L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 2, 19| dissi riferito a femmina; consentire che s’usi il verbo nel plurale Primo maggio Parte, Capitolo
2 2, XII| Egli s'ostinò: non poteva consentire in una calunnia. E questa La quistione sociale Parte
3 2 | della classe superiore possa consentire a riforme gravemente lesive Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
4 SpeGlo, IV| della classe superiore possa consentire a riforme gravemente lesive 5 SpeGlo, V| Spero, così parlando, di consentire alla disposizione d'animo 6 SpeGlo, VII| soverchiante non gli poteva consentire le sottili e pazienti industrie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License