietro le quinte....~ ~ ~
354 3Capit, Roma| carrozze pontificali, che avete visto poc'anzi, lassù, in quel
355 3Capit, Roma| ombre informi che avete visto allungarsi sulle pareti,
Sull'oceano
Capitolo
356 3 | altro: arrivato là, avrebbe visto. C'era un frate che andava
357 4 | un viso singolare, che, visto un po' di lontano, quando
358 4 | disparte.~ ~Ridomandai: - Ha visto quei poveri contadini?~ ~-
359 6 | forse. Nulla avevo ancor visto a bordo di più compassionevole
360 6 | pezzo di donna, che appena visto il medico, si mise a piangere,
361 7 | sempre, come non l'avevo visto ancora, e d'una bellezza
362 7 | sonoro, di cui non aveva mai visto che il fumo per aria. Quando
363 11 | delusione, perché non v'avevan visto una maggior distesa d'acque
364 11 | si fosse vantato d'aver visto. Alla latitudine della Senegambia,
365 11 | discendere, e si sarebbe visto girare intorno al globo
366 11 | capelli grigi! E ne avevan visto passare a bordo delle miserie,
367 11 | matrimonio, non aveva più visto sua moglie che a intervalli
368 12 | già un cameriere gli aveva visto tirar fuori la mattina una
369 12 | usi d'Europa, che avevan visto di volo: giudizi che rivelavano
370 13 | centrale, di dove l'avevo visto, e mi passò accanto. Avrei
371 13 | più strano che si fosse visto dopo che eravamo entrati
372 13 | nessun cameriere aveva mai visto aperto. E diceva anzi che,
373 14 | stillano là sotto? Chi ha mai visto dei buoni a nulla... Ah!
374 14 | Uscendo dal camerino aveva visto sparire in fondo al corridoio
375 14 | perché sempre, quando aveva visto una di quelle illuminazioni
376 15 | prima volta che l'avevo visto nella sua cuccetta. E forse
377 16 | tutti su, non ci avevo mai visto tanta gente: era una folla
378 17 | cui più d'uno, che avevo visto pallido come un moribondo,
379 17 | vincer lo stomaco. Aveva visto là sotto delle masse intricate
380 18 | come quello, dove avrebbero visto passare altre processioni
381 18 | d'ocarina. Egli ne aveva visto d'ogni colore, sapeva ogni
382 19 | i più belli che avevamo visto sui tropici; spettacolo
383 19 | tante cose. Non avendo mai visto nulla per via, che mi segnasse
384 20 | creatura angelica, che avevan visto tante volte in mezzo a loro,