grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 4 | un uomo, e buonissime in fondo; le quali avevan da prima 2 4 | un'anima malcontenta. Il fondo era rimasto buono, con questo; 3 4 | importanza altro che al fondo della cosa e quando la Zibelli 4 15 | pretina, egli aveva letto a fondo nell'indole di lei, e capiva 5 24 | segretario! Un cuor d'oro, in fondo, un uomo onesto, la miglior 6 26 | irresistibile. E, non conoscendola a fondo, si decise a una nuova mossa 7 26 | passo del suo figliuolo. In fondo, benché spiacentissimo dell' 8 26 | intestarsi a voler condurre a fondo la cosa, la voleva accomodare Costantinopoli Capitolo
9 Arrivo | sua forma gentile sopra il fondo grigio della nebbia lontana. 10 | il capogiro. Andate in fondo a una strada signorile, 11 | voltandovi improvvisamente, in fondo a una valle profonda, mezzo 12 | altro. Una macchia verde in fondo da cui esce un minareto 13 | scendete la china, arrivate in fondo a una di quelle stradette: 14 0 | cipresso, luccica giù in fondo l’azzurro del Corno d’Oro 15 0 | largo corridoio oscuro, in fondo al quale, per una grande 16 0 | siamo quasi arrivati in fondo, quando sentiamo gridare 17 0 | che si stende fin quasi in fondo al Corno d’oro. Ma di questo 18 0 | Si dovrà pure arrivare in fondo a questa Costantinopoli! – 19 0 | fremiti d’allegrezza; ma in fondo sentiamo che nessuna bellezza 20 0 | nascondevano ogni cosa. Vista d’in fondo al Corno d’Oro, a quell’ 21 | accompagnerò che fino in fondo alla strada, per darle qualche 22 | tavola d’ogni grandezza, a fondo rosso o bianco, ricamati 23 | e ficcare lo sguardo in fondo alle botteguccie più oscure 24 | ardente. Essi son in fondo alle loro nicchie, colle 25 | guidato egli stesso dal fondo della sua patria lontana 26 | dove ritornerà, vecchio, in fondo alla sua Tartaria, che gli 27 | dorme cucita in un sacco in fondo alle acque del Bosforo, 28 | d’impiccati; e quando in fondo a una bottega si vedono 29 0 | moschea in moschea, fino in fondo al Corno d’oro, tutti i 30 0 | della vecchia Turchia in fondo alle più lontane provincie 31 0 | che ritrovai per caso in fondo all’armadio della nonna!~ ~ ~ ~ 32 0 | protettore generoso fino in fondo alla strada, cogli occhi 33 0 | ogni passo nella storia. In fondo a ogni quadro della storia 34 0 | affollato di negozianti, in fondo a un giornaletto commerciale 35 0 | abituale, vi appariva tutto il fondo della loro natura e tutti 36 | ricami di marmo, dorature su fondo azzurro, frangie intorno 37 | Stambul, e formano come il fondo del quadro orientale, su 38 | delle lettere, bianche su fondo oscuro, hanno la lunghezza 39 | piano della navata è giù in fondo a un abisso, e i pulpiti, 40 | può cancellare.~ ~Ma in fondo, come già dissi, è un’impression 41 | scintillanti di perle. In fondo alla navata non si vede 42 | solitaria di Stambul, chiusa in fondo da un grande platano, quando 43 | Acque dolci d’Europa, in fondo al Corno d’oro, o a quelle 44 | insufficiente. E poi v’è sempre in fondo qualcosa di sprezzante e 45 | il codice del Profeta. In fondo all’anima sua sentirà che 46 | suo marito, il quale in fondo le vuol bene, le andrà ad 47 | e screpolate di cima in fondo o incavate alla base come 48 | cavallo putrefatto, disteso in fondo al fosso esterno della fortezza. 49 | raccomandavano a Dio.~ ~ ~ ~In fondo a questo secondo cortile, 50 | da vetri coloriti, e in fondo c’è il trono della forma 51 | la sentenza di morte, in fondo alle loro prigioni, dai 52 | e colle sue ancelle. In fondo al piccolo viale, davanti 53 | altre, pallide, sedute in fondo a stanzine oscure, in atto 54 | sulle alte terrazze o in fondo ai boschetti solitarii. 55 0 | nella forma esterna. In fondo v’è un pulpito di marmo; 56 0 | leggerissimo ci condusse fino in fondo al Corno d’oro, e salimmo 57 0 | con orrore. Arrivati in fondo, sembra d’esser passati 58 0 | pellegrini, venuti d’in fondo all’Asia Minore, e arrivati 59 | quello che c’era di buono in fondo alla sua natura genuina 60 | vita ordinaria; e v’è in fondo, come addormentata, la sua 61 | sguardo per l’ultima volta in fondo a quel meraviglioso Corno 62 | aperto sulla sponda, in fondo al quale fuma un grosso Cuore Parte, Capitolo
63 ott, 3| disopra delle teste, in fondo alla stanza piena di gente, 64 ott, 6| collo. Ed egli tutto solo in fondo al banco, smorto, stava 65 ott, 7| m'ha ancora detto d'in fondo alla scala: - Non mi scordare, 66 nov, 9| del reggimento svoltava in fondo al corso, circondata da 67 feb, 5| quando vedemmo venir d'in fondo alla strada una folla di 68 feb, 7| quarto camerone, il letto in fondo.~ ~- È malato molto? Come 69 feb, 7| branche di scale, andarono in fondo a un largo corridoio e si 70 feb, 7| boccette in mano.~ ~Arrivato in fondo al camerone, l'infermiere 71 feb, 7| campanella, e vide entrare in fondo al camerone il medico, accompagnato 72 mar, 4| animo di dirlo perché, in fondo, egli provava ancora timore, 73 mar, 7| due coroncine d'alloro; in fondo al palco, un trofeo di bandiere; 74 mar, 7| scritta tra le mani. In fondo e tutto intorno si vedevano 75 mar, 10| che ritenendolo capace, in fondo, dei sentimenti più belli, 76 apr, 5| stringendogli la mano. E in fondo alla stanza c'era l'albergatore 77 apr, 10| pieno di gente. Si vedeva in fondo un tavolo col tappeto rosso, 78 apr, 10| musicale suonava piano in fondo al portico. Sui muri alti 79 apr, 10| alla madre. E la banda in fondo al cortile sonava piano 80 mag, 4| di carri, e tagliate in fondo dalla linea diritta della 81 mag, 4| qualche cosa.~ ~Andò in fondo alla bottega e chiamò il 82 mag, 4| signora, qualche volta. In fondo a via delle Arti.~ ~- Ah, 83 mag, 4| parola, andarono fino in fondo alla via lunghissima, infilarono 84 mag, 4| sobbalzo, atterrito, e vide in fondo al vagone tre uomini barbuti, Fra scuola e casa Parte
85 1 | palline da gioco. Sul vetro in fondo, in mezzo ai ritratti in 86 1 | piccola e buia, e c'era in fondo, di faccia alla porta un 87 1 | ripescare il quinto perduto in fondo a una tasca, sotto una manata 88 1 | solito cipiglio irritato, in fondo in fondo, ci fosse una leggerissima 89 1 | cipiglio irritato, in fondo in fondo, ci fosse una leggerissima 90 2 | Orveggi; suo padre era in fondo al camerone; la maestra 91 2 | aspettarsi. Sempre c'era in fondo ai suoi occhi, non visibile 92 2 | in ogni cosa. Arrivata in fondo a un corridoio, vide per 93 2 | aveva un po' colorita. Ma in fondo agli occhi le si vedeva 94 2 | chiara, e per la finestra in fondo, chiusa da un solo battente 95 2 | gratitudine che n'era scossa in fondo all'anima. Un giorno la 96 3 | informazioni.~ ~Ero già in fondo alla scala quando vidi scendere 97 4 | così che par disegnato sul fondo chiaro delle acque del Parana, 98 5 | un uomo, e buonissime in fondo; le quali avevan da prima 99 5 | un'anima malcontenta. Il fondo era rimasto buono, con questo; 100 5 | importanza altro che al fondo della cosa, e quando la 101 5 | pretina, egli aveva letto a fondo nell'indole di lei, e capiva 102 5 | segretario! Un cuor d'oro, in fondo, un uomo onesto, la miglior 103 5 | irresistibile. E, non conoscendola a fondo, si decise a una nuova mossa 104 5 | passo del suo figliuolo. In fondo, benchè spiacentissimo dell' 105 5 | intestarsi a voler condurre a fondo la cosa, la voleva accomodare 106 6 | mala voglia, perchè, in fondo, senza pretenderla a linguista, 107 7 | credere che conosceva a fondo un prosatore o un poeta, 108 7 | veramente d'una ingenuità senza fondo. Noi lo studiavamo con curiosità 109 8 | nella campagna aperta: in fondo a questo v'è la chiesa, 110 8 | alla finestra, vedeva in fondo al viale la lanterna rossa 111 8 | fissar l'occhio indagatore in fondo al viale, dove a traverso 112 8 | lettura che era da capo a fondo un vero e proprio magazzino 113 8 | compagnie, che tristo di fondo. Ma la verità le uscì di 114 8 | sette alunni nei banchi in fondo; gli altri venivano entrando. 115 8 | incominciasse, scesero dai banchi in fondo tre alunni grandi col quaderno 116 8 | Perotti, dal suo banco in fondo, gli disse aspramente: — 117 8 | serali avessero bucato in fondo i calamai fissi nei banchi, 118 8 | atto del Muroni perchè, in fondo, sebbene l'avesse offesa, 119 8 | momento comparve un'ombra in fondo al viale.~ ~— Ho detto per 120 8 | finestra e vide folla in fondo al viale: era una rissa. 121 8 | passi lesti, e quando fu in fondo al campo, involontariamente, 122 8 | la notte in un'osteria in fondo al paese, tra lui e certi 123 8 | della Gallina che ardeva in fondo come un occhio sanguigno, 124 8 | qua e : si sentiva in fondo il passo sonoro del sacrestano. 125 8 | avvenimento. Arrivate in fondo, videro una folla davanti 126 9 | martirio patito, poichè, in fondo, sono alteri tutti e due L'idioma gentile Parte, Capitolo
127 1, 1| parola sua ci scaturisce d’in fondo all’anima insieme con ogni 128 1, 10| una stonatura da capo a fondo, un tessuto di parole e 129 1, 13| amico piacevole, perchè in fondo era di buona indole, e di 130 1, 13| bocia, bocia sempre; ma in fondo è un omo bono. – E quegli, 131 1, 15| centinaia di pagine, in cima, in fondo, nel mezzo, da un lato e 132 1, 15| in quella data forma dal fondo del mio cervello; ed è così 133 1, 17| con più parole, ciò che in fondo è il medesimo. Per esempio, 134 1, 17| boccia, e che noi diciamo fondo, che è proprio del caffè, 135 1, 19| della lingua. E sebbene, in fondo, fosse tutt’altro che un 136 2, 6| figura triangolare, senza fondo; di cui tre sono le parti 137 2, 7| avvolgente, a penetrarvi in fondo, a passare in rassegna alla 138 2, 8| sono un buon diavolaccio in fondo, nonostante la mia reputazione 139 2, 12| era un uomo gentile, in fondo, e pieno d’amor proprio, 140 2, 14| commozione, si ritirò in fondo al vagone prima del fischio 141 2, 18| stesso scrittore, esce da un fondo popolare: è piena d’ignoranze, 142 2, 21| le rene e i sassolini del fondo„. Quello che il Leopardi 143 2, 21| lingua, e mi rallegravo in fondo all’anima, e sentivo alterezza 144 3, 1| che non lo sa dire; che in fondo è la stessa cosa. Non ti 145 3, 8| e quando sei arrivato in fondo ti par d’aver fatto un lungo La maestrina degli operai Paragrafo
146 | nella campagna aperta: in fondo a questo v'è la chiesa, 147 | alla finestra, vedeva in fondo al viale la lanterna rossa 148 2 | fissar l'occhio indagatore in fondo al viale, dove a traverso 149 3 | lettura che era da capo a fondo un vero e proprio magazzino 150 3 | compagnie, che tristo di fondo. Ma la verità le uscì di 151 4 | sette alunni nei banchi in fondo; gli altri venivano entrando. 152 4 | incominciasse, scesero dai banchi in fondo tre alunni grandi col quaderno 153 4 | Perotti, dal suo banco in fondo, gli disse aspramente: « 154 6 | serali avessero bucato in fondo i calamai fissi nei banchi, 155 6 | atto del Muroni perché, in fondo, sebbene l'avesse offesa, 156 7 | momento comparve un'ombra in fondo al viale.~ ~«Ho detto per 157 10 | finestra e vide folla in fondo al viale: era una rissa. 158 11 | passi lesti, e quando fu in fondo al campo, involontariamente, 159 22 | la notte in un'osteria in fondo al paese, tra lui e certi 160 26 | della Gallina che ardeva in fondo come un occhio sanguigno, 161 26 | qua e : si sentiva in fondo il passo sonoro del sacrestano. 162 28 | avvenimento. Arrivate in fondo, videro una folla davanti Marocco Parte
163 1 | delle palme. Andai sino in fondo alla strada principale: 164 1 | biancheggiare un momento in fondo a un vicolo; e a una svoltata 165 1 | berberi, che formano il fondo della popolazione indigena, 166 1 | immobili come automi, in fondo a quei bugigattoli oscuri. 167 1 | davanti a una porta, in fondo a una piazzetta deserta, 168 1 | cortile. Da una parte, in fondo, vi era il letto della sposa; 169 1 | lire al mese, compreso il fondo per le spese di rappresentanza; 170 1 | governatore di Tangeri.~ ~In fondo alla sala v’era un alcova 171 2 | olandesi, che meditano in fondo alla loro officina, col 172 3 | insieme, a uno a uno, in fondo alla valle, sulle colline, 173 3 | versetti del Corano scritti in fondo ai recipienti dei medicinali 174 6 | che venivano proprio d’in fondo e facevano bene all’anima 175 6 | visti così in alto, sul fondo azzurro del cielo, presentano 176 9 | canti e di grida.[235]~ ~In fondo alla valle s’incontrò un’ 177 10 | strada diritta, chiusa, in fondo, da una cortina di monti 178 11 | scalcinate, screpolate di cima in fondo, puntellate da ogni parte, 179 11 | suo avere, cacciarlo in fondo a una prigione o fare appendere 180 11 | chiuso da alti muri, in fondo al quale, sotto un piccolo 181 11 | piovigginava. Nell’altra sala, in fondo al cortile, illuminata da 182 11 | bellezza di veduta! Giù nel fondo la città, una piccola macchia 183 11 | ultimo di costoro crede, in fondo al cuore, di valer infinitamente 184 11 | ma perchè hanno tutti in fondo all’anima il vago sentimento 185 11 | giunchi un largo fosso, in fondo al quale c’erano alcuni 186 11 | scoprono una tana...~ ~In fondo alla tana c’era Arusi ritto, 187 11 | provincia che venne gettato in fondo a un carcere, la bastonatura 188 11 | tanto che, stando seduto in fondo alla sua nicchia oscura, 189 11 | finito per lasciarmi, in fondo all’anima, lo spettacolo 190 12 | rocciose, parte ammucchiati in fondo al letto del fiume. Sulla 191 12 | fiume erano ripidissime, il fondo tutto ingombro di pietroni 192 12 | ha odore di sepolcro. In fondo al corridoio, v’è una gran 193 13 | povero caid, bonissim’omo in fondo, non riusciva a nascondere, Olanda Parte
194 1 | detriti delle torbe tratti dal fondo delle acque; estrassero 195 2 | continuamente limo che rimane in fondo ai bracci del mare e che 196 2 | davanti alle porte; vele in fondo alle strade; antenne, bandierine 197 3 | tutt’a un tratto chiuse in fondo come da una tenda che nasconde 198 3 | altre strade, si vede in fondo una rete di cordami che 199 3 | bastimenti fermi in un bacino. In fondo ad altre strade si vede 200 3 | altre strade, si vede in fondo un mulino a vento, alto 201 3 | bocca ultradelicata. Il fondo[67] del desinare è sempre 202 3 | scatole dei sigari d’Avana. In fondo alla cassa, sarà deposta 203 3 | han montagne, mettono in fondo ai quadri le dune; non han 204 3 | la ragione. Difetto, in fondo, piuttosto che pregio, poichè 205 4 | nascondono quasi completamente il fondo della stanza. Le insegne 206 4 | di Dio. Lo tombe sono in fondo, dietro il recinto delle 207 5 | d’un parrucchiere.~ ~In fondo al bosco, dove la piccola 208 5 | tre secoli. Il paese, in fondo, è repubblicano, e la sua 209 5 | attuale, nel quale rimane il fondo dell’idioma primitivo, con 210 5 | in Olanda.~ ~Arrivati in fondo, è un istantaneo cambiamento 211 5 | strada, ci troviamo nel fondo dell’antico mare d’Haarlem, 212 5 | intendere dell’apparenza. In fondo, il carattere olandese predomina. 213 7 | compresa fra il mare e il fondo del gran lago che copriva 214 8 | striscia di terra che separa il fondo dell’antico mare d’Haarlem 215 8 | Qui le acque dell’Y e il fondo del lago prosciugato sono 216 8 | altra riva del canale; in fondo alla strada, parte un battello 217 8 | e barconi abbandonati in fondo a canali senza uscita, che 218 8 | luccicante si stacca dal fondo oscuro del quadro, e s’avanza 219 8 | la sua misera vita in un fondo di spedale all’età di trentadue 220 8 | scrive sur una lavagna; e in fondo alla stanza altri ragazzi 221 8 | quarta sur un tavolino in fondo, in mezzo agli scolari che 222 11 | albero , una capanna in fondo; finchè non essendo più 223 12 | un’immensa scacchiera. Il fondo[369] essendo quasi tre metri 224 15 | viso rosso e spariva. In fondo a un corridoio, una serva 225 17 | giornata, ed io, benchè in fondo al cuore godessi di ritornare Primo maggio Parte, Capitolo
226 1, I| del suo uscio a vetri, in fondo al lungo terrazzino della 227 1, I| comparire una dimostrazione in fondo a ogni strada. Egli fece 228 1, I| entrando nella piazza, vide in fondo, sul ponte della ferrovia, 229 1, I| Non era ancor giunto in fondo che sentì un colpo di fucile, 230 1, I| aveva visto tutto d'in fondo alla piazza.~ ~— Ha veduto? — 231 1, I| Credo che si battano in fondo al borgo San Donato... Ma 232 1, V| due stanze a terreno, in fondo a un cortile silenzioso. 233 1, V| come un gruppo statuario in fondo alla stanza nuda; davanti 234 1, VIII| essa medesima. Sicché, in fondo, è la stessa cosa. Rimonta 235 1, VIII| a lui. E questo solo, in fondo, le mancava! Non occorreva 236 1, X| moltitudine non arrivava o era, in fondo, indifferente; ma questa 237 2, II| ma non udiva più fino in fondo quelle dei nemici; poiché 238 2, II| luminoso, e gli sonò in fondo all'anima un grido di trionfo 239 2, V| il proprio pensiero. In fondo, egli era confusamente persuaso 240 2, VIII| poteva capire. C'era in fondo all'anima sua il disprezzo 241 3, I| lo riempì di stupore. In fondo al socialismo, e sotto a 242 3, I| voce: egli capiva che, in fondo, era perfettamente tranquilla, 243 3, I| senza vergogna anche fino in fondo della scala sociale. Ma 244 3, II| Sì, egli era ancora, in fondo all'anima, quello che sempre 245 3, II| semplici e nette, studiate a fondo, si ramificavano, intrecciandosi 246 3, III| entusiasmo, dandogli in fondo una lezione amorevole; avvertendolo, 247 3, V| annunzio; ma poi l'aperse, e in fondo a un articolo contro i « 248 3, V| po' di riflessione: — In fondo, io credo che sia questo 249 4, I| per il partito, ma che, in fondo, scoraggiati dalle discordie 250 4, I| istinto, tutti coscienti, in fondo, dell'iniquità delle loro 251 4, I| quelli ch'eran premuti più in fondo dal calcagno della società 252 4, IV| obbligatorio cacciato in fondo a ogni scritto o discorso 253 5, I| della fortuna. E fermando in fondo all'anima questo proposito, 254 5, V| quello che voleva. Ah, in fondo all'anima egli l'amava ancora, 255 5, VI| quasi di festa. Si vedeva in fondo il Rateri, in piedi, circondato 256 5, XI| pensiero, egli discese in fondo all'animo suo, interrogò 257 5, XII| l'odio, egli capi che, in fondo, lo stimava, ritenendolo 258 6, I| occhiata una ruga ostile. In fondo, dove mancavan le panche, 259 6, I| scura risonò nettamente in fondo alla sala: — Lasci il patriottismo! — 260 6, I| superare!~ ~Un riso sonò in fondo, come a un'ingenuità, e 261 6, I| sarete nulla!~ ~Una voce d'in fondo scoppiò: — Volete organizzare 262 6, I| il Barra, volto verso il fondo.~ ~— Va a tradurre i bilanci 263 6, I| miccia.~ ~Una voce gridò in fondo: — La vostra miccia è troppo 264 6, I| allora una voce brutale d'in fondo gridò: — Tutte ciancie per 265 6, I| n'andarono per l'uscio in fondo, seguiti anche da parecchi 266 6, I| poteva riprendere.~ ~In fondo alla sala non era rimasto 267 6, I| condonare alla natura. In fondo, essi rappresentavano una 268 6, I| del gas. Quello era il «fondo della cosa». Tutto il resto...~ ~— 269 6, III| tutto e deponessero sul fondo il limo fertile per le culture 270 6, IV| Ma egli indovinava sul fondo delle due nature una così 271 6, IV| fermandogli gli occhi in fondo all'anima.~ ~— Ebbene — 272 6, XII| sguardi, gli lesse così in fondo, che a lui parve quasi superfluo 273 6, XII| piccolo letto di ferro, in fondo.~ ~Essa sedette davanti 274 6, XII| nel vero. E lei, che, in fondo, lo sente, non glie l'ha 275 6, XII| non glie l'ha ritirato. In fondo, lei ne ha più bisogno di 276 6, XII| Sia nobile e buono fino in fondo, se anche le costa un sacrifizio 277 6, XV| che mi... ridestò... ma in fondo, era un sentimento non stato 278 7, II| nella parte buia, vide, in fondo, sedute, due ombre immobili. 279 7, II| altra delle due ombre, in fondo, avvicinarsi all'uscio, 280 7, III| due parole secche; ma, in fondo, quel riconoscimento, che 281 7, IV| trascurandolo o deridendolo, in fondo, lo stimavan più di prima; 282 7, IV| evoluzione sociale, erano in fondo alle coscienze e ai cuori; 283 7, VI| tenente a pié della scala in fondo, che discorreva con operai, La quistione sociale Parte
284 2 | aspirazioni consente, in fondo, chiunque abbia senso d' 285 2 | nostra coscienza, è che in fondo a tutte le vie convergenti 286 2 | felice della nostra; che, in fondo, è il più santo voto del Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
287 PrimoG | non s'è ancora arrivati in fondo al boulevard delle Figlie 288 PrimoG | vie monumentali, chiuse in fondo da una mole magnifica, che 289 PrimoG | al ribasso. Guardate in fondo alla strada. Che! A mezzo 290 PrimoG | l'oscurità su quello, in fondo al cuore forse più caro, 291 PrimoG | parve un giorno caduta in fondo, sotto il peso di tutte 292 PrimoG | sì, che c'è laggiù, in fondo alla grande città, uno smisurato 293 PrimoG | parti. Si vede tutto, in fondo ai caffè, sino agli ultimi 294 PrimoG | d'ori e di gioielli, in fondo alla quale si drizza sul 295 PrimoG | splendida Via reale, chiusa in fondo dalla facciata superba della 296 PrimoG | inghirlandati di lumi, in fondo a cui nereggiano le rovine 297 PrimoG | volevamo andare sino in fondo. Ma più s'andava innanzi, 298 Espos | a metà si vede appena in fondo, confusamente, la facciata 299 Espos | non s'è ancora arrivati in fondo che s'è già fatto cento 300 Espos | vasi colossali dipinti su fondo d'oro, i salotti arredati 301 Espos | grandi piatti di mosaico a fondo d'oro, nuova gloria di Mosca: 302 Espos | dell'arte, come lo smalto a fondo d'oro e il rosso ottenuto 303 Espos | treno; e quando arrivate in fondo, dareste la testa per uno 304 Espos | mostruosa del gigante. E in fondo strepita e ride il grande 305 Espos | e ai deserti, cavati dal fondo del mare e dalle viscere 306 Hugo, II| lettore vede sempre lui. In fondo a tutte le sue scene e dietro 307 Hugo, II| ragione! - Ma che! Arrivati in fondo alla pagina, v'è un pensiero 308 Hugo, II| avversario suo sente, in fondo a stesso, chè la qualificazione 309 Hugo, IV| che ammiriamo, non è, in fondo, che un sentimento d'orgoglio. 310 Hugo, VII| quando fissano, penetrano in fondo all'anima. Aveva una giacchetta 311 Hugo, VII| parve di sentire dal cupo fondo della mia umiliazione. E 312 Hugo, VIII| fissò gli occhi fulminei in fondo alla sala, in aria di sfida 313 Zola, III| linfatici, i nervosi. In fondo, chi non vede chiaramente 314 Zola, III| fiero, e veduto così sul fondo del suo studio elegante, 315 Parigi | e morbosa costituisce il fondo di tutta quella vita, e 316 Parigi | fanciullaggine del Parigino, in fondo, c'è necessariamente della 317 Parigi | desiderio e d'invidia. E dal fondo del vagone, al buio, rivedete Il soldato Poggio Parte
318 Int | di accettarle come primo fondo di una sottoscrizione popolare Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
319 SpeGlo, II| felice della nostra; che, in fondo, è il più santo voto del 320 SpeGlo, IV| aspirazioni consente, in fondo, chiunque abbia senso d' 321 SpeGlo, IV| nostra coscienza è che in fondo a tutte le vie convergenti 322 SpeGlo, V| recenti, non riconciliate in fondo al cuore, presaghe di discordie 323 SpeGlo, V| semplice nell'apparenza, ma nel fondo così complessa, dotata di 324 SpeGlo, VI| genio, si vedrà passare in fondo alla scena l'ombra enorme 325 SpeGlo, VI| Repubblicano fu, nel fondo dell'anima, dalla prima 326 SpeGlo, VI| fame.~ ~ ~ ~Tale era in fondo questo povero grande cuore 327 3Capit, Tor| cantonata Massimo d'Azeglio, in fondo a una strada Cesare Balbo, 328 3Capit, Tor| imperlati di brina.~ ~ ~ ~D'in fondo alla piazza, scendendo per 329 3Capit, Fir| vede la china, di cima in fondo, sorvolata da una moltitudine 330 3Capit, Roma| Pincio delizioso, laggiù in fondo la cima del Campidoglio, 331 3Capit, Roma| nelle altre.~ ~Si vede in fondo alla chiesa qualcosa di 332 3Capit, Roma| vede un altro campo. In fondo a questo una seconda porta, 333 3Capit, Roma| di cui non si scerne il fondo, e vestigia interrotte della 334 3Capit, Roma| inghirlandate; e laggiù, in fondo, i giardini ombrosi e le Sull'oceano Capitolo
335 2 | signore. Notai subito in fondo alla tavola il prete gigante, 336 2 | tutte le teste verso il fondo del salone. - È una brigata 337 2 | accennando con l'indice il fondo del mare.~ ~Vedendo che 338 2 | La famiglia che era in fondo alla tavola, composta di 339 2 | mancato di rispetto. In fondo alla tavola gli Argentini 340 3 | alte grue delle lance, e in fondo il palco di comando, col 341 3 | montoni e dei conigli, in fondo il lavatoio a vapore e il 342 3 | poteva mandarci tutti a fondo, senza lasciarci il tempo 343 4 | che si danno a conoscere a fondo in un'ora: una figura di 344 5 | voltai a guardar lui, in fondo alla tavola: era un bruno 345 6 | si vantava di conoscere a fondo l'Italia, e parlava un italiano 346 6 | hipotecarias provinciales... In fondo, dalla parte del timone 347 6 | microscopici che forma il fondo del mare...~ ~ ~L'enigma 348 7 | Quando s'è arrivati in fondo e si leva il capo a guardare 349 7 | il Galileo fosse andato a fondo tutt'a un tratto, non avrebbe 350 8 | tifoni, rocce, banchi di fondo, abbordi e via dicendo. 351 8 | e flaccido faceva degno fondo a tutte quelle facce pettegole 352 8 | all'età delle favole. In fondo, un umore gioviale. Non 353 10 | volta l'avrebbe cacciata in fondo alla stiva, a farsi rosicchiare 354 10 | lontano, facendole dietro un fondo nero nel cielo e sulle acque, 355 11 | impassibile del frate, in fondo al castello di prua la maschera 356 12 | e triste. La finestra in fondo, che dava sul castello, 357 14 | pesassan saiescimo zà a fondo da sezze giorni. (Se le 358 14 | pesassero, saremmo già a fondo da sedici giorni). E aoà 359 14 | camerino aveva visto sparire in fondo al corridoio traversale 360 15 | piedi, sarebbe arrivato al fondo intero; o se per effetto 361 15 | scucitura del lenzuolo, in fondo, sporgevano le dita nude 362 16 | cucina, come mendicanti. E in fondo erano scusabili. Noi avremmo 363 16 | che il bastimento calava a fondo. Ma questo non fu che un 364 16 | comando. Ma non ero ancora in fondo al passaggio coperto, che 365 16 | che soffrivano, e che, in fondo, avevano pietà gli uni degli 366 17 | se il non essere andati a fondo fosse stato effetto del 367 17 | destino che s'andasse a fondo, che gli facesse la carità 368 18 | Questo è troppo! - Ma in fondo era soddisfatto di essersi 369 19 | popolani dell'alta Italia, in fondo a ogni strofa di canzonetta. 370 19 | artigli avevano afferrato il fondo del fiume.~ ~Gli emigranti 371 20 | l'acqua. Quando furono in fondo alla scala, un marinaio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License