L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 2, 20| tutti sono sempre pronti, spontanei e semplici; non tentennano 2 2, 21| scrittori a cui venivano spontanei; e allora, non più arrestato 3 2, 21| degli scrittori semplici e spontanei, che anche nel Quattrocento Primo maggio Parte, Capitolo
4 2, VII| saranno leggi, perché saranno spontanei e liberi, e si potranno Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
5 Espos | pensa che son tutti doni spontanei di principi o di popoli, Sull'oceano Capitolo
6 8 | dei piccoli sbadigli poco spontanei, come per mostrare che aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License