IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] braccato 2 braccetto 21 bracci 3 braccia 351 bracciale 1 braccialetti 7 braccialetto 2 | Frequenza [« »] 357 dello 355 classe 354 vecchio 351 braccia 351 diceva 351 figliuolo 351 sarà | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze braccia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 2 | al cielo e allargando le braccia, in atto d'invocazione.
2 8 | enorme che le impicciava le braccia e con una gran bocca che
3 10 | bisbigli; tutte quelle belle braccia e quelle piccole mani per
4 10 | scoloriti, che hanno petti e braccia di bambini, e su dieci ragazze
5 10 | mille volte più che non le braccia e le gambe. Non è mica questa,
6 11 | ultima immagine di quelle braccia gagliarde che scattavan
7 12 | che lei non regge con le braccia tese i due manubri che quella
8 17 | provare la rotazione delle braccia, spiegandogli anatomicamente
9 17 | E ciò dicendo allargò le braccia e sì chinò davanti a lei,
10 20 | alunni nella posizione di braccia conserte. La maestra gradì
11 20 | disse, incrociando le braccia sul petto, - ne vuoi sapere
12 21 | proporzione. Non hanno spalle, né braccia, né petto. Non è il caso
13 21 | soltanto un cerchietto, le braccia s'arrotondano, il dorso
14 21 | spettatori. Ma le dico delle braccia e delle gambe d'acciaio,
15 22 | dirle che la rotazione delle braccia suggeritagli da lei lo affaticava
16 23 | nude le larghe spalle e le braccia stupende, lo martoriava;
17 23 | slancio simultaneo delle braccia - gli risonavan nell'anima
18 29 | gli occhi e allargando le braccia - questo poi non dovrebbe...!
19 30 | alzata di mano. Duecento braccia s'alzarono, fra cui si videro
20 31 | maestra Zibelli e le gittò le braccia al collo piangendo, e la
Costantinopoli
Capitolo
21 | corpulenza, alle lunghe braccia, ai grandi abiti neri. Le
22 | come dorsi di cinghiale; braccia rabescate di rosso e di
23 0 | calzoni bianchissimi, colle braccia e colle gambe nude; due
24 | terzo: lasciano cader le braccia in segno di profondo scoraggiamento,
25 | alle loro nicchie, colle braccia e colle gambe incrociate,
26 0 | capigì-basci trattenevano per le braccia gli ambasciatori europei
27 0 | lunghissimi di gambe e di braccia. Portano il fez, un lungo
28 0 | ombra chinese, che muove le braccia, le gambe e la testa dietro
29 0 | gloriosi, che mostravano le braccia monche e le cicatrici ancor
30 0 | desiderio di stringerli fra le braccia, piuttosto per metterli
31 0 | colossali, mi pigliano sotto le braccia come un ubbriaco e mi conducono,
32 0 | e ripigliandomi per le braccia mi accompagnano in una terza
33 0 | funebre. Mi pizzicano le braccia e le gambe, mi premono i
34 0 | la schiena, il petto, le braccia e le gambe, colla grazia
35 0 | vent’anni per uno e due braccia di ferro, e vogavano a gara
36 | parevano da misurarsi colle braccia, coprirebbero una casa.
37 | porsero spontaneamente le braccia alle corde e alle catene;
38 | in sogno, dormendo tra le braccia della più ambiziosa delle
39 | guerriera dei loro popoli», braccia lunghissime, articolazioni
40 | risponde lasciando cader le braccia lungo i fianchi, in modo
41 | dire: – Io t’apro le mie braccia. – Ma non c’è forse un Europeo
42 | intorno al collo e alle braccia; prendono qualcosa ad imprestito
43 | poterle prendere fra le braccia come una cosa rotonda. La
44 | coi capelli sciolti, colle braccia penzoloni, – l’arte che
45 | selvagge con rabeschi sopra le braccia; le donnine alla moda che
46 | poco dopo sollevando sulle braccia scorticate dei bambini cristiani;
47 | infiammata, immobili, colle braccia incrociate in mezzo a una
48 | turche che portavano fra le braccia gli oggetti più preziosi
49 | inginocchiate sulle terrazze, colle braccia tese e le mani giunte, che
50 | che stringevano fra le braccia bimbi morti o acciecati;
51 | acciecati; uomini col viso e le braccia scorticate che si scontorcevano
52 | svincolato impetuosamente dalle braccia della sua cadina, e fissa
53 | fulminei che movevano le braccia di centomila operai, che
54 | Titano per sollevare fra le braccia i ruderi immani di quelle
55 | dolcemente d’abbassare le braccia convulse dall’ira; invano
56 | ritte dinanzi a lui, colle braccia incrociate sul petto. Era
57 | eunuchi sollevavano fra le braccia, spasimando, le schiave
58 | schiave che reggono fra le braccia grossi vasi di fiori e pesanti
59 | stato strappato alle sue braccia, secondo il costume, dopo
60 | strappare i principi dalle braccia delle madri. Le Validè erano
61 | le porte di ferro dalle braccia d’acciaio di dieci gelose
62 | una lama d’acciaio fra le braccia imperiali? E da quest’aiuola
63 | loro bimbi strozzati fra le braccia o per mano; una col laccio
64 0 | bruno, col capo basso, colle braccia nascoste, accompagnati da
65 0 | di lana, e allargando le braccia in atto amoroso e rovesciando
66 | sua religione che lega le braccia all’uomo, rimettendo ogni
67 | lavorìo di pensieri e di braccia dei popoli europei, gli
Cuore
Parte, Capitolo
68 ott, 3| incontro, e le gettò le braccia al collo, singhiozzando:
69 ott, 3| ragazzo con tutt'e due le braccia per mostrarlo alla gente.
70 ott, 3| gli baciaron le mani e le braccia. Egli aperse gli occhi,
71 ott, 6| di portar due cesti sulle braccia, scimmiottò la mamma di
72 nov, 4| gettò il suo ragazzo fra le braccia di Carlo Nobis.~ ~- Mi faccia
73 nov, 6| voce e di rivedere le sue braccia aperte per gettarviti singhiozzando,
74 nov, 7| rispose, tendendo le braccia per pigliare il carico, -
75 nov, 7| Altro che la spinta delle braccia avanti. Voglio che mio padre
76 nov, 7| dirò che ho dovuto menar le braccia. Quello che importa è che
77 nov, 12| precipitando a capo fitto colle braccia aperte.~ ~- Maledizione! -
78 nov, 12| terra e restò disteso con le braccia larghe, supino; un rigagnolo
79 dic, 5| gettarono a terra. Ma subito due braccia vigorose lo rimisero in
80 dic, 8| diè un grido acuto, - due braccia convulse gli avevan serrata
81 dic, 8| svegliata, e glielo gettò tra le braccia e le disse: - Bacia quest'
82 dic, 8| Il padre lo pigliò fra le braccia, lo portò nella sua camera,
83 gen, 6| addosso, lo afferrò per le braccia, lo strappò dal banco. Egli
84 gen, 7| rossi e bianchi, - con le braccia fuori; pallido e smagrito,
85 gen, 7| eroe.~ ~Poi si gettò con le braccia aperte sul tamburino, e
86 gen, 11| ci ha gettati l'uno nelle braccia dell'altro, non ci separerà
87 feb, 3| gli misi ogni cosa sulle braccia dicendogli: - Prendilo,
88 feb, 7| Il ragazzo cadde fra le braccia di suo padre, soffocato.
89 feb, 10| disperatamente, agitando le braccia, come presa dalle convulsioni.
90 feb, 10| baciata, e la mise tra le braccia di sua madre, che se la
91 feb, 11| gli palpan le mani e le braccia per esprimergli la loro
92 mar, 6| misero il figliuolo tra le braccia e scapparono da tutte le
93 mar, 7| ragazzi s'alzarono e tesero le braccia gridando verso le maestre
94 mar, 8| e mi trovai tra le sue braccia. Egli mi baciò e disse: -
95 mar, 9| sempre tua sorella con le braccia aperte. Sì, caro Enrico,
96 mar, 10| quell'atteggiamento, con le braccia intorno alla vita di lei
97 apr, 3| addosso, i primi con le braccia tese come se volessero arrampicarsi,
98 apr, 3| passare, e a cacciar le braccia fuori per salutarla, offrendo
99 apr, 4| Garrone incrociò le sue grosse braccia sul petto, e saettò intorno
100 apr, 7| macchina e che gli getterai le braccia al collo, fossi anche Senatore
101 apr, 10| decorato e gli cascò fra le braccia.~ ~Un altro scoppio d'evviva
102 apr, 10| schiamazzo, tirandolo per le braccia e per la giacchetta, e gridando: -
103 mag, 1| facendo la spinta delle braccia, si sentivan mancare il
104 mag, 1| le baciavano le mani e le braccia, perché senton tanta gratitudine
105 mag, 2| tutto! - esclamò gettando le braccia al collo a mia madre; -
106 mag, 3| alla vita con tutt'e due le braccia, la tirò su, la depose dentro
107 mag, 3| gridando e stendendo le braccia con uno slancio affettuoso
108 mag, 4| correndogli incontro con le braccia aperte, gridò: - Non ho
109 mag, 4| fece l'atto d'incrociar le braccia sul seno, e rispose dondolando
110 mag, 4| volte se lo pigliava fra le braccia, dicendogli: - Sta' un po'
111 mag, 4| avanti, essa protese le braccia scarne, e serrandolo al
112 mag, 7| un grosso fagotto fra le braccia. È un po' invecchiato, ma
113 mag, 7| slanciarono l'uno nelle braccia dell'altro, mettendo un
114 mag, 7| collo con tutt'e due le braccia.~ ~Suo padre si svincolò,
115 giu, 10| fulminata, lasciò cascare le braccia, e rimase immobile, guardando
116 giu, 10| fra i singhiozzi, con le braccia tese verso di lui. - Addio!
117 lug, 1| essa ti levò dalle mie braccia che parlavi appena, e ora
118 lug, 4| banchi, lo presero per le braccia e per le falde del vestito;
119 lug, 4| gettarglisi incontro con le braccia aperte. Io salutai il muratorino
Fra scuola e casa
Parte
120 1 | Il libraio incrociò le braccia sul petto, soffiò, e disse: —
121 1 | libraio, incrociando le braccia.~ ~— No, signore, — rispose
122 1 | libraio lasciò cascare le braccia e mi guardò. Poi, servito
123 2 | più nessuno, le gittò le braccia al collo con uno slancio
124 2 | cominciò quella, incrociando le braccia sul petto — sono le scuole
125 2 | la porta, scrollata dalle braccia atletiche della bidella,
126 2 | tavolino, poi incrociò le braccia sul petto, e rimase immobile,
127 2 | duraron fatica a fermarle le braccia e le gambe, a rialzarla,
128 2 | cui la bimba le tendeva le braccia nude.~ ~La baciò con tenerezza
129 2 | asciugarsi gli occhi, con le braccia penzoloni, con gli occhi
130 2 | usato, col capo basso e le braccia ciondoloni, parlando a pause,
131 2 | verso la maestra con le braccia in alto, e gittando un urlo
132 5 | al cielo e allargando le braccia, in atto d'invocazione.
133 5 | enorme che le impicciava le braccia e con una gran bocca che
134 5 | bisbigli; tutte quelle belle braccia e quelle piccole mani per
135 5 | scoloriti, che hanno petti e braccia di bambini, e su dieci ragazze
136 5 | mille volte più che non le braccia e le gambe. Non è mica questa,
137 5 | ultima immagine di quelle braccia gagliarde che scattavan
138 5 | che lei non regge con le braccia tese i due manubri che quella
139 5 | provare la rotazione delle braccia, spiegandogli anatomicamente
140 5 | E ciò dicendo allargò le braccia e si chinò davanti a lei,
141 5 | alunni nella posizione di braccia conserte. La maestra gradì
142 5 | disse, incrociando le braccia sul petto, — ne vuoi sapere
143 5 | proporzione. Non hanno spalle, nè braccia, nè petto. Non è il caso
144 5 | soltanto un cerchietto, le braccia s'arrotondano, il dorso
145 5 | spettatori. Ma le dico delle braccia e delle gambe d'acciaio,
146 5 | dirle che la rotazione delle braccia suggeritagli da lei lo affaticava
147 5 | nude le larghe spalle e le braccia stupende, lo martoriava;
148 5 | slancio simultaneo delle braccia — gli risonavan nell'anima
149 5 | gli occhi e allargando le braccia, — questo poi non dovrebbe...
150 5 | alzata di mano. Duecento braccia s'alzarono, fra cui si videro
151 5 | maestra Zibelli e le gittò le braccia al collo piangendo, e la
152 8 | capo: essa gli sfuggì dalle braccia con un guizzo e si diede
153 8 | serrata alla vita, poi alle braccia, poi alle spalle, e respirò
154 8 | voce e s'abbandonò fra le braccia della sua amica che la portò
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
155 1, 9| carissimo amico; morì fra le mie braccia; le sue ultime parole furono
La maestrina degli operai
Paragrafo
156 16 | capo: essa gli sfuggì dalle braccia con un guizzo e si diede
157 26 | serrata alla vita, poi alle braccia, poi alle spalle, e respirò
158 27 | voce e s'abbandonò fra le braccia della sua amica che la portò
Marocco
Parte
159 1 | di cubi, di mostri senza braccia, senza gambe, senza testa;
160 1 | tenevano per le mani, per le braccia o per le spalle, e pestavano[
161 1 | gli occhi socchiusi, le braccia abbandonate. Parecchi, sfiniti,[
162 1 | che allungando due grandi braccia cadaveriche, posava la mano
163 1 | lasciava spenzolare le braccia e la testa come un uomo
164 1 | viso colle mani, alzava le braccia al cielo, e via via che
165 2 | soffregarono tre volte le mani, le braccia, la testa e i piedi con
166 2 | concitati, con un montone fra le braccia, invocando Allà e l’ambasciatore;
167 4 | così dicendo mostrava sulle braccia e sulle gambe nude le traccie
168 5 | porpora, fra quelle dieci braccia convulse, cinque odalische
169 5 | con voce roca, agitando le braccia spossate al disopra del
170 7 | il petto, le gambe e le braccia nude, turbanti in brandelli
171 7 | fascio di fronde tra le braccia, perchè i cavalli, pigliandoli
172 7 | davanti alla tenda, colle braccia incrociate, e lo sguardo
173 9 | l’uso, colle gambe e le braccia distese.~ ~Tutto questo
174 11 | affollati di donne che alzano le braccia per maledirci, e usciamo
175 11 | sorridendo, vociando, agitando le braccia in segno di festa. Poco
176 11 | larghissima cintura ricamata, le braccia e i piedi nudi, braccialetti
177 11 | materassa, col guanciale tra le braccia, discorrendo e ridendo coi
178 11 | lungamente, senza mai levar le braccia di sotto la cappa, senza
179 11 | sgambettando, afferrando le braccia delle nostre guide come
180 11 | prigionieri legati per le braccia e per la vita. Uno era un
181 11 | appoggiata a un pilastro colle braccia incrociate sul seno[375]
182 11 | fragrante di profumi, tra le braccia del Sultano.[388]~ ~* ~ ~
183 11 | cadenzato, dondolando le braccia, fugge in silenzio i luoghi
184 11 | pallido come un morto, colle braccia spenzoloni.~ ~Lo afferrarono:
185 11 | la stretta amorosa delle braccia imperiali, e forse l’anno
186 11 | che avevano le gambe e le braccia strette da grossissime catene.
187 13 | il caid assisteva colle braccia incrociate sul petto. L’
188 13 | ringorghi, e venivan giù per le braccia e per le mani fino ad annacquarmi
Olanda
Parte
189 1 | guerra, e l’Olanda manda braccia, materiali e denari. Ed
190 2 | camicia bianca ricamata; le braccia nude dal gomito in giù;
191 2 | a vento che giravano le braccia; casine sparpagliate lungo
192 2 | bandierine di bastimenti e braccia di mulino sporgenti confusamente
193 3 | torre antica, che gira le braccia a modo d’una enorme girandola
194 3 | e ricrociati in forma di braccia aperte, di forche, di corna
195 3 | alle case dondolano, le braccia dei mulini girano più rapide;
196 4 | che stendano le loro magre braccia per chiedere soccorso al
197 4 | principe vacillò e cadde fra le braccia d’uno scudiero; tutti accorsero;
198 4 | tubo di ferro infocato; le braccia, le gambe e le coscie dilaniate
199 4 | raccomandazione, apriamo le braccia come se fosse[136] il nostro
200 4 | la vista non meno delle braccia. È una vera passione nazionale.
201 4 | vita.”~ ~Mi cascarono le braccia.~ ~“Prima di tutto,” continuò, “
202 6 | della città, fra le due braccia principali del Reno; ed
203 6 | barcollando, tendendo le braccia. I marinai si misero a gettar
204 6 | bestia e di pianta, con braccia che finiscono in foglie,
205 7 | cui escono undici grandi braccia che alzandosi e abbassandosi
206 7 | gli corrono incontro colle braccia aperte; il mare agitato
207 8 | rituffino nel mare; e sono le braccia di centinaia di mulini a
208 8 | le parti le loro enormi braccia incrociate, e formano al
209 10 | aiuole si cingono colle braccia, i capanni contengono a
210 10 | si portino gli ospiti a braccia perchè non insudicino il
211 10 | bambini che allargan le braccia; sentieri, capanni, siepi,
212 11 | prima volta colle proprie braccia, così il più felice doveva
213 11 | listati di verde, con le braccia dipinte come aste di bandiere
214 13 | marinai si bruciavano le braccia e i piedi senza risentire
215 13 | precipitarono gli uni nelle braccia degli altri, si raccontarono
216 14 | di color bruno carico. Le braccia sono coperte sin quasi al
217 14 | secolo decimonono avremo le braccia in croce, come dice il Praga,
218 17 | dà lavoro a migliaia di braccia; quasi tutta la popolazione
Primo maggio
Parte, Capitolo
219 1, III| Il Bianchini allargò le braccia in atto di gratitudine,
220 1, IV| gesto, come se avesse le braccia d'un morto.~ ~Spronato da
221 1, VIII| verso la piazza, con le braccia incrociate sul petto, in
222 1, VIII| suoi capelli e delle sue braccia nude di bambina; e quando
223 1, VIII| gente, l'avevan presa a braccia per trasportarla, e mentre
224 1, IX| diminuire l'offerta delle braccia. Questa è matematica. Che
225 1, IX| scaricato le navi con le proprie braccia. No, piuttosto di subire
226 2, III| Egli non lavora più con le braccia, ma è più benemerito che
227 2, XI| sua vita —, e aperse le braccia, ed essa vi si gettò con
228 2, XII| opera propria tra le sue braccia, e le alitava le sue idee
229 3, I| e sobbalzare fra le sue braccia a ogni suon di passo o di
230 3, II| sopra alla quale s'agitavano braccia tese, daghe, bastoni e pennacchi
231 3, IV| e maledetta gli fermò le braccia e gli turò la bocca un'altra
232 3, V| età matura; tutti con le braccia penzoloni, silenziosi, cogli
233 3, V| questi non bastano, con le braccia e coi petti della gente
234 4, I| le mani piagate, con le braccia scoriate e livide dalle
235 5, III| suoi pensieri, gli gettò le braccia al collo con grande affetto,
236 5, V| gran fatica, buttandogli le braccia al collo e supplicandolo
237 5, V| anni, quando fra le sue braccia scordava il mondo e desiderava
238 5, VI| che le era spirato fra le braccia. In quel punto era rientrato
239 5, VI| angolo della sala con le braccia incrociate sul petto, rimaneva
240 5, VII| straordinario affetto le braccia intorno al collo di suo
241 5, VIII| al cielo e allargando le braccia: — Dio mio! — esclamò —
242 5, X| modi quella gioia. Gettò le braccia al collo ad Alberto: — Tu
243 5, X| saltò su, e le gettò le braccia al collo, voltandosi verso
244 5, XII| buio, egli si sentì due braccia al collo: era sua sorella,
245 6, I| scenico vide il Barra con le braccia incrociate, e l'organizzatore,
246 6, I| facendo abbassar di forza le braccia tese, palpando le spalle,
247 6, I| spingendoli colla voce e con le braccia d'acciaio verso la porta.
248 6, I| muro, — solitario — con le braccia incrociate sul petto. Era
249 6, I| le sue mani prese, le sue braccia strette, affollato di parole
250 6, II| del suocero, agitando le braccia. Alberto pensò subito a
251 6, VI| gettata, piangendo, tra le braccia di sua madre, arrivata in
252 6, VI| amata, — la sola nelle cui braccia avrebbe voluto gettarsi
253 6, VII| senza sciogliersi dalle braccia del ragazzo che gli stava
254 6, XII| finestra, incrociando le braccia come una monaca, con gli
255 6, XIV| forzato tante migliaia di braccia robuste, mentre altre si
256 6, XV| metteva terrore e pietà: le braccia tese apparivano, apparivano
257 6, XVI| si dibattevano fra venti braccia, cinque o sei insultarono
258 7, I| quando fosse andata colle braccia aperte, a dirgli sulla bocca: —
259 7, II| perdono, si avventò fra le sue braccia singhiozzando: — Oh Angiola!
260 7, III| bambino di pochi mesi tra le braccia, sola, come una pazza, rischiando
261 7, III| ebbe una scossa. Le mise le braccia al collo, dicendole con
262 7, III| aveva ancora rimesso le braccia intorno al capo di suo marito,
263 7, III| ristabilita, che passò dalle braccia dell'uno alle braccia dell'
264 7, III| dalle braccia dell'uno alle braccia dell'altra, con uno slancio
265 7, VI| soli, Giulia gli gettò le braccia al collo.~ ~E mai egli aveva
266 7, VI| stanchezza li prese, l'uno nelle braccia dell'altro, vicini a sopirsi,
267 7, VII| allacciato al collo da due braccia convulse, e la voce supplichevole
268 7, VII| a terra, battendo con le braccia tese sul lastrico del porticato,
269 7, VII| sentì sollevato da quattro braccia, — s'accorse che lo portavan
270 7, VII| chiudendo gli occhi, — e le sue braccia ricaddero senza vita.~ ~ ~ ~
La quistione sociale
Parte
271 1 | biancheggia il cielo, con le braccia stese a invocare il nuovo
272 2 | maravigliosi cooperatori delle braccia umane, qualche idea splendida
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
273 Espos | bustini che fanno scattare le braccia, le stoffe pittoresche della
274 Espos | direzioni le loro gigantesche braccia nere, e danno alla sala
275 Espos | in cui vi sloghereste le braccia a abbracciare, tanti e così
276 Espos | marionetta che allarga le braccia. Ci son molti algerini:
277 Espos | splendidi, alzano le teste, le braccia, le mazze, le lame, fitte
278 Espos | violenze.... Qui lavorano delle braccia di gigante, là delle dita
279 Espos | innumerevoli che aiutarono le braccia dell'uomo al collocamento
280 Hugo, III| gonfio di tenerezza, tra, le braccia di mia madre; ma era anche
281 Hugo, VIII| della patria che apre le braccia e del proscritto che appare
282 Parigi | mentre ci agitiamo fra le sue braccia. Il tempo vola, non vogliamo
283 Parigi | magnifica, che a tutti apre le braccia, e profonde ridendo baci,
Il soldato Poggio
Parte
284 Int | giorno in cui perdeva ambe le braccia all'assedio di Capua.~ ~
285 Int | mutilato di entrambe le braccia, perdute sotto le mura di
286 Int | BORBONICO~ PERDETTE AMBO LE BRACCIA~ ONORATO DELLA MEDAGLIA
287 1 | ricevuto la ferita alle braccia?» gli chiesi io.~ ~Allora
288 1 | discendere; qui mi legarono le braccia stringendole molto con una
289 1 | l'amputazione delle due braccia e ben vicino alle spalle.
290 1 | capire che un uomo senza braccia non solo non può lavorare,
291 1 | ritornai da Napoli senza braccia; era allora una bella giovinetta
292 1 | scosse i moncherini delle braccia) vi fanno orrore!».~ ~La
293 1 | Papà, perchè non hai le braccia?»~ ~E tutti, quando la madre
294 1 | governo in compenso delle sue braccia perdute.~ ~«E come vi trovate
295 1 | poter fare ginnastica con le braccia; la digestione si fa difficile.....
296 1 | strinse il collo fra le sue braccia.~ ~Poggio gli diede un bacio
297 1 | coloro che perdono le due braccia o le due gambe per la Patria;
298 2 | compiere, ebbe ambedue le braccia stroncate dalle granate
299 2 | per Lui povero uomo senza braccia, l'assistenza sua, l'assistenza
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
300 SpeGlo, II| maravigliosi cooperatori delle braccia umane, qualche idea splendida
301 SpeGlo, III| biancheggia il cielo, con le braccia stese a invocare il nuovo
302 SpeGlo, V| croati; e gli muor tra le braccia la moglie, a cui non può
303 SpeGlo, V| profondi occhi celesti, con le braccia erculee incrociate sul petto
304 SpeGlo, V| Dandolo sanguinante, nelle cui braccia rese l'anima; Goffredo Mameli,
305 SpeGlo, V| profondi occhi celesti, con le braccia erculee incrociate sul petto
306 SpeGlo, VII| tenerezza di fanciullo fra le braccia della vecchia madre adorata,
307 3Capit, Tor| chiesa solitaria, colle braccia tese verso le Alpi.~ ~* ~ ~
308 3Capit, Tor| che nello spazio di tre braccia quadrate si ritrovano spesso
309 3Capit, Fir| venir freddo; tendeva le braccia come se essi avessero a
310 3Capit, Roma| rispondono alzando il cheppì; le braccia si tendono dall'una parte
311 3Capit, Roma| spalle, stringendogli le braccia, guardandolo negli occhi
312 3Capit, Roma| alcuni giovinetti gettano le braccia al collo di due robusti
313 3Capit, Roma| soldati per mettere nelle loro braccia i bambini. Il gridìo nel
314 3Capit, Roma| mani sulle spalle, sulle braccia, sulle ginocchia, come fanno
315 3Capit, Roma| della folla. Da ogni parte braccia alzate di gente che si accennavano
316 3Capit, Roma| d'entusiasmo, tendendo le braccia e agitando le bandiere.~ ~-
317 3Capit, Roma| Il Montecchi incrocia le braccia sul petto e sta aspettando
318 3Capit, Roma| il Montecchi incrocia le braccia in atto di rassegnazione.~ ~-
319 3Capit, Roma| pigliano l'oratore per le braccia e lo tirano su. Tutta la
Sull'oceano
Capitolo
320 4 | lavoro, ipotecano le proprie braccia, e non potendo lavorar tanto
321 6 | fossero ritrovati senza braccia, costretti a raddoppiare
322 6 | cadenti sulle spalle, e le braccia seminude incrociate sul
323 6 | vecchio; tutti e due con le braccia incrociate sulle ginocchia,
324 6 | la fronte chinata sulle braccia, in modo che non si vedevano
325 8 | albero di mezzana, con le braccia incrociate sul petto, nell'
326 9 | passeggiava tra la folla, a braccia incrociate e a capo alto,
327 9 | dai capelli lunghi e dalle braccia tatuate, del quale nessuno
328 10 | dormivan con le gambe e le braccia buttate di qua e di là come
329 11 | madri, che agitavano le braccia nude: vere immagini viventi
330 12 | signorina prese il bimbo dalle braccia del padre, e lo mostrò al
331 12 | altro bene al mondo che le braccia e il coraggio del padre
332 12 | piangeva, e le gettò le braccia al collo.~ ~La signorina
333 13 | loro robe ammontate fra le braccia e fra le gambe, anche a
334 14 | pusillanimi, e tien curvi, con le braccia incatenate, sotto al flagello
335 15 | allora quello allargava le braccia, sconsolato, in atto di
336 16 | disperatamente, e strettolo fra le braccia, cominciò a urlare come
337 16 | quattro, e impedendogli le braccia e le gambe, gli avevano
338 16 | sopra due bitte, con le braccia incrociate sulle ginocchia
339 16 | il capo abbandonato sulle braccia, mostrando i colli magri
340 16 | la faccia bianca tra le braccia delle vicine. E subito corsero
341 17 | improvviso, come se due braccia gagliarde mi scotessero
342 17 | gli occhi e a stirare le braccia. Mi sentii toccare la spalla:
343 17 | aria; viluppi di gambe, di braccia, di teste coi capelli sciolti,
344 17 | fuochi esser tenuti ritti a braccia dai loro compagni, per non
345 18 | scrivere, mi faceva cascar le braccia. Qua e là, nei crocchi di
346 18 | come un vitello, tra le braccia della mamma sorridente. -
347 19 | biancheggiare a centinaia colli e braccia nude di bimbi scamiciati
348 19 | aspettava, tenendo fra le braccia altre robe. Essendo quella
349 19 | dormitorio, con un bimbo fra le braccia, piangeva, e suo marito
350 20 | entrambi, e poi si gittò fra le braccia della signora, che lo strinse
351 20 | contro al parapetto, con le braccia incrociate, come inchiodato