L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 17| madreggiano. – Ecco la parola Paesano, che noi dell’Italia settentrionale 2 1, 17| forestiero o a militare: – Vino paesano, ufficiale vestito da paesano. – 3 1, 17| paesano, ufficiale vestito da paesano. – Ecco alle parole Paga 4 2, 14| favella~ Quando lo stile riman paesano.~ ~Se lei parla e scrive 5 2, 14| importante è che lo stile rimanga paesano.~ ~ ~ ~un ingegnere industriale.~ ~ ~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
6 3Capit, Fir| gridano ancora coll'accento paesano? Sogni! Interrogateli - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License