L'idioma gentile
  Parte, Capitolo
1 1, 1| l’immensa facoltà delle metafore e per la fecondità della 2 2, 13| mende, nèi, parole brutte, metafore strane, leziosaggini; insomma, 3 2, 21| pensiero e “faccia sciupìo di metafore e di splendori„. Col quale Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
4 Hugo, II| proprio concetto, e accumula metafore su metafore, paragoni su 5 Hugo, II| e accumula metafore su metafore, paragoni su paragoni, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License