Costantinopoli
  Capitolo
1 | poeti venuti da Bagdad per recitar dei versi al Sultano. I Fra scuola e casa Parte
2 4 | ventiquattr'ore, e gli ha fatto recitar quattro strofette italiane, L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 5| giovaneggiare, labbreggiare (recitar sotto voce) –, legneggiare ( Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
4 SpeGlo, VII| tramonti nella sua gloria. - Ma recitar quei versi che furono la Sull'oceano Capitolo
5 3 | senza lasciarci il tempo di recitar l'atto di contrizione. Fu 6 9 | forse; ma abilissimo a recitar la sua parte, tanto che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License