IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] orditure 1 ordiva 2 ordivano 1 ore 303 orec 1 orecchi 23 orecchia 1 | Frequenza [« »] 307 sa 305 innanzi 303 lontano 303 ore 302 occhio 302 oh 302 sì | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 15 | altro che marito, a cert'ore, anche dimenticato per tutto
2 18 | dalla ginnastica, delle ore in cui l'aria, il sole,
3 21 | commendatore potesse vedere, nelle ore di ricreazione, alle Figlie
4 23 | entrava, risaliva a tutte l'ore, la seguitava per la strada,
5 27 | tragicomica seguiva poche ore dopo al piano di sopra,
Costantinopoli
Capitolo
6 Arrivo | Costantinopoli, in ventiquattr’ore rifornì la borsa e fece
7 Arrivo | cuccetta in quelle quattr’ore d’aspettazione. Per dominare
8 Arrivo | potuto desiderare. Fra due ore avremo un sereno meraviglioso.
9 | CINQUE ORE DOPO~ ~ ~ ~La visione di
10 | immaginazione. Dopo un giro di poche ore non si sa più dove s’abbia
11 | uno spettacolo. A tutte le ore del giorno, per le scale
12 | enfant. – Poi passavamo le ore calde alla finestra a guardare
13 0 | dodici: una delle cinque ore canoniche dei musulmani,
14 | caserma, e bastano poche ore per mettersi in grado di
15 0 | fa le sue abluzioni alle ore debite, e si rincasa al
16 0 | aperti più di ventiquattr’ore per settimana. Ogni giorno
17 0 | due soldi e di star cinque ore immobili a’ piedi d’un cipresso
18 0 | sognare, fumare, quelle tante ore; e poi, nei ritagli di tempo,
19 0 | coi quali passai delle ore carissime. Quella era una
20 0 | minuto secondo, a certe ore, a una certa luce, mi pareva
21 | Siamo giunti. Le più belle ore dei viaggi son quelle. Andando,
22 | tutte le parti e a tutte le ore del giorno, come in una
23 | se ne vedono a tutte le ore per le vie dei sobborghi
24 | affannose che camminano per tre ore sulle orme delle loro belle.
25 | dorme, passa tutte le sue ore libere colla moglie e coi
26 | propositi, e un divertirsi per ore a giochi bambineschi, come
27 | per farsi amare. Stanno ore col viso alle grate a guardar
28 | vanno ad attingere, a certe ore, per le famiglie del quartiere,
29 | soccorsi. In capo a tre ore metà di Pera era in fiamme.
30 | già dopo le prime quattr’ore d’incendio, la furia del
31 | tutte le parti.~ ~In sei ore due terzi di Pera erano
32 | e la passeggiata di due ore pare che sia stata un viaggio
33 | terrazze per determinare le ore propizie alle occupazioni
34 0 | e tornò indietro molte ore dopo, remando disperatamente,
35 0 | sconclusionati. Passavamo ore ed ore dinanzi a un caffè
36 0 | sconclusionati. Passavamo ore ed ore dinanzi a un caffè turco,
37 | quello che vediamo da due ore sulle due rive del Bosforo,
Cuore
Parte, Capitolo
38 ott, 9| come te a chiudersi per tre ore in una stanza a studiare.
39 nov, 12| il suo cammino.~ ~E poche ore dopo il piccolo morto ebbe
40 dic, 8| meccanicamente, misurandolo a ore e pensando ad altro, e non
41 dic, 8| che tu credessi! In due ore ho fatto un buon terzo di
42 dic, 8| finalmente, e dormì molte ore, godendo per la prima volta,
43 gen, 4| giorno. Oh le belle due ore che abbiamo passate insieme!
44 feb, 7| sbalordito e atterrito. Le ore, i giorni passavano, ed
45 feb, 11| c'impiegherebbe quattro ore a sfilare sotto le nostre
46 feb, 11| son capaci di star tre ore immobili in piedi a sentir
47 feb, 12| lavorare s'è ammalato. Cinque ore di lezione al giorno, poi
48 feb, 12| ginnastica, poi altre due ore di scuola serale, che vuol
49 mar, 9| eri bambino ti stavo per ore e ore accanto alla culla,
50 mar, 9| bambino ti stavo per ore e ore accanto alla culla, invece
51 mar, 10| dopo una scappata di molte ore, e la nonna l'aveva aspettato
52 mar, 12| Molti generali passarono ore terribili sul campo di battaglia;
53 mar, 12| un crollo di terremoto, ore, notti di lotta e d'angoscia
54 apr, 5| separarsi da me per due ore, e lasciarmi fuori di casa,
55 apr, 7| andrai, e passerai delle ore in loro compagnia, e vedrai,
56 mag, 1| bambini, lasciati soli per ore ed ore nell'angolo d'una
57 mag, 1| lasciati soli per ore ed ore nell'angolo d'una stanza
58 mag, 4| insopportabile, di noia infinita; ore interminabili e sinistre,
59 mag, 4| eternamente. Ed egli per lunghe ore stava appoggiato al parapetto
60 mag, 4| distanza da lui! Tra poche ore l'avrebbe veduta! Ed egli
61 mag, 4| città mezza genovese, a due ore di strada di qua. Tutti
62 mag, 4| vestito da estate. Dopo alcune ore, incominciò a soffrire il
63 mag, 4| ma poco lontano, a poche ore da Tucuman!~ ~- Dove? dove? -
64 mag, 4| sanno, ci arriverai in poche ore.~ ~- Ci son stato io un
65 mag, 4| dopo aver passato molte ore sulla sponda d'un fosso,
66 mag, 4| non sopravvivere che poche ore, dopo d'aver sofferto invano
67 giu, 2| nostro paese, e in poche ore cader sfracellati tutti
68 giu, 7| alle loro fatiche, quante ore tolte al sonno, di cui hanno
69 giu, 10| perdettero ogni coraggio. Due ore dopo, il bastimento era
70 lug, 1| tanto tempo, a quelle date ore, gli stessi ragazzi; gli
Fra scuola e casa
Parte
71 2 | suoi vestiti, e artista a ore avanzate; la quale provvedeva
72 2 | giocare e che stava delle ore immobile in un angolo dell'
73 2 | Se gira Torino a tutte l'ore! È una bella signora. E
74 2 | bimba in braccio per dell'ore, chè a carezzarla in sua
75 3 | all'ordine in ventiquattr'ore. Già, per prima cosa, avrebbe
76 4 | al galoppo in ventiquattr'ore, e gli ha fatto recitar
77 5 | altro che marito, a cert'ore, anche dimenticato per tutto
78 5 | dalla ginnastica, delle ore in cui l'aria, il sole,
79 5 | commendatore potesse vedere, nelle ore di ricreazione, alle Figlie
80 5 | entrava, risaliva a tutte l'ore, la seguitava per la strada,
81 5 | tragicomica seguiva poche ore dopo al piano di sopra,
82 7 | un fiato. In ventiquattr'ore se ne insacca della roba,
83 7 | pulito, ch'egli affittava a ore dalla Direzione d'un giornaletto
84 8 | Quelle due lunghissime ore passarono, come Dio volle.
85 8 | restando così digiuni per dieci ore; e il piccino, che aveva
86 8 | sua indignazione di poche ore prima, il suo pianto strozzato,
87 8 | casa sua, per due lunghe ore tutti i giorni, ogni gesto,
88 8 | Nevicava fitto da varie ore; gli alunni arrivavano coi
89 8 | nei suoi pensieri. Alcune ore dopo lo rivide ancora là,
90 8 | insonnolito, e stette per due ore immobile, con gli occhi
91 8 | della campana che suonava le ore, lo strepito cupo delle
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
92 1, 8| acquaio„: una quantità d’ore e d’altri idiotismi d’altre
93 1, 17| girando il gambo, a rimetter l’ore. – Punzone, forte colpo
94 2, 9| bisognerà aspettare un paietto d’ore –, non senti in questo diminutivo
95 2, 12| Quindici giorni, tre anni, due ore or sono –, e mai, neanche
96 2, 12| quindici giorni, tre anni, due ore fa. – C’è chi ha preso il
97 2, 12| desinare, – diceva –; mai nelle ore mattutinali: mi darebbe
98 2, 20| riuscirai a parlare dieci ore di seguito senza sputare,
99 3, 2| dilettante di lettere a ore avanzate. Aveva scelto per
100 3, 2| uno stile in ventiquattr’ore! – lasciando capire con
La maestrina degli operai
Paragrafo
101 4 | Quelle due lunghissime ore passarono, come Dio volle.
102 5 | restando così digiuni per dieci ore; e il piccino, che aveva
103 12 | sua indignazione di poche ore prima, il suo pianto strozzato,
104 12 | casa sua, per due lunghe ore tutti i giorni, ogni gesto,
105 21 | Nevicava fitto da varie ore; gli alunni arrivavano coi
106 22 | nei suoi pensieri. Alcune ore dopo lo rivide ancora là,
107 22 | insonnolito, e stette per due ore immobile, con gli occhi
108 26 | della campana che suonava le ore, lo strepito cupo delle
Marocco
Parte
109 1 | e di consuetudini. A tre ore di là, il nome del nostro
110 1 | illusione. Nello spazio di tre ore, è seguita intorno a noi
111 1 | la giornata. Poi, a certe ore, un andirivieni di operai
112 1 | di lanterne. A tutte le ore si sentiva picchiare il
113 1 | stessa gente che sta tante ore del giorno accovacciata,
114 1 | immobili e silenziosi passano ore ed ore, e giornate intere,
115 1 | silenziosi passano ore ed ore, e giornate intere, facendo
116 1 | battere il capo, restano per ore immobili in mezzo alla piazza;
117 1 | donne; o rimanendo molte ore immobile e taciturno in
118 1 | il lunedì mattina, molte ore prima di noi, affinchè,
119 2 | l’ambasciatore. Dopo tre ore di cammino, era notte fitta;
120 3 | in solitudine, dopo tre ore circa di cammino, arrivammo
121 3 | forte, si stette parecchie ore all’ombra; ma a nessuno
122 3 | cinque maggio.~ ~Dopo tre ore di cammino arrivammo a Tleta
123 4 | carovana.~ ~Dopo quattr’ore di cammino, all’improvviso,
124 5 | alla prova!~ ~ ~ ~Dopo due ore di cammino cominciammo a
125 5 | non si fermano che poche ore della notte per dormire,
126 5 | Ben-Auda era posta a due ore di strada circa da quel
127 6 | Ben-Auda, arrivammo dopo due ore a un piccolo corso d’acqua
128 6 | invasione d’insetti.~ ~Già nelle ore calde della giornata, avevo
129 6 | qualche volta per due o tre ore, al sole o sotto la pioggia;
130 6 | passaggio durò parecchie ore, e via via che passava,
131 10 | ci costringe a star sette ore immobili sotto le tende.
132 10 | dice il Ducali. Per due ore camminiamo fra le colline
133 11 | loro posticino. In poche ore il palazzo cangiò aspetto.~ ~ ~ ~
134 11 | delle preghiere. Che belle ore passai, quella notte, col
135 11 | ingenua ignoranza!~ ~Dopo due ore ricomparvero l’Ambasciatore,
136 11 | fretta e in furia poche ore prima del desinare.~ ~Ci
137 11 | 335]~ ~* ~ ~Passiamo molte ore a veder lavorare i pittori.
138 11 | del palazzo, e in poche ore si sparse per tutta Fez
139 11 | e ho passato parecchie ore nella mia stanza, col viso
140 11 | abboccamenti durano più di due ore; ma il discorso non si aggira
141 11 | è nel palazzo a tutte le ore, ravvolto nel suo ampio
142 11 | economizzare» le sue poche ore di riposo dopo aver tratto
143 11 | vantaggio possibile dalle lunghe ore di lavoro. Par che ognuno
144 11 | che, invece di star tante ore oziosi colle gambe incrociate
145 11 | gentile, che stando tre ore solo all’ombra d’una tenda,
146 11 | getta un’ombra su tutte le ore serene e una goccia d’amaro
147 12 | del fiume Mduma, a cinque ore circa da Mechinez. Qui seguì
148 12 | immensamente divertiti. A due ore infatti, o poco più, dall’
149 12 | medico, fatta in ventiquattr’ore dai più abili falegnami
150 12 | Mechinez e camminammo per due ore a traverso la più bella
151 13 | una cavalcata di cinque ore a traverso una successione
152 13 | deserto!~ ~ ~ ~Dopo quattr’ore di cammino, arrivammo sulla
153 13 | barcone fu accomodato in due ore, il Ranni ci pigliò sulle
154 13 | fummo ricevuti e passammo le ore bruciate[463] nella stessa
155 13 | accampamento, ch’era a due ore di cammino dalla sua casa,
156 14 | Giugno ci accampammo a tre ore da Laracce, e la mattina
157 14 | Arzilla, distante quattr’ore da Laracce. Il convoglio
158 14 | camminavamo da quasi due ore per quei monti deserti,
Olanda
Parte
159 3 | nel suo porto, in poche ore, i più grandi bastimenti
160 3 | musica cessò e sonarono le ore. In quello stesso punto
161 3 | le ariette, suonavan le ore come il primo. Questo concerto
162 3 | infatti, passano lunghe ore sulla spiaggia a contemplare
163 3 | osservati dopo ventiquattr’ore di soggiorno a Rotterdam,
164 3 | la settimana, nelle prime ore della mattina. Tutte le
165 5 | poste sulle dune. A tutte le ore del giorno, certe carrozze
166 6 | isola in isola, si gira per ore ed ore cercando sempre la
167 6 | isola, si gira per ore ed ore cercando sempre la vita
168 8 | passeggiata di parecchie ore. Dal mezzo della città,
169 8 | Per sette giorni, nelle ore in cui non si fanno affari,
170 9 | insieme col suono delle ore, la romanza amorosa del
171 10 | giungono in meno di ventiquattr’ore dal Mare del Nord nel porto
172 10 | mare ad Amsterdam in due ore e trenta minuti; una gran
173 13 | combattimento di parecchie ore che dovettero sostenere
174 13 | vento, percorsero in trenta ore un spazio di centoventi
175 15 | intendevo di rimanere che poche ore.[419]~ ~Grandi canali pieni
176 15 | Aja, per sonare un par d’ore, al prezzo di duecento[422]
177 15 | po’ più popolate che due ore innanzi, e arrivammo alla
178 15 | soli in casa, per parecchie ore, di notte, dopo che il padre
179 15 | percuotono. Quando suonan le ore, risponde un’arietta determinata;
180 15 | gli altri, che suonano per ore intere con un vigore e una
181 16 | carichi di derrate; in poche ore la città fu piena di gente
Primo maggio
Parte, Capitolo
182 1, I| buon sonno filato di otto ore: non gli bisognava a coronare
183 1, I| volevano ridotto a otto ore il lavoro giornaliero, per
184 1, I| giornaliero, per avere otto ore da dormire e otto ore di
185 1, I| otto ore da dormire e otto ore di libertà.~ ~— E che vogliono
186 1, I| vogliono farne di queste otto ore di libertà? — domandò la
187 1, I| bella!... Vogliono otto ore per star con la propria
188 1, I| professori. Vorranno le otto ore per passarle all'osteria.
189 1, I| quistione. La quistione delle 8 ore... da ridere! dietro la
190 1, I| la quistione delle otto ore, c'è il socialismo intero
191 1, I| prendere a sassate per due ore filate. — L'esercito, secondo
192 1, I| temere? No?... Volevano otto ore di lavoro. — Ebbene —, disse
193 1, I| casa, d'onde mancava da tre ore, e i suoi cinque figliuoli
194 1, I| Alberto raccontò che, due ore prima, dalla sua finestra,
195 1, I| forse digiuni da molte ore. Gran Dio! Per distruggere
196 1, II| dunque, tu sei per le otto ore di lavoro?~ ~— Certo.~ ~—
197 1, II| che non possono ridurre le ore, se in tutti i paesi i governi
198 1, VIII| stentatamente, faticando dieci ore al giorno, logorandosi la
199 1, IX| e si mangiava a tutte le ore, senza che alcuna contrarietà
200 1, IX| ma un soprabito da cento ore; si comprerà tre quarti
201 1, IX| alle fogne conterà come due ore di lezione d'un professore
202 2, II| suoi, intorno alle «otto ore di lavoro» dei quali era
203 2, III| spesso a parecchi delle ore diverse. Il piccolo salotto,
204 2, III| la sera, rotti da dieci ore di lavoro, io mi domando: —
205 2, III| bravo parere sopra le otto ore di lavoro!~ ~— Il lavoro
206 2, III| profetizzano il lavoro di tre ore al giorno!~ ~— È assurdo —,
207 2, III| se fosse ridotto a tre ore.~ ~— Allora —, gli rispose
208 2, V| prima; le giornate di dieci ore o di dieci ore e mezzo lo
209 2, V| di dieci ore o di dieci ore e mezzo lo spossavano; il
210 2, V| ragazza, lavorando dieci ore al giorno, a cottimo, in
211 2, V| importa. Ma ci son certe ore!~ ~Stette un minuto in silenzio;
212 2, V| che dovesse lavorar dieci ore il giorno per campar di
213 3, I| andarono a rimpiattare, a ore fisse, il loro amore. L'
214 3, V| tenerezza; e lo teneva per ore vicino a sé, facendolo parlar
215 4, I| lavorar per quattordici ore nell'aria pregna di peluzzi
216 4, I| per cessar ventiquattr'ore d'esser l'appendice animata
217 4, I| desiderio di una riduzione delle ore di lavoro, ma da un reale
218 4, I| che, lavorando diciotto ore al giorno per sessanta lire
219 4, III| potevan dormire tre o quattr'ore. I bimbi che nascevano nel
220 5, X| ancora in questi pensieri due ore dopo, quando gli entrò in
221 5, X| Ci sarebbe stata delle ore, se le signorine delle famiglie
222 6, VI| casa Bianchini, dove le ore passavan lente, silenziose,
223 6, VII| arditezza delle sue idee. Poche ore prima che gli capitassero
224 6, XI| taccuino; ma non eran due ore che girava, che era giunto
225 7, V| visite a sua moglie e a ore insolite: prima o dopo della
226 7, VII| questo, un lavoro di 14 ore al giorno. Si sarebbe consumato
227 7, VII| divertimenti. Poi parlò delle 8 ore di lavoro, intavolando una
228 7, VII| stabilimento della giornata di 8 ore senza riduzione di salari
229 7, VII| che la questione delle 8 ore fosse questa; che ogni operaio
230 7, VII| poter lavorare almeno 8 ore — E tutti risero, fuor che
231 7, VII| lavoro chi lavora dieci ore in un luogo orrido, in un'
La quistione sociale
Parte
232 1 | paese, finite le loro dieci ore di lavoro estenuante, si
233 2 | manifestazione per la giornata d'otto ore, ognuno, svegliandosi in
234 2 | con la mente alle poche ore di gioventù che ci avete
235 3 | salute malferma che poche ore d'occupazione ogni giorno,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
236 PrimoG | facciamo una corsa di due ore, in carrozza, descrivendo
237 Espos | presenta la gente. A certe ore il recinto dell'Esposizione
238 Espos | camposanto. Ci son poi le ore fisse per lo studio e per
239 Espos | attira più gente, a tutte le ore, è l'esposizione delle belle
240 Hugo, III| ricordo d'aver passato molte ore, giovanotto, all'ombra d'
241 Hugo, V| dopo aver aspettato per tre ore, immobile davanti a una
242 Zola, III| passar con lui parecchie ore in casa sua.~ ~È un giovane
243 Zola, III| discussione era durata sei ore, ardentissima, e che due
244 Zola, III| vero, in cui passai molte ore. Poi, senza saper nulla
245 Zola, III| Zola ci s'era divertito per ore e per ore, dimenticando
246 Zola, III| divertito per ore e per ore, dimenticando forse anche
247 Parigi | così sfolgoranti poche ore prima, non sono più che
248 Parigi | piena. Stiamo quarant'otto ore in casa; è come starci un
249 Parigi | altra città si danno delle ore così piene zeppe di sensazioni
Il soldato Poggio
Parte
250 Int | tutti i giorni e di tutte le ore, tale da richiedere veramente
251 1 | li trattennero per varie ore, ma verso mezzogiorno, estenuati
252 1 | che durò per più di due ore e costrinse il nemico a
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
253 SpeGlo, I| salute malferma che poche ore d'occupazione ogni giorno,
254 SpeGlo, II| con la mente alle poche ore di gioventù che ci avete
255 SpeGlo, III| paese, finite le loro dieci ore di lavoro estenuante, si
256 SpeGlo, IV| manifestazione per la giornata d'otto ore, ognuno, svegliandosi in
257 3Capit, Tor| e la miccia. Qui a certe ore del giorno par d'essere
258 3Capit, Tor| che ringiovanisca in poche ore; la popolazione si spande
259 3Capit, Fir| la Porta, e passavo dell'ore alla finestra, guardando
260 3Capit, Fir| prevedono dei giorni e delle ore in cui si ricorderanno di
Sull'oceano
Capitolo
261 1 | una piazza affollata. Due ore dopo che era cominciato
262 1 | mangiare in cucina, all'ore dei pasti. Le famiglie minori
263 1 | cuccetta: intesi dire che poche ore prima d'imbarcarsi le era
264 2 | sul viso la noia delle sei ore eterne che li dividevano
265 4 | una lira al giorno sudano ore ed ore, sferzati dal sole,
266 4 | al giorno sudano ore ed ore, sferzati dal sole, con
267 4 | occupava di questa, stava delle ore nella sua cuccetta, con
268 4 | E si sarebbe rimasti per ore a contemplare quel formarsi
269 5 | chiusa là dentro per varie ore, mentre di sotto, pei corridoi,
270 5 | nero e triste, immobile per ore intere. Solamente i due
271 6 | il tempo bellissimo, due ore prima di desinare tutto
272 7 | bel tempo a capo di poche ore s'intorbidò, il cielo si
273 7 | divorano in ventiquattr'ore cento tonnellate di carbone,
274 8 | nelle ultime ventiquattr'ore il Galileo avea filato bene,
275 9 | fermo al suo posto per dell'ore, con un gomito sul ginocchio
276 9 | era capace di stare cinque ore immobile all'estrema punta
277 9 | tombola, e cantavano per ore intere; giocavano perfino
278 9 | armatore di quattro in quattr'ore.~ ~L'ometto espresse la
279 11 | uccidersi dalla noia, delle ore di guardia in notti di tempesta
280 12 | piroscafo parve per molte ore immerso in un letargo profondo,
281 12 | per sbattere l'uggia. Oh ore eterne, passate col naso
282 12 | dato un secolo di quelle ore per cinque centesimi. E
283 13 | con nessuno. Passava delle ore a poppa, appoggiato al parapetto,
284 14 | si succedevano in poche ore, sempre rimanendo buon tempo!
285 16 | passare nelle ventiquattr'ore.~ ~ ~ ~Appena svegliato,
286 16 | signora svizzera, la quale, a ore incredibili, passava in
287 16 | Dove andare? Sei ore eterne dovevano passare
288 16 | so se avessi dormito tre ore o cinque minuti. Nel camerino
289 17 | nella mia menate per varie ore non fecero che girare intorno
290 17 | supplizio potesse durare dieci ore, un giorno, tre giorni,
291 17 | pensavo. Ma dopo una o due ore, credo, crescendo fuor di
292 17 | in alcun modo da quante ore la tempesta durasse. E mi
293 17 | agonia?~ ~ ~ ~Durò molte ore. N'eran passate sette od
294 17 | cui dovevano quelle otto ore di morte. Ma il vento pareva
295 17 | in quelle sette od otto ore fosse stato sommerso da
296 17 | Mestre, che da quelle otto ore di strapazzo era stata scossa
297 18 | fissi, che covavano per dell'ore la loro bella, o le giravano
298 18 | passeggieri, che a certe ore la guardavan sorridendo,
299 18 | terra! - Fra ventiquattr'ore in America! - Ed eran già
300 19 | proibito. Infine, tra poche ore ne avremmo avuto da saziarsi:
301 19 | nuovo mondo.~ ~ ~ ~Ma le ore passarono, e la terra non
302 19 | un briciolo per le ultime ore. E molti già s'indispettivano
303 19 | Ebbene, - disse, - fra tre ore la sua famiglia saprà che