IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] amo 31 amò 2 amor 130 amore 343 amoreggia 2 amoreggiamenti 1 amoreggiano 1 | Frequenza [« »] 350 acqua 347 dieci 347 ragione 343 amore 342 sorriso 342 sull' 341 sui | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze amore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 | Amore e ginnastica~ ~
2 3 | viveva ruminando il suo amore, aggiungendo ogni giorno
3 5 | misteriosa, refrattaria all'amore, e quasi priva d'istinto
4 7 | era una dichiarazione d'amore fatta alla leggiera, con
5 8 | della lettera, le accennò l'amore del segretario.~ Quella
6 11 | che una corrispondenza d'amore. Quale errore aveva commesso!...
7 12 | non vedere la gioventù e l'amore che le passavan daccanto,
8 12 | forse. Già, anche nell'amore, similia cum similibus,
9 13 | tutto e di tutti, il suo amore divampava a quella visione
10 15 | dava un'esca nuova al suo amore, un nuovo stimolo mordente
11 16 | disputa crebbe fuoco al suo amore. Eran dunque tutti d'accordo
12 17 | rinata l'illusione d'un amore, e insieme l'allegrezza,
13 17 | bellamente una dichiarazione d'amore appassionato con la gravità
14 17 | ricevuta.~ A quelle parole l'amore trafitto urlò, e la naturalezza
15 18 | levato da quel suo matto amore, era una persona educata
16 22 | quale credeva di spremer l'amore dal dispetto, s'era messo
17 23 | anima come esclamazioni d'amore. Egli non dormiva più, la
18 23 | umile, che non chiedeva amore, ma compassione, ripetendo
19 23 | quel modo il grido dell'amore e del desiderio, che usciva
20 26 | contenendosi a stento, - che l'amore le avesse vuotato il cervello
21 27 | quanti mesi durava quell'amore, a cui da qualche settimana
22 28 | segretario, punto nel suo amore, e già mal disposto, rispose
23 28 | neppure l'onore di chiamarlo amore il suo: doveva essere una
24 28 | alcuni di essi accennando all'amore scandaloso, alla persecuzione
Costantinopoli
Capitolo
25 Arrivo | i sogni stessi del primo amore sono pallide immagini in
26 | diventata nazione; ma il suo amore istintivo della natura campestre,
27 0 | larga, ch'è ora, dopo l'amore e il tabacco, il conforto
28 0 | e desta mille immagini d’amore e di delizia. Entrateci,
29 0 | acque come un monumento d’amore, sotto le mura dei giardini
30 0 | favoriti d’un istante un amore che finiva colla morte.
31 0 | prodigio, una strage, un amore, un mistero, una prodezza
32 0 | affettuoso, un’illusione d’amore; adottano una figliuola
33 | Stambul in un momento d’amore. Io credo che non lo possa
34 | potenza, di mistero e d’amore, che fa quasi dimenticare
35 | diventavano ancora. Ma l’amore non infiacchiva in loro
36 | voce delle dichiarazioni d’amore. Da questo lato le donne
37 | orme delle loro belle. L’amore si fa tutto in casa. Se
38 | altre fanciullaggini dell’amore ufficiale, come quella di
39 | languisco –, che muoio d’amore per te. – Dammi un po’ di
40 | una parola. – E oltre all’amore, c’è modo di dir mille cose:
41 | lacerato dalle furie dell’amore –; a cui la donna risponde
42 | di non discorrere che d’amore o di Dio. Questa luce languida,
43 | ci dorme la notte quando amore «non gli detta dentro».
44 | di gratitudine che sembra amore l’amplesso desiderato da
45 | quarta tra qualche anno. L’amore d’amante, l’affetto di padre,
46 | ingiurioso per la donna nell’amore del marito che le tiene
47 | o per un desiderio senz’amore. Si dirà che la donna turca
48 | le sue preferenze senza amore, senza gelosia e senza ambizione
49 | pure rifiutando i ritagli d’amore che le vorrebbe dar suo
50 | aver la pace, e non ha l’amore. E nell’un caso e nell’altro,
51 | donne non c’è gelosia d’amore, c’è sempre gelosia d’amor
52 | sua rivale per riaverne l’amore essa sola, cerca almeno
53 | sarebbe il primo esempio d’un amore così mostruosamente spirituale.
54 | d’amor proprio più che d’amore, è bensì severa, pesante,
55 | due anime anche senza l’amore; al quale si ritorna anche
56 | questo sentimento infinito di amore e di pietà... E uscii dal
57 | rivelazioni vaghe di segreti d’amore e di sangue e un’aura infinita
58 | costume, dopo sei mesi d’amore, perchè non avessero figli;
59 | gigantesca, che fece impazzir d’amore Ibrahim, non avrà mai immerso
60 | che si chiamava Schiavo d’amore, e una figliuola bellissima,
61 | Per Bagdad. E Schiavo d’amore domandò alla madre: – Perchè
62 0 | di belle donne assetate d’amore e di libertà, e disparve
63 | passioni vaghe e inappagabili d’amore e d’ambizione. La mancanza
64 | materialmente necessarie. L’amore è escluso, la letteratura
Cuore
Parte, Capitolo
65 nov, 2| fatiche della scuola, per amore dei bambini, da cui non
66 apr, 9| rivoluzione italiana; il quale per amore della patria visse quarant'
67 apr, 9| terrena. Quindi anche l'amore di tua madre. Essa t'ama
68 apr, 9| esistenza. Tu devi dunque, per amore e riverenza a tua madre,
69 giu, 5| fuorché la sua bontà e il suo amore. Tu non lo sai che qualche
70 giu, 9| dodici anni di sacrificio e d'amore.~ ~ ~ ~
Fra scuola e casa
Parte
71 2 | per conto suo; ficcava l'amore nei temi di composizione
72 2 | allora ostentava un grande amore per la bimba, che di solito
73 2 | virile era morta, fuorchè l'amore di padre.~ ~— Le assicuro,
74 2 | bambina come la mia, a un amore di bambina che la figliuola
75 2 | tenerezza di qualche nuovo amore e dall'influsso delle prime
76 2 | ringraziare anche lei dell'amore che le ha sempre dimostrato.
77 2 | lo dominava ancora con l'amore, prima di tenerlo schiavo
78 2 | faccia alla signora; — ma l'amore e la pietà la risospinsero
79 2 | preghiera, le raccomandò per l'amore del cielo e dei santi che,
80 2 | profumi e speranze, e germi d'amore o di mattìa, tingendo tutti
81 2 | gittando un urlo disperato d'amore e d'agonia, le stramazzò
82 5 | AMORE E GINNASTICA~ ~ ~ ~Al canto
83 5 | viveva ruminando il suo amore, aggiungendo ogni giorno
84 5 | misteriosa, refrattaria all'amore, e quasi priva d'istinto
85 5 | era una dichiarazione d'amore fatta alla leggiera, con
86 5 | della lettera, le accennò l'amore del segretario.~ ~Quella
87 5 | che una corrispondenza d'amore. Quale errore aveva commesso!
88 5 | non vedere la gioventù e l'amore che le passavan d'accanto,
89 5 | forse. Già, anche nell'amore, similia cum similibus,
90 5 | tutto e di tutti, il suo amore divampava a quella visione
91 5 | dava un'esca nuova al suo amore, un nuovo stimolo mordente
92 5 | disputa crebbe fuoco al suo amore. Eran dunque tutti d'accordo
93 5 | rinata l'illusione d'un amore, e insieme l'allegrezza,
94 5 | bellamente una dichiarazione d'amore appassionato con la gravità
95 5 | ricevuta.~ ~A quelle parole l'amore trafitto urlò, e la naturalezza
96 5 | levato da quel suo matto amore, era una persona educata
97 5 | quale credeva di spremer l'amore dal dispetto, s'era messo
98 5 | anima come esclamazioni d'amore. Egli non dormiva più, la
99 5 | umile, che non chiedeva amore, ma compassione, ripetendo
100 5 | quel modo il grido dell'amore e del desiderio, che usciva
101 5 | contenendosi a stento, — che l'amore le avesse vuotato il cervello
102 5 | quanti mesi durava quell'amore, a cui da qualche settimana
103 5 | segretario, punto nel suo amore, e già mal disposto, rispose
104 5 | neppur l'onore di chiamarlo amore il suo: doveva essere una
105 5 | alcuni di essi accennando all'amore scandaloso, alla persecuzione
106 6 | per la lingua, invece che amore, e, mi perdoni, converte
107 7 | si riprometteva da quell'amore un soffio d'ispirazione
108 7 | altro.~ ~Andato a picco l'amore, ritornò in mezzo a noi,
109 8 | bello è che mentre fa all'amore con lei, è geloso anche
110 8 | sentimento patrio, nell'amore del bello e del grande;
111 8 | espressione propria dell'amore o della benevolenza: il
112 8 | sospetti, ma rivelazione d'amore. Per sua fortuna, una sera
113 8 | salvi l'anima lei, per l'amore di Gesù, per l'amore dei
114 8 | per l'amore di Gesù, per l'amore dei suoi morti, gli salvi
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
115 1, 1| inseparabilmente congiunto l’amore della nostra lingua col
116 1, 1| dimostrare che, non soltanto per amore, ma per interesse nostro,
117 1, 1| unico di farti prendere amore a questo studio, provandoti
118 1, 1| animo tuo un poco del vivo amore e dell’allegra fede con
119 1, 2| disposizione, non ci ho amore, e senza questo non si riesce
120 1, 2| si riesce a nulla. – Ma l’amore viene a poco a poco, man
121 1, 2| lingua, non prenderebbe amore a questo studio quanto uno
122 1, 2| è vero? E ci prenderebbe amore per il solo fatto che sarebbe
123 1, 2| verità: che non si studia con amore, che non s’impara bene nessuna
124 1, 2| non s’è prima studiato con amore e imparato bene la propria;
125 1, 4| della parola e un grande amore per la pesca con l’amo;
126 1, 4| pesca con l’amo; il quale amore derivava in parte da quel
127 1, 10| suolo....~ ~P. – Quanto amore per quello scorgere! E perchè
128 1, 12| occorra di dire: gl’impeti d’amore, l’ha detto senz’arrossire,
129 1, 12| dici invece: gli impeti di amore, lo ha detto senza arrossire,
130 1, 15| nel quaderno Passioni: – amore, gioia, ira, odio, e via
131 1, 15| di Dio. E le pagine dell’Amore! Non avete idea della dolcezza
132 1, 15| quelle parole e frasi d’amore ardente, tenero, voluttuoso,
133 1, 15| piacere; ora lo continuo con amore. E non credo che ci sia
134 1, 15| pensavo da principio che l’amore di questa maniera di studio
135 1, 17| paglia in becco – (un altro amore) – mangiarsi la paglia di
136 1, 17| degli uccelli che cantano in amore, e pío pío; e si dice anche
137 2, 2| quale s’occupava ancora con amore. Eravamo alle frutte, quando
138 2, 7| analizzarla, e nel più forte amore che avrai per essa; ma alla
139 2, 7| giovani la cognizione e l’amore, un lavoro così poderoso
140 2, 11| sfanfanare (struggersi d’amore), cicisbeare, matrimoniarsi,
141 2, 17| insopportabile intelletto d’amore, di cui si fa toppe da scarpe,
142 2, 17| è fatto con intelletto d’amore anche un quadro statistico
143 2, 18| E vedi se l’ho fatta con amore. Ho diviso e ordinato gli
144 2, 20| il mondo venera; e con l’amore della lingua e con l’ammirazione
145 2, 21| finiresti col prendervi amore, con tuo vantaggio grandissimo,
146 2, 21| espressione della gioia e dell’amore. E arrivato a un certo punto,
147 2, 21| letteratura. E studia con amore anche l’altro grande maestro.
148 2, 21| soltanto, studierai con amore i due prosatori ammirabili
149 2, 21| studiala con attenzione e con amore. Studiala confrontando le
150 3, 7| di drammi, da lettere d’amore deliranti a freddo e simulatamente
151 3, 9| capo come una tortora in amore?~ ~La ragione. – E piglieresti
152 3, 11| creazione, e che si può far con amore, e che quando è fatto in
153 3, 11| memoria, quando si fa con amore, che affolli tanto la mente
154 3, 11| versacci di scherno: un amore ardente e altero, pieno
La maestrina degli operai
Paragrafo
155 1 | bello è che mentre fa all'amore con lei, è geloso anche
156 3 | sentimento patrio, nell'amore del bello e del grande;
157 22 | espressione propria dell'amore o della benevolenza: il
158 22 | sospetti, ma rivelazione d'amore. Per sua fortuna, una sera
159 28 | salvi l'anima lei, per l'amore di Gesù, per l'amore dei
160 28 | per l'amore di Gesù, per l'amore dei suoi morti, gli salvi
Marocco
Parte
161 1 | casa; che la bellezza, l’amore, l’anima della famiglia
162 1 | Raccontava forse una storia d’amore, le avventure d’un bandito
163 3 | cose ammirabili del grande amore che nutre l’arabo per il
164 3 | vere. Ma questo suo grande amore, per quello ch’io vidi,
165 7 | sposa va alla macina, e l’amore vola via. Quando uno muore,
166 7 | sapere come parla il primo amore, come s’intrica il pettegolezzo,
167 9 | orecchio con un accento d’amore e di rimprovero, mi pentii,
168 11 | fanatica, una svisceratezza d’amore pauroso e selvaggio, che
169 11 | guerriero, il coraggio, l’amore dell’indipendenza. Costoro
170 11 | fatto una dichiarazione d’amore od abbia tentato di sopprimere
171 11 | parole di disperazione e d’amore. Era Rahmana. La condussero
Olanda
Parte
172 2 | 34] per veder di vivere d’amore e d’accordo. Quando si pensa
173 3 | patria, la reli[65]gione e l’amore, con un’armonia che sorvola
174 3 | essi lo ritraggono con amore; creano il paesaggio semplice,
175 3 | sentimenti fisici. Il dolore, l’amore, l’entusiasmo e i mille
176 3 | olandesi nacque dal loro amore comune per la natura; ma
177 3 | opera propria una maniera d’amore[91] tutta sua; ognuno ha
178 4 | piccoli bisogni che crea l’amore della vita sedentaria, l’
179 5 | colla poesia dei colori l’amore attento, delicato, quasi
180 5 | salute e della forza, l’amore e la riconoscenza per l’
181 5 | polso a una ragazza malata d’amore, e una governante che assiste;
182 5 | figure fantastiche o parole d’amore, altri facendo una piruletta
183 5 | prevalenza sulla fantasia; l’amore innato dell’esatto e del
184 6 | e accarezzano con tanto amore; quei libricciuoli che paiono
185 7 | delle aiuole e il supremo amore dell’Olanda. Converrebbe
186 7 | grida e risa di gioia e d’amore nel silenzio verde dei giardini;
187 10 | che si raccoglievan là per amore[353] della solitudine e
188 15 | sentenze, delle parole d’amore e degli auguri di felicità.
189 15 | quest’origine antica. L’amore della libertà è il loro
190 15 | coltivata tuttora con grande amore. Il contadino in particolare,
191 15 | si pensa alla patria con amore impaziente.~ ~Provai per
192 16 | più. — I costumi severi, l’amore del lavoro e la carità reciproca
Primo maggio
Parte, Capitolo
193 1, I| animo, ma per il suo immenso amore della pace e per le dolci
194 1, I| egli aveva tal concetto e amore del suo figlio, che non
195 1, I| un sentimento profondo d'amore e di pietà. Ma insieme lo
196 1, II| ch'io credevo. Tu non hai amore né per tuo padre, né per
197 1, VIII| donna manca assolutamente l'amore della giustizia per se stessa.
198 1, VIII| l'amavano, ed essa da un amore meno impetuoso, come voleva
199 1, VIII| sangue, acceso un secondo amore, aperta una seconda vita,
200 1, IX| misantropo, nemico dell'amore, un uomo brutale e repugnante.~ ~
201 1, IX| fondare il matrimonio sull'amore, sulla dignità umana, mentre
202 2, I| alcuno se non significa amore delle creature umane, e
203 2, I| creature umane, e questo amore non sente, e quindi non
204 2, I| simpatia pericolosa, d'un amore possibile fra l'amica e
205 2, XI| che portò come un soffio d'amore nella sua casa.~ ~Dopo quella
206 2, XI| della famiglia, fuori dell'amore e dell'arte, un mondo a
207 2, XI| raggio d'ammirazione e d'amore per chi l'aveva commossa.
208 2, XI| carezze e di baci. Nel santo amore dell'umanità si sentirono
209 2, XII| lavoro artistico e dell'amore, egli sentiva di non poter
210 3, I| rimpiattare, a ore fisse, il loro amore. L'ardore e la grazia di
211 3, I| una libertà assoluta, e l'amore, com'essa l'intendeva, sarebbe
212 3, I| ingiustizie sociali, la pietà e l'amore degli oppressi, quando egli
213 3, I| piaceva di pepare il suo amore, non tirava che da quella
214 3, I| poteva più scemare in lui un amore in cui già la stima era
215 3, II| verità quanto dominato dall'amore d'un ideale; e che avrebbe
216 3, II| di concordia, di pace e d'amore, e quasi d'una felicità
217 3, II| infermità, le torture dell'amore non corrisposto, le angosce
218 3, III| inutile di ragazza senz'amore e senza avvenire? — E quando
219 3, V| gente che vuol fare all'amore in libertà. Ecco la quistione
220 3, V| assurdo! — Non c'è assurdo in amore —, sentenziò l'amica —,
221 3, V| in questo men che mai. L'amore nasce facilmente dalla simpatia
222 3, V| morir di dispetto il suo amore... Oh, in qualunque modo,
223 3, V| gentile, che era il suo amore e la sua alterezza, lasciandogli
224 3, V| ella sentì il perdono e l'amore.~ ~
225 4, II| la povertà, il profondo amore per la madre, gli studi
226 4, II| distrutti i pregiudizi, l'amore non avrebbe più avuto né
227 4, II| da un impeto generoso di amore e di speranza, lasciavano
228 4, II| contadini le strappava lacrime d'amore e d'ammirazione. Essa avrebbe
229 5, II| religione? Sono idee nate dall'amore del bene, da un sentimento
230 5, III| moglie: un nulla quando c'è l'amore, una cosa grave quando l'
231 5, III| una cosa grave quando l'amore cessa, e il marito ha sentimento
232 5, III| e vi avrebbe distrutto l'amore.~ ~
233 5, IV| qualche cos'altro che l'amore dei millioni di creature
234 5, V| Alberto, e al loro grande amore, e ai suoi cari sogni di
235 5, V| riprenderlo con le forze dell'amore, di ridestare il suo cuore
236 5, VII| rispettato e guardato con amore e con simpatia? Ma guardami
237 5, VII| sapeva riprenderlo né con l'amore né con la ragione: era una
238 5, VII| qualche preoccupazione: un amore, forse. D'altronde, ora,
239 5, VII| quasi con una rabbia d'amore, come per ottenere a forza
240 5, VII| quella tristezza sorda, quell'amore inquieto, tormentato e geloso,
241 5, XI| miserie e dei dolori — il suo amore infinito delle moltitudini —
242 6, II| con una specie di rabbia d'amore — ma senti, ma capisci una
243 6, VII| che voleva la giustizia, l'amore e la pace?~ ~— Oh, ma Alberto,
244 6, VII| Ma questa pietà, questo amore del bene, questa passione
245 6, VII| è che una scintilla dell'amore infinito ch'egli accese
246 6, VIII| immensa, con uno slancio d'amore sconosciuto ai nostri tempi.
247 6, VIII| suo slancio di pietà e d'amore! E la passione gli si fece
248 6, IX| quella di far rinascere l'amore, ucciso dalla famiglia d'
249 6, IX| schiavitù, causa di tutto, l'amore sarebbe rinato con la libertà
250 6, X| desiderio del bene, dell'amore per l'umanità? Più in là
251 6, XI| precarietà del suo stato, l'amore crescente per la Zara in
252 6, XI| Zara in contrasto con l'amore ancor vivo, più che ei non
253 6, XII| gli fece palesare tutto l'amore che aveva avuto per lei,
254 6, XII| Questo non era ancora l'amore; ma il modo con cui, piantando
255 6, XII| nostra causa... e un grande amore per sua moglie.~ ~Egli rimase
256 6, XII| donna che aveva sposato per amore, la madre del suo bambino,
257 6, XII| dolore d'esserne separato, l'amore per lei ferito, avevano
258 6, XII| nelle idee non uccide l'amore. Egli doveva compatire e
259 6, XII| tenerezza prevalere all'amore, e che la causa fosse vinta.
260 6, XII| ci voleva per ispirarle amore — che c'era un che di tragico
261 7, I| moderandolo — uniti in quel largo amore di tutti, in quella grande
262 7, I| quel viso dodici anni d'amore! Sarebbe stato suo, come
263 7, II| sola con l'onestà e con l'amore. Non verrà.~ ~— Eppure —
264 7, II| singhiozzandogli mille parole d'amore, di pietà, di gioia — interrogandolo
265 7, III| secondo sposalizio, un secondo amore, con gli sguardi, con le
266 7, III| d'albergo riboccavano d'amore e di felicità, e tutto quello
267 7, III| al collo, entrando con un amore più grande di prima. Oh,
268 7, III| dove ricominciavano il loro amore e la loro giovinezza. Un
269 7, III| del tempo sotto l'onda d'amore, di gioventù, di idee, di
270 7, IV| cagionavano, egli sentiva in quell'amore, determinato da ragioni
271 7, VI| senno — far loro nascere l'amore nel cuore, facendo loro
272 7, VI| per sé — con un infinito amore per tutti.~ ~E per la borghesia?~ ~—
273 7, VI| in cui ai trasporti dell'amore si unisse una più profonda
274 7, VI| i primi giorni del loro amore, gli incontri, le parole,
275 7, VI| cagionati, con tanto ardore d'amore e di tenerezze che sentì
La quistione sociale
Parte
276 1 | socialismo, ne studia con amore le cause, le dottrine e
277 1 | riboccanti di pietà e d'amore e di tutti gli affetti più
278 2 | la fede, l'entusiasmo, l'amore.~ ~ ~– Nemici della proprietà –
279 2 | seno il grido di gioia e d'amore di Garibaldi Bosco liberato,
280 2 | pietà della miseria e da un amore intrepido della giustizia,
281 2 | della donna, gli s'inspira l'amore pei deboli e la pietà per
282 3 | quanto dire: facendo con amore, quasi per diletto e per
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
283 Espos | ed economo, che ispira l'amore del lavoro tranquillo e
284 Espos | mostra maggiore dell'arte l'amore dolce e profondo della patria,
285 Espos | ognuno dei quali mostra con amore e con alterezza i suoi soldati,
286 Hugo, II| campanaro di Nôtre Dame, l'amore di Ruy Blas, la disperazione
287 Hugo, II| umile tenerezza del suo amore di padre. No, mai parole
288 Hugo, II| preghiere più soavi, grida d'amore più appassionate, slanci
289 Hugo, II| uscirono dal suo petto, all'amore immenso che profuse, alle
290 Hugo, VI| m'aveva fatto delirare d'amore da giovanetto; che m'aveva
291 Hugo, VII| dell'inferno hai scovato l'amore del prete Claudio e in che
292 Zola, III| non conosceva. Parlò con amore di suo padre. Era ingegnere
293 Zola, III| segno. È un invincibile amore delle proporzioni armoniche,
294 Zola, III| occupazioni più materiali; prendo amore alle mie note e ai miei
295 Zola, III| precipitosa, e vi sarà l'amore nel vagone, l'accidente
296 Parigi | furore della gloria e l'amore della vita!~ ~Ma dopo alcuni
297 Parigi | nella religione, pose nell'amore, pose anche nei più grandi
298 Parigi | dall'amarle anche d'un amore eccessivo, e dal credere
Il soldato Poggio
Parte
299 Int | CON VIGILE DEVOTA OPERA D'AMORE~ ————~ NACQUE IN MASIO IL
300 1 | mille miglia dal pensare all'amore; quel matrimonio gli pareva
301 2 | porgere all'uomo eletto: l'amore; la gioia d'una famiglia
302 2 | artigliere, fu lei che con amore grande e con pietà infinita
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
303 SpeGlo, I| quanto dire: facendo con amore, quasi per diletto e per
304 SpeGlo, III| socialismo, ne studia con amore le cause, le dottrine e
305 SpeGlo, III| riboccanti di pietà e di amore e di tutti gli affetti più
306 SpeGlo, IV| la fede, l'entusiasmo, l'amore.~ ~ ~- Nemici della proprietà -
307 SpeGlo, IV| seno il grido di gioia e d'amore di Garibaldi Bosco liberato,
308 SpeGlo, IV| pietà della miseria e da un amore intrepido della giustizia,
309 SpeGlo, IV| della donna, gli s'inspira l'amore pei deboli e la pietà per
310 SpeGlo, V| ritrovarono con l'immenso amore di Garibaldi nel cuore.
311 SpeGlo, V| parola di redenzione e d'amore. Se altro egli non avesse
312 SpeGlo, V| invece di così profondo amore il raccoglimento e la solitudine,
313 SpeGlo, V| oggetto d'ammirazione e d'amore a tutti i popoli, egli che
314 SpeGlo, V| dalle fondamenta, retta dall'amore più che dalle leggi, e quasi
315 SpeGlo, V| baleni di spada e raggi d'amore, era quella bocca fremente
316 SpeGlo, V| egualmente nell'ira e nell'amore, nella oscurità e nella
317 SpeGlo, V| generoso di tutte le patrie, amore e vanto del sangue tuo e
318 SpeGlo, VI| febbre, ma sorridente d'amore alla sposa eroica e dolce
319 SpeGlo, VII| coscienza onesta, da un profondo amore della patria, da un'ardente
320 SpeGlo, VII| straziante e divino grido d'amore e d'angoscia che dal treno
321 SpeGlo, VII| egli amava di più ardente amore - era la tiranna ingrata
322 SpeGlo, VII| sentimento di tutti i diritti, l'amore di tutti i popoli. Comprese,
323 3Capit, Tor| soggioga la fantasia. Si prende amore a quell'uniformità che lascia
324 3Capit, Fir| potesse vivere che facendo all'amore, tanto aveva le forme snelle
325 3Capit, Fir| raccolto qui, con lungo amore, le forme e le parole da
326 3Capit, Fir| si ripeteva allora con amore; Firenze, già creduta tanto
327 3Capit, Roma| della vostra fede il santo amore della povertà e l'eroico
328 3Capit, Roma| v'è ancora nel mondo un amore immenso e una immensa speranza,
Sull'oceano
Capitolo
329 3 | perdonasse l'imprudenza. Amore, alma del mondo. Questo
330 4 | roventi; ma che frasi! grida d'amore da far fremere, un tu brutale
331 6 | ragazza con un'espressione d'amore così ardente, d'adorazione
332 6 | bambino malato di rosolia, un amore di bambino, coi capelli
333 6 | ebbe gli ultimi rimasugli d'amore, il vecchio gobbo si fermò
334 8 | Hai la potenza, ma non l'amore. - Veramente, per una tavola
335 8 | giovanile che nascon dall'amore felice della vita. Una parola
336 9 | la rendeva infelice, un amore violento per tutti quelli
337 9 | già fatta, senza dubbio. L'amore e il desiderio della vita,
338 9 | una tal musica di versi d'amore animaleschi, che pareva
339 14 | molte altre che, anche nell'amore, davano buon esempio: ragazze
340 15 | con tale forsennatezza d'amore, che non aveva neppure sentito
341 15 | momento di... - Ma qui l'amore gli gonfiò il petto e gli
342 17 | guardato, come se facesse all'amore con uno spirito; e l'altro,
343 20 | finalmente! Era forse la bontà, l'amore, la patria, la pietà delle