Costantinopoli
  Capitolo
1 | moschea; per tutto una gran parsimonia di gesti e di parole; non L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 6| suol trovare la maggior parsimonia possibile di parole, che 3 2, 18| pochissimi se ne servono, e con parsimonia paurosa, anche fra gli scrittori Olanda Parte
4 7 | della prosperità: all’antica parsimonia era succeduto il fasto; Primo maggio Parte, Capitolo
5 6, IV| ancora la sua vita a maggior parsimonia, venduto, impegnato qualcosa; 6 7, IV| ripartissero, con miracoli di parsimonia e di calcoli, le poche lire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License