IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vecchiezza 14 vecchiezze 1 vecchino 2 vecchio 354 vecchioni 1 vecchissime 1 vecchissimi 1 | Frequenza [« »] 360 troppo 357 dello 355 classe 354 vecchio 351 braccia 351 diceva 351 figliuolo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vecchio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 4 | commendatore, abitava un vecchio professor di lettere, certo
2 9 | ritrasse subito; non era che il vecchio professor Padalocchi, chiuso
3 9 | raggiunto sul pianerottolo il vecchio, che le fece un grande saluto,
4 9 | pregare il padron di casa, suo vecchio amico, di scendere quella
5 22 | finita; ma il terribile vecchio chiese degli schiarimenti
6 30 | posto di Garibaldi sedeva un vecchio maestro di campagna col
7 30 | nell'aula la figura del vecchio Augusto Ravenstein, fondatore
Costantinopoli
Capitolo
8 | un mantello bianco e un vecchio turco col turbante di mussolina
9 | fra le mura misteriose del vecchio serraglio, passa la strada
10 0 | e ride dai precordi. Un vecchio turco che passa scrolla
11 0 | proposito fatto solennemente sul vecchio ponte, e se Yunk non m’avesse
12 | famoso fin dai tempi di quel vecchio Andronico Paleologo, il
13 | darebbe al capo anche a un vecchio fumatore, se il fumo non
14 | Bajazet, i resti viventi del vecchio edifizio ottomano, ch’ebbe
15 | col capo ravvolto in un vecchio scialle di Persia, colla
16 | Stambul, di dove ritornerà, vecchio, in fondo alla sua Tartaria,
17 | scintillare gli occhi astuti d’un vecchio ebreo, che si gratta la
18 | avervi fatto vedere qualche vecchio stipetto intarsiato d’avorio
19 | composta di ciliegie, un vecchio gran cordone dell’ordine
20 0 | varietà dei vestimenti. Il vecchio turco inflessibile porta
21 0 | soprabiti; ogni giorno muore un vecchio turco e nasce un turco riformato.
22 0 | più come la descrive quel vecchio libro tarlato dell’ottocento
23 0 | quella di Galata, come sul vecchio ponte, come a Scutari, io
24 | pensatamente, insieme a un vecchio cavas turco, un vecchio
25 | vecchio cavas turco, un vecchio dracomanno greco, colla
26 | parevan sogni; si rivede un vecchio professore di geografia
27 | sessant’anni or sono? Ma così vecchio e nero come si ritrova,
28 | dervis. Fra questi notai un vecchio alto e sparuto, dagli occhi
29 | cilicii nella caverna d’un vecchio eremita. E come nella vita,
30 | di città o un qualunque vecchio turco rigorista la fermasse
31 | maestro di francese (un vecchio gobbo e sfiatato, s’intende)
32 | ai miei amici increduli – vecchio come sono, non ho ancora
33 | quale sonnecchia qualche vecchio col bocchino del narghilè
34 | timore d’essere relegata al vecchio Serraglio; e che il buffone
35 | dalle lunghe agonie del vecchio Serraglio; e passavano mute
36 | nuovo turco non vale il vecchio. Egli ha preso i nostri
37 | natura genuina di Osmano. Il vecchio turco non vede per ora altri
38 | a gambe incrociate, un vecchio turco dalla barba bianca,
Cuore
Parte, Capitolo
39 nov, 8| altro maestro di quarta è vecchio e tutto bianco ed è stato
40 nov, 9| Questo poi è un reggimento vecchio, di quelli che hanno combattuto
41 nov, 9| voltammo a guardare: era un vecchio che aveva all'occhiello
42 nov, 9| guerra. - Bravi, - ripeté il vecchio ufficiale, guardandoci; -
43 nov, 13| lasciarlo cadere nella mano d'un vecchio senza sostegno, d'una madre
44 dic, 5| della strada, e si vide un vecchio che aveva perduto il cappello
45 dic, 5| era fatta folla intorno al vecchio, e una guardia ed altri
46 dic, 5| Vedendolo, riconobbi subito il vecchio impiegato, che sta al quarto
47 dic, 5| abbracciò le ginocchia del vecchio, e questi, cercata con la
48 dic, 7| penna rossa il nipotino del vecchio impiegato che fu colpito
49 dic, 7| camera quasi buia, dov'era il vecchio a letto, seduto, con molti
50 dic, 7| nipotino che si baloccava. Il vecchio aveva l'occhio bendato.
51 dic, 7| dice mio padre. - E il vecchio allora: - O povero ragazzo!
52 dic, 7| forzandosi per non piangere, e il vecchio l'ha carezzato, ma egli
53 dic, 7| parlare. - Grazie, ha detto il vecchio, - va pure a dire a tuo
54 gen, 5| al suo re morto, al suo vecchio re, che l'aveva tanto amata,
55 gen, 7| subalterni e un capitano, un vecchio alto, secco e austero, coi
56 feb, 7| rammentava quel nome.~ ~- Un vecchio operaio venuto di fuori? -
57 feb, 7| sempre più ansioso; non tanto vecchio. Venuto di fuori, sì.~ ~-
58 feb, 7| vicino. Il medico era un vecchio alto e curvo, col viso grave.
59 feb, 7| ecco... non posso. C'è quel vecchio. Da cinque giorni son qui.
60 feb, 11| Istituto dei ciechi; il più vecchio di tutti, così bianco che
61 feb, 12| benissimo, è vero? del vostro vecchio maestro. - Io volevo dir
62 feb, 13| le volte che incontri un vecchio cadente, un povero, un donna
63 feb, 13| raccogli il bastone al vecchio che l'ha lasciato cadere.
64 mar, 3| fratelli. C'è un signore vecchio, che era colonnello, e che
65 apr, 5| noi, per la viottola, un vecchio piccolo, con la barba bianca,
66 apr, 5| vicini, ci fermammo. Il vecchio pure si fermò, e guardò
67 apr, 5| Vincenzo Crosetti?~ ~Il vecchio pure si levò il cappello
68 apr, 5| Torino per vederla.~ ~Il vecchio lo guardò stupito. Poi disse: -
69 apr, 5| sorridenti.~ ~A un tratto il vecchio alzò il viso, con gli occhi
70 apr, 5| Allora... - disse il vecchio, - mi permetta, caro signore,
71 apr, 5| lei, signore? - rispose il vecchio, sorridendo pure. - No,
72 apr, 5| per venire da un povero vecchio maestro?~ ~- Senta, signor
73 apr, 5| tuo premio?~ ~Ma il buon vecchio era contento e ricominciò
74 apr, 5| insieme, compitando. Il vecchio si fermò e parve che si
75 apr, 5| vita così nobilmente!~ ~Il vecchio maestro inclinò un momento
76 apr, 5| conservi per mia memoria.~ ~Il vecchio tentò di renderla e di riprender
77 apr, 5| che ha portato a un povero vecchio.~ ~- A rivederci! - gridò
78 apr, 7| d'un macchinista il tuo vecchio Garrone col viso nero...
79 mag, 3| bimba, un'altra donna, un vecchio. Tutti eran salvi. Dopo
80 mag, 3| Tutti eran salvi. Dopo il vecchio, scesero i pompieri rimasti
81 mag, 4| fatto conoscenza con un buon vecchio lombardo, che andava in
82 mag, 4| tutto di casa sua, e il vecchio gli ripeteva ogni tanto,
83 mag, 4| Seduto a prua, accanto al vecchio contadino che fumava la
84 mag, 4| sbarcato al molo, salutò il suo vecchio amico lombardo, e s'avviò
85 mag, 4| meraviglia: - Voi qui!~ ~Era il vecchio contadino lombardo, col
86 mag, 4| bevevano, parlando forte. Il vecchio lombardo s'avvicinò alla
87 mag, 4| si gettò al collo del suo vecchio.~ ~La mattina seguente,
88 mag, 5| pel di gatto e porta un vecchio berretto di seta grigia
89 giu, 7| battimani. Dopo venne un vecchio con la testa calva e la
Fra scuola e casa
Parte
90 2 | s'era svestito. Già, un vecchio e una giovane, un grullo
91 2 | parlare con quel povero vecchio, si guardasse come da un
92 5 | commendatore, abitava un vecchio professor di lettere, certo
93 5 | ritrasse subito; non era che il vecchio professor Padalocchi, chiuso
94 5 | raggiunto sul pianerottolo il vecchio, che le fece un grande saluto,
95 5 | pregare il padron di casa, suo vecchio amico, di scendere quella
96 5 | finita; ma il terribile vecchio chiese degli schiarimenti
97 5 | posto di Garibaldi sedeva un vecchio maestro di campagna col
98 5 | nell'aula la figura del vecchio Augusto Ravenstein, fondatore
99 8 | maestra col rispetto d'un vecchio servitore; quella specie
100 8 | serata in una stalla, dove un vecchio contadino reduce dall'America,
101 8 | palcoscenico. La sua alta figura di vecchio ufficiale, coi baffi e col
102 8 | cenci sanguinosi. Il piccolo vecchio prete, con un'aria rassegnata,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
103 1, 7| ragazzo di sette anni è più vecchio d’uno di cinque, è ridicolo.
104 1, 17| Pataccone, un orologio grosso e vecchio. – Patate (volgarmente)
105 1, 17| miseria! Pensare che io pure, vecchio al mondo, dico quasi sempre
106 2, 2| invitato a colazione da un mio vecchio zio, che stava in una villetta,
107 2, 2| la mia sicumera al buon vecchio; il quale sorrise con aria
108 2, 4| che dire: comincia a farsi vecchio, perchè significa pure l’
109 2, 7| nello studio, l’immagine del vecchio venerabile,~ ~d’occhi cieco
110 2, 8| peggiorativo di professione, vecchio come il primo topo; ma sempre
111 2, 11| sgarbati) – Squarquoio (di vecchio cascante) – Rubapianete (
112 2, 17| seno al consiglio. Il più vecchio dei Consiglieri, o di qualunque
113 2, 21| consiglio, non da maestro, ma da vecchio amico, per proseguire dopo
114 3, 9| farai il damerino tu pure, vecchio vanerello smanceroso?~ ~
115 3, 9| effetto del suo gesto?~ ~Un vecchio. – Senti. Io ho molto vissuto
116 3, 9| avessi avuto pietà del tuo vecchio amico, se tu avessi pianto
La maestrina degli operai
Paragrafo
117 19 | maestra col rispetto d'un vecchio servitore; quella specie
118 21 | serata in una stalla, dove un vecchio contadino reduce dall'America,
119 21 | palcoscenico. La sua alta figura di vecchio ufficiale, coi baffi e col
120 28 | cenci sanguinosi. Il piccolo vecchio prete, con un'aria rassegnata,
Marocco
Parte
121 1 | in Affrica a cavallo a un vecchio mulatto, col mento inchiodato
122 1 | attoniti, seduti intorno a un vecchio, in piedi, che raccontava
123 1 | costa dell’Atlantico; un vecchio inglese con una figliuola
124 1 | tempo l’arabo di stamane, un vecchio alto e consunto, il quale,
125 1 | osservandolo attentamente. Era un vecchio, tutto faccia e tutto pancia,
126 1 | feci l’atto d’entrare. Un vecchio arabo mi si slanciò contro
127 1 | che esalassero la vita. Un vecchio cadente, un’immagine di
128 1 | stramazzavano; e in mezzo a loro un vecchio gigantesco, una figura di
129 1 | cartuccie. Un graduato, vecchio, dirigeva lo spettacolo.
130 1 | di questa porta del[78] vecchio continente, termine misterioso
131 1 | il ministro, era un bel vecchio, colla barba bianca, la
132 1 | innanzi, per unirsi a noi, un vecchio amico dell’Incaricato d’
133 2 | nella fossa. Un altro, un vecchio tutt’ossa e pelle, correva
134 2 | della presentazione.~ ~Un vecchio, che doveva essere un capo
135 2 | campo, diede una mancia al vecchio arabo, questo fece un cenno
136 3 | Governatore di Laracce, un vecchio prestante con gran barba
137 3 | Dio mio! Dio mio! — ; un vecchio lungo ed ossuto, un viso
138 3 | loro spuntava la testa del vecchio decrepito — il Santo — che
139 3 | Italia, il signor Guagnino, vecchio negoziante genovese, che
140 3 | ambasciata.~ ~Era un povero vecchio curvo e zoppicante; un soldato
141 3 | Mentre il Ducali scriveva, il vecchio mormorava una preghiera.~ ~
142 3 | Fu inutile. Il povero vecchio masticò la carta coll’avidità
143 4 | volta del cielo.~ ~Mentre il vecchio Governatore dava il benvenuto,
144 4 | una specie di fattore del vecchio gran sceriffo Bacali, uno
145 4 | pugno all’Ambasciatore, un vecchio santo incoronato d’alloro,
146 4 | sorridendo. Uno di essi, un vecchio cerimonioso, si presenta
147 4 | indignato. — Come mai, — dice al vecchio ebreo, — potete vivere in
148 5 | dimenticherei quella faccia. Era un vecchio secco, coll’occhio truce,
149 7 | Qualche volta, dopo cena, un vecchio racconta una storia in mezzo
150 8 | loro comandante, un grosso vecchio dalla barba bianca, d’aspetto
151 8 | eravamo figurate! — V’era un vecchio nero di tale statura, che,
152 8 | rossa, comandato pure da un vecchio caid, che s’unì al primo;
153 9 | Abù-ben-Gileli, era un vecchio tarchiato, d’aspetto severo,
154 9 | caid Abù-ben-Gileli, povero vecchio. Il caid Abù-ben-Gileli
155 10 | cavalieri, condotti dal vecchio Abu Ben Gileli, il caid
156 11 | incontro, a sinistra. È il vecchio governatore Gilali Ben Amù,
157 11 | ci viene incontro. È il vecchio ministro[255] della guerra.
158 11 | incontriamo un santo, un vecchio smisuratamente pingue, nudo
159 11 | Subito dopo comparve un vecchio tutto tremante, sorretto
160 11 | dell’artiglieria: un piccolo vecchio, secco, inarcato come una
161 11 | cerca da qualche giorno un vecchio libro arabo, e tutti i mori
162 11 | presente) gli si accostò un vecchio moro stracciato, un viso
163 11 | aspettando. Il malato era un vecchio moro cieco affatto da più
164 11 | può fare di tante donne il vecchio gran sceriffo? Quello forse
165 11 | cinquanta o sessanta per un vecchio. L’Imperatore ritiene il
166 11 | teneva per mano Rahmana, il vecchio caid si lisciava la barba:
167 11 | Mohammed Abd-el Dijebar!~ ~Il vecchio caid balza in piedi atterrito
168 11 | furon rotte e vendute come vecchio rame a un rigattiere israelita.[
169 12 | sol arco, di stile arabo, vecchio, ma, salvo pochi guasti,
170 14 | Veniva con noi, a cavallo, un vecchio soldato di Laracce, un po’
171 14 | scoglio uno spettro, un vecchio orribile, mezzo nudo, con
172 14 | indusse a tacere. L’orribile vecchio ci slanciò un’ultima occhiata
173 14 | il fucile; il capo era un vecchio colla barba bianca; mi rassicurai.~ ~—
174 14 | c’è bisogno — risposi. Il vecchio della barba bianca s’era
175 14 | disingannai, sospirando, il vecchio israelita, e dissi chi ero.~ ~
Olanda
Parte
176 1 | acque. Altri, un annesso del vecchio continente, la China dell’
177 3 | gran pipa, per[76]chè era vecchio, grosso e gran fumatore.
178 3 | caporal e un pacco del nostro vecchio tabacco olandese. Al mio
179 3 | mitologia, l’ideale, tutto il vecchio edifizio rovina; l’Olanda,
180 3 | Guglielmo Van de Velde il vecchio e Guglielmo il giovane,
181 3 | marine egli pure, chiamato il vecchio, per distinguerlo da lui,
182 3 | disposizione di Van de Velde il vecchio una piccola fregata; il
183 5 | da portare all’Aja.~ ~Un vecchio signore uscì da una villa
184 5 | Steen, e dal Van Mieris il vecchio.~ ~Il Van Ostade, chiamato
185 5 | Francesco van Mieris il vecchio, il primo discepolo di Gherardo
186 5 | di Vittor Hugo: “Muggi, vecchio!” Un vento, che agghiacciava
187 5 | in strettezze, il povero vecchio stanco dagli studi e affranto
188 5 | tutti; al ragazzo come al vecchio, al mercante come al principe,
189 5 | trovano un conforto nel loro vecchio poeta. Egli è l’amico intimo
190 6 | freddo della città morta. Il vecchio Reno, che l’attraversa dividendola
191 6 | squadrone di cavalleria. Un vecchio cicerone che m’accompagnava,
192 6 | villaggio di Katwijk, dove il vecchio Reno, i cui varii rami si
193 6 | volta ch’avevo passato il Vecchio Reno, in[263] quella avventurosa
194 6 | divide in due: capriccio di vecchio rimbambito. Da una parte,
195 6 | dall’altra, col nome di Vecchio Reno, anzi, per maggior
196 6 | per maggior spregio, di Vecchio, va lentamente fino alla
197 6 | principio di questo secolo, il Vecchio Reno si perdeva nelle sabbie
198 7 | 1440, mentre il Coster, vecchio e malato, assisteva alla
199 8 | di Zuanenburgerstraat, il vecchio israelita che lavorò il
200 9 | vecchia chiave e qualche vecchio stendardo, e la tavola su
201 11 | divenuto imperatore; era un vecchio amico che tornava in mezzo
202 14 | curiosa, rappresentata da un vecchio bassorilievo che si vede
203 14 | profondità una bottiglia di vecchio Bordeaux, senza aver bisogno
204 15 | olandese, di danese e di vecchio sassone, presso che incomprensibile
205 15 | Frisoni, — dice il loro vecchio codice, — saranno liberi
206 17 | storici romani, e su questo vecchio mondo il mistero perpetuo
Primo maggio
Parte, Capitolo
207 1, I| Maggio il Peroni, un operaio vecchio e tranquillo, c'era da credere
208 1, I| stava al 3° piano. Era un vecchio celibe, ispettore della
209 1, I| allegro come un ragazzo, vecchio amico di casa, e ugualmente
210 1, III| sparse per il mare del vecchio mondo, che la prima scossa
211 1, IV| impietosiva. La vista d'un vecchio povero, d'un fanciullo consumato
212 1, V| onda che avrebbe sepolto il vecchio mondo. Erano il simbolo
213 1, VIII| figliuolo del dottor Geri, suo vecchio amico; ma egli pure, oltre
214 1, IX| suo viso rosato e ilare di vecchio ottimista, vide ancora il
215 1, IX| col piccolo Giulio, e il vecchio dottor Geri insieme col
216 1, IX| si spazzola i denti. Il vecchio aveva un viso scialbo e
217 1, IX| accolti; cortesia che il vecchio Geri, come padron di casa,
218 1, IX| si potesse evitare... Il vecchio fece le maraviglie. Il figliuolo
219 1, IX| arco sulle tempie: un gran vecchio solido e pulito, che poteva
220 1, IX| inghiottire.~ ~— Certo —, disse il vecchio Geri, rispondendo al Commendatore —,
221 1, IX| quello, si voltò verso il vecchio Geri e gli disse ad alta
222 1, IX| brutale e repugnante.~ ~Ma il vecchio Geri non discuteva con le
223 1, IX| mordendosi le labbra. Ma il vecchio Geri tornò all'assalto.~ ~—
224 1, IX| mutamento sulla faccia del vecchio: egli guardò il giovane
225 2, III| volle rispondere; ma il vecchio impiegato gli coprì la voce,
226 2, III| Magre ragioni! — rispose un vecchio maggiore pensionato, amico
227 2, III| un freno! — sentenziò il vecchio impiegato.~ ~— Un freno
228 2, III| Sono loro —, disse il vecchio impiegato ad Alberto, ripetendo
229 2, IV| figliuola del Commendatore, vecchio amico di suo padre, sedotto
230 2, V| E poi — disse — chi è vecchio qui è vecchio là — oramai
231 2, V| disse — chi è vecchio qui è vecchio là — oramai gli toccava
232 2, IX| momento con delle idee di vecchio matto sopra la prossima
233 2, XII| Addio, Giulia —, disse il vecchio, e s'avviò per andarsene.
234 3, I| quei minatori temerari del vecchio mondo, che nessun pericolo
235 3, II| classe. Il Calotti era un vecchio fanciullo, le cui ingenue
236 3, II| infingarda che rappresentava il vecchio muratore Peroni? E questa
237 3, III| confidenze fattegli dal vecchio Bianchini, con accompagnatura
238 3, IV| mani con lo slancio di un vecchio amico e aprirgli tutto il
239 4, I| schietta verità: citava un suo vecchio collega di carriera che,
240 4, I| Bianchini, eccitato dal Barolo vecchio; — è un mercato infame! —
241 4, I| letto il libro anche il vecchio Geri; ma non lo giudicò:
242 4, I| audacia; e più di tutti il suo vecchio Preside, un buon uomo grasso
243 4, II| soffitte e qualche soldo a un vecchio fabbro ferraio che non poteva
244 4, IV| impiegato della Prefettura e un vecchio medico, padri di due dei
245 4, IV| un giorno sul giornale Il vecchio Piemonte un articolo senza
246 4, V| e più che in altri nel vecchio Geri, il quale lo salutò
247 4, V| possibile la contraddizione. Il vecchio amico con cui parlava era
248 5, III| la stima e la fiducia del vecchio. Ma costui non aveva ombra
249 5, VII| Moretti, al quale, come vecchio amico della famiglia e devoto
250 5, VII| al socialismo. Nel povero vecchio Peroni aveva trovato la
251 5, VIII| davanti al Provveditore — un vecchio alto e asciutto — vide l'
252 5, X| considerato da lui come un vecchio padre insensato, dei cui
253 5, XI| presente dove ce n'è uno vecchio, bisogna cominciare col
254 5, XI| cominciare col mandare il vecchio per aria.~ ~E ritto davanti
255 6, X| portare in una valigia dal vecchio Peroni.~ ~Tutti e due, lei
256 6, XI| compassione e di benevolenza da vecchio a giovane: — ... andiamo,
257 6, XI| Mi permette?... Sono un vecchio conoscente della casa...
258 6, XI| inanizione, e avevano il vecchio padre malato di tifo, steso
259 6, XV| sentire più spasimato il vecchio desiderio di vendicarsi
260 7, II| e atterrita del suo buon vecchio Preside, che scrollava la
261 7, III| petulante uomo senza cuore del vecchio Geri, che, incontrandolo
262 7, III| avvenimento, e con slancio di vecchio cavaliere, si slanciò a
263 7, V| riportato alla Questura, dove un vecchio delegato con gli occhiali
264 7, VI| socialismo al Moretti e a un vecchio impiegato del Registro,
265 7, VII| tutte le mille città del vecchio mondo e del nuovo, e in
266 7, VII| assedio. Poi se la prese col vecchio Geri, — il gran pitocco,
267 7, VII| se quella faccia rozza di vecchio operaio, sulla quale gocciavano
268 7, VII| tirare a sé qualche cosa. Il vecchio capì, e tutta l'anima sua
La quistione sociale
Parte
269 1 | sociale ed economiche – è un vecchio assioma – si ritrovano allo
270 2 | della carità nella mano del vecchio e del fanciullo abbandonato:
271 2 | dalle condizioni attuali del vecchio mondo, rimasto nell'ombra
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
272 Espos | del 1859. L'orgoglio del vecchio esercito d'Africa non brilla
273 Hugo, I| e nessun altro sedette, vecchio, sopra un più alto piedestallo
274 Hugo, I| sull'altro fulminati; il vecchio tronco rimase saldo ed immobile.
275 Hugo, II| gli ardimenti di questo vecchio formidabile. Per me, penso
276 Hugo, III| cercate che la sua. A ogni vecchio che passi, il quale vi rammenti
277 Hugo, VII| turbante bianco sul capo: è un vecchio sceicco; mettetegli un casco:
278 Hugo, VII| mettetegli un casco: è un vecchio soldato; mettetegli una
279 Hugo, VII| mettetegli una corona: è un vecchio re vendicativo e inesorabile.
280 Hugo, VII| trattenermi dal guardare quel vecchio meraviglioso, come una creatura
281 Hugo, VII| cosa pensi e che cosa sei, vecchio misterioso e tremendo!~ ~
282 Hugo, VIII| chi la provocava era un vecchio poeta. Improvvisamente tutti
283 Zola, III| l'abbé Mouret, quando il vecchio ateo Jeanbernat dà un carico
284 Zola, III| lavoro colla placidità d'un vecchio compilatore; provo piacere
285 Parigi | dispetto davvero, vedere il vecchio acciaccoso, affetto d'incipiente
Il soldato Poggio
Parte
286 Int | Cavalieri, aveva fatto del vecchio mutilato.~ ~Giovanni Poggio
287 Int | primi soldati del nostro vecchio Piemonte; sono il testamento
288 1 | espressivo il suo aspetto di vecchio soldato, colorito un po'
289 2 | di lei diciott'anni più vecchio. Quasi si direbbe che Ella,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
290 SpeGlo, II| dalle condizioni attuali del vecchio mondo, rimasto nell'ombra
291 SpeGlo, III| sociale e economiche - è un vecchio assioma - si ritrovano allo
292 SpeGlo, IV| della carità nella mano del vecchio e del fanciullo abbandonato:
293 SpeGlo, V| imbiancava l'Appennino e il vecchio castello di Teano e tutto
294 SpeGlo, V| ordinato e disciplinato come un vecchio esercito, una fiumana di
295 SpeGlo, V| dolore, risoluti a morire, il vecchio Fabrizi, Alberto Mario,
296 SpeGlo, VII| Manzoni morto: - «dormi, o vecchio, e sopra la tua zolla ti
297 SpeGlo, VII| pezzenti!» - È tragico il vecchio padre traditore del suo
298 SpeGlo, VII| Mantova. È splendido il vecchio re di Messenia che, ritto
299 SpeGlo, VII| pietoso e venerando è il vecchio Menecle che riprende dalle
300 3Capit, Tor| stretto, più nero e più vecchio. Si riesce in crocicchi
301 3Capit, Tor| arresta, ammirando. E il vecchio Po, largo e lento, spande
302 3Capit, Tor| alla luce, più in là un vecchio celibe, accompagnato dalla
303 3Capit, Tor| frequenza che si nota subito: il vecchio giubilato, sbarbato e pulito,
304 3Capit, Tor| invermigliato dal Barolo vecchio, col sigaro di Cavour spento
305 3Capit, Tor| rifluire al cuore il suo vecchio sangue di guerriera e di
306 3Capit, Fir| storie! Era il Piemonte, il vecchio soldato, abbronzato dal
307 3Capit, Roma| drappello lesse nel viso al vecchio e gli disse con piglio severo: -
308 3Capit, Roma| accidenti ai preti, sapete!~ ~Il vecchio rimase attonito.~ ~- Non
309 3Capit, Roma| e altissimo evviva.~ ~Il vecchio patriotta romano, accompagnato
310 3Capit, Roma| intendere; - consolati, vecchio gigante; così monco e sfracellato
Sull'oceano
Capitolo
311 1 | alzando gli occhi, vidi un vecchio lungo che mostrava il pugno
312 2 | che aveva a sinistra: un vecchio alto e asciutto, di lunghi
313 2 | disinvoltura imperturbabile d'un vecchio monello, profondendo le
314 4 | panchettino, accanto a un vecchio che pareva suo padre, seduto
315 4 | accorto e perseverante come un vecchio poliziotto a indagare e
316 4 | originale nell'equipaggio, un vecchio marinaio gobbo, preposto
317 5 | rimanente, un galantuomo. Il vecchio maestoso che gli stava accanto -
318 6 | un crocchio, riconobbi il vecchio lungo che aveva mostrato
319 6 | accanto a suo marito, pure vecchio; tutti e due con le braccia
320 6 | cuccetta bassa la testa d'un vecchio macilento; il quale, malgrado
321 6 | dicendo questo il povero vecchio ficcò la mano scarna in
322 6 | Con quelle indicazioni, vecchio, malato, ignaro di tutto,
323 6 | passeggiavano, a due a due. Il vecchio chileno andava in su e in
324 6 | attenzione: una figura di vecchio giramondo, che mostrava
325 6 | puntuale e inesorabile come il vecchio Silva, compariva con la
326 6 | ultimi rimasugli d'amore, il vecchio gobbo si fermò con la sua
327 7 | principalmente intorno al vecchio quesito, se l'emigrazione
328 8 | villan cornuti...~ ~Allora il vecchio chileno, il genovese monocolo
329 8 | appiccicato non so come al vecchio chileno, con cui si lagnava
330 8 | Andavano a visitare il vecchio contadino piemontese, malato
331 8 | L'ho da pigliare?~ ~Il vecchio accennò di sì. Essa si chinò,
332 8 | rivederci. Coraggio.~ ~Il vecchio le prese la mano, gliela
333 9 | popolare di essi era il vecchio toscano dal gabbano verde,
334 9 | viva, ed ostentava per il vecchio toscano il disprezzo dell'
335 9 | costretti a dar saggio di sé: un vecchio giardiniere, fra gli altri,
336 10 | che lo fosse quel povero vecchio annaspo di marinaio, che
337 12 | Siccome s'era aggravato il vecchio malato di polmonite, la
338 12 | fame... Cretini!~ ~Era il vecchio tribuno dal gabbano verde,
339 14 | L'oceano, che appariva vecchio e stanco, ringiovaniva in
340 15 | nella notte era morto il vecchio contadino piemontese, malato
341 15 | stata una scena dolorosa. Il vecchio, prima di morire, aveva
342 15 | mezzo al cerchio solito, il vecchio dal gabbano verde faceva
343 15 | strizzando gli occhi verso il vecchio del castello di prua, di
344 15 | impegnò tra il comandante e il vecchio chileno una discussione
345 15 | pochi giorni il suo povero vecchio. Tutti tenevan gli occhi
346 15 | il cammino, e il povero vecchio proseguiva già assai lontano
347 16 | protesta era stata promossa dal vecchio toscano dal gabbano verde,
348 16 | di guardia alle scale. Il vecchio dal gabbano verde prese
349 18 | ne ritornavano al mondo vecchio, forse meno poveri, ma non
350 18 | fatti, vidi sul castello il vecchio dal gabbano verde che perorava
351 19 | un pezzo a rileggere un vecchio numero del Caffaro maledicendo,
352 19 | umori diedero spettacolo. Il vecchio del castello centrale si
353 20 | aria di crederci; ecco il vecchio dal gabbano verde che corre
354 20 | amanti, dell'Atlantico, del vecchio continente e del nuovo.