IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soldatuccoli 1 soldi 74 soldo 47 sole 334 solecismi 2 solecismo 1 soleggiare 2 | Frequenza [« »] 337 moglie 337 quegli 336 buona 334 sole 333 senso 332 dunque 331 cento | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sole |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | si sia mai visto sotto il sole. La riverisco.~ Così egli 2 4 | terrazzini sul cortile, con due sole scale mal rischiarate: su 3 12 | abbarbagliò come un raggio di sole gittatogli negli occhi da 4 16 | astronomo la faccia del sole, ora accertandosi, ora dubitando, 5 18 | delle ore in cui l'aria, il sole, l'esercizio fatto mettevano 6 29 | dell'ora desiderata e il bel sole che le empiva d'oro la stanza, 7 30 | scorta d'onore. La luce del sole che entrava pel finestrone 8 30 | credo nell'esistenza del sole che ci illumina. Una nuova Costantinopoli Capitolo
9 Arrivo | rosa dai primi raggi del sole, l’Arcipelago dorato dal 10 Arrivo | Siano su prima del levar del sole, – gridò affacciandosi alla 11 Arrivo | sommità, illuminate dal sole, erano color di rosa. Sotto 12 Arrivo | scintillavano ai primi raggi del sole. – Santa Sofia! – gridò 13 Arrivo | momento vi batteva su il sole, ma la ricopriva ancora 14 Arrivo | di vetrate percosse dal sole, e infine Galata e Pera 15 Arrivo | soltanto le sommità dorate dal sole; uno sbarbaglio di colori, 16 | spalle, vicine e lontane, al sole, nell’ombra, fra i boschi, 17 | soffocante, saettato dal sole; da crocicchi pieni di rumore 18 | senza posa dal levar del sole al tramonto, presentando 19 | il ponte si riparano dal sole coll’ombrellino. A starci 20 0 | Scutari illuminata dal sole.~ ~ ~ ~Andiamo innanzi per 21 | stanno fino al cader del sole, sognando ad occhi aperti, 22 | non penetri un raggio di sole; e percorsa da una folla 23 | li riporti alla luce del sole. Da lunghe pertiche confitte 24 0 | veder levare e tramontare il sole, stando sul ponte della 25 0 | dalle acque. A misura che il sole s’alza, la delicatezza delle 26 0 | e Scutari, percossa dal sole cadente, tutta scintillante 27 0 | sotto l’ultimo raggio del sole. Poi non rimangono più che 28 0 | si rincasa al calar del sole. Il turco del soprabito 29 0 | e non c’è nè acqua, nè sole, nè freddo che li riscuota. 30 0 | appena le faccie annerite dal sole delle guerre di Candia e 31 0 | dorme ancora. Prima che il sole sia alto, è difficile trovare 32 0 | tornasse a splendere il sole improvvisamente, si sorprenderebbero 33 0 | di fumare dal levar del sole al tramonto. Quasi tutti 34 0 | notte; ma fin che c’è il sole, rispettano quasi tutti 35 0 | caffè dopo il levar del sole? – L’ufficiale scrollò le 36 0 | prima che si nasconda il sole. Tra quei che stan fermi 37 0 | continuamente gli occhi dal sole alla cena e dalla cena al 38 0 | alla cena e dalla cena al sole, s’agitano e sbuffano come 39 0 | carni. Il nascondersi del sole è annunziato da un colpo 40 0 | no, no –, accennando il sole con un atto timoroso. Quando 41 0 | atto timoroso. Quando il sole è nascosto per più della 42 0 | immobili collo sguardo nel sole, colla bocca aperta, col 43 0 | mazza; si vedevano sotto il sole di mezzogiorno dei mercanti 44 | appartenevano al tempio del Sole innalzato da Aureliano a 45 | su cui batte un raggio di sole, l’apparenza di muri d’argento 46 | quando vi batte il raggio del sole. A sinistra di chi entra 47 | Torna a casa! – Ma ora escon sole a centinaia, e se ne vedono 48 | segua, ma che, se anche son sole, ardisca di far loro un’ 49 | cui non passa un raggio di sole, si vedono migliaia di turche 50 | arem. Coraggio, dunque! Il Sole si leva. Per me – e questo 51 | scellerato colla levata del sole.~ ~Qui assistemmo a uno 52 | Di lì a poco si levò il sole, comparvero i muezzin sui 53 | minareti il tramonto del sole; gli uccelli roteavano allegramente 54 | piedi, sotto i raggi del sole, per strade deserte. – Forse – 55 | una selva di cipressi. Il sole scottava; la strada si stendeva 56 | di poeti abbronzati dal sole di cento battaglie; un corteo 57 | di sepolcri, sotto quel sole, in quella solitudine severa, 58 | vive, e non restituiva al sole che teschi e cadaveri; e 59 | a un merlo infocato dal sole, abbagliato da una luce 60 | strade deserte, sotto quel sole ardente, dominato da non 61 | tutta scoperta e dorata dal sole; dove inaccessibile ad ogni 62 | racchiudeva il «fratello del sole.»~ ~ ~ ~Qui, per dare un’ 63 | usciva salvo risalutava il sole col sentimento d’un infermo 64 0 | aria aperta e la luce del sole, e poi di nuovo l’oscurità, 65 0 | illuminata dagli ultimi raggi del sole. Un caicco leggerissimo 66 0 | lampeggia l’ultimo raggio del sole; in faccia, i sobborghi 67 0 | ed è sempre alla luce del sole, in mezzo allo strepito 68 0 | poco a poco, al levarsi del sole, sotto quell’immenso velo 69 0 | prima di esser sorprese dal sole. Già si vedeva sotto tutta 70 | immaginarie d’un mondo remoto. Il sole tramonta; la riva d’Europa Cuore Parte, Capitolo
71 ott, 9| dei laghi, dove sotto un sole ardente, dove tra le nebbie, 72 nov, 9| fucili scintillavano al sole. Il Direttore disse: - Voi 73 nov, 12| col busto scoperto, e il sole gli batteva sul capo biondo, 74 nov, 12| guerra.~ ~Al tramontar del sole, tutta la linea degli avamposti 75 dic, 8| occhi, che splendeva già il sole da un pezzo, sentì prima, 76 gen, 5| popolo finché splenderà il sole sopra l'Italia. - Dopo di 77 gen, 7| campi di frumento dorati dal sole. E intanto sentiva i sibili 78 feb, 7| poi una voce forte, due sole parole: - Arrivederci, suora! - 79 feb, 11| veder né il cielo né il sole né i propri parenti, nulla 80 feb, 11| domanda all'altro: - C'è il sole? - e chi è più lesto a vestirsi 81 feb, 11| sentire se c'è il tepore del sole, e corre a dar la buona 82 feb, 11| buona notizia: - C'è il sole! - Dalla voce d'una persona 83 feb, 11| fanciulli, per i quali il sole non ha luce e la madre non 84 apr, 5| pavimento a mattoni, dove il sole faceva uno scacchiere. - 85 apr, 10| Sui muri alti batteva il sole. Era bello.~ ~All'improvviso 86 mag, 4| genovesi abbronzati dal sole; la voce dei quali, e il 87 mag, 4| luogo solitario, sotto il sole, e tutti gli uomini - i 88 mag, 4| Finalmente, una sera al cader del sole, gli dissero: - Tucuman 89 giu, 1| per andar a combattere al sole della sua gloria. In guerra 90 giu, 2| galoppo, con gli elmi al sole con le lancie erette, con 91 giu, 3| per la prima volta vidi il sole e intesi il tuo nome. V' 92 giu, 4| campi sotto la sferza del sole, o tra le ghiaie bianche 93 giu, 6| rampicarsi, all'ombra e al sole, su e giù per tutti i rialti Fra scuola e casa Parte
94 2 | lo dico alla faccia del sole, che n'ha uno a ogni canto, 95 2 | aperse ed entrò un raggio di sole; nello stesso punto s'udì 96 3 | lasciando sonnecchiar quelle sole che un giorno avrebbero 97 4 | voi le farete sotto il sole ardente dell'estate. E sia 98 4 | dell'estate. E sia mite il sole a tutti quelli che attraverseranno 99 5 | si sia mai visto sotto il sole. La riverisco.~ ~Così egli 100 5 | terrazzini sul cortile, con due sole scale mal rischiarate: su 101 5 | abbarbagliò come un raggio di sole gittatogli negli occhi da 102 5 | astronomo la faccia del sole, ora accertandosi, ora dubitando, 103 5 | delle ore in cui l'aria, il sole, l'esercizio fatto mettevano 104 5 | dell'ora desiderata e il bel sole che le empiva d'oro la stanza, 105 5 | scorta d'onore. La luce del sole che entrava pel finestrone 106 5 | credo nell'esistenza del sole che ci illumina. Una nuova 107 8 | mattina, mentre passeggiava al sole del cortile, durante la L'idioma gentile Parte, Capitolo
108 1, 17| arrovesciate, spasimando, guarda il sole, e Carlomagno circondato 109 1, 17| altro, sottintendendosi il sole, la luce? E dire: – Escimi 110 1, 17| comparve. – Si dice che Può il sole, il vento in un luogo, per 111 2, 5| tutto il mio podere. – Il sole di maggio fiorisce tutta 112 2, 5| soleggiare, esporre al sole (bisogna soleggiare quest’ 113 2, 5| quando potrei dire con due sole sillabe: – gira sette chilometri. 114 2, 8| senso comico che per sè sole esse non hanno; e a chi 115 2, 14| suo e mandate in giro due sole; delle quali una è morta. 116 3, 1| quella fede. Come la luce del sole dà il colore alle cose, 117 3, 6| sospirando). – Oh che bel sole di primavera e che bell’ 118 3, 8| parole che formano per sè sole un tutto, che contengono 119 3, 11| getti quasi un raggio di sole sopra un’idea che stava La maestrina degli operai Paragrafo
120 15 | mattina, mentre passeggiava al sole del cortile, durante la Marocco Parte
121 1 | che s’accenda ai raggi del sole, e dà a tutta la persona 122 1 | ha fame, piange; quando è sole, è un mucchio di polvere; 123 1 | disteso in terra, saettato dal sole e divorato dalle mosche. 124 1 | pigiate e immobili, col sole negli occhi, senza dar segno 125 1 | polvere[71] saettato dal sole. Fra gli spettatori, a pochi 126 1 | giornata sotto i raggi del sole d’Affrica. Un marengo era 127 1 | acqua per le terre, sono le sole cose che diano indizio di 128 1 | esaudisce ipso facto. Le sole faccie amiche che incontrassimo 129 2 | dorata dagli ultimi raggi del sole, presentava uno spettacolo 130 2 | svanire ai primi raggi del sole. Un grido lungo e tremulo, 131 2 | del campo fu in piedi. Il sole, appena spuntato sull’orizzonte, 132 2 | della mattina, sotto un sole ardente, la lunga carovana 133 2 | dalla polvere, arsi dal sole, mal nutriti, mezzi nudi, 134 2 | uno splendido tramonto di sole.~ ~ ~ ~A tavola sedeva dinanzi 135 3 | partì prima del levar del sole con una nebbia umida e fitta 136 3 | infinite dei sentieri.[133] Il sole, apparendo sull’orizzonte, 137 3 | quel momento apparve il sole. A un certo punto la gola 138 3 | inaspettatamente, all’apparire del sole, in quella gola angusta 139 3 | ogni mattina, al levar del sole, gli mette la mano destra 140 3 | di lasciarlo esposto al sole quando potrebbe ripararlo 141 3 | coricati la maggior parte al sole, con una processione di 142 3 | un sereno purissimo, un sole abbagliante: sono gli appunti 143 5 | mattina seguente, al levar del sole, guadammo il fiume Kus, 144 5 | su per le rupi, sotto il sole d’agosto, sotto le piogge 145 5 | Prima del tramonto del sole ci trovavamo tutti all’accampamento, 146 5 | rosa dai primi raggi del sole, e continuava a maledirci 147 6 | prima volta scottar dal sole in maniera che ognuno di 148 6 | di ciò che esponevano al sole. Più d’uno, in quel rotolamento, 149 6 | mattina seguente, al levar del sole, il governatore Ben-el-Abbassi 150 6 | volta per due o tre ore, al sole o sotto la pioggia; e da 151 7 | biscie e lucertole. Il sole, in quel poco tempo, ci 152 7 | lo più, al tramonto del sole, vanno a dormire. Qualche 153 7 | riti degli adoratori del sole? — Una sola cosa loro è 154 7 | la prima illuminata dal sole, la seconda, visibile appena. 155 8 | Quella sera, al tramonto del sole, andai col comandante a 156 9 | dopo pochi minuti brillò il sole, i curiosi accorsero, i 157 11 | sul capo per ripararsi dal sole. Di tratto in tratto v’è 158 11 | e immonde, bruciati dal sole, saettati da mille sguardi, 159 11 | testa per ripararsi dal sole.~ ~Passammo un piccolo ponte 160 11 | a coda di rondine!~ ~Il sole era ardentissimo, nella 161 11 | nel Mellà al tramonto del sole, debbono pagare la guardia 162 11 | Silenzio!) e tutti tacquero. Il sole era alto, la roccia scottava; 163 11 | Di tratto in tratto, il sole squarcia il velo lugubre 164 11 | è morta. Al tramonto del sole bisogna[402] rientrare in 165 11 | accento ironico; — è vero... Sole? Ombrello. Pioggia? Paracqua. 166 11 | Stamattina, al levar del sole, sono stato a vedere la 167 12 | testa per ripararsi dal sole ardentissimo e dal polverio 168 12 | il gran cangiamento! Il sole di maggio s’era cangiato 169 12 | maggio s’era cangiato in sole di giugno, il termometro 170 12 | turbante, illuminato dal sole, splende della bianchezza 171 12 | gli ultimi[445] raggi del sole, scintillava tutta come 172 12 | multicolori, che brillavano al sole come una miriade di rubini, 173 12 | di Mechinez indorata dal sole, che si nascondeva al nostro 174 13 | da una parte infocate dal sole nascente e rotte in varii 175 13 | lentamente in cammino.[460]~ ~Il sole tramontò quella sera sotto 176 13 | La mattina, al levar del sole, eravamo già sulla riva 177 13 | rivisto[464] la luce del sole ed era forse condannato 178 13 | spenzoloni e il viso rivolto al sole. Appena giunto, vien caricato 179 14 | col corpo inarcato, col sole negli occhi, e in quella 180 14 | una nuvola nascondeva il sole, era una passeggiata deliziosa; Olanda Parte
181 1 | sepolti nell’acqua, videro il sole e si trasformarono come 182 2 | rispondere.~ ~Allo spuntare del sole, il bastimento partì, godemmo 183 2 | Fiandra Zelandese risalutò il sole e fu restituita al continente, 184 2 | nuvola densa nascose il sole, e in men che non si dice, 185 2 | vedere il primo tramonto di sole in Olanda, fu delusa da 186 3 | modelli di pipe che vide il sole, in tutti i paesi e in tutti 187 3 | innanzi. Tutt’a un tratto il sole dispare, quell’infinita 188 3 | misteriosa. Dopo pochi minuti il sole ricompare, e col sole i 189 3 | il sole ricompare, e col sole i colori, la[79] pace, l’ 190 3 | come altri dice, le due sole a cui convenga rigorosamente 191 3 | guizzare e morire dei raggi di sole, dei riflessi crepuscolari, 192 4 | spiegate, e appoggiata sopra le sole dita del piede sinistro; 193 5 | splendeva un bellissimo sole, ma la barca passava nell’ 194 5 | per vedere tramontare il sole; i discorsi si fanno più 195 5 | ragazze quindicenni vanno sole alla scuola coi capelli 196 5 | penetrare un[187] raggio di sole. Di là dagli olmi, dalle 197 5 | illustrate dai pittori, le sole alture che intercettino 198 5 | uno di quei tramonti di sole che destano in noi Italiani 199 5 | negli stranieri del nord. Il sole, per l’effetto rifrangente 200 5 | incendio. Pareva un altro sole, apparso inaspettatamente 201 5 | un poeta: — In Olanda il sole muore; — e l’uomo più freddo 202 5 | ragazzi stanno colle calze sole, e non patiscon punto freddo, 203 5 | si riabbuia; la luce del sole illumina un canale qui, 204 5 | gelo, quando splende il sole, le facciate luccicano di 205 5 | lumeggiati di color di rosa dal sole cadente, delle ombre azzurre 206 5 | festa, e l’enorme disco del sole d’Olanda, che[218] volge 207 5 | colonie; come un raggio del sole delle Indie penetri a traverso 208 5 | bianchi, faccie abbronzate dal sole, di gente nata o vissuta 209 8 | per la quale un raggio di sole è una benedizione di Dio, 210 8 | di Londra, la Porta del Sole di Madrid e la piazza della 211 8 | lontano, quando vi batte il sole, gli dà l’aspetto d’una 212 8 | chiedendo a Dio di rivedere il sole e la patria. Scienziati, 213 8 | accanto all’altro. Le due sole figure in piena luce sono 214 8 | l’enigma. È la luce del sole? è quella della luna? è 215 10 | Prima o dopo il tramonto del sole nessuno può fumare nel villaggio 216 12 | facchino che sapeva tre sole parole francesi: — Monsieur, 217 13 | dai venti, sul quale il sole non gettava che raramente 218 13 | inutilmente l’aurora; il sole non apparve più; la notte 219 13 | Giusta i loro computi, il sole doveva ricomparire il giorno 220 13 | rosa; l’alba, infine, il sole, la vita, la benedizione 221 14 | brillavano alla luce del sole come se fossero dorati. 222 14 | sono i soli colori e le sole forme che svarino di tratto 223 14 | Stavoren, tramontava il sole; ma nonostante l’ora e la 224 15 | della campagna, sono le sole cose che attirino l’occhio 225 15 | dalla piog[436]gia e dal sole un’intera famiglia. Si compone 226 15 | ombre, di az[446]zurro, di sole. Allora si è veduto abbastanza 227 16 | che quando vi batte su il sole, brillano d’una luce strana, 228 16 | anche sul far della notte, sole, e dovunque si fermino e 229 17 | Brabante settentrionale, le due sole provincie dell’Olanda, nelle Primo maggio Parte, Capitolo
230 1, II| donde entrava un raggio di sole. E il Bianchini interrogò 231 1, II| nell'animo come un raggio di sole. Sarà un errore: il rimedio 232 1, VI| per noi, è chiaro come il sole. — Sì, quasi tutti i giovani 233 2, V| mezzo lo spossavano; il sole ardente, il vento, il polverio 234 2, V| è certo come la luce del sole. Ebbene, voi dovete sperare 235 3, I| due sessi della Città del sole, la riabilitazione della 236 3, III| idea di certe riforme, le sole atte a rifare la società, 237 3, V| piazza.~ ~Tramontava il sole: la piazza vasta, tutta 238 3, V| colore alle ragioni, come il sole alle cose; quando il sole 239 3, V| sole alle cose; quando il sole si nasconde, tutto si scolora. 240 3, V| gli parlava?~ ~— Fa che il sole esca di nuovo, — continuò 241 4, I| invocava e attendeva il suo sole; e qualche effetto s'accorgeva 242 6, XI| che si riduca poi a due sole vie, la prigione e la morte, 243 6, XI| mangia, com'è vero che c'è il sole!~ ~Alberto non vide e non 244 6, XII| dovrebbero mai dirlo le sole persone che hanno la potenza 245 6, XIV| regionali, disseccati dal sole, frazionato in tanti piccoli 246 7, III| piedi per Torino, sotto il sole, a portare a venti usci 247 7, VI| leale, aperta, alla luce del sole, senza scoraggiarsi di nulla, La quistione sociale Parte
248 1 | stese a invocare il nuovo sole, il sole che le asciughi 249 1 | invocare il nuovo sole, il sole che le asciughi le lagrime, 250 1 | amare la vita.~ ~Oh, questo sole splenderà, abbiamone fede! 251 2 | sarà un negare la luce del sole il negare che sia un terror 252 2 | germina sotto il raggio del sole. Crediamo che il primo Maggio 253 2 | ultimi trionfi dorati dal sole, si ritrovino mille nomi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
254 PrimoG | altipiani di case dorate dal sole. La Senna luccicava come 255 Espos | Tartaria e un riflesso del sole di Persia; e poi l'oreficeria 256 Espos | dai paesi «prediletti dal sole». Ecco le graziose decorazioni 257 Espos | Salve, o fratello del sole! - Il suo forte e splendido 258 Espos | di Siviglia sbocciato al sole di Roma! I suoi capolavori 259 Espos | rendono effetti pallidi di sole sopra campagne nevose, su 260 Espos | saltavo al collo com'è vero il sole.~ ~ ~ ~L'ultima sala delle 261 Hugo, II| colla fronte dorata dal sole. Ha vinto e ha ragione. 262 Hugo, II| rosee che riflettono il sole o nuvole nere da cui si 263 Hugo, VII| bastimento. C'erano due sole signore, sedute vicino al 264 Zola, I| ombre, tutte le macchie di sole, tutte le sfumature di colore 265 Zola, I| la nuvola che nasconde il sole, il vento che agita la tenda, 266 Zola, III| e dorato da un raggio di sole, dava l'immagine d'un bellissimo 267 Parigi | inaccessibili; alla luce del sole non ci sono che le acciughe~ ~ ~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
268 SpeGlo, II| ultimi trionfi dorati dal sole, si ritrovino mille nomi 269 SpeGlo, III| stese a invocare il nuovo sole, il sole che le asciughi 270 SpeGlo, III| invocare il nuovo sole, il sole che le asciughi le lagrime, 271 SpeGlo, III| amare la vita. Oh, questo sole splenderà, abbiamone fede! 272 SpeGlo, IV| sarà un negare la luce del sole il negare che sia un terror 273 SpeGlo, IV| germina sotto il raggio del sole. Crediamo che il 1° Maggio 274 SpeGlo, V| incontrarono. Mai non rischiarò il sole d'Italia un così bello e 275 SpeGlo, VI| e del grande, cha fu il sole dell'anima sua.~ ~Ma convien 276 SpeGlo, VI| dai secoli al bacio del sole e della gloria, e dalla 277 3Capit, Tor| prime montagne. Al levar del sole tutta la grande catena si 278 3Capit, Tor| battesse il raggio d'un altro sole, e le sue cime gloriose 279 3Capit, Tor| Basilica solitaria, accesa dal sole. Lo strepito d'un mulino, 280 3Capit, Tor| sotto l'ultimo raggio del sole l'alta statua dorata di 281 3Capit, Tor| mattina, che lotta ancora col sole, in mezzo a quei grandi 282 3Capit, Tor| invisibili, e par che i raggi del sole s'arrestino intimiditi sui 283 3Capit, Fir| soldato, abbronzato dal sole e coperto di cicatrici, 284 3Capit, Roma| dopo un giro di secoli, il sole.~ ~Si guarda e si pensa. 285 3Capit, Roma| e una splendida luce di sole faceano la festa più bella 286 3Capit, Roma| propugnati alla luce del sole, in mezzo al popolo e col 287 3Capit, Roma| quel mondo dove splende il sole.~ ~ ~ ~Si discese a un altro 288 3Capit, Roma| si spense e sfolgorò il sole....~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~ Sull'oceano Capitolo
289 3 | famiglia; ma molte pure erano sole, o non accompagnate che 290 4 | disse che eran lombarde, sole, sedicenti coriste, due 291 4 | famiglie, delle persone sole, rincantucciate, per quanto 292 4 | ore ed ore, sferzati dal sole, con la febbre nell'ossa, 293 4 | a prendere l'altezza del sole, e ci affluivano le prime 294 4 | avessi negato la luce del sole. Era vero. E con questo?... 295 4 | quella folla danzante al sole, sotto le carezze dell'aliseo. 296 6 | alla nostra mente come un sole. Ma quei visi non sorridono, 297 7 | diafano di vapori a cui il sole nascente dava l'aspetto 298 7 | di nobili sensi. Le due sole persone che, a giudizio 299 8 | suoi tre mondi, erano le sole che rimanessero fisse e 300 8 | asciugamani che li riparava dal sole. La testa d'uno dei gemelli, 301 9 | e chiasso dal levar del sole fino a notte. Il buffone 302 9 | avvolgeva da tre giorni, il sole calava nel mare come un 303 9 | il Galileo. E quando il sole toccò l'orizzonte, le nuvole, 304 10 | ma il cielo bianco, il sole bianco, un mare che pareva 305 10 | cestini, per ripararsi dal sole che bruciava, e in mezzo 306 10 | da un raggio pallido di sole, in mezzo all'immensità 307 10 | il raggio terribile del sole dell'equatore! Con un sentimento 308 11 | ceralacca delle lettere, e un sole ardente al punto, che a 309 11 | aspettato, in piena luce di sole, uomini e donne giravano 310 11 | per entrare, la luna e il sole sarebbero stati gli stessi 311 11 | cercando il luogo dove nasce il sole. E sconfortava il pensare 312 13 | oriente e a occidente, e il sole che stava per tuffarsi nel 313 13 | che parevano l'albore d'un sole sconosciuto che sorgesse 314 13 | alla natura: per lui il sole che discendeva nel mare 315 13 | discendeva nel mare era un sole odioso, per riverbero della 316 13 | Naviglio, con lo stupendo sole Canópo. Tutto il firmamento 317 14 | che sfidava la luce del sole e il regolamento di disciplina, 318 14 | metteva schifo. Ma non eran le sole: c'eran delle altre facce 319 14 | dall'America invece che dal sole. I fianchi neri di catrame 320 14 | velieri immobili, sotto il sole dell'equatore. Di fronte 321 15 | rigavano il cielo, lontano; il sole faceva scintillare qua e 322 16 | camerino brillava un raggio di sole. Il rumore cresceva sopra 323 16 | vele gonfie, dorato dal sole, fumante e festoso, che 324 17 | cinquecento sacerdotesse del Sole, ma di quelle del tempo 325 17 | che stava per coprire il sole; e il mare, di color plumbeo, 326 17 | di bianco dalla luce del sole impallidito, e che s'alzava 327 17 | che non splenda il nostro sole. E così mi s'era turbata 328 18 | governo, alla faccia del sole, sotto gli occhi dei padri 329 18 | lampeggiò come uno specchio al sole, s'invermigliò, si riscosse 330 19 | come un ultimo luccicore di sole sopra una rosa bianca, già 331 19 | latrante alla luna.~ ~ ~ ~Il sole intanto era andato sotto, 332 19 | in casa sua ci batte il sole, e i suoi ragazzi domandano 333 20 | semplice, che aspettava il sole, in silenzio. Lontano fumavano 334 20 | sotto il primo raggio del sole d'America, come un ultimo