Amore e ginnastica
    Capitolo
1 21 | occhi, tornò a fissarli in alto, come per assaporar la risposta.~ - 2 28 | diffusa, tutti parlavano alto e basso di lui, senza riguardi. 3 31 | lei sopra uno scalino più alto.~ - Il signor Celzani? - Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | dietro borghi, distesi dall’alto dei colli fino al mare, 5 | grida la parola di Dio dall’alto d’un minareto nascosto. 6 | ungherese, sulla trentina, alto, nervoso, con due occhi 7 0 | e francesi, negozianti d’alto bordo, impiegati delle legazioni, 8 0 | chiuso tutt’intorno da un alto muro. Se non ce l’avessero 9 0 | Balata sull’altra riva. Dall’alto di Kassim-pascià si gode 10 0 | cimitero mussulmano, che dall'alto della collina di Kassim-pascià 11 | gran vizir arrendevole, o l’alto dignitario di Corte che, 12 | morte, che tiene il viso alto, come se guardasse ancora 13 0 | annunziano il tramonto dall’alto di dieci mila minareti.~ ~ ~ ~ 14 0 | rivedere per un minuto, dall’alto delle mura di Stambul, schierati 15 0 | ancora. Prima che il sole sia alto, è difficile trovare una 16 0 | d’un bel giovane arabo, alto, bianco, dagli occhi neri, 17 0 | sedici lati, e si slancia in alto, ardita e svelta come una 18 | abside. Alla sua destra, in alto, è appeso uno dei quattro 19 | credeva d’essere saliti tant’alto. Il piano della navata è 20 | questi tesori splendono in alto le sette mezzecupole coperte 21 | questi notai un vecchio alto e sparuto, dagli occhi terribili, 22 | testa sulla punta del più alto minareto di Stambul. E per 23 | una donna turca, anche di alto bordo, sia ricambiato con 24 | all’altro qualche cosa di alto: gli uomini diventano rozzi, 25 | contano fin al numero più alto a cui sanno contare; seguitano 26 | seduzione per la quale è troppo alto l’epiteto di «amorosa», 27 | l’effendi, che è uomo d’alto affare, le ha promesso di 28 | sono altre signore, alto locate, che movendo mille 29 | furie perchè un cuginetto alto un metro l’ha baciata in 30 | muro interno, che è il più alto, fiancheggiato, a brevi 31 | duecento mila vite. Dall’alto delle cortine e delle torri 32 | Avrei voluto esser più alto di due palmi e vestire l’ 33 | teschi e cadaveri; e dall’alto delle torri, in cui si moriva, 34 | monelli, e sento sonare in alto la voce dei muezzin che 35 | circondata, ai piedi, da un alto muro merlato, fiancheggiato 36 | fiorite, si stendeva, sull’alto del colle, il vastissimo 37 | di chi la guardava dall’alto; ma così divisa e suddivisa 38 | sulla quale s’appoggia un alto edifizio, con otto finestre, 39 | i quali assistevano dall’alto delle mura e delle finestre 40 | vôlta, rischiarata dall’alto, da finestrine moresche, 41 | e spavento. Invano dall’alto dei muri si gettavano sacchi 42 | finestre, rischiarato dall’alto e chiuso da una piccola 43 | ingraticolata che sporgeva dall’alto d’una parete, e vide traverso 44 | circondato di mortelle, sotto un alto pergolato, si raccolgono 45 | Validé getta dei dolci dall’alto d’una terrazza. Passano 46 | pettegolezzi. Chi potesse dall’alto penetrar collo sguardo a 47 | Gothos. E qui finisce l’alto piano sul quale si distende 48 | reggia formidabile, dall’alto del colle, dov’erano raccolte 49 | sue feste, gettava dall’alto delle sue mura oro alla 50 | di fresco, dal finestrino alto della sua cella, guarda 51 | Bab-Umaiun; nel chiosco più alto del terzo recinto, in una 52 | zampillano rumorosamente nell’alto silenzio della notte: tutto 53 0 | Era un giovane imberbe, alto e snello, di fisonomia femminea. 54 | sorpresa. Si è dinanzi al più alto monte del Bosforo, il monte Cuore Parte, Capitolo
55 ott, 1| arruffati. Il nostro maestro è alto, senza barba coi capelli 56 ott, 3| un signore col cappello alto, e tutti dissero: - È il 57 nov, 3| malato due anni. È il più alto e il più forte della classe, 58 nov, 4| gran signore: un signore alto, con tutta la barba nera, 59 nov, 8| Milazzo. Poi c'è il Direttore, alto, calvo con gli occhiali 60 nov, 8| appare a una cantonata, così alto e nero, stormi di ragazzi 61 nov, 12| di palla acutissimo passò alto per l'aria e andò a morire 62 nov, 12| fischio rabbioso passò in alto, e quasi ad un punto si 63 gen, 7| un capitano, un vecchio alto, secco e austero, coi capelli 64 gen, 7| china che un solo finestrino alto, rispondente in una stanza 65 gen, 8| valorosi che leveranno in alto le teste bendate e i moncherini, 66 gen, 11| gentile è come uno slancio in alto verso quel mondo. E anche 67 feb, 4| insudicino, guarda tutti dall'alto al basso, ha sempre un sorriso 68 feb, 7| Il medico era un vecchio alto e curvo, col viso grave. 69 feb, 8| Ah! il piccinetto mio, alto come un soldo di cacio, 70 mar, 2| Franti, che è molto più alto e più forte di Stardi pensava: - 71 mar, 7| Venezia. Il romano è quello alto e ricciuto. - Ce n'eran 72 mar, 7| teatro rideva. Ne passò uno alto tre palmi, con un gran nodo 73 apr, 1| forte, la donna a cantar più alto. Il maestro s'interruppe 74 apr, 2| altro: pareva diventato più alto, serio, un po' pallido, 75 apr, 2| figliuolo, tenendo la mano in alto. Il figliuolo si slanciò 76 apr, 3| maestra comandò: - Le mani in alto! - E allora fu bello vedere 77 apr, 3| intorno a un batuffoletto alto così, che aveva in mano 78 apr, 5| sguardo così, con la mano in alto.~ ~ ~ ~ 79 apr, 9| fortissima e gentile v'era di più alto e di più puro, così scriveva 80 mag, 4| bella Genova, e si trovò in alto mare, su quel grande piroscafo 81 mag, 4| con suo padre, un signore alto, con la barba grigia. Questi 82 mag, 4| ruote altissime; ed un uomo alto e baffuto, ravvolto in una 83 mag, 4| che è ancora così piccolo, alto così, tanto buono e affettuoso! 84 mag, 6| in classe e dal basso all'alto, come al diffondersi improvviso 85 giu, 1| generazioni vedranno in alto la sua testa luminosa di 86 giu, 10| ragazzo, levando la mano in alto.~ ~La barca s'allontanava Fra scuola e casa Parte
87 1 | crepar tisico"; un ragazzo alto tre spanne, il quale, avendo 88 2 | capelli lisci e il solino alto, puntuale come un cronometro, 89 2 | impiegato paziente e metodico, alto, un po' curvo, precocemente 90 2 | signorine?~ ~La maestra fece alto di parlare, accennandolo 91 2 | madama. Le bastasse fare alto e basso a casa sua, senza 92 2 | questo punto ella disse alto, sorridendo con isforzo 93 2 | maestra con le braccia in alto, e gittando un urlo disperato 94 3 | non fosse che per tener alto l'onor del casato in valle 95 3 | disse, abbordandomi a capo alto, — levo il ragazzo dal latinorum. 96 3 | Braccio col pugno chiuso, in alto il mosse~ ~E colla destra 97 4 | ondeggia e gira, e agita in alto i cappellini ornati di penne 98 5 | occhi, tornò a fissarli in alto, come per assaporar la risposta.~ ~— 99 5 | diffusa, tutti parlavano alto e basso di lui, senza riguardi. 100 5 | lei sopra uno scalino più alto.~ ~— Il signor Celzani? — 101 8 | buttava giù tutti. Non tanto alto, ma forte e svelto, dei 102 8 | uomo sulla cinquantina, alto, con una folta barba brizzolata, 103 8 | passi malfermi, ma col capo alto.~ ~Dovevano incontrarsi 104 8 | benedetto, quel buon vecchino, alto così, tanto alla mano con 105 8 | certo punto, facendosi più alto il rumore, il cantoniere L'idioma gentile Parte, Capitolo
106 1, 17| non fa presa. Ma facciamo alto a Prestigio, che il vocabolario 107 1, 19| esercitar l’ingegno a un più alto fine; tu studierai la lingua 108 2, 10| sotto andò a dire.... – Alto alto mi toccò di quell’affare. – 109 2, 10| sotto andò a dire.... – Alto alto mi toccò di quell’affare. – 110 2, 13| non conobbi personaggio alto locato più abbordabile; 111 2, 13| metaforaccia sgarbata e materiale alto locato. – Un brutto paio 112 2, 19| L’ALTO DELLA GRAMMATICA.~ ~Alto 113 2, 19| ALTO DELLA GRAMMATICA.~ ~Alto , signorino.~ ~Le ho da 114 2, 19| gridato che per celia l’alto soldatesco. Non sono 115 2, 21| quel secolo, qual è nel più alto grado del suo svolgimento, 116 2, 21| coscienza fortissima e da un alto intento civile. Ti parrà 117 3, 8| capo un pennacchio troppo alto per la loro statura; e a 118 3, 9| scrivi! Quanti scrittori di alto ingegno e di animo buono 119 3, 11| moltissimo. E a che serve tener alto l’orgoglio di fronte agli 120 3, 11| combattuto. Se non salirà in alto il tuo nome, salirà il tuo La maestrina degli operai Paragrafo
121 1 | buttava giù tutti. Non tanto alto, ma forte e svelto, dei 122 4 | uomo sulla cinquantina, alto, con una folta barba brizzolata, 123 11 | passi malfermi, ma col capo alto.~ ~Dovevano incontrarsi 124 15 | benedetto, quel buon vecchino, alto così, tanto alla mano con 125 21 | certo punto, facendosi più alto il rumore, il cantoniere Marocco Parte
126 1 | arabo di stamane, un vecchio alto e consunto, il quale, avendo 127 1 | tiratina a un fantoccio alto un palmo, e lui mi si voltò 128 1 | strana, che veniva dall’alto. Mi voltai, e solamente 129 1 | abbia visto[47] nel Marocco; alto e snello, con due occhi 130 1 | ritti, lenti, col viso in alto, gli occhi socchiusi, le 131 1 | suonatori, soldati. Sull’alto della collina, sotto una 132 1 | cadere e la ributtava in alto con un colpo del piede; 133 1 | Incaricato d’affari. Lo vide dall’alto della collina il vice-governatore, 134 1 | un monte di pietra bigia, alto trecento metri, tagliato 135 2 | preceduto per osservare dall’alto l’ambasciata che s’avanzava.~ ~ 136 2 | una quarantina d’anni. Era alto di statura, di lineamenti 137 2 | ambasciata italiana in qualità di alto direttore delle cucine, 138 3 | mia amante! — Sparavano in alto, in terra, indietro, chinandosi 139 4 | cammino, all’improvviso, dall’alto d’una collina, vedemmo giù 140 4 | sentiamo uno strepito in alto: guardiamo in su. Son grandi 141 5 | mezzo al fumo, roteando in alto i lunghi fucili damascati 142 6 | dai piedi, scendevano dall’alto della tenda. Pareva che 143 6 | montagne che si allunga dall’alto Atlante verso lo stretto 144 6 | sua estremità superiore l’alto bacino della Muluia (il 145 6 | sella color celeste. Sull’alto della riva, che si mostra 146 6 | Governatore, che visti così in alto, sul fondo azzurro del cielo, 147 6 | raggiunse i suoi soldati sull’alto della riva opposta.~ ~Sul 148 7 | rovesciata colla carena in alto.[210] Nell’inverno e nell’ 149 7 | Trieste o di Venezia, un alto treppiedi di canna, che 150 9 | passando sotto un portone alto due volte lui, aveva chinato 151 11 | rappresentavano per loro il più alto grado di scienza, di potenza 152 11 | bisbiglio che veniva dall’alto. Guardammo in su, e vedemmo 153 11 | fantasia d’un’odalisca. È alto di statura e snello, ha 154 11 | turbante era coperto da un alto cappuccio; i piedi nudi 155 11 | un gran parasole rotondo, alto quasi tre metri, rivestito, 156 11 | circondata da un muro più alto d’un uomo, munito di alcune 157 11 | Il palazzo essendo molto alto, e posto in un luogo eminente, 158 11 | sopra un palco di legno, alto un metro. Aveva indosso, 159 11 | della scorta. Il monte è alto circa mille metri sopra 160 11 | tutti tacquero. Il sole era alto, la roccia scottava; anche 161 11 | Nello stesso punto, sull’alto d’una collina scintillarono 162 11 | anni, servo del palazzo, alto poco più e largo poco meno 163 12 | vedere, parte schierati sull’alto delle due rive, parte appoggiati 164 12 | che riceve la luce dall’alto ed è circondato da tre giri 165 12 | traverso la campagna. Il suo alto turbante, illuminato dal 166 12 | ancora alle spalle dall’alto delle mura: — Maledetto 167 13 | gelate: mi precipitavo dall’alto d’una rupe in un lago, mettevo Olanda Parte
168 1 | soldati romani che dall’alto delle estreme cittadelle 169 1 | far parlare di , coll’alto conforto di poter dire che 170 2 | canale è fiancheggiato da due alto dighe che nascondono la 171 2 | oscurità par che venga dall’alto, come la luce; il vento 172 3 | attentamente, una per una, dall’alto al basso, e c’è da divertirsi 173 3 | fondo un mulino a vento, alto come un campanile, e nero 174 3 | a piantare sul ponte più alto del crocicchio principale.~ ~ 175 3 | essere guardata un po’ dall’alto in basso dalle altre due 176 3 | racchiude il fiore dell’alto patriziato mercantile; Amsterdam 177 3 | occhi e il mio cuore!~ ~Dall’alto della torre si vede con 178 3 | intelligenza netta e precisa al più alto grado, è il popolo olandese. 179 3 | impossibile spingere a un più alto grado di potenza l’arte 180 3 | portare quest’arte più alto di quello che l’ha portata 181 4 | picciol uomo. La chiesa ha un alto campanile sormontato da 182 5 | spingono molte volte più in alto le loro aspirazioni. Ma 183 5 | guardar quella regione dall’alto, presenta l’immagine d’un 184 5 | fra questi molti uomini di alto ingegno, che fanno professione 185 5 | una grande nevata, dall’alto d’un campanile. Sotto un 186 5 | sublime, elevandosi troppo alto dalla terra, sfugge all’ 187 5 | cui contende di levarsi in alto il demonio persecutore della 188 6 | una facciata nuda, sull’alto della quale corre una balaustrata 189 6 | settembre i Leidesi videro dall’alto della torre apparire sulle 190 7 | la cattedrale, edifizio alto e nudo, sormontato da un 191 7 | a sinistra, in terra, in alto, da qualunque parte si guardi, 192 7 | povero marinaio che dall’alto delle dune cerca ansiosamente 193 8 | faccioni rossi e petulanti dell’alto patriziato mercantile, volti 194 8 | capaci di mille bastimenti d’alto bordo e parecchie isolette 195 8 | immagine m’ha levato in alto; nessun[319] artista m’ha 196 11 | torri innumerevoli, dall’alto delle quali i cittadini 197 12 | passa, e uno un po’ più alto, di[372] pietra, congiunto 198 12 | dietro, e arrovesciata in alto sul davanti, in modo che 199 13 | vede distintamente dall’alto[387] della diga, trasformarono 200 13 | vede distintamente dall’alto della diga di Helder, è 201 13 | nella mente, la sera, dall’alto della gran diga di Helder, 202 14 | suolo dell’isola è poco più alto del mare, e circondato da 203 14 | spettatori invisibili, in alto, che lo dovessero capire. 204 14 | nascosta dalle dighe, e un alto campanile, che in quel momento 205 15 | allo scalo un forestiero alto, bruno e insaccato in un 206 15 | correnti e alle onde dell’alto mare. Le dighe sono formate 207 16 | È bello il vedere dall’alto delle dighe che difendono Primo maggio Parte, Capitolo
208 1, I| punto sentì una voce dall'alto che disse: — I signori, 209 1, I| ammanettato, pallido, col viso alto, in mezzo a due carabinieri, 210 1, I| volersi ancora riunire. Alto, secco, un po' curvo, con 211 1, I| per terra, tenendo il viso alto, per non perder d'occhio 212 1, I| lampi del fuoco diretti in alto, quasi verticali. Delle 213 1, II| matassine di seta! Non era molto alto di statura, ma di membra 214 1, IV| uomo sui trent'otto anni, alto e diritto, con un viso lungo 215 1, V| scosso. L'operaio, meno alto di lei, un tipo di giovane 216 1, VII| egli vedesse ordinarsi dall'alto sopra una sconfinata pianura. 217 1, VIII| che non portasse l'uomo in alto sulla scala della gerarchia 218 1, IX| Il Geri levò gli occhi in alto, come per dire: — Che spropositi! — 219 2, VIII| nativa a levarsi più in alto. E non c'era ragione che 220 2, IX| rispose la madre, col viso alto.~ ~— Ah! mamma —, disse 221 2, X| trattandolo come chi è in alto, e lo educa e lo istruisce 222 3, I| uomini e del trionfo d'un alto e puro ideale di moralità 223 4, I| contenta, non vedevano in alto che vizio, egoismo, furor 224 5, VI| mezzo a una piazza, dall'alto d'un carro agricolo, da 225 5, VIII| Provveditore — un vecchio alto e asciuttovide l'impossibilità 226 5, VIII| sguardo. E domandò con tuono alto:~ ~— Dunque tu vuoi persistere 227 5, VIII| Bianchini alzò gli occhi in alto con uno sguardo con cui 228 5, XI| nemmeno l'uomo salirà a un più alto grado di cultura che sotto 229 6, II| resto, immobile, col viso alto, a cinque passi da lui.~ ~— 230 6, VII| che rimanesse ora il più alto degli ideali, e sbarrar 231 6, XII| una nemica d'ogni suo più alto pensiero, vederla soffrire 232 6, XII| sua vita nobile, l'ordine alto di idee e di sentimenti 233 6, XV| macilenti o muti levati in alto, apparivano i visi innumerevoli, 234 7, IV| avrebbe fatto che porlo più in alto nel concetto della gente 235 7, IV| suo cuore levato più in alto, amante senza bisogno né 236 7, V| energiche — tutti col capo alto di chi provoca un nemico. 237 7, V| causa che ha un ideale più alto ancora del socialismo, che La quistione sociale Parte
238 1 | si propaghi dal basso all'alto.~ ~Nella vasta polemica 239 1 | romanziere russo, viste dall'alto non appaiono in antagonia 240 1 | evoluzione, tutti, o levino in alto il libro di Marx, o la Bibbia, 241 1 | che strisciano chi è in alto per ambizione e adulano 242 2 | aspirazione, il mirar più alto e più lontano della possibilità 243 2 | bisogna levar l'animo in alto. Se vuoi entrar nell'esercito 244 2 | come non sentite che un più alto dovere di generosità e di 245 2 | sciogliersi da ogni più alto dovere di generosità e di 246 2 | salire a un gradino più alto sulla scala dell'arte e Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
247 PrimoG | cielo. Al di sopra del più alto tetto del quartiere, si 248 Espos | ragazze brune del Bairro alto. E finalmente lo spettacolo 249 Espos | oro, della sezione russa, alto tre metri, ve l'ha portato 250 Espos | quei colossi, riapparire in alto, dopo qualche momento, già 251 Espos | mostruosi, che si slanciano in alto come colonne monumentali, 252 Hugo, I| mai sognato d'arrivare più alto. Egli è, per consenso quasi 253 Hugo, I| sedette, vecchio, sopra un più alto piedestallo di spoglie nemiche. 254 Hugo, II| volte quest'osservazione? In alto v'è quel suo eterno ciel 255 Hugo, IV| crede di gettarla tanto dall'alto, da non aver da temere l' 256 Hugo, VII| linguaggio perchè lo creda più alto e più efficace. Mentre parlava, 257 Hugo, VII| contemplare Parigi di volo, dall'alto, all'aria fresca della mattina, 258 Hugo, VII| gli occhi e guardando in alto, per essere un po' solo 259 Hugo, VIII| dicendo, scrollò e levò in alto, come un leone, la sua testa 260 Zola, I| scene. Questo è il suo più alto merito. Egli ha buttato 261 Zola, I| furfanteria dei faccendieri d'alto bordo; la corruzione ingioiellata, 262 Zola, III| Hugo; più grasso, non molto alto, ritto come una colonna, 263 Zola, III| maltrattati, levati in alto dal bollore delle ire nemiche. 264 Parigi | colossale, sballata tanto dall'alto, che vi passa al di sopra 265 Parigi | arrivare al suo cuore. Non c'è alto sentimento o bella idea Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
266 SpeGlo, II| sciogliersi da ogni più alto dovere di generosità e di 267 SpeGlo, II| salire a un gradino più alto sulla scala dell'arte e 268 SpeGlo, III| si propaghi dal basso all'alto. Nella vasta polemica scientifica 269 SpeGlo, III| romanziere russo, viste dall'alto, non appaiono in antagonia 270 SpeGlo, III| evoluzione, tutti, o levino in alto il libro del Marx o la Bibbia, 271 SpeGlo, III| che strisciano chi è in alto per ambizione e adulano 272 SpeGlo, IV| aspirazione, il mirar più alto e più lontano della possibilità 273 SpeGlo, IV| bisogna levar l'animo in alto. Se vuoi entrar nell'esercito 274 SpeGlo, IV| come non sentite che un più alto dovere di generosità e di 275 SpeGlo, V| naviglio da un incendio in alto mare, arriva a Nizza, abbraccia 276 SpeGlo, V| benchè porti in cuore un alto proposito, benchè patriotti 277 SpeGlo, V| suonava come un superbo alto opposto al suo corso 278 SpeGlo, V| levato al cielo come il più alto benefattore del suo popolo 279 SpeGlo, V| più italiano, che agita in alto la bandiera di Giuseppe 280 SpeGlo, V| mobili, che sollevano in alto anch'essi i loro morti gloriosi 281 SpeGlo, VII| grandezza, che ci leva in alto lo spirito e ci move il 282 SpeGlo, VII| illusione perduta. E più alto di tatti, come una statua 283 SpeGlo, VII| ispirazione, che tutto levava in alto. L'oratore nato, sussidiato 284 SpeGlo, VII| spada d'un partito. Più alto fu il suo destino, più alto 285 SpeGlo, VII| alto fu il suo destino, più alto l'ufficio ch'egli compì. 286 3Capit, Tor| avidamente fino a giorno alto, in mezzo a un via vai di 287 3Capit, Roma| materasse è stata costrutta in alto. L'assalirla di viva forza 288 3Capit, Roma| cittadini che agitano in alto il cappello; i soldati, 289 3Capit, Roma| pensiero si levano più in alto, e dal profondo del cuore, 290 3Capit, Roma| curiosa! Stendo il braccio in alto, mi alzo sulle punte dei 291 3Capit, Roma| sprigionarla e a levarla in alto occorre assai maggior forza 292 3Capit, Roma| parte un edifizio rotondo, alto quanto una chiesa ordinaria: 293 3Capit, Roma| grossezza dal basso all'alto, fino a disegnarsi nel cielo 294 3Capit, Roma| di porfido; e lassù, in alto, le celle dorate e inghirlandate; 295 3Capit, Roma| con gli occhi levati in alto, che dovevano sorreggere 296 3Capit, Roma| di approvarlo leverà in alto il cappello....~ ~Tre o 297 3Capit, Roma| giovane sui venticinque anni, alto, pallido. Ha il capo fasciato. Sull'oceano Capitolo
298 1 | uno guardava intorno o in alto o s'arrestava a considerare 299 2 | aveva a sinistra: un vecchio alto e asciutto, di lunghi capelli 300 4 | dietro a quelle due, col capo alto, vestita di nero, una faccia 301 4 | Blas marino, che mirava in alto, e si studiava in tutti 302 4 | pazienza del giumento. Dall'alto al basso non vedeva che 303 4 | appena lo vedessero in alto. Una passione furiosa in 304 6 | gesticolando con l'indice in alto. Intesi, girando alla larga, 305 6 | oblungo, rischiarato dall'alto, con due ordini di cuccette 306 6 | molti anni addietro, in alto mare. Il crocchio diede 307 6 | e la lanterna tenuta in alto dal gobbetto rischiarava 308 7 | giù fra le fondamenta d'un alto edifizio; e alla vista di 309 7 | vita, della gente, un così alto e freddo disprezzo d'ogni 310 8 | specchietto rotondo, e tenendo in alto un asciugamani che li riparava 311 9 | giovialone color di rosa, alto due metri, col quale pareva 312 9 | suo marito, che stava in alto, - sul terrazzino del palco 313 9 | braccia incrociate e a capo alto, e non voleva esser fissato 314 10 | mille atteggiamenti, in alto, in basso, su tutte le sporgenze 315 11 | curiosità intorno ed in alto, e non vedendo nulla d'insolito, 316 12 | testa quadra della brigata: alto, una faccia forte e fina 317 12 | capo, che tutti portavano alto, sempre; ma l'abitudine 318 12 | sentimento di rivalità d'alto in basso, non addolcito 319 12 | capo di un grande giornale, alto impiegato d'un Ministero, 320 14 | martoriato in quell'uomo alto e complesso, a cui rimaneva 321 15 | imprecatoria, agitando l'indice in alto: - Uno di meno! Andiamo 322 17 | peraltro, s'andava facendo più alto e più fitto: era ora una 323 17 | del Secondo, gridò dall'alto della scala: - È passata, 324 19 | vapori, accumulandosi in alto, quando l'aria è queta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License