Costantinopoli
  Capitolo
1 | cui non appariva la minima preoccupazione dei mille sguardi che gli Primo maggio Parte, Capitolo
2 5, VII| rado: doveva avere qualche preoccupazione: un amore, forse. D'altronde, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
3 Zola, I| bussolotti. E non avendo la preoccupazione comune degli scrittori di Sull'oceano Capitolo
4 18 | un cane!"~ ~ ~ ~In quella preoccupazione generale si riconosceva 5 18 | livido nel braccio. Ma quella preoccupazione appunto lasciava più liberi 6 19 | noia, accompagnato dalla preoccupazione meschina delle seccature
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License