Fra scuola e casa
  Parte
1 9 | figliuoli non sia che un tessuto vernacolo ritinto d'italiano e rabescato L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 1| appunto possono dir tutto nel vernacolo.~ ~D. – Tu mi riconforti, 3 2, 12| aveva smesso con tutti il vernacolo, giustificandosi col dire 4 2, 21| sostituito al latinismo o al modo vernacolo la locuzione italiana, all’ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 3Capit, Tor| la potenza insolente del vernacolo, la ferocia spietata dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License