grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 15| modo suo proprio; questa mi richiama alla mente un linguista Marocco Parte
2 1 | letture della Bibbia, mi richiama alla mente dei sogni dimenticati, Olanda Parte
3 3 | anche essendo soli, e che richiama la gente dai quadri vicini. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
4 SpeGlo, V| Genova di scioglier le bande, richiama il paese alle armi, arringa 5 SpeGlo, V| donde Vittorio Emanuele lo richiama; e a Genova promove la sottoscrizione 6 3Capit, Nota| come accade sempre a chi si richiama alla memoria speranze alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License