IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frondeggiare 1 frondosi 4 frontali 1 fronte 377 fronteggia 1 frontespizi 1 frontespizio 1 | Frequenza [« »] 380 nuova 379 te 377 accanto 377 fronte 372 pochi 371 fondo 371 italia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze fronte |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | Quando si trovaron di fronte, a metà della seconda branca 2 3 | piano di quella casa, di fronte all'uscio del maestro Fassi, 3 3 | fini: quando si trovava di fronte a quell'alta e forte ragazza, 4 10 | pareva un giovane; aveva una fronte superba, il gesto fulmineo, 5 12 | quanta la sua persona, dalla fronte ai piedi, smentiva la calunnia; 6 12 | verso la finestra, volta di fronte all'alunna, che non si vedeva. 7 17 | parole gli sfuggivano, la fronte gli si bagnava di sudore.~ 8 17 | serietà le ultime, corrugò la fronte quando egli ebbe finito, 9 22 | si passò una mano sulla fronte e sbarrò gli occhi. Quella 10 28 | comparire il segretario colla fronte fasciata, pallido e impolverato. 11 29 | mise un sospiro. Con quella fronte bendata, pallido, avvilito, 12 30 | da prima, corrugando la fronte in segno d'impazienza quando 13 31 | si voltò, si trovaron di fronte l'una all'altro nel buio: Costantinopoli Capitolo
14 | mettendosi una mano sulla fronte per quetare la tempesta 15 | turchi salutano toccandosi la fronte e il petto, e le mendicanti 16 0 | scintillante faceva curvar la fronte agli spettatori, e la barba 17 0 | del Corno d’Oro, che fa fronte a quello dell’altra riva, 18 | città ricavava di che far fronte alle spese culinarie di 19 | scoraggiamento, o si battono la fronte in atto disperato, e non 20 | occhi socchiusi e colla fronte corrugata come occupati 21 | scialle di Persia, colla fronte rigata di cicatrici che 22 | ebreo, che si gratta la fronte con una mano adunca, si 23 0 | tripudi, colla vergogna sulla fronte, colla rabbia nell’anima, 24 0 | spettatori atterriti rialzano la fronte, la visione è svanita.~ ~ 25 0 | due aguzzini mi toccano la fronte, si scambiano uno sguardo 26 | galante sultano mise in fronte alla sua Stambul in un momento 27 | inginocchiati sulle stuoie colla fronte a terra; altri ritti come 28 | loro nepoti degeneri: la fronte alta, le sopracciglia arcate 29 | battere le ali sulla tua fronte! – E poi, colla voce velata, 30 | come una benda, copre la fronte fino alle sopracciglia, 31 | anche portassero scritto in fronte che son marito e moglie, 32 | sulla cintura, intorno alla fronte; lampeggiante da capo a 33 | alzare tutt’a un tratto la fronte dinanzi a lei, e trattarla 34 | brillano intorno alla vostra fronte in mezzo alle pompe fredde 35 | dalle mura. Dall’altura di fronte a San Romano, Maometto II, 36 | superbe. Camminavo colla fronte alta, colle sopracciglia 37 | cadaveri cogli occhi fuor della fronte e coll’orrendo cordone di 38 | un posar delle mani sulla fronte e sul petto, accompagnato 39 | cogli occhi fuori della fronte. Un minuto dopo, i cadaveri 40 | era scritto sulla mia fronte; era l’ordine di Dio. – 41 | fiori, Sodoma alzava la fronte, Lesbo trionfava, i bei 42 0 | che non mostravano che la fronte, suffuse dall’aurora d’un 43 | il suo nome, si scopre la fronte, e gli domanda perdono. 44 | forte di Teli-Tabia, che fa fronte a un altro piccolo forte 45 | crepuscolo. Sull’altra riva, di fronte a Rumili-Kavak, s’alza un’ Cuore Parte, Capitolo
46 ott, 1| ha una ruga diritta sulla fronte; ha la voce grossa, e ci 47 ott, 2| la sua ruga diritta sulla fronte, voltato verso la finestra, 48 ott, 2| gli posò una mano sulla fronte per sentir s'era calda. 49 ott, 2| Il maestro lo baciò in fronte e gli disse: - Va', figliuol 50 ott, 4| folte e raggiunte sulla fronte, tutto vestito di scuro, 51 ott, 5| batter palpebra, con la fronte corrugata e coi denti stretti: 52 nov, 1| bella cosa che vidi. Di fronte alla porta della scuola, 53 nov, 1| appoggiato al muro e colla fronte contro il braccio, uno spazzacamino, 54 nov, 4| padre di Nobis corrugò la fronte e arrossì leggermente. Poi 55 nov, 4| gli strisciò soltanto la fronte con le sue grosse dita. 56 nov, 6| perdono ti cancelli dalla fronte il marchio dell'ingratitudine. 57 nov, 9| scolari, con la mano alla fronte, quando passano i tre colori. - 58 nov, 9| Noi mettemmo la mano alla fronte, tutt'insieme. L'ufficiale 59 nov, 10| e taceva, appoggiando la fronte sul banco. Ma una mattina 60 nov, 12| albero e se la mise alla fronte.~ ~- Che cosa vedi? - domandò 61 nov, 12| altro andò a baciargli la fronte. E i fiori continuavano 62 dic, 5| bottega, gridando: - La fronte a terra! Domanda perdono! - 63 dic, 8| singhiozzando e coprendogli la fronte di baci, - ho capito tutto, 64 dic, 8| e dormiva ancora, con la fronte contro il suo cuore.~ ~ ~ ~ 65 gen, 6| mette ribrezzo su quella fronte bassa, in quegli occhi torbidi, 66 gen, 6| diritta che ha in mezzo alla fronte, era così profonda, che 67 gen, 7| era già un morto, con la fronte spaccata. Il semicerchio 68 gen, 8| ti getterà il sangue alla fronte, quando udrai ingiuriare 69 gen, 9| Votini non osò alzare la fronte.~ ~ ~ ~ 70 feb, 7| aveva più di suo che la fronte e l'arco delle sopracciglia. 71 feb, 7| tastò il polso, gli toccò la fronte, e fece qualche domanda 72 feb, 7| guardò fisso, lo ribaciò in fronte, e partì.~ ~Il ragazzo tornò 73 feb, 11| vedeste quando suonano colla fronte alta col sorriso sulle labbra, 74 feb, 11| viso, la toccano bene dalla fronte al mento e alle orecchie, 75 feb, 12| lunga. Si mise una mano alla fronte, per vederci meglio, ed 76 mar, 7| vidi in un palchetto di fronte la maestrina della penna 77 mar, 7| sindaco, che li baciò in fronte uno per uno, mentre un signore 78 mar, 7| segno rosso che aveva sulla fronte, e intanto gli teneva una 79 mar, 7| svelto, disinvolto, con la fronte alta, così bello, così simpatico, 80 mar, 9| sentire se ti bruciava la fronte? Non lo sai, tu che offendi 81 mar, 10| livido d'una sassata sulla fronte; aveva fatto la sassaiola 82 mar, 10| castagni a traverso alla fronte e gli occhi azzurri immobili.~ ~- 83 apr, 1| ruga diritta in mezzo alla fronte; e spiegava un problema 84 apr, 4| gli colava il sudore dalla fronte. Il maestro disse: - Vieni 85 apr, 5| appoggiò la guancia sulla sua fronte.~ ~- Abbiate la bontà di 86 apr, 5| saltava dai capelli sulla fronte, dalla fronte sulla spalla.~ ~ 87 apr, 5| capelli sulla fronte, dalla fronte sulla spalla.~ ~Intanto 88 apr, 6| piedi e mi baciavano in fronte! Mi fa tristezza ora a pensare 89 mag, 2| parole; non ci baciò mai in fronte a quel modo, piangendo e 90 mag, 4| sangue genovese, e rialzò la fronte con alterezza, battendo 91 mag, 4| mattino rosato e freddo di fronte alla città di Rosario, posta 92 mag, 4| spiegata, gli facea, alzare la fronte; tutto il suo forte e nobile 93 mag, 7| abbracciò e la baciò sulla fronte tre volte. - Ma non è coi 94 mag, 7| figliuola e si grattò la fronte. Il suo viso domandava ancora 95 giu, 1| italiano risplenderà la fronte e l'anima pronunziando il 96 giu, 5| entrare, va' a metter la fronte sulle sue ginocchia e a 97 giu, 9| carezzandomi con una mano la fronte e coll'altra indicandomi 98 giu, 10| sbalordito dal colpo, gli pulì la fronte che sanguinava, e levatosi 99 giu, 10| orlo del bastimento, con la fronte alta, coi capelli al vento, 100 lug, 4| petto: egli mi baciò sulla fronte. Poi corsi da mio padre Fra scuola e casa Parte
101 1 | quattro peli di spazzola sulla fronte e una voce grossa e tremula 102 2 | consigli. — E baciandola in fronte, le disse; — Va, bambina.~ ~ 103 2 | frangia di capelli sulla fronte. Interrogata dalla maestra, 104 2 | aggraziata e ferma, dalla piccola fronte bianca, e in quegli occhi 105 2 | biglietto e la sua piccola fronte bianca si fece di porpora. 106 2 | frangia di riccioli sulla fronte.~ ~L'inquietudine non tolse 107 2 | che s'era fatte, una alla fronte, tentando di spezzarsi il 108 2 | cosa; ma vedendo quella fronte cocciuta e quegli occhi 109 2 | casa la ragazza, che uscì a fronte alta, battendo i tacchi 110 2 | gambe, curvata a terra la fronte come sotto un giogo di bronzo. 111 2 | che vi battè su con la fronte. La maestra lo rialzò di 112 2 | picchiandosi il pugno sulla fronte, come un maledetto.~ ~La 113 2 | punto, le avrebbe rotta la fronte con la chiave di casa. La 114 2 | stramazzò davanti, battendole la fronte sui piedi.~ ~Le alunne misero 115 4 | della Colonia, bacio in fronte il piccino vestito di raso 116 4 | voi creoli; baciate in fronte i piccoli indiani, voi altri 117 5 | Quando si trovaron di fronte, a metà della seconda branca 118 5 | piano di quella casa, di fronte all'uscio del maestro Fassi, 119 5 | fini: quando si trovava di fronte a quell'alta e forte ragazza, 120 5 | pareva un giovane; aveva una fronte superba, il gesto fulmineo, 121 5 | quanta la sua persona, dalla fronte ai piedi, smentiva la calunnia; 122 5 | verso la finestra, volta di fronte all'alunna; che non si vedeva. 123 5 | parole gli sfuggivano, la fronte gli si bagnava di sudore. 124 5 | serietà le ultime, corrugò la fronte quando egli ebbe finito, 125 5 | si passò una mano sulla fronte e sbarrò gli occhi. Quella 126 5 | comparire il segretario colla fronte fasciata, pallido e impolverato. 127 5 | mise un sospiro. Con quella fronte bendata, pallido, avvilito, 128 5 | da prima, corrugando la fronte in segno d'impazienza quando 129 5 | si voltò, si trovaron di fronte l'una all'altro nel buio, 130 7 | si batteva una mano sulla fronte e esclamava: — Eppure, qui 131 7 | sorriso triste, si toccò la fronte con la mano, e disse qualche 132 7 | ci battiamo la mano sulla fronte, dicendo: — Qualche cosa 133 7 | credeva che dietro la sua fronte ci fosse della poesia, mentre 134 8 | neri, con un ciuffo sulla fronte, una bella vita. Quand'è 135 8 | ruga diritta in mezzo alla fronte, e due occhi inquieti e 136 8 | smisurata e deforme, dalla fronte bassissima e dalla bocca 137 8 | Muroni si misero l'uno di fronte all'altro, al lume del lampione, 138 8 | sentì un sudore freddo alla fronte.~ ~Ma alle prime parole 139 8 | quel tavolino, con quella fronte bianca, con quella grazia 140 8 | il ciuffo rimosso dalla fronte, la faccia e le mani più 141 8 | il ciuffo in mezzo alla fronte, gli occhi imbambolati e 142 8 | che le sarebbe salito alla fronte, s'egli le avesse rivolto 143 8 | si passò una mano sulla fronte. E da quel punto parve che 144 8 | aperti e rischiarati. Di fronte alla macelleria incontrarono 145 8 | posandogli l'altra sulla fronte, si chinò, e lo baciò sulla L'idioma gentile Parte, Capitolo
146 1, 15| che le predilessero: la fronte grave del Machiavelli, gli 147 1, 17| Pianigiano: me lo appiccico sulla fronte. Piantacarote.... Ma questa 148 1, 19| gli occhi confitti in una fronte vuota; ecco il linguaio 149 2, 20| dialetto come gli altri, di fronte alla ricchezza, alla finezza, 150 2, 20| la corona smezzata sulla fronte.~ ~ ~ ~IL DOTTOR RAGANELLA.~ ~ 151 3, 2| egli diceva corrugando la fronte, di farsi uno stile. Questa 152 3, 6| orto!~ ~Lo scritt. china la fronte e si rimette all’opera.~ ~ 153 3, 9| esser tentato di dar della fronte nel muro. T’auguro di guarire; 154 3, 11| presentare tutte a un tratto di fronte, o interposto una distanza 155 3, 11| tener alto l’orgoglio di fronte agli altri, se siamo di 156 3, 11| speranze che ti splendono in fronte.~ ~ ~ ~Fine.~ ~ ~ ~Per esser La maestrina degli operai Paragrafo
157 1 | neri, con un ciuffo sulla fronte, una bella vita. Quand'è 158 3 | ruga diritta in mezzo alla fronte, e due occhi inquieti e 159 4 | smisurata e deforme, dalla fronte bassissima e dalla bocca 160 6 | Muroni si misero l'uno di fronte all'altro, al lume del lampione, 161 6 | sentì un sudore freddo alla fronte.~ ~Ma alle prime parole 162 12 | quel tavolino, con quella fronte bianca, con quella grazia 163 14 | il ciuffo rimosso dalla fronte, la faccia e le mani più 164 18 | il ciuffo in mezzo alla fronte, gli occhi imbambolati e 165 22 | che le sarebbe salito alla fronte, s'egli le avesse rivolto 166 24 | si passò una mano sulla fronte. E da quel punto parve che 167 28 | aperti e rischiarati. Di fronte alla macelleria incontrarono 168 28 | posandogli l'altra sulla fronte, si chinò, e lo baciò sulla Marocco Parte
169 1 | corona di carta intorno alla fronte, un mantello rosso sbrandellato 170 1 | lasciano vedere che mezza la fronte ed un occhio: l’occhio, 171 1 | per lo più, scuro, e la fronte color di cera. Incontrando 172 1 | attorcigliata intorno alla fronte in forma di turbante; e 173 1 | alla carriera, schierati di fronte, sparando i loro fucili 174 1 | inchiodati sulle selle, colla fronte alta, colla cappa al vento, 175 1 | attorcigliò intorno alla fronte, se lo nascose nel petto, 176 3 | cicatrice a traverso la fronte, che passava dibattendosi 177 3 | Hanno l’occhio vivo, la fronte un po’ schiacciata, le narici 178 5 | turbante gli copriva la fronte e le orecchie. Un pugnale 179 11 | grandi schiere, l’una di fronte all’altra, alla distanza 180 11 | egli abbassò leggermente la fronte, e rimase immobile, come 181 11 | vivissimi, stretto intorno alla fronte; una zuavina di panno rosso, 182 11 | dunque, — dissi. Si grattò la fronte, sospirò, pestò i piedi 183 11 | non avrebbe potuto tener fronte, come fece, per quasi un 184 11 | Visto che non poteva tenermi fronte su[414] quel soggetto cangiò 185 13 | sudore che mi cadeva dalla fronte come acqua da una spugna 186 14 | fiori gialli intorno alla fronte, — un Santo — ; il quale Olanda Parte
187 3 | d’oro che cinge anche la fronte ed è cesellato, ornato di 188 4 | mettendosi una mano sulla fronte e poi risponde spiccicando 189 5 | invocar Dio, curvar la fronte sul marmo, coprir di baci 190 5 | ribrezzo del cadavere. Ha la fronte nell’ombra, gli occhi aperti 191 5 | Salutano senza chinar la fronte, guardando la gente negli 192 5 | dieci uomini schierati di fronte. Il mare, che le flagella 193 5 | lunghe file, a due, a tre di fronte; alcune della forma di conchiglia, 194 8 | Andrà forse a brillare sulla fronte d’una Regina, che una notte 195 9 | l’Inghilterra. Così tien fronte ai Francesi fino all’inverno, 196 10 | cerchio d’oro intorno alla fronte; e vedevamo da tutte le 197 11 | escono di qua e di là dalla fronte due nodi di capelli arricciolati 198 11 | attraversa obliquamente la fronte e scende quasi fino a toccare 199 12 | lastrina che attraversa la fronte e la cuffia bianca che nasconde 200 12 | tra la tesa stessa e la fronte ci resta un larghissimo 201 13 | De Ruyter e Tromp tennero fronte alla flotta francese e alla 202 13 | secolo decimosesto, lottare fronte a fronte cogli Spagnuoli 203 13 | decimosesto, lottare fronte a fronte cogli Spagnuoli e coi Portoghesi 204 14 | quale nasconde tutta la fronte. La veste si[407] compone 205 15 | coprivano una parte della fronte[427] stringendo il capo 206 15 | presentino, a chi li guarda di fronte, il medesimo aspetto di 207 15 | piccolissima parte della fronte. La lamina è sottile e flessibile Primo maggio Parte, Capitolo
208 1, I| ragazza, porgendogli la fronte, come soleva fare ogni mattina — 209 1, I| quistione sociale con la fronte, gli occhi, il naso, la 210 1, II| il padre prendendosi la fronte colle dita riunite della 211 1, III| precipizio. A prenderlo di fronte con la ragione non pensò 212 1, III| una norma di condotta, di fronte agli avvenimenti, che minacciavano 213 1, III| lo guardò, corrugando la fronte in un modo che esprimeva 214 1, IV| una testa d'ostinato, una fronte d'uomo imperturbabile, un 215 1, IV| umanità pesare sulla sua fronte e schiacciare il suo cuore.~ ~ 216 1, V| risaliva fino a mezza la fronte una ruga sottile e diritta, 217 1, VII| diffidente confitto in mezzo alla fronte, come una punta di spilla. 218 1, VIII| sentiva il suo alito sulla fronte: promise, e le cinse la 219 1, IX| passandosi una mano sulla fronte, e cercando a un tempo un' 220 1, IX| che pareva d'oro, colla fronte alta ed accesa, era bellissimo. 221 1, IX| battendosi una mano sulla fronte — Io non capisco! Ma perché 222 1, IX| quell'atto, asciugandosi la fronte col fazzoletto come dopo 223 2, II| traverso ogni pagina sudar la fronte nera di carbone e sanguinar 224 2, II| che portavan tutti sulla fronte, come una stella vermiglia, 225 2, II| avrebbe affrontato con fronte impassibile ogni rischio. 226 2, II| avrebbe dato un bacio sulla fronte, strinse la mano al Rateri, 227 2, II| da cavare i sudori dalla fronte — Perché lei sa —, soggiunse —, 228 2, II| il Barra, corrugando la fronte —, non sono in buone relazioni — 229 2, V| si passò una mano sulla fronte, e parlando più a se stesso 230 2, V| rozza testa grigia, dalla fronte senza pensiero e dal labbro 231 2, VII| caratteri fisici anticriminali: fronte larga, cranio ampio, una 232 2, VII| picchiando il pugno sulla fronte e facendo scattar le parole: — 233 2, IX| lei pure, e l'assalì di fronte, in presenza della nuora, 234 3, III| non gli vide spianar la fronte. Egli non ci credeva.~ ~ 235 3, III| le mani e di coprirle la fronte di baci, come quel giorno. 236 3, V| schiaffo, sotto il quale la sua fronte si curvò e il suo orgoglio 237 3, V| petto e gli faceva alzare la fronte. Ma da un pezzo in qua, 238 3, V| casa sua, aggrottassero la fronte e dicessero tra i denti, 239 3, V| sulla balaustrata, chinò la fronte fra le mani, con gli occhi 240 3, V| gli stampò un bacio sulla fronte, che egli le rese tre volte, 241 3, V| quasi con gli occhi della fronte: le officine, le case, le 242 3, V| o tremando, volgevan la fronte ed il grido! No, quell'Idea 243 3, V| come percosso in mezzo alla fronte.~ ~A fatica, appoggiandosi 244 4, I| sentimenti e di idee. Di fronte ai diffidenti inconciliabili, 245 4, I| altri a cui si vedeva nella fronte sudante lo sforzo febbrile 246 4, I| d'un dito sopra la loro fronte.~ ~Uno di quelli che destavan 247 4, III| e le mandò un bacio in fronte, in cuor suo.~ ~Essa continuò, 248 4, V| minaccia! Male urtar di fronte la borghesia! — Bisognava 249 5, II| essa si passò la mano sulla fronte dicendo con un misto di 250 5, V| dolce calore dal seno alla fronte, e si propose di vincere 251 5, VI| tutti quasi segnati in fronte dall'Idea che legava i loro 252 5, VII| afflissero di più — la baciò in fronte — si passò le mani sul viso — 253 5, VIII| poi con impeto baciò in fronte il figliuolo — e se n'andò 254 6, II| battendosi le mani sulla fronte — che cosa dirà, che cosa 255 6, II| afferrò il capo e baciò in fronte il figliuolo in singhiozzi, 256 6, VII| spalle e lo baciò sulla fronte. Il Barra rise, d'un riso 257 6, VIII| stringe la mano e accarezza la fronte. — V'era nel cuor suo un 258 6, XII| gli diede un bacio sulla fronte.~ ~Egli balzò come al tocco 259 6, XV| di vendicarsi mettendo in fronte a quel poetastro il marchio 260 6, XV| Alberto, a cui brillava in fronte come una stella l'Idea, 261 6, XVI| sigaretta in mezzo alla fronte, gridandogli: — Lì ti metterò 262 7, II| che s'era posata sulla sua fronte, mentre una figura nera 263 7, II| uomo l'aveva baciato in fronte, e poi s'era allontanato 264 7, II| mettendogli una mano sulla fronte —, io ti ripeto che verrà!~ ~— 265 7, III| abbraccio, e baciato in fronte, con infinito affetto, il 266 7, III| sentirsi le sue labbra sulla fronte e il suo viso contro la 267 7, V| trovò sul pianerottolo di fronte all'uscio, Alberto titubò 268 7, VI| incrocicchiate davanti alla fronte, a guisa di tettoia, come 269 7, VI| rispose, con un bacio sulla fronte le più care parole ch'egli 270 7, VII| rantoli feroci — uno con la fronte rigata di sangue che gli 271 7, VII| inchiodò la bocca sulla fronte.~ ~— .. Sarà — ripeté Alberto La quistione sociale Parte
272 1 | Quello che è nuovo è che di fronte a questi monarchi della 273 1 | formidabile che gli sta a fronte, nel campo della politica, 274 1 | la mia fortuna? Con che fronte posso io parlare di progresso, 275 2 | società» sta scritto in fronte, come una parola d'ordine, 276 2 | saluti, devi portar alta la fronte; ma per portar alta la fronte, 277 2 | fronte; ma per portar alta la fronte, bisogna levar l'animo in 278 2 | va a cercarle; bacialo in fronte e digli: – Va. – È la voce 279 2 | coloro che portano sulla fronte dalla nascita questo segno 280 2 | speculazione e dell'opera, urta la fronte la generazione a cui appartengo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
281 PrimoG | carrozze passano a sei di fronte, a cinquanta di fila, a 282 Espos | padiglioni senza urtarvi la fronte. Qui si comincia a sentire 283 Espos | di una rinfrescata alla fronte. Cento passi più in là, 284 Espos | stupiti di trovarsi di fronte. Figuratevi da una parte 285 Espos | scavi delle terre famose, di fronte alla poesia delle rovine 286 Espos | ai quali si chinerebbe la fronte in atto di venerazione; 287 Espos | labbra, si ferma e corruga la fronte. Tutti i visi, fuggitivamente, 288 Espos | reggia. Qui vorrei baciare in fronte il Munkacsy, che dipinse 289 Espos | larghe novanta uomini di fronte, e piene di luce, nelle 290 Hugo, I| vita, per levarsi dalla fronte l'impronta ch'egli v'aveva 291 Hugo, II| a cui ha stampato sulla fronte il suo nome; larve dai contorni 292 Hugo, II| eccolo là, sull'altura, colla fronte dorata dal sole. Ha vinto 293 Hugo, II| più rovente per segnare la fronte di chi fa soffrire, una 294 Hugo, II| delicata per accarezzare la fronte di chi soffre. Egli è il 295 Hugo, II| mano che mi fa curvare la fronte.~ ~ ~ ~ 296 Hugo, V| volte per asciugarmi la fronte, che stillava. Oh mai nessun 297 Hugo, VII| parole ardite e virili; la fronte si alza, l'occhio divampa, 298 Hugo, VII| testa grossa, ma ben fatta; fronte vasta, collo di toro, spalle 299 Hugo, VII| da farsi baciare sulla fronte. Vittor Hugo gli rispose 300 Hugo, VII| in tratto si grattava la fronte con un dito: movimento che 301 Hugo, VIII| tratto in tratto la sua fronte si rischiarava; ma tornava 302 Zola, I| si intravvede però la sua fronte segnata da una ruga diritta 303 Zola, III| che gli stanno ritti sulla fronte come peli di spazzola. È 304 Parigi | cinque grulli, rialza la fronte sfolgorante di gloria e 305 Parigi | davanti a cui si scopre la fronte senza esitazione e senza Il soldato Poggio Parte
306 1 | primo a Gaeta, colpito in fronte da un proiettile, l'altro 307 1 | capelli che gli cadeva sulla fronte.~ ~Poggio allora raccontò 308 1 | passasse e ripassasse sulla sua fronte.~ ~Stava per compiere sedici 309 1 | Poggio gli diede un bacio in fronte commosso.~ ~Poi si diresse Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
310 SpeGlo, II| speculazione e dell'opera, urta la fronte la generazione a cui appartengo 311 SpeGlo, III| Quello che è nuovo è che di fronte a questi monarchi della 312 SpeGlo, III| formidabile che gli sta a fronte, nel campo della politica, 313 SpeGlo, III| la mia fortuna? Con che fronte posso io parlare di progresso, 314 SpeGlo, IV| società» sta scritto in fronte, come una parola d'ordine, 315 SpeGlo, IV| saluti devi portar alta la fronte; ma per portar alta la fronte 316 SpeGlo, IV| fronte; ma per portar alta la fronte bisogna levar l'animo in 317 SpeGlo, IV| va a cercarle; bacialo in fronte e digli: - Va. - È la voce 318 SpeGlo, IV| coloro che portano sulla fronte dalla nascita questo segno 319 SpeGlo, V| seguito che facesse rialzar la fronte agli italiani, e riaccendesse 320 SpeGlo, V| con l'altra accarezzava la fronte ai feriti e spandeva consolazioni 321 SpeGlo, V| trionfatore e gli metteva di fronte un'altra gloria a cui era 322 SpeGlo, V| della patria sulla loro fronte gloriosa.~ ~ ~ ~Ma, come 323 SpeGlo, V| stender quasi sulla sua fronte il velo della morte prima 324 SpeGlo, V| col quale si asciuga la fronte, l'ultimo sguardo lento 325 SpeGlo, V| nomi benedetti balena la fronte augusta tre volte....~ ~ 326 SpeGlo, V| Cairoli che gitta sangue dalla fronte, Nino Bixio che si strappa 327 SpeGlo, V| tinta del sangue della sua fronte spaccata, e il fortissimo 328 SpeGlo, V| lacrime e fece risollevare la fronte, e le fidanzate a cui tolse 329 SpeGlo, VI| Modena non muore. Sulla fronte dei novatori più arditi 330 SpeGlo, VI| reverenza a contemplare questa fronte che non piegò mai, questi 331 SpeGlo, VII| una corona di poeta sulla fronte, ritto sopra una tribuna; 332 SpeGlo, VII| pensa chi ha visto la sua fronte superba chinata al capezzale 333 SpeGlo, VII| quando i caduti rialzan la fronte minacciando, si ribellano 334 SpeGlo, VII| passandosi una mano sulla fronte con un suo gesto abituale: - 335 SpeGlo, VII| di madre alla tua bella fronte inanimata. E così sia seguito 336 3Capit, Tor| giovani a cui brilla sulla fronte, come un raggio, il presentimento 337 3Capit, Tor| che atterra i Saraceni, di fronte alla via stretta e austera 338 3Capit, Tor| attorcigliati intorno alla fronte, con cappelli da uomini 339 3Capit, Tor| un pensiero fisso sulla fronte; il grosso padre di famiglia, 340 3Capit, Tor| banco della fruttaiola di fronte alla trattoria aristocratica; 341 3Capit, Tor| commercio, schierati l'uno di fronte all'altro, in atteggiamento 342 3Capit, Fir| pensiero triste. Poi alzò la fronte corrugando le ciglia, coll' 343 3Capit, Fir| deponeva un bacio sulla fronte bianca e splendida della 344 3Capit, Roma| percuote qui, in mezzo alla fronte, e pare che faccia vacillare 345 3Capit, Roma| via via che si procede, la fronte si solleva, il cuore si 346 3Capit, Roma| son teste enormi con la fronte e con gli occhi levati in 347 3Capit, Roma| seggiola e si asciuga la fronte.~ ~Allo strepito succede 348 3Capit, Roma| che vi fanno curvare la fronte; si discende per brevi tratti, Sull'oceano Capitolo
349 2 | svelto ancora; già grigio. La fronte ardita e gli occhi iniettati 350 3 | palco col fazzoletto alla fronte, diede il segnale della 351 3 | veniva fatto di alzar la fronte come se lo spirito fosse 352 6 | tranquillamente, seduti l'uno di fronte all'altro, come sull'uscio 353 6 | vermiglia del cuoco, con la fronte corrugata e gli occhi fissi. 354 6 | incrociate sulle ginocchia, e la fronte chinata sulle braccia, in 355 6 | collega, che gli sedeva di fronte a tavola, ci rallegrarono 356 6 | foreste. Stava sul sedile di fronte al loro, ricamando, con 357 6 | secoli e secoli, con la fronte nelle mani, a pensare, pensare, 358 6 | a me, e asciugandosi la fronte con la mano: - Anche questa 359 7 | guardasse. Apro, e mi vien nella fronte e nel petto un soffio delizioso 360 7 | a capo basso e l'altra a fronte alta; ed io, alzata la tendina 361 8 | si passava una mano sulla fronte, come se seguisse il corso 362 9 | tenerissima, e quella della sua fronte risoluta, sulla quale passava 363 9 | di vita che le mandava in fronte l'oceano. Aveva coscienza 364 9 | gran ciuffo nero sopra la fronte e due occhi di girifalco, 365 9 | E allora egli alzava la fronte come un attore applaudito, 366 12 | che, stentatamente, con la fronte in sudore, scarabocchiò 367 14 | colpo d'una mano sopra la fronte. L'agente non s'avvide di 368 14 | il sole dell'equatore. Di fronte a me, chiacchieravano senza 369 15 | con gli occhi fuor della fronte e con le labbra cadenti, 370 17 | piroscafo l'aveva gettato con la fronte contro uno spigolo della 371 17 | raccontato d'aver fatto fronte a quel pericolo senza paura. 372 17 | capelli appiccicati alla fronte e al collo, rotti dalla 373 18 | sull'uscio, grattandosi la fronte, come se si fosse trattato 374 18 | passandosi la mano sulla fronte e guardando intorno, come 375 19 | un'ondata di sangue alla fronte.~ ~Un altro grido, ma di 376 19 | cui avrebbero curvato la fronte e lasciato le ossa. Pochi 377 20 | dicevo questo tra me, la sua fronte si contrasse, le sue labbra