Costantinopoli
  Capitolo
1 | sentimento religioso la sobrietà di vita dei suoi padri. L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 17| pentolino, per tornare alla sobrietà, alla vita parsimoniosa 3 2, 12| in quelle pagine quella sobrietà rigorosa che si ammira in 4 2, 21| e nel Sarpi ammirerai la sobrietà vigorosa e lucida, retta Marocco Parte
5 3 | assai più se non fosse la sobrietà estrema di nutrimento a Primo maggio Parte, Capitolo
6 2, II| complesso e difficile, e per la sobrietà rigida del linguaggio, rifuggente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License