L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 2| d’un altro, il quale la scriva come un barbaro e la balbetti 2 1, 18| altro te stesso, che parli e scriva una lingua più ricca, più 3 2, 19| E consento che si dica e scriva gli in luogo di loro e a 4 2, 19| intollerabile per , e che si scriva, ad esempio: – Fermò i suoi Olanda Parte
5 3 | clamorosi: “Che peccato! ma scriva! ma torni! ma si ricordi 6 4 | non c’è viaggiatore che scriva di quella città senza rammentarla.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License