L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 2, 5| passione si fa o diventa gagliarda, non che ingagliardisce, Primo maggio Parte, Capitolo
2 3, I| apparivano d'una fibra più gagliarda e più ardente degli altri Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
3 Hugo, VIII| sillaba. La sua voce è ancora gagliarda e sonora, benchè nei lunghi 4 Zola, III| incudine. La sua corporatura gagliarda era messa meglio in evidenza Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 SpeGlo, V| rallegrandoci ogni volta che la gagliarda vitalità del suo spirito 6 SpeGlo, VII| l'ospitavano, la sua mano gagliarda si posasse sul capo dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License