grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | I nostri orologi vanno meglio del suo.~ - Può darsi. C' 2 2 | che anche chi conosceva meglio le sue abitudini non iscopriva 3 3 | tirata per assicurarsi meglio la sua cooperazione preziosa 4 4 | le si era stretta anche meglio per soffocare con l'affetto 5 7 | Fassi, accomodando alla meglio un viso ridente.~ ~ 6 8 | il giornalismo, sarebbe meglio che si contentasse d'una 7 9 | dico sul serio. Non c'è di meglio per dilatare il petto. Provi 8 9 | settimane si sentirà molto meglio. È un esercizio di effetto 9 12 | camera della Pedani, tanto meglio vi si doveva vedere dall' 10 17 | mano, non trovò altro di meglio, per avere il tempo di ricomporsi, 11 17 | improvviso che sarebbe stato meglio avviar prima il dialogo 12 22 | maestra doveva essere anche meglio disposta di prima. Egli 13 26 | accostò al muro per vederlo meglio, sotto quel po' di luce 14 26 | mente ma lo avvertì bene e meglio sentendosi la guancia di 15 26 | segretario non seppe far di meglio che ripetere fremendo le 16 29 | ritto sul letto per sentir meglio i suoi passi e i suoi sospiri, Costantinopoli Capitolo
17 Arrivo | ultimo momento se non fosse meglio prendere invece la via di 18 | Nessuna città rappresenta meglio di Stambul la natura e la 19 0 | di minareti. Per godere meglio questo spettacolo ci sedemmo 20 0 | riveder le stelle non c’è di meglio che arrampicarsi sopra la 21 | rimpicciolite. Di si vede meglio che di sotto una particolarità 22 | quelle che si mostrano meglio, e son le vecchie che per 23 | bruno d’un cimitero; o anche meglio, vederla venir giù per una 24 | strana delle stranezze, o per meglio dire un’impudenza inaudita, 25 | tu che dicevi che fanno meglio le pallottole di riso? – 26 | innanzi e le rovine raccontano meglio d’una voce umana l’orribile 27 | quel tratto le mura sono meglio conservate. Si vedono dei 28 | aspettazione.~ ~ ~ ~Val meglio per chi scrive e per chi 29 | in tre grandi cortili, o meglio in tre piccole città fabbricate 30 0 | in cui mi pareva che il meglio fosse passare il tempo placidamente 31 0 | corpo. E lo notai anche meglio un altro giorno, in cui 32 | popolo – non so come render meglio la mia idea – nel quale Cuore Parte, Capitolo
33 nov, 7| presto, questo sì. Oggi sta meglio, grazie al cielo. La grammatica 34 nov, 12| Il ragazzo, per veder meglio, staccò la mano destra dall' 35 dic, 7| sedere e ha detto che stava meglio, che l'occhio non era perduto, 36 dic, 7| ferito, non è vero? Ma va meglio, sta tranquillo, va meglio, 37 dic, 7| meglio, sta tranquillo, va meglio, son quasi guarito. Vieni 38 gen, 9| sulla patria chi l'ha fatto meglio di tutti è Derossi. E Votini 39 gen, 9| gridò: - Datela a me! - Sì, meglio, - quelli risposero, - sei 40 feb, 11| della vista, sono più e meglio esercitati di quello che 41 feb, 11| imparano a far di conto meglio degli altri.~ ~Il maestro 42 feb, 11| musica, quello che riesce meglio di tutti al pianoforte o 43 feb, 12| alla fronte, per vederci meglio, ed esclamò con la sua voce 44 feb, 13| hai urtato una donna. Bada meglio a come cammini per la strada. 45 mar, 3| sanno; quando un malato sta meglio, tutte si rallegrano. E 46 apr, 1| perché il «muratorino» sta meglio, e perché ieri sera, passando, 47 apr, 6| lunghissimo, e capii che stavo meglio vedendo mio padre e mia 48 mag, 4| i ferri del chirurgo. È meglio che mi lascino morir così. 49 mag, 4| Tutto è finito per me. È meglio che muoia prima di sapere 50 mag, 4| forse non ci sono più! È meglio che muoia anch'io. Li ringrazio, 51 mag, 4| ringrazio di cuore. Ma è meglio che muoia. Tanto non guarirei 52 mag, 4| dicesse alla signora: - Meglio subito. - La malata non 53 mag, 7| Non potevo finirlo meglio che con la visita di questa 54 mag, 7| in furia, per accertarsi meglio, la affollò di domande.~ ~- 55 giu, 6| gli ficcava in bocca il meglio della sua parte, di viva 56 giu, 9| riesco a dire e a scrivere meglio d'allora quello che penso; 57 giu, 10| riscosse, si rialzò. - Ti senti meglio? - domandò la ragazza. - Fra scuola e casa Parte
58 1 | Aveva la libreria, o meglio la sua stanza di tortura, 59 1 | mi tocca a menare? Si sta meglio in un bosco pien di briganti 60 2 | non si trovò a star tanto meglio nella nuova scuola quanto 61 2 | l'oggetto. E lo capiron meglio dalla scena che segui il 62 2 | davvero. Poi, per farsi meglio compatire, accennò alla 63 2 | fossi, varrei ancora un po' meglio di lei. Scellerata strega, 64 2 | uomo a quel modo, sarebbe meglio scannarlo d'un colpo. Ma 65 2 | qualche volta; ma per il suo meglio, perchè poi, se hanno da 66 2 | salute, rispose che stava meglio, e poi continuò a guardar 67 2 | pareva che dicesse — non sto meglio. Ma è bene così. Che ci 68 2 | fingere.... e per questo è meglio che me ne vada. Quando io 69 2 | guardando suo padre: — Sto meglio, maestra. Oh! presto ritornerò 70 2 | guardando l'uscio:~ ~— Sto molto meglio.~ ~Suo padre rientrava, 71 2 | felice di saper che stai meglio e che ti sei ricordata di 72 2 | Stia di buon animo, sta meglio! — mentre egli le baciava 73 2 | giorno dopo la ragazza stette meglio; ma in capo a due giorni 74 2 | pareva che sarebbe stato meglio per lui di morire, ma pure 75 3 | segretari non trovaron di meglio che instrumentum quod nos 76 3 | ambagi che sarebbe stato meglio di metterlo per un'altra 77 3 | Sentano un po' se suona meglio questo! — e con un colpo 78 4 | Ricordo tra i primi, o meglio, rivedo, due figlioletti 79 5 | I nostri orologi vanno meglio del suo.~ ~— Può darsi. 80 5 | che anche chi conosceva meglio le sue abitudini non iscopriva 81 5 | tirata per assicurarsi meglio la sua cooperazione preziosa 82 5 | le si era stretta anche meglio per soffocare con l'affetto 83 5 | Fassi, accomodando alla meglio un viso ridente.~ ~ ~ ~Le 84 5 | il giornalismo, sarebbe meglio che si contentasse d'una 85 5 | dico sul serio. Non c'è di meglio per dilatare il petto. Provi 86 5 | settimane si sentirà molto meglio. È un esercizio di effetto 87 5 | camera della Pedani, tanto meglio vi si doveva vedere dall' 88 5 | mano, non trovò altro di meglio, per avere il tempo di ricomporsi, 89 5 | improvviso che sarebbe stato meglio avviar prima il dialogo 90 5 | maestra doveva essere anche meglio disposta di prima. Egli 91 5 | accostò al muro per vederlo meglio, sotto quel po' di luce 92 5 | mente; ma lo avvertì bene e meglio sentendosi la guancia di 93 5 | segretario non seppe far di meglio che ripetere fremendo le 94 5 | ritto sul letto per sentir meglio i suoi passi e i suoi sospiri, 95 7 | di pseudonimo, mandò la meglio delle sue poesie amorose 96 8 | Credi, Enrica, che è molto meglio aver che fare coi baffi.~ ~ 97 8 | pensiero a Dio. Dopo, mi sento meglio.~ ~D'altra parte doveva 98 8 | Mazzara — tutto andrà per il meglio, te lo assicuro io. Tornerò 99 8 | da una tosse perpetua, o meglio da un sospetto perpetuo 100 8 | di te e conosco il popolo meglio di te, e ho osservato che 101 8 | leggere e scrivere alla meglio e quelli che incominciavano. — 102 8 | avendogli detto: — Faccia sentir meglio la doppia t— quegli rispose 103 8 | ragazzi si contennero un po' meglio per alcune lezioni. La pietra 104 8 | sua raucedine e di modular meglio la voce, e un modo d'ascoltare 105 8 | delusione, che lo accese meglio. Nell'avversione paurosa 106 8 | timida soddisfazione: — Va meglio, sa. Va un poco meglio da 107 8 | Va meglio, sa. Va un poco meglio da un po' di tempo. Pare 108 8 | pieno verso destra, per meglio vederla, quando lei era 109 8 | occhio, per far comprender meglio la sua furberia. Ancora 110 8 | frequentano delle male donne meglio vestite, e danno dei colpi 111 8 | dei suoi scolari.) Tanto meglio vi dovreste portar voi per L'idioma gentile Parte, Capitolo
112 1, 1| forma che mi pare convenga meglio all’età tua. E scrivo non 113 1, 2| di molti. Ella la saprà meglio di molti altri, non ne dubito; 114 1, 2| inconscientemente, s’ingegna di parlar meglio del solito, scegliendo i 115 1, 2| altra materia che si presti meglio a uno studio frammentario, 116 1, 2| deve posseder la lingua meglio degli altri chi ha idee 117 1, 2| di quel numero? E tanto meglio. Ma non sarai mai abbastanza 118 1, 3| che ti persuaderà anche meglio della necessità di studiare 119 1, 4| L’infermo s’espresse meglio, e fu contentato. Ma per 120 1, 5| delle opere più eloquenti e meglio scritte della letteratura 121 1, 6| bocca, al modo di dire il meglio che si può quello che si 122 1, 6| perchè ti riuscirà di dir meglio che per il passato anche 123 1, 6| eccitate, parla quasi sempre meglio che ad animo riposato e 124 1, 7| domandarle se non aveva di meglio da fare quando le è venuta 125 1, 8| bello per “buono„ e più meglio e più peggio, e insegnarsi 126 1, 8| lascia dir le genti„ è meglio che tu non dica genti in 127 1, 11| altro, in modo che essa paia meglio disposta, ma che non abbia 128 1, 12| anche lei di pronunziar meglio; ciò che riuscirà facile 129 1, 13| quali sarà quello di pensar meglio, perchè dal parlar chiaro, 130 1, 13| spiegarci con noi stessi e a meglio intenderci noi medesimi„, 131 1, 14| cercare ad un tempo; ma sarà meglio che tu incominci coi vocaboli, 132 1, 15| tempo tutto quanto v’è di meglio in materia di lingua, e 133 1, 15| opere, anche se più ampia e meglio ordinata, m’avrebbe giovato 134 1, 15| di modi, per ricordarli meglio, in grazia del ritmo. Fra 135 1, 16| domanderai quale sia il meglio.~ ~Il meglio, a mio parere, 136 1, 16| quale sia il meglio.~ ~Il meglio, a mio parere, è il sesto. 137 1, 16| ricchezza di lingua; notare il meglio del materiale che si ricava 138 1, 16| seguìto il suo consiglio, o meglio, ci siamo provati a seguirlo; 139 1, 16| vocabolario, o, per dir meglio, ti farò vedere come io 140 1, 16| m’infondesti nell’animo, meglio d’ogni professore di lettere, 141 1, 17| perda certe qualità. – È meglio puzzar di porco che di povero, 142 1, 17| vivo ardore e con la mente meglio esercitata a scegliere, 143 1, 19| parte, riporre in essa il meglio dei tuoi sforzi e dei tuoi 144 1, 19| giovi, io ti direi che è meglio per te rinunziare a questo 145 2 | tali concetti, o per dir meglio, divisioni della materia, 146 2, 1| berrai quando parlerai meglio – a un altro, che chiedeva 147 2, 2| occorre a parlarla alla meglio fra di noi, dove non se 148 2, 4| d’ogni cosa, come esprime meglio la minuziosità, quasi la 149 2, 4| più segreto, esprime assai meglio del frequentare o bazzicare, 150 2, 4| indeterminatezza, esprime meglio d’ogni altro modo generalmente 151 2, 6| definizioni. E se te ne vuoi meglio persuadere, prova a mandarne 152 2, 9| boriosa, farai comprender meglio che, pure avendo quel difetto, 153 2, 9| dirai, come non potresti meglio, ch’essa è devota alle pratiche 154 2, 9| idea d’un accorgimento fine meglio che quella dell’astuzia. 155 2, 10| la locuzione, che suoni meglio all’orecchio, o, come si 156 2, 10| Essere d’accordo bene e meglio. – Essere un paio e una 157 2, 11| stesso, perchè ti resti meglio impresso nella memoria.~ ~– 158 2, 12| potrebbe dire spesso e meglio, invece di saltar la mosca 159 2, 13| lingua. C’entrano bene e meglio, lo vedrai, se avrai la 160 2, 13| come Scrupolino, che val meglio studiare il cinese. – Ma 161 2, 13| passati a quelle di chi parla meglio; abbiamo invaso i giornali, 162 2, 14| straniera o coniate alla meglio fra noi dalla gente che 163 2, 14| imparato il francese prima e meglio dell’italiano, e quella 164 2, 16| più scientifica, o per dir meglio, scienziata. Non siamo noi 165 2, 16| io n’ho letta una assai meglio. – Di queste consuetudini 166 2, 16| Leone XIII. Questa è delle meglio, mi pare.~ ~Scritt. – Fermi 167 2, 16| ma non di prim’ordine. È meglio, e si sente ogni momento: – 168 2, 17| parlo male, non scrivo meglio di come parlo, e quanto 169 2, 18| traverso.~ ~L. – Spiègati meglio.~ ~R. – Per spiegarmi meglio, 170 2, 18| meglio.~ ~R. – Per spiegarmi meglio, bisogna che te la faccia 171 2, 18| Ma io sento e riconosco meglio di te quello che mi manca, 172 2, 20| riconoscere che si parli meglio l’italiano in quella regione, 173 2, 21| più sciolto, più libero, meglio inclinato a esprimere i 174 2, 21| all’altro! E come sentirai meglio l’originalità e i pregi 175 2, 21| del 1840, e ne intenderai meglio la ragione, l’arte e la 176 2, 21| mai, quello che mi mostrò meglio d’ogni altro più eletto 177 2, 21| discorrendo con lui, parlavano meglio del solito, e non per uno 178 3, 3| il posto che loro convien meglio nel periodo; sarà la mobilità 179 3, 4| legano i pensieri fra loro meglio delle forme usuali della 180 3, 5| rammarico. M’è sempre riuscito meglio tutto quello che ho più 181 3, 6| Il buon senso. – Non è meglio uno stacco inelegante che 182 3, 7| oppure: – Mi spiegherò meglio – tutti allibbivano. Era 183 3, 7| opinione che sarebbe stato meglio che non si facesse) prima 184 3, 7| forza maggiore.~ ~Ma il meglio venne dopo, quando la buona 185 3, 8| scrittori di vari secoli; ma è meglio che li cerchi e che faccia 186 3, 11| e dello stile, raccoglie meglio l’attenzione su cert’altre, 187 3, 11| l’amor proprio, o per dir meglio, l’orgoglio dello scrittore. 188 3, 11| avrebbe fatto o farebbe meglio di me questo libro! –, e La maestrina degli operai Paragrafo
189 1 | Credi, Enrica, che è molto meglio aver che fare coi baffi.»~ ~ 190 1 | pensiero a Dio. Dopo, mi sento meglio».~ ~D'altra parte doveva 191 1 | Mazzara «tutto andrà per il meglio, te lo assicuro io. Tornerò 192 3 | da una tosse perpetua, o meglio da un sospetto perpetuo 193 3 | di te e conosco il popolo meglio di te, e ho osservato che 194 3 | leggere e scrivere alla meglio e quelli che incominciavano. « 195 4 | avendogli detto: «Faccia sentir meglio la doppia t» quegli rispose 196 9 | ragazzi si contennero un po' meglio per alcune lezioni. La pietra 197 13 | sua raucedine e di modular meglio la voce, e un modo d'ascoltare 198 14 | delusione, che lo accese meglio. Nell'avversione paurosa 199 15 | timida soddisfazione: «Va meglio, sa. Va un poco meglio da 200 15 | Va meglio, sa. Va un poco meglio da un po' di tempo. Pare 201 18 | pieno verso destra, per meglio vederla, quando lei era 202 21 | occhio, per far comprender meglio la sua furberia. Ancora 203 25 | frequentano delle male donne meglio vestite, e danno dei colpi 204 27 | dei suoi scolari.) Tanto meglio vi dovreste portar voi per Marocco Parte
205 7 | più fresche in estate e meglio chiuse nella stagione piovosa, 206 9 | che faceva sentire anche meglio d’una completa solitudine 207 9 | dicendo che sarebbe stato meglio fare l’esperimento a Fez, 208 11 | e scomparve. Per veder meglio, mandammo a pigliare una 209 11 | Fez. La notte la passerei meglio, se non mi passassero continuamente 210 12 | passandoci accanto, si ravvolsero meglio la testa nel caic, il negoziante 211 12 | lettiga fabbricata alla meglio con una branda e due travi 212 12 | lettiga per un malato; assai meglio fatta, nondimeno, di quello 213 13 | tentar di riparare alla meglio il barcone meno fracassato, 214 14 | l’indole di quella gente meglio d’un volume di considerazioni Olanda Parte
215 1 | fertili, dei più ricchi e dei meglio ordinati paesi del mondo, 216 2 | da un capo all’altro, o meglio la spacca in due, e congiunge 217 2 | il silenzio davano ancor meglio a quella corsa nascosta 218 2 | sorridendo: “Si deve star meglio in Italia.”~ ~Poi si rifece 219 2 | bagaglio, era notte. “Tanto meglio;” dissi salendo in una carrozza220 3 | preso abbaglio, la guardai meglio, guardai le case vicine, 221 3 | nell’aspetto che convien meglio al suo umore, come si farebbe 222 3 | artisti olandesi l’ammirano meglio; salutano la primavera con 223 3 | era senza grandezza, o per meglio dire, senza la forma della 224 3 | melanconica; nessuno rappresentò meglio di lui, con un raggio di 225 4 | mulini a vapore, che è anche meglio; e gli speculatori, che 226 4 | mi faceva capire l’Olanda meglio di tutti i libri che avevo 227 4 | arcipersuasi che si cangia in meglio.~ ~Avrei voluto vedere, 228 5 | mostrare che li ha capiti meglio degli altri, se li rimpasta 229 5 | insegnamenti, perchè si stampino meglio nella memoria; immagini 230 5 | matto. Alle donne convien meglio la scuola olandese. Le signore 231 5 | d’animo vera. Ma quanto meglio s’impara a conoscerlo, più 232 6 | manterrò il mio giuramento. È meglio morir di fame che morir 233 7 | tulipani; il fiore che risponde meglio d’ogni altro a quell’avidità 234 8 | dinanzi agli occhi, mi sento meglio fra le quattro pareti della 235 10 | Broek. — Allora guardo meglio e vedo brillare in mezzo 236 12 | portano sulla testa, o per dir meglio sul cocuzzolo, un gran cappello 237 13 | helderese non abbia a far di meglio che chiudersi in casa, dire 238 13 | a capo di ripararle alla meglio. Con questi due piccoli 239 15 | come se ci avesse pensato meglio, sorrise leggerissimamente, 240 15 | anche in chi sia per natura meglio inclinato a comprendere 241 16 | abbia percorse, descriverle meglio che aggiungendo le mie osservazioni 242 16 | tanto più elevato, quanto meglio riescano ad accrescere la Primo maggio Parte, Capitolo
243 1, II| superiorità, per fargli meglio comprendere il suo affetto 244 1, III| di suo e da pari sua. Il meglio che si potesse fare era 245 1, III| avvenimenti del Maggio; era meglio aspettare che si fosse quetato 246 1, III| esattamente... Il socialismo è, o meglio, i socialisti vogliono uno 247 1, III| correr la sua strada, per il meglio di tutta la famiglia, secondo 248 1, VI| acconsentendo, ed esprimendo meglio la stessa idea; ma con una 249 1, VI| perché intendevan le cose meglio dei vecchi. Ed erano i meglio 250 1, VI| meglio dei vecchi. Ed erano i meglio della classe perché capivano 251 1, VIII| Tu intenderai queste cose meglio di me. Soltanto, ti prego 252 1, IX| scarpe; e sono alloggiati meglio d'una volta. Oltreché, godono 253 1, IX| fatiche più penose essendo le meglio retribuite, un'ora di lavoro 254 1, IX| credetelo pure. È forse meglio. Voi date ragione ai violenti, 255 2, V| muratore, s'era rifatto alla meglio lavorando da carbonaio in 256 2, V| artisti, e tutti stavan meglio di lui, benché nessuno lavorasse 257 2, V| serve a niente; ma... è meglio che niente.~ ~E se n'andò, 258 2, VII| lavorar meno, e vivranno meglio, ma perché nello stato sociale 259 2, X| dire... — E spiegò alla meglio il suo pensiero: che non 260 2, XII| come un angelo, lei lo sa meglio di me; ma in queste cose... 261 3, III| Alberto aveva riflettuto meglio e s'era ricreduto. Sua madre 262 3, III| fatto, dicendogli: — Tanto meglio... se è vero. Il socialismo 263 3, III| dopo che è passata, si sta meglio. — E il Bianchini ripeté 264 3, III| soltanto, aveva pensato meglio, e s'era dichiarato per 265 4, I| risma — gli disse, — farebbe meglio a stare coi suoi borghesi. — 266 4, I| facilmente le classi lavoratrici meglio preparate, il movimento 267 5, III| suo, gli guadagnava sempre meglio la stima e la fiducia del 268 5, III| ragionevoli aspirazioni al meglio delle classi inferiori; 269 5, III| triste, ma con dolcezza: — È meglio così — È meglio così —, 270 5, III| dolcezza: — È meglio così — È meglio così —, e la respinse. E 271 5, VII| voce trista e commossa — è meglio che non glie ne parli. Io 272 6, IV| a tutti che egli valeva meglio di tutti loro. Ma seguendo 273 6, X| agio al Geri di scoprirsi meglio. Un giorno egli venne a 274 6, XI| nuovo sulla camera espresse meglio il suo pensiero. Poi, con 275 6, XI| avrebbe potuto sceglier meglio per liberarsi dei suoi pensieri! 276 6, XIV| trovato il Geri. E tanto meglio. Aveva bisogno di qualche 277 6, XV| signor Geri, nessuno è meglio in grado di lei di comprenderlo. 278 7, II| esser solo. Ma, fissando meglio lo sguardo nella parte buia, 279 7, IV| spirando la società presente, o meglio era morta, ma il rossetto 280 7, V| consigliarvi per il vostro meglio? Voi non siete anarchici La quistione sociale Parte
281 1 | domande alle quali non si può meglio rispondere che con un'altra 282 1 | per la vita che assorbe il meglio delle forze di tutti, e 283 1 | un vastissimo panorama, o meglio come le forme successive, 284 2 | iscritto questo proposito? O meglio: in qual programma socialista 285 2 | idee, e anche col cuore meglio disposto all'affetto, perchè Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
286 Espos | Chicago. Potete fare anche meglio: prendervi un pezzo di carne 287 Hugo, VII| dell'arte per l'arte, o meglio del verso pel verso, che 288 Zola, II| bello e ci presentirono del meglio; ma non sospettarono che 289 Zola, III| corporatura gagliarda era messa meglio in evidenza dal suo vestimento. 290 Zola, III| legare con un solo filo, alla meglio, tutte quelle reminiscenze 291 Zola, III| d'acciaio.~ ~Spiegò poi meglio il concetto che ha del pubblico, 292 Zola, III| rivela il suo carattere meglio che in un epistolario di 293 Parigi | schiacciate dall'abbondanza del meglio. Quando s'è osservato tutto Il soldato Poggio Parte
294 Int | l'anima sua di Italiano meglio di queste che si leggono 295 1 | sorridendo «mi scordavo il meglio.~ ~Ascolti ancora un po', 296 1 | giorno in poi mi trovai meglio. Un mese dopo tornavo a 297 1 | risoluti del soldato s'erano meglio designati; i suoi occhi 298 1 | lo avrei potuto esprimere meglio che narrandolo ai lettori Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
299 SpeGlo, III| domande alle quali non si può meglio rispondere che con un'altra 300 SpeGlo, III| per la vita che assorbe il meglio delle forze di tutti, e 301 SpeGlo, III| un vastissimo panorama, o meglio come le forme successive, 302 SpeGlo, IV| iscritto questo proposito? O meglio: in qual programma socialista 303 SpeGlo, IV| idee, e anche col cuore meglio disposto all'affetto, perchè 304 SpeGlo, V| par leggenda, è storia, o meglio: è l'una e l'altra cosa 305 SpeGlo, VI| in un impeto di rabbia: - Meglio la casa d'Absburgo che ci 306 3Capit, Tor| più memorabili si trovano meglio disposti per colpire tutt' 307 3Capit, Fir| Firenze, per raccoglier meglio i suoi pensieri. - È pure 308 3Capit, Fir| disegno degli ornati. Guardai meglio quelle case, ripassandoci 309 3Capit, Roma| si potrebbe desiderare di meglio. - E poi a bassa voce: - 310 3Capit, Roma| pulpito! Si farà sentir meglio!~ ~E tutti insieme pigliano 311 3Capit, Roma| buone leggi, «se» spera?~ ~- Meglio di quelle che avevate, lo Sull'oceano Capitolo
312 2 | sentiva male o, per dir meglio, non soffriva propriamente 313 4 | con qualcuno; ma mi parve meglio aspettare un giorno che 314 4 | tutti, pur di campar lui meglio di prima. Tornino gli Austriaci, 315 5 | dell'equatore. Conosceva meglio la signora bionda dalle 316 5 | mistero. Quello che conosceva meglio di tutti era il comandante: 317 6 | disse che la putela stava meglio: s'era ferita due giorni 318 7 | poi si lagnavano che le meglio trattate fossero le signore, 319 7 | cacciar la noia, sarebbe stato meglio discendere addirittura a 320 8 | io ebbi modo d'osservare meglio che la sera innanzi i cambiamenti 321 9 | mi rivelarono l'animo suo meglio che non l'avessero fatto 322 11 | pure era la confusione, o meglio la slegatura d'idee che 323 15 | brüttoi.~ ~Ci si misero meglio, e deposero adagio il cadavere, 324 16 | una lettera, firmata alla meglio da quarantasette passeggieri 325 17 | da nulla, insomma, e nel meglio un salto del piroscafo l' 326 17 | vedere. Lo seguitai alla meglio: si fermò davanti al camerino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License