L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 11| parole, dovetti sostenere e m’occorse di sentire cento volte.~ ~ 2 2, 3| Pensa un poco tu pure se t’occorse mai d’udir le parole malmenìo, 3 2, 20| in un caso simile che m’occorse appunto.... – E non serviva Primo maggio Parte, Capitolo
4 4, I| al Geri giovane, non gli occorse d'averne il parere per via Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 SpeGlo, V| bisogno di riflettere, non gli occorse di vincer stesso; egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License