IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buoi 15 buon 428 buon' 16 buona 336 buonaparte 2 buoncompagni 1 buone 82 | Frequenza [« »] 338 so 337 moglie 337 quegli 336 buona 334 sole 333 senso 332 dunque | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze buona |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | s'era presto turbata la buona armonia. La prima discordia 2 10 | uscio del commendatore.~ - Buona notte, - disse l'ingegnere. - 3 10 | segretario gli rispose un buona notte fioco e diffidente, 4 13 | piccolo e grasso, con quella buona faccia imberbe e floscia, 5 14 | dispiacere: gli pareva atto di buona politica paterna il mettere 6 17 | ginnastiche; s'era rifatta buona alla scuola, aveva buttato 7 17 | uomo, io. Non sarei una buona moglie. Veda che son sincera. 8 20 | cercando di guadagnarsi la buona amicizia di lei. Le fece 9 21 | costituzione abbastanza buona, senza alcun vizio organico, 10 22 | Per questo, ritornata in buona con la Pedani, ogni volta Costantinopoli Capitolo
11 0 | era suo figlio. Se quella buona donna avesse avuto un bel 12 0 | affanni tanto per far parer buona la tua causa; la... – e 13 0 | un occhio per aver la mia buona vecchia a bracetto e condurla 14 | Costantinopoli, credono in buona fede d’aver rubata la pace 15 | rovescia dei francesi, la buona qualità nel difetto; ed 16 | parte a quelle ragazze di buona famiglia, ma cresciute in 17 | predominio. Queste mogli di buona pasta cercano di cavare 18 | giugno, stagione in cui una buona parte della popolazione 19 | buon Dio e un po’ nella buona fortuna.~ ~ ~ ~Così, nulla 20 | tempestato di diamanti. Ora una buona parte di questi tesori passò, Cuore Parte, Capitolo
21 ott, 2| con la sua voce grossa, ma buona: - Sentite. Abbiamo un anno 22 ott, 7| al cappello, vestita alla buona e pettinata male, ché non 23 ott, 7| scordare, sai, Enrico! - O mia buona maestra, mai, mai non ti 24 ott, 7| felice quando facevamo buona figura, buona sempre e amorosa 25 ott, 7| quando facevamo buona figura, buona sempre e amorosa come una 26 nov, 5| pieno. Anche d'un'altra buona donna, ci ha detto, che 27 nov, 6| quella immagine dolce e buona avrà sempre per te un'espressione 28 nov, 7| bene a venirmi a trovare. Buona passeggiata! Felice te.~ ~ 29 nov, 8| buoni, e parla con tanta buona maniera e con una voce così 30 nov, 12| domandò al ragazzo:~ ~- Hai buona vista, tu, monello?~ ~- 31 nov, 13| augurio debba conservarsi in buona salute per molto tempo, 32 dic, 8| di copista, e passava una buona parte della notte a tavolino. 33 dic, 8| suo padre. E scriveva di buona voglia, contento, con un 34 dic, 8| coraggio».~ ~Incoraggiato dalla buona riuscita, la notte appresso, 35 gen, 7| parola d'onore. Quello è di buona razza, perdio!~ ~E se n' 36 gen, 11| figliuolo: ogni tua azione buona, ogni tuo moto d'affetto 37 feb, 1| pieno d'intelligenza e di buona volontà, che farà molto 38 feb, 3| negli occhi l'anima nobile e buona.~ ~ ~ ~ 39 feb, 8| Dunque... si lavora, eh? La buona voglia è tornata. - È tornata, 40 feb, 9| suoi, che han l'aria di buona gente, e di voler bene ai 41 feb, 11| del sole, e corre a dar la buona notizia: - C'è il sole! - 42 feb, 11| vanno tutti a dargli la buona notte. E parlano continuamente 43 mar, 4| occhi addosso, perché è una buona donna, che vive tutta per 44 mar, 7| vestita di nero, e la mia buona maestra di prima superiore; 45 mar, 9| compagna. Ma tu scrivimi una buona parola sopra questo stesso 46 mar, 9| mentre dormivi. Scrivimi una buona parola, Enrico, te ne prego.~ ~ 47 apr, 1| era la bella stagione e la buona coscienza.~ ~ ~ ~ 48 apr, 2| di battaglione, per una buona mezz'ora, perché in quei 49 apr, 5| signora madre era una così buona signora! Lei, il primo anno, 50 apr, 5| sconosciuta, insomma. Per quella buona creatura la mia entrata 51 apr, 5| alla memoria della sua buona madre! - Alla vostra, mio 52 apr, 6| accanto al mio letto la mia buona maestra di prima superiore 53 apr, 8| rivedrai, perché sei un'anima buona e onesta come lei. Fatti 54 apr, 9| nulla si sostituisce a una buona madre. Nei dolori, nelle 55 mag, 1| grazie alle cure, alla buona alimentazione e alla ginnastica, 56 mag, 2| martedì~ ~ ~ ~Mia madre è buona, e mia sorella Silvia è 57 mag, 4| stabilito là da molto tempo, una buona famiglia argentina, che 58 mag, 4| riguadagnando così la sua buona reputazione. E intanto lavorava 59 mag, 4| macchiarlo a far la serva, la buona donna non aveva dato alla 60 mag, 4| tratto in tratto qualche buona parola. Spesso, in un cantuccio 61 mag, 4| donna, così onesta, così buona, così sventurata.~ ~Il giorno 62 mag, 4| ultime preghiere. - Cara, buona signora, - disse a gran 63 mag, 4| voce tremante. - Ho una buona notizia da darvi. Preparate 64 mag, 4| Preparate il cuore a una buona notizia.~ ~La donna la guardò 65 mag, 6| diffondersi improvviso d'una buona notizia: è il bidello che 66 mag, 7| figliuola d'un fornaio, che è buona e le vuol bene molto: da 67 mag, 7| accomoda la roba, le tien buona compagnia. Luigia, come 68 mag, 7| padre: - Mol-to, mol-to buona.~ ~Il custode, uscito a 69 mag, 7| indietro, e ripeté: - Ah! la buona ragazza, che Dio la benedica, 70 mag, 7| lei e tutti i suoi, una buona ragazza così, povera la 71 giu, 4| fo animo a veder la mia buona madre che mi guarda sempre, 72 giu, 6| sa diavolo dove. E allora buona notte, camerati. - Che! - 73 giu, 8| alunni, sanno quanto era buona, come voleva bene ai ragazzi: 74 giu, 8| sola. Povera maestra, tanto buona con me, che aveva tanta 75 giu, 8| Addio! Addio per sempre, mia buona amica, dolce e triste ricordo 76 giu, 10| rispondere alla sua amica: - Buona notte, - quando uno spruzzo 77 giu, 10| bene, disse Giulietta. - Buona notte - rispose Mario. - Fra scuola e casa Parte
78 1 | disegno da due soldi, ma buona, e ci faccia la punta come 79 1 | carni tutti i pennini di buona giunta che aveva distribuiti 80 2 | città, e quindi più sua; e buona d'apparenza, ma d'un carattere 81 2 | correndo a scuole e a istituti: buona massaia anche con le sue 82 2 | po' tremola della gente buona o debole, che ha molto sofferto; 83 2 | avesse indosso della roba buona, conveniente all'agiatezza 84 2 | sempre così triste? Tu sei buona: i buoni debbono essere 85 2 | quasi di rimpianto: — Lei è buona.~ ~La maestra arrossì un 86 2 | della mano: — Capisco. Una buona madre cerca tutte le maniere.... 87 2 | il colpo. Ma sa ch'io son buona da lavarle il muso in faccia 88 2 | sono una donna d'oro, una buona madre, come ce n'è poche. 89 2 | Parla una volta — Sii buona — Confessa, Maria. — La 90 2 | attenuò immediatamente la buona disposizione d'animo, sincera 91 2 | il suo, maestra mia, mia buona amica, mia buona madre degli 92 2 | mia, mia buona amica, mia buona madre degli ultimi giorni. — 93 2 | figliuola, lei è un'anima buona, è come se fosse sua madre, 94 4 | Buone feste, buon anno, buona fortuna a tutti, figliuoli 95 4 | lasciarti di me una memoria buona e amabile come l'anima che 96 5 | s'era presto turbata la buona armonia. La prima discordia 97 5 | uscio del commendatore.~ ~— Buona notte, — disse l'ingegnere. — 98 5 | segretario gli rispose un buona notte fioco e diffidente, 99 5 | piccolo e grasso, con quella buona faccia imberbe e floscia, 100 5 | dispiacere: gli pareva atto di buona politica paterna il mettere 101 5 | ginnastiche; s'era rifatta buona alla scuola, aveva buttato 102 5 | uomo, io. Non sarei una buona moglie. Veda che son sincera. 103 5 | cercando di guadagnarsi la buona amicizia di lei. Le fece 104 5 | costituzione abbastanza buona, senza alcun vizio organico, 105 5 | Per questo, ritornata in buona con la Pedani, ogni volta 106 6 | Mi gode l'animo della sua buona fortuna, glie l'assicuro. 107 6 | Rispose non di meno con buona maniera: — Lei ha mille 108 6 | patriotta, che non è voce di buona lega. Poi: l'impiego che 109 7 | diceva a un terzo: — Una buona notizia. Abbiamo la collaborazione 110 7 | Signora A. R. D., Modena. — Buona la novella. Ma un po' fredda 111 7 | spiattellargli in faccia una buona volta la verità nuda e cruda. 112 7 | saluto riconobbi la nota buona della sua voce. Gli domandai: — 113 8 | modo di vincerlo, poichè, buona e religiosa com'era, sentiva 114 8 | invece. La gente del popolo è buona; non bisogna badare alla 115 8 | specialmente, son gente di buona pasta, di cui si fa quello 116 8 | in quel momento la loro buona amicizia di tre anni, e 117 8 | orribile agitazione. Del resto, buona come il pane e superiore 118 8 | ironico; il maestro augurò la buona sera e s'avviò per uscire. 119 8 | a dare alle colleghe una buona notizia. Pareva che, finalmente, 120 8 | Varetti e la Latti diedero la buona notte all'amica e rientrarono 121 8 | mettere assieme. Avevan tanta buona volontà d'istruirsi, lui 122 8 | ringraziare Iddio come d'una buona fortuna. E decise fermamente 123 8 | già avviata fra loro una buona amicizia, e le disse a bassa 124 8 | religione, che si decidesse una buona volta a fare i suoi doveri, 125 8 | più bisogno di te. Questa buona gente mi porterà a casa 126 8 | Saltafinestra, ci voleva una buona dose di pretensione. Nessuno 127 8 | era il piccolo Maggia, una buona stoffa di Saltafinestra 128 8 | carità di dirgli qualche buona parola, una sola buona parola….~ ~ 129 8 | qualche buona parola, una sola buona parola….~ ~Ma s'interruppe, 130 8 | dal vino che da qualche buona notizia finanziaria del 131 8 | una espressione quieta e buona di riconoscenza.~ ~Lentamente, 132 9 | quattrini a palate, e la sua buona signora, figliuola d'un 133 9 | disprezzano; il buon padre e la buona madre non se lo sognan nemmeno. L'idioma gentile Parte, Capitolo
134 1, 2| Lo credo anch’io una buona cosa; ma allo studio della 135 1, 2| istudiarla. Chi non è dotato di buona memoria, e non ha facilità 136 1, 2| parliamo, come si può fare una buona traduzione d’un cattivo 137 1, 2| si può dunque imparare la buona lingua da un uso cattivo? 138 1, 6| breve, che tu ti ci metta di buona voglia e con vivo impegno. 139 1, 6| presto se in casa tua c’è la buona consuetudine di parlare 140 1, 7| scuola, vorrò sapere una buona volta di dove le disgrazie 141 1, 8| bene. Godo di trovarla in buona salute. E il padre suo di 142 1, 10| RICERCATO E UNO CHE PARLA ALLA BUONA.~ ~Tizio. – Giunto che fui 143 1, 10| non “la riporremo„, sulla buona strada, non “sul retto cammino....„~ ~ 144 1, 10| Allora gridai: – Aiuto! – Per buona ventura, transitava là presso 145 1, 10| difficile. Perchè non dire alla buona che non si ritrovò più il 146 1, 10| più strana in quanto la buona signora non la pretendeva 147 1, 10| seduti accanto al letto, la buona signora chiamò la fante, 148 1, 10| fiori poetici, è una gran buona signora.~ ~– Ah, questo 149 1, 12| cose, e se vuoi avere una buona norma, prendi l’edizione 150 1, 12| faccia anche propaganda di buona pronunzia, perchè la può 151 1, 13| lingua, sarebbe stata una buona fortuna, per lui era stata 152 1, 13| perchè in fondo era di buona indole, e di spirito arguto; 153 1, 13| di tener lo scettro della buona lingua e della bella pronunzia. 154 1, 15| particolarmente ricche di buona lingua; ma, si noti, di 155 1, 16| via a casaccio e in tutta buona fede. Questo derivava principalmente 156 1, 16| presentato –, io son fatto alla buona, non so spiaccicare complimenti; 157 1, 19| che lo frequentavano con buona disposizione d’alunni, e 158 2, 1| credere non italiane una buona parte di quelle forme con 159 2, 7| uomo lei è buono o lei è buona? Vacci o vavvi? Credo che 160 2, 12| questa sia una parola di buona lingua? – Non glielo domandavamo 161 2, 13| basta a disarmarlo una buona parola. Deciditi dunque; 162 2, 13| per “alla lesta„ e non di buona lingua facilitazione per “ 163 2, 13| bocca o dalla penna una buona parte delle parole e delle 164 2, 14| rinfresco invece di buffé, e con buona pace del nostro buon B., 165 2, 14| forse per lasciarci una buona memoria di sè, per tutto 166 2, 16| Ma deragli tu pure dalla buona lingua quando scrivi che 167 2, 16| dice a tutto pasto. Una buona salsa? Famosa. Un potente 168 2, 16| dell’ingiuria.„~ ~Scritt. – Buona; ma non di prim’ordine. 169 2, 17| capo; ma ti suggerisco una buona idea, che mi venne in mente 170 2, 17| mente dopo averti dato la buona notte: a me le idee migliori 171 2, 20| Toscana, sarà per te una buona fortuna, perchè, volendo, 172 2, 20| Raganella parlava: – La buona educazione mi vieta di definire 173 2, 21| gente che parla davvero alla buona e alla libera, che ci dice 174 2, 21| questa un’anima schietta, buona, amorosa, di cui ti resterà 175 3, 2| rispondeva; – ma sono sulla buona strada.~ ~– Ma è tempo che 176 3, 7| compagnia degli adulti; chi ha buona gamba non fa tre passi sur 177 3, 7| una sua vecchia serva, buona donna semplice, che stava 178 3, 7| meglio venne dopo, quando la buona donna ci domandò se non La maestrina degli operai Paragrafo
179 | modo di vincerlo, poiché, buona e religiosa com'era, sentiva 180 1 | invece. La gente del popolo è buona; non bisogna badare alla 181 1 | specialmente, son gente di buona pasta, di cui si fa quello 182 1 | in quel momento la loro buona amicizia di tre anni, e 183 3 | orribile agitazione. Del resto, buona come il pane e superiore 184 3 | ironico; il maestro augurò la buona sera e s'avviò per uscire. 185 3 | a dare alle colleghe una buona notizia. Pareva che, finalmente, 186 3 | Varetti e la Latti diedero la buona notte all'amica e rientrarono 187 5 | mettere assieme. Avevan tanta buona volontà d'istruirsi, lui 188 8 | ringraziare Iddio come d'una buona fortuna. E decise fermamente 189 15 | già avviata fra loro una buona amicizia, e le disse a bassa 190 15 | religione, che si decidesse una buona volta a fare i suoi doveri, 191 16 | più bisogno di te. Questa buona gente mi porterà a casa 192 18 | Saltafinestra, ci voleva una buona dose di pretensione. Nessuno 193 19 | era il piccolo Maggia, una buona stoffa di Saltafinestra 194 23 | carità di dirgli qualche buona parola, una sola buona parola…».~ ~ 195 23 | qualche buona parola, una sola buona parola…».~ ~Ma s'interruppe, 196 25 | dal vino che da qualche buona notizia finanziaria del 197 28 | una espressione quieta e buona di riconoscenza.~ ~Lentamente, Marocco Parte
198 1 | materia prima doveva esser buona: era pollame, montone, caccia, 199 1 | ambasciatore d’Italia ha fatto una buona azione; Allà benedica tutti 200 1 | partire per il Capo di Buona Speranza. Si fremeva tutti 201 2 | imperioso; ed era invece la più buona, la più arrendevole pasta 202 2 | mano al buio, mi augurò buona fortuna.~ ~Uscendo inciampai 203 2 | al fianco. Gli diedi la buona notte e continuai la mia 204 2 | grandi occhi neri, per la buona ragione ch’era il più piccolo, 205 4 | grida: — Dio ci accordi una buona giornata di vittoria sopra 206 5 | dite del paese? L’acqua è buona, non è vero? Stareste volentieri 207 6 | ballare, e non c’è che una buona musica, ma buona! la musica 208 6 | che una buona musica, ma buona! la musica della banda del 209 6 | preghiera al Profeta per la buona riuscita dell’impresa; le 210 8 | la mia gratitudine. Che buona pasta di generale! Dal giorno 211 11 | gli stessi soldati, per buona parte ragazzi, col fez, 212 11 | dei cavalli; e dopo una buona mezz’ora di cammino, attraversato 213 11 | spero che ne serberete una buona memoria quando sarete tornati 214 11 | del male ce n’era; ma la buona donna, continuando a ripetere: — 215 11 | dell’Impero e turbare la buona amicizia che lega il Governo[ Olanda Parte
216 1 | nella Guiana, al Capo di Buona Speranza, nelle Indie occidentali, 217 3 | corti, larghi, e occupati in buona parte da un grandissimo 218 3 | prima di mezzogiorno una buona colezione; prima di pranzo, 219 3 | guscio, accanto alla sua buona massaia, in mezzo ai suoi 220 3 | gli artisti passavano una buona parte della giornata nelle 221 4 | guadagnare i cuori. Ha una buona causa da sostenere; ma sa 222 4 | nelle loro visite, per una buona parte del tempo, della loro 223 4 | soggiungendo però che mi resta una buona speranza per l’Olanda, paese 224 4 | bene, hanno passato una buona notte» o il contrario, secondo 225 5 | all’Aja; ma il re passa una buona parte dell’estate in un 226 5 | solito dicono buon giorno o buona sera senza guardare in viso 227 5 | incontrano due persone dicono: “Buona sera a tutti e due” o se 228 5 | due” o se son più di due: “Buona sera a tutti insieme.” In 229 5 | dai cattolici che da una buona parte dei loro correligionari, 230 5 | sapere se un giovane della buona società, il quale non accettasse 231 7 | fu un avvenimento, una buona fortuna; migliaia di persone 232 8 | affidata l’esistenza d’una buona parte dell’Olanda meridionale. 233 8 | avanzate che ingombrano una buona parte della strada, vi son 234 8 | amsterdamese; fiore che, per buona fortuna dei viaggiatori 235 8 | casse di risparmio, premi di buona condotta, onorificenze per 236 8 | spettacolo e di pensieri, con buona pace di Napoleone I.~ ~ ~ ~ 237 9 | servitore del bagno, ch’era una buona pasta di brettone, dopo 238 10 | il letto, domandai alla buona donna dove dormisse. Per 239 10 | raccontano, — mi disse quella buona donna, — ma che probabilmente 240 12 | pigliar le cotte con quella buona lana di Giovanni di Mauberge, 241 13 | Inghilterra e dalla Svezia; e una buona parte della flotta militare 242 15 | notte fitta e trovai per buona ventura un albergo dove 243 16 | combattere secondo le leggi della buona guerra e coll’onesto fine Primo maggio Parte, Capitolo
244 1, I| Insomma, se non ti decidi una buona volta a andar dal Questore, 245 1, I| che ora ne facciano una buona retata! Scellerati! Che 246 1, I| le labbra, gli diede la buona notte, e rientrò.~ ~Il Bianchini 247 1, I| orribile, andò a dar la buona notte alla moglie e alla 248 1, II| capriccio o dalla fortuna buona o cattiva posta nelle mani 249 1, VI| scriveva qualche cosa, alla buona. Ma gli mancavano gli studi, 250 1, VIII| educazione vi si opponevano. Era buona e gentile d'animo; ma v' 251 1, VIII| suocera, la signora Paola, una buona signora all'antica, tutta 252 1, IX| spensieratezza e ingenua ignoranza di buona e bella baliona gli rallegravano 253 1, IX| sua aria timida e dolce di buona divota, e la sua inseparabile 254 1, IX| della piazza veniva una buona fragranza di fogliame fresco, 255 2, II| cosa che la calunnia in buona fede di coloro che non la 256 2, II| maritata? D'onde veniva? Di buona famiglia era certo; ma doveva 257 2, II| vivissimo di dirle qualche buona parola, benché fosse più 258 2, IV| avuto sempre, nonostante la buona armonia apparente dei due 259 2, VI| quale non riuscì, per una buona mezz'ora, di condurlo all' 260 2, VII| essere qualche volta in buona fede...; ma alla prima occasione 261 2, VII| pazzia! Si rada tutto una buona volta dalle fondamenta, 262 2, X| perché ella non era soltanto buona e gentile come sua moglie, 263 2, XII| riesco che a far peggio. È buona come un angelo, lei lo sa 264 2, XII| idea. Se la comprendesse, buona com'è, ci si attaccherebbe 265 3, III| quali diede allegramente la buona notizia. Il Luzzi non se 266 3, IV| già preparati da qualche buona lettura, non si trattava 267 4, I| pietà di lei: gli parve buona, e più bella. Guardò intorno, 268 5, II| II~ ~ ~ ~La buona vecchia, quando intese la 269 5, VII| ma l'ingenuità di questa buona creatura pareva che crescesse 270 5, VII| l'animo suo. — O la mia buona e bella signora — egli le 271 5, XI| parlar con le signore. La buona signora Cambiasi deplorò 272 5, XI| gli ricacciò in gola la buona parola che stava per uscire.~ ~ 273 5, XII| stimava, ritenendolo in buona fede — e capì benissimo 274 6, I| la risposta, gli diede la buona notte e si perdette nel 275 6, II| amica, la sua confidente, la buona Giulia che era sempre stata 276 6, II| sei, non puoi essere in buona fede! La tua causa è il 277 6, II| parlar di pazze utopie e di buona fede tu, egoista feroce, 278 6, IV| capire. Non ce n'è uno in buona fede. — E attaccò il Barra.~ ~ 279 6, VII| è lei, mamma, che è così buona e credente in Dio! Di lei 280 6, XIII| con un sorriso nervoso: — Buona notte. Vado a dir quattro 281 6, XVI| Vuol che glielo dica io una buona volta, in nome di tutti, 282 7, I| al soffio di quell'anima buona e generosa, che le aveva 283 7, III| tentazione di smascherare una buona volta quella miserabile 284 7, V| lui, Bianchini, che era in buona relazione, l'avesse potuto 285 7, VII| Per mezzogiorno, ho una buona minestra. E poi... il tabacco 286 7, VII| del 1° Maggio, anche la buona suocera. E quando si trovaron Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
287 Espos | alghe marine del Capo di Buona Speranza, fra i canguri 288 Espos | di Costanza, del Capo di Buona Speranza, e l'enigmatico 289 Zola, III| tutte le raffinatezze della buona vita casalinga. Aveva davanti 290 Zola, III| antica, alla comicità di buona lega, la quale consiste 291 Zola, III| miei personaggi. E poi una buona metà del teatro faceva voti 292 Parigi | voi. Il Parigino «della buona società» sembra un uomo, Il soldato Poggio Parte
293 1 | illustre repubblicano.~ ~Una buona signora - continuò Poggio 294 1 | Poggio dolcemente - e dico buona perchè era di quelle che 295 1 | diciotto anni meno di me, buona come il pane e non tanto 296 1 | alcuna. Lo salutava con buona grazia, gli rimaneva ancora 297 1 | moglie era stata per lui una buona compagna.~ ~«Buona compagna! 298 1 | lui una buona compagna.~ ~«Buona compagna! una santa donna, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
299 SpeGlo, V| d'un'umanità semplice e buona, d'una società rinnovata 300 3Capit, Tor| la visita galante a una buona amica di quarant'anni; piccoli 301 3Capit, Tor| provincia, poveri, ma di buona razza piemontese, che martellino 302 3Capit, Fir| noi, come vecchi amici; buona gente cordiale, che spalancavate 303 3Capit, Roma| pure essendo cattolici in buona fede, manifestavano o lasciavano 304 3Capit, Roma| e supplichevole: - È una buona persona il nostro curato, 305 3Capit, Roma| nelle vie dei villaggi la buona gente tremava per la loro 306 3Capit, Roma| a nessuno; datevi pace, buona donna.~ ~- Ah! no.... no.... Sull'oceano Capitolo
307 1 | Siamo intesi per il vino. - Buona passeggiata. - Sta bene. - 308 5 | Una amabilissima creatura, buona come il pane, un cervello 309 6 | ammazzato una vacca. E allora, buona notte. Aveva venduto tutto, 310 6 | modo di strappar la vita. Buona volontà e coraggio non gli 311 7 | probabilmente dal Capo di Buona Speranza, il primo che incontravamo 312 7 | portato a ciascun di loro una buona notizia.~ ~ ~ ~Ma quel bel 313 7 | la madre, il padre, una buona educazione, e poi delle 314 8 | rosso... sinistro; e poi... buona notte: un'oscurità completa, 315 8 | cibario, quando si siede a una buona tavola; e vennero su su 316 9 | Intorno a quella bella e buona ragazza s'era venuto formando 317 9 | vernice, a chi l'aveva, della buona educazione e della cultura, 318 9 | di bocca per mandarmi una buona parola. - E voleva pagare; 319 10 | lo tormentavano per la buona morale, e denunziavano le 320 10 | in atto di sfida. Ma la buona ragazza non aveva fatto 321 12 | aristocratica, mi diede una buona notizia. Il battesimo era 322 12 | vita con quella povera e buona creatura per la quale tutto 323 13 | casistica della dignità e della buona creanza. Il marinaio gobbo 324 14 | un bel sereno: - Povera e buona gente! Son nostri, infine. 325 14 | son quetati: accidenti! Buona notte.~ ~ ~ ~Fu una pessima 326 15 | meno. - E voi andate con buona speranza? - domandai.~ ~- 327 15 | che il Signore me la mandi buona. Se in America trovassi 328 16 | risuscitato le speranze di buona fortuna, ridestati i canti, 329 17 | cacciatore di tigri.~ ~ ~ ~La buona disposizione d'animo dei 330 17 | di mare. Ecco dunque una buona fortuna per l'artista. Ma 331 18 | scotimento di capo, o con una buona parola. Ed io, accanto a 332 18 | verso il camerino della buona amica, e incontratala a 333 18 | uomini, si udirono dei: - Buona notte! - pieni di sottintesi, 334 19 | è arrivato in America in buona salute.~ ~Non avevo pensato 335 20 | mi fece i suoi auguri di buona permanenza in America col 336 20 | bassa Italia, figure di buona gente, di briganti, di infermieri,