IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] collare 5 collaretti 1 collari 2 colle 313 collega 14 collegabili 1 collegando 1 | Frequenza [« »] 314 par 314 tua 313 avevano 313 colle 313 vede 312 bel 312 dentro | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze colle |
Costantinopoli
Capitolo
1 Arrivo | costume antico, degli albanesi colle sottanine bianche, un’istitutrice
2 Arrivo | forme gentili e strane, colle finestre ingraticolate e
3 Arrivo | cogli occhi fissi su quel colle coronato dalle memorie di
4 Arrivo | bellezza pomposa di Scutari e colle cime nevose dell’Olimpo
5 | famiglia islamitica che difende colle ultime sue forze la terra
6 | che sorrida. L’albanese colle sottanine bianche e i pistoloni
7 | felina, facendosi largo colle piccole mani tinte di color
8 | guardie di città che girano colle manette fra le mani; guardie
9 | mescolata coi nasi camusi e colle teste schiacciate; vi passano
10 | trovano dei vasti spazi colle traccie d’un grande incendio
11 | colla vista annebbiata e colle orecchie stordite. Sulla
12 0 | giardini e di villaggi, Scutari colle sue bianche moschee, una
13 0 | stanno seduti dei turchi colle gambe incrociate, guardando
14 0 | un gruppo di preti greci, colle toghe ricamate; l’archimandrita
15 0 | saliamo su per un altro colle, ci troviamo in un altro
16 0 | svelti e arditi; donnine colle trecce sulle spalle; ragazzi
17 0 | di cibuk di terra cotta colle cannette di legno di ciliegio.
18 0 | l'uno accanto all'altro, colle spalle appoggiate al muro
19 0 | poi si tappò le orecchie colle dita, e alzando il volto
20 0 | e cenciose che lavorano colle mani scheletrite sugli usci
21 0 | grandi calzoni bianchissimi, colle braccia e colle gambe nude;
22 0 | bianchissimi, colle braccia e colle gambe nude; due atleti ventenni,
23 | sognando ad occhi aperti, colle spalle al muro, e il bocchino
24 | colonne; in una vera città, colle sue moschee, colle sue fontane,
25 | città, colle sue moschee, colle sue fontane, coi suoi crocicchi,
26 | fontane, coi suoi crocicchi, colle sue piazzette, rischiarata
27 | lingue e fare agli occhi colle più belle donnine dell’Oriente.~ ~
28 | fondo alle loro nicchie, colle braccia e colle gambe incrociate,
29 | nicchie, colle braccia e colle gambe incrociate, immobili
30 | Corano in lettere d’oro, colle lame incurvate e ritorte
31 | quelle enormi forbici turche, colle lame bronzate e dorate,
32 | un collare di dromedario colle conchiglie e le campanelle,
33 0 | mento e i calzoni scuri colle staffe, non conservando
34 0 | foreste imperiali dell’Olimpo colle gualdrappine di porpora
35 0 | vedono colla coda mozza, colle orecchie monche, col dorso
36 0 | queste figure sinistre, colle fila d’una congiura nel
37 0 | ufficiali soffiarsi il naso colle dita in mezzo alla strada;
38 0 | di volontarii e di paggi, colle vesti di seta, colle maglie
39 0 | paggi, colle vesti di seta, colle maglie di ferro, coi caschi
40 0 | irritato delle cattive ragioni colle quali un cattivo avvocato
41 0 | di letture d’Antologia, colle quali molti di quei nostri
42 0 | una casettina di zucchero colle sue finestrine ingraticolate.
43 0 | volta, e i turchi vi pescano colle dita, non essendo in uso
44 0 | della società musulmana colle società d’altra fede che
45 0 | dai buoi, s’incrociavano colle carrozze rivestite di panno
46 0 | rosso dei Kadì-aschieri, colle talike leggerissime dalle
47 0 | leggerissime dalle tendine di raso, colle bussole ornate di pitture
48 0 | ripasserei più che sui trampoli e colle narici turate; guardando
49 0 | tappeto e stanno ad aspettare colle mani sui fianchi che mi
50 | farla mia; ma l’ho citata, colle altre, perchè è una delle
51 | terza galleria, che comunica colle due prime, corre lungo tutto
52 | che parevano da misurarsi colle braccia, coprirebbero una
53 | altri ritti come statue colle mani dinanzi al viso, come
54 | trascinando file di schiavi legati colle cinture dorate dei pontefici,
55 | con grandi occhi scuri, colle labbra tumide, colle narici
56 | scuri, colle labbra tumide, colle narici dilatate, – pezzi
57 | Kalender, a far merenda colle loro schiave, in brigatelle
58 | po’ inclinata a destra; colle treccie nere giù per le
59 | damasco bianco ricamata d’oro, colle maniche a gozzi e un lunghissimo
60 | pure degli splendidissimi, colle pareti coperte di raso bianco
61 | coi soffitti di cedro, colle grate dorate, con suppellettili
62 | non può andar d’accordo colle altre mogli, il marito è
63 | crescere delle loro relazioni colle donne europee o della loro
64 | stessi colori, profumandosi colle medesime essenze, e facendosi
65 | indietro, coi capelli sciolti, colle braccia penzoloni, – l’arte
66 | ballano il balletto obbligato colle nacchere e col tamburello;
67 | vanno a coppie e a brigate colle schiave, portando con sè
68 | moglie sola, si rifanno colle odalische. Ma quella manìa
69 | casa infiammata, immobili, colle braccia incrociate in mezzo
70 | smarriti, e li legavano colle bende del turbante, per
71 | assalto da torme di predoni, colle armi alla mano, e poi ridifesi,
72 | fuggitivi, incontrandosi colle loro robe nei varchi angusti,
73 | inginocchiate sulle terrazze, colle braccia tese e le mani giunte,
74 | rinfrescare i cannoni d’Orbano e colle vedette musulmane che spiavano
75 | battaglie; un corteo di pascià colle membra coperte di cicatrici
76 | giannizzeri giganteschi colle lame nude nel pugno e di
77 | Camminavo colla fronte alta, colle sopracciglia corrugate,
78 | verghe e si schiacciavano colle mazze i piedi e le mani,
79 | avessero roso e sgretolato colle unghie e coi denti per vendicarsi
80 | disarmato e decrepito, sbadiglia colle cento bocche delle sue feritoie
81 | Teodosio; vedo dei vasti spazii colle traccie d’un incendio recente,
82 | incontro col volto sorridente e colle mani tese... e tiro uno
83 | Bitinia gli chiudono dinanzi colle loro cime nevose gli orizzonti
84 | orizzonti dell’Asia. È un colle solitario, posto all’estremità
85 | stendeva, sull’alto del colle, il vastissimo rettangolo
86 | usciva, o tenevano indietro colle larghe scimitarre la folla
87 | da costrurre delle flotte colle ancore d’argento e coi cordami
88 | degli ufficiali di camera, colle loro treccie di lana pendenti
89 | ciascuno coi suoi memoriali, colle sue parole preparate, coi
90 | si formavano i padiglioni colle vele della flotta, e con
91 | là col volto impassibile, colle braccie incrociate, colle
92 | colle braccie incrociate, colle mani nascoste. Una luce
93 | seduta coi volti impassibili, colle mani nascoste, colle voci
94 | impassibili, colle mani nascoste, colle voci pacate e monotone,
95 | col volto impassibile e colle voci solenni; ma le mani
96 | nel cuore della notte, colle fiaccole nel pugno, rovesciavano
97 | schiave, ritte dinanzi a lui, colle braccia incrociate sul petto.
98 | piccoli portici moreschi colle gheduclù del Sultano, che
99 | Sultano, che si reca al bagno colle sue bimbe e colle sue ancelle.
100 | bagno colle sue bimbe e colle sue ancelle. In fondo al
101 | del primo Ahmed strozzava colle proprie mani la schiava
102 | arabe che addormentavano colle loro favole Ibrahim? E le
103 | formidabile, dall’alto del colle, dov’erano raccolte e nascoste
104 | anima e il cuore, tastando colle dita tremanti la punta del
105 0 | cogli occhi spalancati, colle mani sull’else, che par
106 0 | scintillanti, impennacchiati, colle teste coperte di cappelli
107 0 | succedono in lunghe file, colle scope e coi cucchiai nei
108 0 | alle tuniche, cogli otri, colle marmitte famose che davano
109 0 | grandi berretti di pelo, colle larghe stoffe cadenti, come
110 0 | negromanti, dalla nuca sui lombi, colle larghe cinture di dischi
111 0 | dischi di metallo cesellato, colle sciabole gigantesche, cogli
112 0 | mantello bruno, col capo basso, colle braccia nascoste, accompagnati
113 0 | e sorrideva; si tastava colle mani la vita sottile; si
114 | superiorità nuova; rifare colle forze dello spirito la conquista
115 | si domanda, se son quelle colle quali abbiamo vinto e dominato
116 | dei marinai si incrociano colle zattere dei pescatori, coi
Cuore
Parte, Capitolo
117 ott, 6| erbaggi. Lo stuzzicavano colle righe, gli buttavano in
118 nov, 9| cantando e battendo il tempo colle righe sugli zaini e sulle
119 nov, 12| precipitando a capo fitto colle braccia aperte.~ ~- Maledizione! -
120 nov, 12| valorosamente rigato di sangue il colle di San Martino. La notizia
121 feb, 8| pien di polvere di carbone, colle pareti tutte irte di martelli,
122 apr, 1| finestre delle case spalancate, colle cassette e i vasi già verdeggianti.
Fra scuola e casa
Parte
123 4 | velo, mentre scrivevate colle testine curve sui banchi,
Marocco
Parte
124 1 | e di rovine, che resiste colle ultime sue forze all’invasione
125 1 | strada coprendosi il viso colle mani convulse e gettando
126 1 | ciechi, e i più fra questi colle occhiaie vuote; vista che
127 1 | Stava seduto in terra, colle gambe incrociate e le spalle
128 1 | nuziale era stata chiusa colle cortine, e per lo spiraglio
129 1 | atterrito, si copriva il viso colle mani, alzava le braccia
130 1 | coltellata! Nulla di comune colle feste popolari dei paesi
131 1 | verde, ad aprirci la via colle mani, coi piedi e colla
132 2 | seggiole a ìccase, lavamani colle asticciuole strisciate dei
133 2 | sproposito, colla voce, colle mani, cogli occhi, con tutte
134 3 | cavaliere sta sulla sella colle gambe piegate quasi ad angolo
135 3 | bere, a un’ora di cammino, colle zampe legate, di esporlo
136 3 | chirurghi strappano le tonsille colle dita[145] e tentano l’estrazione
137 4 | terra, coprendosi il viso colle mani in atto di disperazione,
138 4 | camminava stentatamente colle gambe aperte e rigide, dondolandosi
139 5 | fuori del campo soffocando colle cappe la sua voce tonante.
140 6 | campagna, seduti sull’orlo[199] colle gambe spenzoloni, sono schierati
141 7 | immobile davanti alla tenda, colle braccia incrociate, e lo
142 7 | turchina, tutta profumata, colle unghie tinte di henné e
143 9 | Nessuno la ferma, non le tribù colle fiamme, non il Sultano con
144 9 | tozzo, pesante, deforme, colle ruote d’un sol pezzo, senza
145 9 | in terra, secondo l’uso, colle gambe e le braccia distese.~ ~
146 9 | il Marocco, la barbarie colle parole più fulminanti del
147 11 | vestiti di rosso scarlatto, colle gambe nude, colle pantofole
148 11 | scarlatto, colle gambe nude, colle pantofole gialle, schierati,
149 11 | i loro fucili rugginosi, colle baionette scontorte. Chi
150 11 | concitatamente, prima coi gesti che colle parole, una grandissima
151 11 | loro capo. A poco a poco, colle armi e coll’alta autorità
152 11 | allargarono, a poco a poco, colle armi, il dominio dell’avo;
153 11 | diede il colpo di grazia colle seguenti parole:~ ~— Il
154 11 | soldati andavano e venivano colle lanterne, proiettando le
155 11 | piccola alcova, seduto, colle gambe incrociate, sopra
156 11 | contrastava bizzarramente colle loro maniere servilmente
157 11 | stropicciando un fazzoletto colle mani tremanti. — Se mi promettessero
158 11 | pensieroso, qualche volta colle lagrime agli occhi, e tien
159 11 | appoggiata a un pilastro colle braccia incrociate sul seno[
160 11 | avversi ad ogni commercio colle genti civili; — commercio
161 11 | pallido come un morto, colle braccia spenzoloni.~ ~Lo
162 11 | sguinzagliano i cani e s’avanzano colle armi nel pugno. Dopo un
163 11 | bosco, che raspava la terra colle mani, chiamando Arusi. E
164 11 | di star tante ore oziosi colle gambe incrociate sopra una
165 11 | po’ le strade di Parigi colle strade di Fez.~ ~Qui fu
166 11 | ridendo, e più coi gesti che colle parole fece una descrizione
167 11 | e mandate qui i pittori colle macchine e coi colori a
168 11 | altri tiravano di scherma colle sciabole, nello stesso modo
169 13 | minuti prima degli altri, colle budella sottosopra e il
170 13 | corona, il caid assisteva colle braccia incrociate sul petto.
171 13 | di carriera, salutandoci colle solite fucilate e le solite
172 13 | durante la notte, Dio sa dove, colle loro famiglie e coi loro
173 14 | sorge sopra la china d’un colle[470] a sinistra della foce
174 14 | sulla china d’un piccolo colle, un altro servo, seduto
175 14 | ci avanzavamo formavano colle loro cime schiacciate un
Olanda
Parte
176 1 | accordo, e lo espressero tutti colle stesse parole: — L’Olanda
177 1 | tende, dovettero innalzare colle proprie mani dei monticciuoli
178 1 | dune, si dovette difenderla colle dighe. Se questi sterminati
179 1 | cangiate in deserti di sabbia. Colle trasformazioni delle acque
180 1 | difende le città di terra colle flotte. L’acqua era la sua
181 1 | troppo umide; mescolarono colle terre troppo sabbiose i
182 1 | che tratta da pari a pari colle più grandi nazioni ed è
183 2 | paese i pescatori pigliano colle reti una sirena, e il marito
184 2 | statino di nove milioni, noi colle nostre industrie, voialtri
185 2 | Dordrecht, si noti bene, colle sue case, coi suoi mulini,
186 3 | lucenti come modelli da museo, colle donne e i bambini dei marinai
187 3 | si può toccare il tetto colle mani; le finestre sono a
188 3 | aspetto di chiesa devastata colle magnifiche cattedrali d’
189 3 | continuamente, per dirla colle parole d’un gran poeta tedesco,
190 3 | loro bellissimi animali e colle loro vele. Il soggetto d’
191 3 | Tollens esercitava, insieme colle lettere, un’altra professione:
192 3 | bianche e zoccoli bianchi, colle maniche rimboccate, lavoravano
193 3 | davanzali, lavavano i vetri colle spugne, volgendo le spalle
194 4 | mezza altezza, finestre colle tendine bianche, porte colorite
195 4 | ponti di pietra o di legno colle spallette tinte di bianco;
196 4 | della Bibbia, coi digiuni, colle preghiere, e così preso
197 4 | mattoni, si fruga negli angoli colle unghie e cogli spilli, si
198 4 | aver che fare direttamente colle loro donne di servizio,
199 5 | ancora vestite da bimbe, colle sottane corte e i calzoncini
200 5 | cappello in capo, ritto, mostra colle forbici i muscoli del cadavere
201 5 | mille forme capricciose colle solite iscrizioni che invitano
202 5 | rappresentano colla loro pulizia, colle loro tendine bianche, colle
203 5 | colle loro tendine bianche, colle vesti e colle camicie marinaresche
204 5 | tendine bianche, colle vesti e colle camicie marinaresche appese
205 5 | scuola, i ragazzi stanno colle calze sole, e non patiscon
206 5 | di color celeste, casette colle tegole di vario colore che
207 5 | pulito, lustro, colorito, colle sue strade am[207]mattonate,
208 5 | traverso una finestrina colle tende frangiate e coi vasi
209 5 | linea bianca purissima, colle teste di legno delle botteghe
210 5 | imparruccate di bambagia, colle catene dei paracarri, che
211 5 | poste su due assicelle, colle quali scivolano colla rapidità
212 5 | corrono ai canali a gareggiare colle amiche e le figliuole; all’
213 5 | quando si fan le corse colle fiaccole, quelle migliaia
214 5 | delle moltitudini battezzate colle pompe; di mille cose strane
215 6 | da case, vecchie e nere, colle solite facciate a punta
216 6 | età di 26 anni straziato colle tanaglie roventi, e il suo
217 6 | scacciando così gli Spagnuoli colle acque, poichè non li poteva
218 6 | non li poteva scacciare colle armi. Questa disperata risoluzione
219 6 | e saziate la vostra fame colle mie carni; ma fin che vivo
220 6 | barche e salutato coi canti e colle musiche; e pensando a queste
221 7 | rossastro o vermiglio, colle facciate tempestate di bozze
222 7 | formare una legione serrata, colle donne e i bambini nel mezzo,
223 7 | carta che fanno i ragazzi colle forbici; e non vi si vedono
224 7 | che gli corrono incontro colle braccia aperte; il mare
225 7 | striati, orlati, variegati, colle foglie a onde, a frangie,
226 8 | altre città olandesi, nere, colle finestre e le porte contornate
227 8 | porte contornate di bianco, colle facciate a punta e a scalini,
228 8 | marinai e dei battellieri colle loro mogli e i loro bambini.
229 8 | bastimenti s’intralciano colle fronde degli alberi, la
230 8 | sedute in terra, combattono colle unghie ferine i prudori
231 8 | individuate, per così dire, colle persone a cui appartengono.
232 9 | il prefetto di palazzo colle spade e coi lumi, e vedono....
233 10 | vedo altre case rustiche colle finestre ornate di trine,
234 10 | mobili, di gingilli appesi; colle tegole variopinte, colle
235 10 | colle tegole variopinte, colle porte inverniciate. Via
236 10 | piedi, le aiuole si cingono colle braccia, i capanni contengono
237 10 | dipinte, piccoli fantocci colle mani e i piedi dorati che
238 11 | campanile più vicino canta colle sue note argentine una vecchia
239 11 | imparare coi propri occhi e colle proprie mani l’arte della
240 11 | dopo breve tempo, terminò colle sue mani, nell’arsenale
241 11 | visite di re e di principi, e colle lapidi[363] altre poesie
242 11 | lavorato per la prima volta colle proprie braccia, così il
243 12 | forse raccontato l’avventura colle stesse parole.[384]~ ~ ~ ~
244 13 | Texel,[389] scandagliare colle proprie mani la profondità
245 13 | tappezzarono le pareti colle vele; riempirono le fessure
246 13 | provvidero di vivande fresche colle quali ristorarono le loro
247 13 | una nuova via al commercio colle Indie a traverso i mari
248 14 | da una borgata all’altra colle barche. Le case sono di
249 14 | si vedevano dei battelli colle vele nere che parevano parati
250 14 | coi tetti inverniciati e colle porte scolpite, dinanzi
251 15 | forma antica, degli specchi colle cornici dorate, delle porcellane
252 15 | una delle quali si preme colle mani e l’altra coi piedi.
253 16 | pericolosi. Sanno fare i galanti colle signorine, perchè le signorine
254 16 | timidità gli incoraggia; ma colle signore non ci hanno il
255 17 | focolare; serve a mille usi: colle glebe a fortificare le fondamenta
256 17 | le fondamenta delle case, colle ceneri a infertilire la
257 17 | una fila di case rustiche, colle facciate di legno e coi
258 17 | ferri da calza per non istar colle mani in mano mentre si discute.
259 17 | scavate nella terra, e coperte colle glebe.~ ~ ~ ~La strada passa
Primo maggio
Parte, Capitolo
260 1, II| padre prendendosi la fronte colle dita riunite della mano —
261 5, VIII| biancheria nelle soffitte, che colle sue idee è diventata il
262 6, XI| sinceramente commosso a pietà e colle lacrime agli occhi, di osservare
263 7, I| scena quando fosse andata colle braccia aperte, a dirgli
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
264 PrimoG | colla testa in tumulto e colle tasche vuote! Ora vedo Parigi
265 PrimoG | voglia coprire tutta la terra colle smisurate onde immobili
266 Espos | grandi ali graziosissime, colle sue cento colonnine greche,
267 Espos | padiglioni trasparenti, colle sue statue colossali, colle
268 Espos | colle sue statue colossali, colle sue sessanta porte, maestoso
269 Espos | Belgio, severo e magnifico, colle sue belle colonne di marmo
270 Espos | facciata rustica del Giappone colle sue grandi carte geografiche
271 Espos | musica dell'altro mondo e colle maschere mostruose dei suoi
272 Espos | immediatamente, ricca e severa, colle arcate del chiosco di Belem
273 Espos | arcate del chiosco di Belem e colle mura dell'abbazia di Bathala,
274 Espos | nella quale s'alternano colle bizzarrie graziose della
275 Espos | contenere venti persone, colle sue statue e colle sue gradinate?
276 Espos | persone, colle sue statue e colle sue gradinate? E un francese
277 Espos | Trocadero colla sua cupola, colle gallerie e colla cascata.
278 Espos | liquorista d'Amsterdam fa colle sue bottigline un altare
279 Espos | coltellini microscopici, colle loro belle guaine, che stanno
280 Espos | degli indigeni d'Australia colle loro grandi capigliature,
281 Espos | stanno tutte raggruppate, colle ginocchia aguzze all'altezza
282 Espos | sorridente che amoreggia colle statue. Sento uno che brontola: -
283 Espos | numero di donne cuciscono colle macchinette; intorno alle
284 Hugo, II| diligentemente condotte; procede colle seste, cerca le simmetrie,
285 Hugo, II| le mani, spande i colori colle spugne, getta le grandi
286 Hugo, VI| calunnia, col berretto frigio o colle corna dell'orgoglio satanico,
287 Hugo, IX| legioni d'ingegni voleranno colle penne cadute dalle sue ali.
288 Zola, I| senz'avvedersene, e si cerca colle mani la catinella. E via
289 Zola, II| sudicieria da prendere colle molle», un «aborto mostruoso,»
290 Zola, III| cui si svolge il romanzo, colle cantonate, e coll'indicazione
291 Zola, III| mi son fatti molti nemici colle mie critiche teatrali, in
292 Parigi | lupanari aperti sulla strada, colle belle esposte sul marciapiede,
Il soldato Poggio
Parte
293 1 | testa, gli stringo il corpo colle ginocchia, rimango così
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
294 SpeGlo, V| quello che ruppe, in un colle tue carni, la prima pietra
295 SpeGlo, VII| Io non guidai sul colle i miei Trecento a Dite,~ ~
296 SpeGlo, VII| del capitano:~ ~ ~ ~Sul colle io per la patria pugnai,
297 SpeGlo, VII| Mario, perchè sul sacro colle egli non attese, scrutando
298 3Capit, Tor| di conventi e di carceri, colle persiane rovesciate, coi
299 3Capit, Tor| deserte. Passano carrozze colle tendine calate, s'incontran
300 3Capit, Tor| della sua chiesa solitaria, colle braccia tese verso le Alpi.~ ~* ~ ~
301 3Capit, Tor| schierate, ritte o sedute, colle loro derrate esposte su
302 3Capit, Fir| colorato di fuoco e il bel colle di San Miniato illuminato
303 3Capit, Fir| tristezza: - Addio, dunque, bel colle di Settignano! addio Patrolino!
304 3Capit, Fir| alla fonte; e correndo di colle in colle, di valle in valle,
305 3Capit, Fir| e correndo di colle in colle, di valle in valle, e bevendo
306 3Capit, Fir| fosse lì all'orizzonte, colle sue belle cupole e le sue
307 3Capit, Roma| vasche si affollano i servi colle striglie argentee e i vasi
308 3Capit, Roma| cose, una manina di donna colle dita tronche e un po' di
309 3Capit, Roma| Giacomo Leopardi sull'«ermo colle» sovveniva a me pure~ ~ ~ ~
Sull'oceano
Capitolo
310 10 | ufficio la rea, che giurava colle mani e coi piedi d'essere
311 16 | terza avevan tagliuzzato colle forbici il vestito di seta
312 20 | parte d'occidente in un colle solitario, il Cerro, memore
313 20 | frate dal viso di cera, colle mani infilate nelle maniche.