Costantinopoli
  Capitolo
1 | interrotti, da un fruscìo discreto di cappe e di babbuccie, 2 | in quel recinto ombroso e discreto, in quella piccola città L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 17| lodare, dar dell’unto, più discreto di piaggiare, e anche nel 4 2, 14| un’altra a, di suono più discreto dell’italiana. Nei versi 5 2, 21| chiaro e sincero, dignitoso e discreto, logico e giusto. Studia Sull'oceano Capitolo
6 5 | nemmeno un corteggiamento discreto. Ma si vantava di far stare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License