IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cieco 18 ciel 2 cieli 4 cielo 314 cifra 8 cifre 17 ciglia 6 | Frequenza [« »] 320 poteva 315 anno 315 nostra 314 cielo 314 par 314 tua 313 avevano | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cielo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 2 | fuori alzando gli occhi al cielo e allargando le braccia,
2 13 | accertarsi a domicilio... Apriti cielo! Oltre che non è sempre
3 16 | don Celzani andò al terzo cielo, è, beato, allucinato, parendogli
Costantinopoli
Capitolo
4 Arrivo | disegnavano netti ed immobili sul cielo coperto di stelle; non pareva
5 Arrivo | sopra la quale splendeva il cielo sereno e dorato.~ ~Diritto
6 Arrivo | vaporoso, si sollevava al cielo dalla sommità d’un’altura,
7 Arrivo | punta lucente s’alzano al cielo come smisurate colonne d’
8 Arrivo | Galata, Pera che disegna sul cielo i possenti contorni dei
9 Arrivo | fantasia fuori del vero. Il cielo, sfumato a finissime tinte
10 | cui non si vede altro che cielo; le città spuntano, si nascondono,
11 | disegna da ogni parte sul cielo e sulle acque, così fitti,
12 | il Bosforo, l’Asia e un cielo infinito, si cala con pochi
13 | striscia sottilissima di cielo. Le porte son tutte chiuse;
14 | spaziamovi come gli uccelli nel cielo. Qui ci si può levare tutti
15 0 | altissimi nell’azzurro del cielo, le grandi moschee di Maometto
16 0 | dita, e alzando il volto al cielo, gridò con una voce lenta,
17 0 | dell’Asia, quasi svanite nel cielo; dinanzi, proprio in faccia
18 0 | sul mare e si perdesse nel cielo. Il caicco volava, le due
19 0 | spettacolo più solenne. Il cielo comincia a dorarsi dietro
20 0 | di Stambul si stacca dal cielo con una nitidezza di linee
21 0 | meraviglioso colore oltramarino: il cielo, color d’amatista a oriente,
22 0 | velerà perpetuamente il bel cielo della Tracia, a cui non
23 0 | il porto, la città ed il cielo, e par tutto firmamento.
24 0 | firmamento. E quando il cielo è nuvoloso e in un piccolo
25 0 | di tutti gli angioli del cielo e della terra» va di giorno
26 0 | a macchiar l’azzurro del cielo e delle acque. Nel porto
27 0 | anch’io, ringraziando il cielo che sia finita. Ma non è
28 0 | che par sospesa tra il cielo e la terra, al vedere tutt’
29 0 | azzurrino che si confonde col cielo; dalla parte opposta, il
30 0 | una piccola striscia di cielo; e mi pareva una colpa mia,
31 0 | ridendo come bambini; il cielo era sereno e il mare trasparente;
32 | edifizii che si perdono nel cielo; e quando si è a pochi passi
33 | sette fili alla volta del cielo. Tutte queste cupole sono
34 | Costantinopoli: – Allà è la luce del cielo e della terra –; e alcune
35 | invece d’innalzarlo a quel «cielo di pietra». La cupola, infatti,
36 | religione: – Allà è la luce del cielo e della terra!~ ~ ~
37 | per il Dio creatore del cielo e della terra, per il profeta
38 | allargava rapidamente sopra il cielo stellato.~ ~Subito il nostro
39 | quello d’un incendio.~ ~Il cielo cominciava appena a chiarirsi
40 | città assopita, di quel cielo albeggiante, di quella pace
41 | giunte, che chiedevano al cielo il soccorso che non speravano
42 | della mattina, sotto un bel cielo lavato da una pioggerella
43 | sommità dell’altura, il cielo, limpidissimo. Da una parte
44 | alta ed arida, sotto un cielo abbagliante, in cui ruotano
45 | irregolare, una smisurata sala a cielo aperto, circondata da edifizii
46 | sopra questo paradiso, quel cielo. Era una piccola città sepolta
47 | soglia a dare un addio al bel cielo e alle belle colline dell’
48 | Solimano o del terzo Ahmed. Il cielo è sereno, l’aria piena di
49 | barchette dorate, levava al cielo un nuvolo di profumi come
50 | Mar di Marmara riflette il cielo ardente di stelle; la luna
51 | gli alberi, profilano nel cielo stellato le loro mille forme
52 0 | valle nevosa, coperta da un cielo bianco. Non si crederebbe
53 0 | simulacro di sè stesso che il cielo. Tutte le moschee imperiali
54 0 | scintillanti sull’azzurro del cielo. E la moschea non occupa
55 0 | sulla cima del monte; ma il cielo prometteva una giornata
56 | insetti vicini, le nuvole del cielo e il fumo del narghilé,
57 | quello che è prescritto nel cielo; la terra è un caravanserai;
58 | Serraglio, la quale, grazie al cielo, non ci lascierà per un
59 | Sofia, che nereggia sul cielo limpido e dorato. Intanto
60 | loro contorni bizzarri sul cielo sereno.~ ~ ~ ~All’improvviso
61 | picchiettato di vele bianche e quel cielo rosato dal tramonto.~ ~ ~ ~
62 | suoi contorni severi sul cielo rosato dagli ultimi chiarori
63 | vaga macchia oscura sul cielo grigiastro. Qui le rive
64 | la prora è deserta, il cielo è nebbioso, un vento rigido
Cuore
Parte, Capitolo
65 nov, 7| Oggi sta meglio, grazie al cielo. La grammatica la studierò
66 gen, 5| rialzarono alteramente verso il cielo, e re Vittorio entrò nella
67 feb, 11| dalla notte, non veder né il cielo né il sole né i propri parenti,
68 feb, 11| veder la gente, le case, il cielo. Oh! non c'è nessuno di
69 mar, 10| nonna...~ ~- In nome del cielo, cos'hai! - gridò la vecchia
70 apr, 1| della scuola si vedeva il cielo azzurro, gli alberi del
71 apr, 1| guardando per la finestra: - Il cielo che sorride, una madre che
72 apr, 2| Era una bella giornata, il cielo come uno specchio, ma un
73 apr, 3| giunte e con gli occhi al cielo, ma col cuore alla pappa.
74 apr, 5| alzando la mano tremola al cielo: - Lassù.~ ~E disparve al
75 apr, 6| più visto né campagna né cielo! Son stato molto malato,
76 mag, 3| un immenso evviva salì al cielo. Il caporale riprese la
77 mag, 4| viaggio non finiva mai: mare e cielo, cielo e mare, oggi come
78 mag, 4| finiva mai: mare e cielo, cielo e mare, oggi come ieri,
79 mag, 4| fumava la pipa, sotto un bel cielo stellato, in mezzo a gruppi
80 mag, 4| davanti, che tagliavano il cielo sereno coi loro altissimi
81 mag, 4| batteva dalla contentezza. Il cielo, fitto di stelle splendidissime,
82 mag, 4| una luce meravigliosa, un cielo limpido e profondo, come
83 mag, 7| una voce che venisse dal cielo; poi domandò alla maestra: -
84 giu, 3| sangue e morrò, gridando al cielo il tuo santo nome e mandando
85 giu, 9| coll'altra indicandomi il cielo. Io m'inginocchio davanti
86 giu, 10| il mare agitato, sotto il cielo tetro. Nessuno gridava più
87 giu, 10| giunte e cogli occhi al cielo.~ ~La ragazza si coperse
Fra scuola e casa
Parte
88 2 | raccomandò per l'amore del cielo e dei santi che, se le accadeva
89 2 | in qual maniera, giusto cielo! Alcune li amavano come
90 4 | Atlantico, spandendo per il cielo una fragranza misteriosa
91 4 | ogni velo di nube dal loro cielo. E possiate far tutti un
92 5 | fuori alzando gli occhi al cielo e allargando le braccia,
93 5 | accertarsi a domicilio... Apriti cielo! Oltre che non è sempre
94 5 | don Celzani andò al terzo cielo, e, beato, allucinato, parendogli
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
95 1, 10| signore?~ ~P. – “Tolga il cielo!„ O come può ella “accogliere„
96 1, 12| precipita l’etó;~ ~Dei del cielo! E a dir l’e e l’o larghe
97 1, 15| nel quaderno Natura: – Cielo, mare, fenomeni meteorologici,
98 1, 15| cento diversi fenomeni del cielo e della terra. V’ho data
99 1, 16| esempio ad ambiente. Quando il cielo era sereno: – Che bell’ambiente
100 2, 12| Cominciò uno a dire: – Il cielo s’annubila.~ ~Un altro: –
101 3, 4| arrivato in tempo, grazie al cielo! Lei stava per consigliare
102 3, 4| Per ora.~ ~– Dei del cielo, perdonategli! O non riconosce
Marocco
Parte
103 1 | dei muri e l’azzurro del cielo; di quando in quando, qualche
104 1 | altra luce che quella del cielo stellato, sul quale biancheggiavano,
105 1 | ritenerla prigioniera nel cielo. Il primo era davanti a
106 1 | leggerissimi che si alzano al cielo come smisurate antenne d’
107 1 | casa, mi stanca. Questo cielo sempre azzurro e questa
108 1 | propongono di ottenere dal cielo una protezione speciale,
109 1 | arrivava, ringraziava il cielo e si buttava in terra tirando
110 1 | mani, alzava le braccia al cielo, e via via che s’infervorava
111 2 | sull’orizzonte dorato. Il cielo cominciava a coprirsi di
112 2 | il Caid della scorta. Il cielo era tutto scintillante di
113 2 | cominciava a mover qualcuno.~ ~Il cielo era tutto color di rosa
114 2 | svaniti nella limpidezza del cielo. Non si vedeva in tutto
115 2 | colla mano, indicando il cielo e sorridendo furbescamente[
116 2 | cerca d’avventure.~ ~Il cielo era tutto stellato; le lanterne,
117 3 | meraviglioso dal grigio del cielo e dal verde cupo della campagna.
118 3 | tappeto di fiori, sotto quel cielo minaccioso era così stranamente
119 4 | dare sotto la volta del cielo.~ ~Mentre il vecchio Governatore
120 5 | petto, e sguardi rivolti al cielo con un’espressione comicissima
121 6 | il sereno purissimo del cielo d’Africa. Tutt’a un tratto,
122 6 | alto, sul fondo azzurro del cielo, presentano l’apparenza
123 9 | carestia, maledizione del cielo! — Così infatti accade.
124 9 | bellezza, si stendeva un cielo bianco, infocato, abbarbagliante,
125 10 | campagna è deserta e il cielo nuvoloso. Di mezz’ora in
126 10 | sul petto e guardano il cielo cogli occhi luccicanti di
127 10 | di colline rocciose. Il cielo grigio come una vôlta di
128 11 | magnifica d’una reggia. Il cielo era tutto stellato, e un
129 11 | col cannocchiale. Dei del cielo, che pittura! Nero d’antimonio
130 11 | apparizione d’un nuovo astro nel cielo di Fez: mi si passi il paragone
131 11 | e il loro padiglione il cielo. L’Ambasciatore, avendone
132 11 | verde, una limpidezza di cielo, un silenzio, una quiete
133 11 | comparsa sotto la cappa del cielo; ed ho un bel mordermi le
134 11 | Ciò detto alzò il viso al cielo, e poi, rivolgendosi vivamente
135 12 | bianche sull’azzurro del cielo. Non un nuvolo di fumo usciva
136 12 | infinita mestizia di quel cielo rosato; vedo, sento ancora
137 13 | calda della precedente. Il cielo era tutto coperto di nuvole,
138 13 | oblique di pioggia. Da questo cielo inquieto scendeva una luce
139 14 | azzurre del fiume, sotto quel cielo limpido, presenta un aspetto
140 14 | continuamente; ma che, grazie al cielo, conosceva la strada. Costui
141 14 | pezzo non vedendo altro che cielo e mare, e il piede delle
142 14 | chiarezza limpidissima del cielo.~ ~Fu un vivo piacere per
Olanda
Parte
143 1 | esposti alle intemperie d’un cielo spietato e alle collere
144 1 | una razza maledetta dal cielo.~ ~Ora, se si pensa che
145 2 | dei leggieri gridi; e il cielo purissimo non pareva punto
146 2 | purissimo non pareva punto cielo d’Olanda.~ ~Si navigava
147 2 | sola cosa era cangiata, il cielo.~ ~Vidi allora per la prima
148 2 | allora per la prima volta il cielo olandese nel suo aspetto
149 2 | insuperabile. Fino allora il cielo era stato sereno, era una
150 2 | violenta e fitta, che confuse cielo, acqua e terra in un solo
151 2 | in un giorno. Abbiamo il cielo più incostante del mondo.
152 2 | destra e a sinistra e un cielo color di cenere, eran tutto
153 2 | Indie. La pioggia cessò, il cielo, a poco a poco,[35] quasi
154 2 | si vede altro che acqua e cielo, da tanto che è largo il
155 2 | cangiamento di tempo. Il cielo si oscurò, le acque si fecero
156 3 | le loro ali bianche sul cielo azzurro; e più ancora, da
157 3 | sopra questo spettacolo, un cielo inquieto, pieno di bagliori
158 3 | sante, che ci mostrano il cielo; dove si vedono tante immagini
159 3 | campanili. In quel momento il cielo era sereno, si vedevano
160 3 | dei contrasti. Sotto un cielo capricciosissimo v’è il
161 3 | sorriso fug[83]gitivo del cielo si stampa più profondamente
162 3 | tutte le variazioni del cielo, si valgon dell’acqua che
163 3 | mulino a vento, un canale, un cielo grigio; ma a quante cose
164 3 | codeste inquietudini del cielo, codesta lotta, che anima
165 3 | più che piccoli quadri: un cielo grigio, un mar calmo e qualche
166 4 | per chiedere soccorso al cielo e alla terra. I mulini olandesi
167 4 | favolosi che guardino il cielo; di giorno, da lontano,
168 4 | aiuto e della ricompensa del cielo. Altri assassini tentarono.
169 4 | tendinetta di mussolina come il cielo d’un letto, senza la menoma
170 4 | mani e alzando gli occhi al cielo; “ne me parlez pas de ça!”
171 5 | insomma una rivista del cielo e della terra e avvolge
172 5 | pescatore poco lontano. Il cielo è quasi sempre grigio, percorso
173 5 | folla infinita. Il mare, il cielo e la terra si[189] guardano
174 5 | quella solitudine. Quando il cielo è nero, il colore smorto
175 5 | Andiamo innanzi, innanzi; il cielo si rischiara un po’, poi
176 5 | in faccia alle dune. Il cielo comincia a oscurarsi ed
177 5 | io non ho mai visto un cielo così nero.” L’amico non
178 5 | loro contorni bianchi sul cielo tenebroso, la carrozza scorreva
179 5 | d’un campanile. Sotto un cielo grigio e basso, si vede
180 5 | neanche una slitta. Voglia il cielo che questo deplorevole stato
181 5 | discusso, vilipeso, levato a cielo; e la battaglia dura ancora.
182 5 | austero e di triste, come il cielo sotto cui li vidi per l’
183 7 | acutissimo, che par che fenda il cielo come una scure affilata.
184 7 | due occhi chiari come il cielo sereno; e tornai verso l’
185 8 | tutta la città è nera; il cielo basso ed inquieto; è uno
186 8 | lasciando vedere che un filo di cielo; altre pendono da due parti
187 8 | Amsterdam che disegnano sul cielo le loro mille punte nere;
188 8 | questi templi innalza al cielo un campanile che par stato
189 8 | censure spietate, levato a cielo come una mera[313]viglia
190 12 | ed uniforme, sotto quel cielo malinconico. Certi momenti
191 13 | è nuda e desolata, e il cielo, quasi sempre nuvoloso,
192 13 | capanna, e videro a levante il cielo rischiarato da una luce
193 14 | smorto che separa il mare dal cielo. La riva della Nord-Olanda
194 14 | mobilità meravigliosa del cielo d’Olanda. È il più giovane
195 14 | giorno, come quasi sempre, il cielo era coperto di nuvole che
196 14 | mare era quietissimo, il cielo dorato, il Bordeaux squisito,
197 15 | cavarsi questa curiosità? Il cielo prometteva la pioggia per
198 15 | botteghe, le finestre, il cielo, le guardie civiche, il
199 15 | ragazza.~ ~Lo alzai.~ ~Dei del cielo, che bianchezza! Paragonai
200 15 | credo che nessun rumore del cielo o della terra aveva mai
201 17 | il tempo del viaggio, il cielo fu quale si conveniva all’
202 17 | partii per Colonia. Il cielo era scuro e basso più che
Primo maggio
Parte, Capitolo
203 1, I| dispiaceri: vide che il cielo era tutto azzurro e che
204 1, III| della sua affermazione quel cielo sereno, quei passanti flemmatici,
205 1, VIII| più, e ne ringraziava il cielo, poiché la sua antipatia
206 1, IX| proprietà collettiva! Dei del cielo! C'è ancora qualcuno che
207 3, V| Alpi azzurre, spiccate nel cielo d'oro, corsa da carrozze
208 4, II| sarebbe accaduto, santo cielo, che cosa gli sarebbe toccato
209 4, V| ripetendogli che per amor del cielo, per amor della sua famiglia
210 5, VIII| maraviglia, alzando gli occhi al cielo e allargando le braccia: —
La quistione sociale
Parte
211 1 | e non v'è più stelle nel cielo. Ebbene, manca una immagine
212 1 | punto dove biancheggia il cielo, con le braccia stese a
213 2 | fissando gli occhi nel cielo per non vedere la terra,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
214 PrimoG | orecchio. Alzate gli occhi al cielo, allora! Ma non c'è di libero
215 PrimoG | c'è di libero nemmeno il cielo. Al di sopra del più alto
216 PrimoG | tetti e delle sue mura. Il cielo era inquieto. Le nuvole
217 PrimoG | alla quale si drizza sul cielo stellato la mole nera della
218 PrimoG | a girare fra i teatri a cielo aperto, i chioschi, gli
219 Espos | soffio d'aria d'un altro cielo e d'un altro secolo, che
220 Espos | uno spiraglio sereno in un cielo rannuvolato. Lo spiraglio
221 Espos | sereno immacolato di un cielo primaverile; un popolo di
222 Espos | barbarici, e un barlume del cielo di Tartaria e un riflesso
223 Espos | tazze elegantissime color di cielo, di sangue e di neve, delle
224 Espos | pittura straniera, dove il cielo si rannuvola e l'aria si
225 Hugo, VII| Ma fu quello, grazie al cielo, l'ultimo momento. La governante
226 Hugo, VII| Claudio e in che parte del cielo hai visto il viso bianco
227 Parigi | verso sera, sotto un bel cielo azzurro lavato di fresco
228 Parigi | oscenità stomachevole, un cielo chiuso e plumbeo che fa
Il soldato Poggio
Parte
229 Int | compiva sotto un melanconico cielo piovigginoso nel mattino
230 1 | semplice e tanto soave!~ ~Il cielo s'era annuvolato, la catena
231 1 | grigio il quale copriva il cielo, gli alberi dei viali lontani
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
232 SpeGlo, III| e non v'è più stelle nel cielo. Ebbene, manca un'immagine
233 SpeGlo, III| punto dove biancheggia il cielo, con le braccia stese a
234 SpeGlo, IV| fissando gli occhi nel cielo per non vedere la terra;
235 SpeGlo, V| benedetto, vilipeso, levato al cielo come il più alto benefattore
236 SpeGlo, V| innamorato del mare e del cielo, e uso a contemplare la
237 SpeGlo, V| finestra per cui appare il cielo sereno e la marina immobile,
238 SpeGlo, V| avanzan di corsa, empiendo il cielo del loro grido. Passano
239 3Capit, Tor| lunghissimo rettangolo di cielo con due file di case di
240 3Capit, Tor| grandi lembi rettangolari di cielo che ci si stendono sul capo,
241 3Capit, Tor| una striscia sottile di cielo, nelle quali non s'aprono
242 3Capit, Tor| vaporosa che si confonde col cielo, e ingannano l'occhio che
243 3Capit, Tor| acqua, nette e fresche sul cielo terso e profondo; altre
244 3Capit, Tor| disegnano a contorni bruni sul cielo purpureo, come le guglie
245 3Capit, Tor| grigie e rigide, quando il cielo coperto piglia successivamente
246 3Capit, Tor| una scossa al sangue; il cielo, le montagne, le colline,
247 3Capit, Fir| più stupendo che mai. Il cielo lucido e quieto di una pace
248 3Capit, Fir| sentito, al lume di questo cielo e all'ombra di questi monumenti,
249 3Capit, Fir| bagliori; un bellissimo cielo stellato, pareva, riflesso
250 3Capit, Roma| ancora. Non importa; il cielo è stellato, e vedrò del
251 3Capit, Roma| immensa macchia nera sul cielo, e tanto è l'impeto e la
252 3Capit, Roma| illuminano come a una visione di cielo. È una maraviglia che ha
253 3Capit, Roma| collo sguardo si sollevi al cielo il pensiero. Nelle altre
254 3Capit, Roma| ecco una porta: si esce al cielo aperto. Eccoci sul tetto
255 3Capit, Roma| alto, fino a disegnarsi nel cielo smilzi e snelli come obelischi;
256 3Capit, Roma| pugno da cittadini. Sul cielo del pulpito un gruppo di
257 3Capit, Roma| suonavano, le grida andavano al cielo, un sereno purissimo e una
258 3Capit, Roma| mormorio.... Sia lodato il cielo, l'elenco è finito!~ ~Si
259 3Capit, Roma| L'oratore, levando al cielo lo sguardo e la mano: -
Sull'oceano
Capitolo
260 1 | stanchezza o apatia. Il cielo era rannuvolato e cominciava
261 2 | il mare come un lago e il cielo come uno specchio. Aveva
262 3 | sospeso tra l'oceano e il cielo. La macchina smisurata che
263 3 | e le sue scale nere sul cielo. Ultimo s'alza il castello
264 3 | volo di seimila miglia. Il cielo era tersissimo, e pendeva
265 6 | pulizia, la prua affollata, il cielo chiaro: tutto pareva propizio.
266 6 | montagne, bella la pianura; il cielo sereno, bello, il cielo
267 6 | cielo sereno, bello, il cielo in tempesta, bello; bello
268 6 | A quell'ora, quando sul cielo ancora un po' chiaro a occidente,
269 6 | alberi, e urlanti col viso al cielo il nome di Dio, soffocato
270 7 | poche ore s'intorbidò, il cielo si coperse di nuvole, e
271 7 | quando viaggiano per il cielo, vedono come una fascia
272 8 | Napoleone I, per l'amor del cielo! - come se avesse intorno
273 8 | minuti s'era oscurato il cielo; le nuvole scendevano fin
274 9 | che offrano l'oceano e il cielo nella regione dei tropici.
275 10 | dei giorni innanzi; ma il cielo bianco, il sole bianco,
276 10 | dietro un fondo nero nel cielo e sulle acque, le dava una
277 11 | donne giravano gli occhi pel cielo, con l'idea di veder dei
278 11 | intorno alla terra e al cielo cognizioni più larghe né
279 11 | della moltitudine: poi il cielo si schiarì, e il mare, a
280 11 | già tutta affollata, ma il cielo essendo coperto di nuvole
281 11 | e svanivano nell'immenso cielo silenzioso, quasi senza
282 12 | braccio senza carne. Il cielo s'era fatto più oscuro e
283 12 | creatura nata fra il mare e il cielo, a mezza strada fra la patria
284 13 | entrati nella zona torrida. Il cielo s'era rasserenato a oriente
285 13 | terzo quasi della vôlta del cielo, come un'immensa mano luminosa
286 13 | luccicava di tutti i colori del cielo, che pareva vi galleggiassero
287 13 | Essendosi schiarito il cielo da ogni parte, si vedevano
288 13 | di carbone: i deserti del cielo australe. Da un lato splendevano
289 14 | altri momenti, nell'afa del cielo chiuso: - Che razza di cani!
290 14 | ponti mobili spiccanti nel cielo, da cento luccichii di metalli,
291 14 | gorgoglia: sia ringraziato il cielo! Si va.~ ~ ~ ~Eppure ciò
292 15 | infatti, venne giù dal cielo grigio un rovescio di goccioloni
293 15 | e alzando gli occhi al cielo, con un'espressione comica,
294 15 | aspetto nuovo del mare e del cielo, che s'erano schiariti dopo
295 15 | schiariti dopo l'acquazzone: il cielo tutto a grandi squarci d'
296 15 | uccelli bianchi rigavano il cielo, lontano; il sole faceva
297 15 | dalla immensa cappa nera del cielo, prima di chiudersi sul
298 16 | quarti, poiché, grazie al cielo, non finì com'era incominciata.
299 16 | marito su, a studiare il cielo stellato, e nel camerino
300 16 | il mare azzurro, sotto il cielo limpidissimo, con la prua
301 17 | domandai. Alzò gli occhi al cielo. Poi disse bruscamente: -
302 17 | Y guardian de nuestro cielo...~ ~ ~Quei tristi inneggiavano
303 17 | scongiuravano in nome del cielo che facesse voltare il bastimento
304 18 | La mattina seguente il cielo e il mare erano splendidi,
305 18 | su quel viso. Ah! Dei del cielo! Quegli lampeggiò come uno
306 18 | apparente per lo squarcio d'un cielo nuvoloso, e subito ricoperto;
307 18 | viaggio. A occidente, sul cielo splendidamente stellato,
308 18 | fuoco, che strisciavano il cielo di luce argentea, rossigna,
309 18 | orizzonte. La chiarezza del cielo era tale che il bastimento
310 19 | la terra non spuntava. Il cielo era sparso di nuvole, ma
311 19 | guardassero. E di sopra il cielo era oscuro, e il mare di
312 19 | montagne del Brasile; il cielo era oscuro e tranquillo,
313 20 | il caffè egli guardava il cielo per il finestrino, mordendosi
314 20 | un leggiero mormorìo. Il cielo era rannuvolato; il fiume