Amore e ginnastica
    Capitolo
1 18 | pensiero, un proponimento lontano; ma, insomma, s'era quetato, 2 30 | si trovava allora molto lontano, in una città dove pochi 3 31 | molti altri la guardavano di lontano; e allora, non visto, il 4 31 | guidato. Purché andasse lontano, a soffocare la sua passione 5 31 | divorava con gli occhi, di lontano. Ora una carrozza, ora un Costantinopoli Capitolo
6 Arrivo | voce che par che venga di lontano e quei gesti larghi e lenti 7 Arrivo | bastimento s’era fermato poco lontano dal ponte; in pochi minuti 8 | monche e confuse come un eco lontano; la fama degli uomini e 9 | foglia e foglia l’azzurro lontano del mar di Marmara, e qualche 10 | grandi cose bisogna farsi di lontano, e per ricordarsene bene, 11 0 | punto, infatti, si vedeva lontano, dietro un velo azzurrino, 12 0 | Una signora turca, poco lontano da noi, guarda anch’essa 13 0 | pietre sepolcrali, che da lontano paiono le rovine d’un immenso 14 0 | sobborgo di Costantinopoli più lontano dal mare; visitato il quale, 15 0 | Monte Tauro, spiccava di lontano sul grande mantello candido, 16 0 | minareti di Kassim-Pascià; più lontano, Stambul, sterminata e confusa; 17 | sciolgono e si rifanno più lontano; i cavalli, le carrozze, 18 0 | pigrizia quattro dita più lontano: lo strettissimo necessario 19 0 | Dietro a lui, si vedeva di lontano un vivissimo luccichìo. 20 0 | confusa d’un paese caro e lontano; quelle ragazze di cui molte 21 0 | facciano un bel vedere di lontano. Tutti quei piatti vengon 22 0 | alle quali spiccavano di lontano le lancie bianchissime del 23 0 | probabilmente in qualche punto lontano dell’orizzonte un nuvolo 24 0 | sinistra, ora vicino, ora lontano, balenare per aria un viso 25 | di fiori, e che viste di lontano sembrano cortine di trina, 26 | città parata a festa; più lontano, la maestà ridente di Scutari, 27 | nella sua metropoli, poco lontano da lui, dentro ai grandi 28 | ciambellani, che visti di lontano, presentavano l’aspetto, 29 | battaglia, mostrando di lontano le lunghe penne d’airone 30 | come quella di parlarsi di lontano con un fiore, con un nastro, 31 | sonno e la veglia, vedendo lontano la collina di Superga, cominciavo 32 | rotto di nuovo da un gridìo lontano, e un’altra turba scamiciata 33 | dell’immensa fornace. E poco lontano da quell’inferno, rideva, 34 | come d’un avvenimento molto lontano. Per qualche tempo, mentre 35 | deserte, orti, giardini, e più lontano, sfumati nella chiarezza 36 | saltavan fuori le torri, lontano, l’una dietro l’altra, a 37 | e alzando gli occhi vidi lontano, dinanzi a me, l’azzurro 38 | sentinelle notturne vedevano lontano i chioschi del Serraglio 39 | portare a un governatore lontano uno scialle prezioso, dono 40 | sulla groppa d’un cavallo, lontano trecento miglia, a portar 41 | minacciava che un castigo lontano, e congedato, tornava a 42 | sembrano opera umana. Poco lontano dalla biblioteca s’alzava 43 | ragione e la vista.~ ~Poco lontano dal padiglione del Tesoro 44 | dia segno d’esser madre. Lontano, all’ombra dei platani, 45 | svegliate da un tumulto lontano, che le loro teste erano 46 | passare, a file interminabili, lontano, fra i tronchi fitti degli 47 | più che ricordi d’un paese lontano.~ ~ ~ ~ 48 0 | abisso sconosciuto, molto lontano da Stambul, Dio solo sa 49 0 | Piri-Pascià, di Hass-kioi, e più lontano il grande quartiere di Kassim 50 0 | riformatore, posto poco lontano dall’Atmeidan, in un giardino 51 | Guardano tutti diritto e lontano come chi è abituato a contemplare 52 | pace ad un fine dubbio e lontano. Perciò giudica la nostra 53 | sventolano sopra un caicco lontano, in mezzo a un via vai di 54 | foglie; e di da Beikos, lontano, il villaggio di Iali, l’ Cuore Parte, Capitolo
55 ott, 4| vostro fratello venuto di lontano. Egli è nato in una terra 56 ott, 4| che non s'accorga di esser lontano dalla città dove è nato; 57 nov, 8| minaccia con l'indice da lontano, con la sua aria amorevole 58 nov, 9| E infatti si vedeva poco lontano la bandiera, che veniva 59 nov, 12| sergente, e tutti guardavano lontano, davanti a sé, con occhio 60 nov, 12| Io vedo un passerotto lontano un miglio.~ ~- Saresti buono 61 nov, 12| lassù.~ ~- Guarda dritto e lontano, - gridò l'ufficiale.~ ~ 62 nov, 12| per l'aria e andò a morire lontano dietro alla casa.~ ~- Scendi, 63 nov, 12| palla gli era passata poco lontano.~ ~- Scendi! - gridò l'ufficiale, 64 dic, 8| quando a quando dal latrato lontano d'un cane. E scriveva, scriveva. 65 gen, 2| maniera che si vedan di lontano e facciano bella figura; 66 gen, 7| al ragazzo, ma sempre più lontano. Egli era in salvo. Il capitano 67 gen, 7| lo sguardo il tamburino lontano, - avanti! corri! Si ferma, 68 feb, 5| casa, seduto a tavolino, lontano da ogni pericolo; ma quanti 69 feb, 6| questa mattina... quanto lontano dall'immaginare la sorpresa 70 feb, 9| seggiole dei primi posti, poco lontano da noi, il povero Robetti, 71 feb, 13| tu ne fossi sbalestrato lontano, saresti lieto d'averla 72 mar, 9| mio pensiero quando andrai lontano, sempre, perché siamo cresciuti 73 mar, 10| fucile da un villaggio, poco lontano da Forlì, città di Romagna; 74 mar, 10| In quel punto si sentì lontano, per lo stradone, un canto 75 apr, 1| addormentare il bambino: lontano, nella caserma della Cernaia, 76 apr, 2| mentre tonava il cannone, lontano; e tutti lo guardavano e 77 mag, 4| andato a Bahia Blanca, molto lontano di qui. E morì appena arrivato. 78 mag, 4| genovese che piange perché è lontano da casa! I genovesi girano 79 mag, 4| lunghissima via che si perdeva lontano nella pianura sconfinata, 80 mag, 4| mostrava di venir di tanto lontano. Ed egli cercava fra la 81 mag, 4| Mequinez non sono qui, ma poco lontano, a poche ore da Tucuman!~ ~- 82 giu, 1| morendo di vederlo passar di lontano vittorioso migliaia si sarebbero 83 giu, 6| Coretti padre ci seguitava di lontano, con la giacchetta sulle Fra scuola e casa Parte
84 1 | municipale Norberto Rosa, poco lontano da un altro libraio delle 85 2 | odore o il suono d'un canto lontano ridestano la speranza come 86 3 | ho fatto io e andrà più lontano di tutti questi dottori 87 4 | sulle sembianze umane; e lontano, all'estremità della folla, 88 5 | pensiero, un proponimento lontano; ma, insomma, s'era quetato, 89 5 | si trovava allora molto lontano, in una città dove pochi 90 5 | molti altri la guardavano di lontano; e allora, non visto, il 91 5 | guidato. Purchè andasse lontano, a soffocare la sua passione 92 5 | divorava con gli occhi, di lontano. Ora una carrozza, ora un 93 7 | aveva negato anche il più lontano pretesto di cercar la gloria 94 8 | coperta di neve, chiusa lontano dalle Alpi bianche, velate 95 8 | seguitava con l'occhio un treno lontano della strada ferrata, che 96 8 | potesse essere in lei di meno lontano dalla natura propria, i 97 8 | risposero degli insulti, di lontano.~ ~ ~ ~Dopo quella sera 98 8 | verso la scuola; ma così lontano che non gli potè distinguere 99 8 | degli opifici, il suono lontano dell'officina del fabbro, 100 8 | Maggia, che doveva esser poco lontano dall'uscio. Avrebbe voluto 101 9 | coniugi non hanno il più lontano sospetto.~ ~Quei cari figliuoli L'idioma gentile Parte, Capitolo
102 1, 15| fa riudir l’accento d’un lontano o d’un morto, che la pronunziava 103 1, 17| pera di Luigi Filippo; e lontano, verdeggiar nell’azzurro 104 2, 11| mille diletti. Sono ben lontano dal credermi in questo più 105 2, 13| io mi rifaccia un po’ di lontano.~ ~Leggi, ti prego, la lettera 106 2, 17| sento il puzzo un miglio lontano, non ne trovai uno solo 107 3, 11| quando a quando da un ricordo lontano, come una fiamma da un soffio La maestrina degli operai Paragrafo
108 | coperta di neve, chiusa lontano dalle Alpi bianche, velate 109 1 | seguitava con l'occhio un treno lontano della strada ferrata, che 110 12 | potesse essere in lei di meno lontano dalla natura propria, i 111 21 | risposero degli insulti, di lontano.~ ~ ~ ~ 112 22 | verso la scuola; ma così lontano che non gli poté distinguere 113 26 | degli opifici, il suono lontano dell'officina del fabbro, 114 27 | Maggia, che doveva esser poco lontano dall'uscio. Avrebbe voluto Marocco Parte
115 1 | sente già smisuratamente lontano, come se quel breve tratto 116 1 | innanzi, quella folla, che da lontano m’era parsa uniforme, mi 117 1 | sommità un cimitero; più lontano qualche aloè e qualche fico 118 1 | riconobbi a primo aspetto, da lontano, prima ancora che l’interprete 119 1 | scenico, che abbarbaglia da lontano, e strappa piuttosto un 120 1 | strada principale. Lo vidi da lontano e mi fermai. Sapevo che 121 1 | vagamente come d’un paese lontano e inaccessibile. Se ne vedono 122 1 | fuori, e si vide ancora, da lontano, un bizzarro spettacolo. 123 1 | nascondendosi il viso, e più lontano, a intervalli, un cappello 124 1 | Legazione italiana mi vide da lontano in quella stretta, e credendo 125 1 | tratto, scopriva qualcosa lontano dinanzi a , pareva incerto, 126 1 | septem fratres dei Romani; e lontano, vagamente, lo scoglio enorme 127 2 | vedeva nessuno vicino lontano. A un certo punto, sentimmo 128 2 | ondulata e florida, chiusa lontano da una catena di monti di 129 2 | scopersi molti altri, più lontano, seduti in mezzo all’erba, 130 2 | permettevano di guardar da lontano i bauli del suo padrone.~ ~ ~ ~ 131 2 | sedere cinquanta passi più lontano, tirando con i loro quadrupedi. 132 2 | ondulato; da una parte, lontano, si vedeva una catena di 133 2 | suo primo ufficiale; e più lontano quella del capo dei cavalieri 134 4 | alcuni soldati, andammo poco lontano di a visitare le rovine 135 4 | la scorta ci guardava di lontano, immobile in mezzo a quella 136 4 | gente armata.~ ~Vediamo di lontano, passando, un edifizio singolare, 137 5 | accampamento, ch’era posto poco lontano da quel giardino, in un 138 5 | Inghilterra e l’Italia, fosse più lontano dal Marocco. Domandarono 139 6 | giuocavano alla palla; un po’ più lontano, un gruppo di donne imbacuccate 140 6 | degli stormi di cicogne; lontano, sulla riva, s’alza una 141 7 | aspettare lungo tempo.~ ~Vedemmo lontano, davanti a noi, un gran 142 7 | nostre spalle. Visti da lontano, dovevan sembrare una banda 143 7 | tende nere, le quali di lontano presentavano l’aspetto di 144 7 | cammelli, brigatelle d’arabi. Lontano, dinanzi a noi, si stendeva 145 8 | dei Beni-Hassen, si vide lontano uno stormo di cavalieri 146 9 | giorno si sarebbero viste da lontano le montagne di Fez. Spirava 147 9 | aver visto un campo che da lontano pareva che si movesse, e 148 9 | nera. Si sente il rumore da lontano. S’avanzano, s’avanzano, 149 9 | chiamato Selfat, poche miglia lontano; e noi seguitammo senza 150 10 | Diritto, davanti a noi, lontano parecchie miglia, ai piedi 151 11 | e ci mostrano i pugni da lontano, tenendo d’occhio il bastone 152 11 | rifugiò nel Magreb, poco lontano dal luogo dove sorse poi 153 11 | delle perle. Nell’angolo più lontano da noi s’apriva una stradicciuola, 154 11 | veder passare, foss’anche di lontano, una signora europea! per 155 11 | foresta, un arabo accorse da lontano verso di loro e disse d’ 156 11 | caid per il primo vede da lontano, in mezzo ai giunchi, rizzarsi 157 11 | e andò a riuscir più lontano. — Subito i cavalieri si 158 11 | Appena aggiorna, vedono lontano il cavallo del caid, che 159 11 | indietro vedendoci apparir di lontano; le maledizioni son diventate 160 12 | dall’accampamento, vedemmo lontano in mezzo a una vastissima 161 13 | quasi offendeva la vista. Lontano, il vento sollevava e rigirava 162 14 | più in un altro, più lontano un servo, e a una cinquantina 163 14 | macchiettine bianche da qualche lontano bastimento a vela. I monti 164 14 | verso il mare scoprimmo lontano fra gli alberi un gruppo Olanda Parte
165 1 | suolo con terre portate di lontano come si forma un giardino; 166 2 | di rado e come d’un paese lontano. Dalle prime parole che 167 2 | Dordrecht e a Rotterdam. Di lontano presenta l’aspetto come 168 3 | altissimi che disegnavano lontano la loro cima nera e le loro 169 3 | cantuccio, tanto più che non è lontano da casa sua, se la tradizione 170 3 | nessuna parte, vicino lontano, una collina, un rialto 171 3 | vetrine si confondono tutte da lontano in due larghe striscie fiammeggianti 172 3 | duecentomila in un avvenire non lontano. Le strade secondarie sono 173 3 | era stata come un preludio lontano della vera arte olandese.~ ~ 174 4 | il cielo; di giorno, da lontano, paiono enormi macchine 175 5 | una finestra l’orizzonte lontano della campagna, che subito 176 5 | mi accennò un campanile lontano, e mi nominò il villaggio 177 5 | un pastore, un paesaggio lontano.~ ~Il merito supremo di 178 5 | stesso vigore così visti da lontano che da vicino. Furono, con 179 5 | alla quale, per quanto sia lontano il tempo in cui s’aveva 180 5 | d’un verde pallido, e più lontano d’un azzurro smorto. L’orizzonte 181 5 | barcone da pescatore poco lontano. Il cielo è quasi sempre 182 5 | non essendoci vicino lontano alcun’altura maggiore, esse 183 5 | ignoto, sterminatamente lontano da ogni terra abitata; e 184 5 | temere in un tempo forse non lontano una guerra religiosa!~ ~ 185 5 | nere come l’ebano, che da lontano paiono un immenso tappeto 186 5 | diga più lunga, non molto lontano dalla spiaggia, si stava 187 5 | stava di casa; mi rispose: “Lontano dall’Aja.” Domandai da che 188 5 | anima viva, vicino lontano. Andiamo innanzi, innanzi; 189 5 | , indora un campanile lontano, fugge, ritorna, promette, 190 5 | ; guardo io pure e vedo lontano un qualche cosa che somiglia 191 8 | cupola leggerissima, che da lontano, quando vi batte il sole, 192 9 | pure, in un camerino poco lontano dalla camera imperiale. 193 9 | del Reno e dell’Yssel. Al lontano apparire delle pompose avanguardie 194 10 | Edam ed Amsterdam, e poco lontano dalla spiaggia del Zuiderzee. 195 10 | disegni, in modo che da lontano le strade paiono coperte 196 11 | affrettati, a un esercito lontano. Son centinaia di mulini 197 12 | dove passavo fosse tanto lontano dall’Olanda meridionale, 198 12 | intorno ad Alkmaar; ben lontano, poveretto, dal prevedere 199 12 | disegni simmetrici, che da lontano paiono un tappeto; e le 200 13 | parapetto d’un bastimento. Poco lontano da Alkmaar, tra i due villaggi 201 13 | tetti piramidali, che da lontano presentano l’aspetto di 202 13 | d’isolette mille miglia lontano dalla costa europea. In 203 13 | flotta inglese riunite. Poco lontano di , nel polder chiamato 204 14 | la sola idea di vedere da lontano quelle città decrepite, 205 15 | un italiano si sente più lontano dal suo paese. Le strade 206 15 | par davvero un riflesso lontano delle loro favolose progenitrici. 207 15 | cerchio di caschi, che da lontano, al lume dei fanali e a 208 15 | Egli non era mai stato più lontano che ad Amsterdam, non aveva 209 16 | un porto, che sebbene sia lontano parecchie miglia dalle foci Primo maggio Parte, Capitolo
210 1, I| Via! Via! Via! — Più lontano vide avanzarsi la massa — 211 1, III| poi si voltò a guardar di lontano la sua vittima.~ ~Il povero 212 1, III| ingegno, che vedeva tanto più lontano degli altri. E un altro 213 1, IV| fissi sopra un orizzonte lontano: una testa d'ostinato, una 214 2, II| facevano un cenno di saluto da lontano, una folla, una mescolanza 215 2, V| miglioramento prossimo e lontano delle condizioni loro o 216 2, VII| tempo incalcolabilmente lontano. Fuor di queste due, non 217 3, II| sociale, e si estendevano così lontano, che sfuggivano alla sua 218 3, V| Corporative: gli parve da lontano che quegli lo accennasse 219 4, II| e d'un grande moto non lontano in cui sperava, non si sentì 220 4, III| parevan guardare un orizzonte lontano, e quel viso di una bianchezza 221 4, III| visibilio, a mille miglia lontano dalla quistione. Ma, fra 222 4, V| sempre quello; ma gli pareva lontano da lui, sulla sponda opposta 223 5, III| fortuna, era sempre stato così lontano dall'animo suo, semplice 224 5, VI| interruttori, i pugni mostrati da lontano, e poi i primi segni di 225 5, VII| un odore che venisse di lontano. Essa gli sentiva fremere 226 6, VII| vederlo espulso da scuola, lontano dalla famiglia, calunniato 227 6, XV| distinte, venenti da vicino, da lontano, da sterminate distanze, 228 7, VII| stesso punto sentì un grido lontano: — Giù le armi! Noi siamo 229 7, VII| che pareva venissero da lontano — degli usci sbattutiLa quistione sociale Parte
230 1 | che in un trionfo troppo lontano della causa che credon giusta.~ ~ 231 1 | bestie da soma. – Riposa poco lontano di qui il grande statista 232 2 | il mirar più alto e più lontano della possibilità immediata 233 2 | madre. – Sì, sarà forse lontano, ma questo giorno verrà.~ ~ 234 2 | mi credete ancora tanto lontano da voi per calore d'affetti 235 3 | questo tempo vi parrà tanto lontano, da confondersi quasi nella Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
236 PrimoG | carrozze, intravvedendo, di lontano, ora un fianco del teatro 237 PrimoG | isole verdi in quell'oceano. Lontano, all'orizzonte, a traverso 238 Espos | di petardi e dal rimbombo lontano del cannone. Non è una similitudine 239 Espos | la fortuna dal navigatore lontano. Si passa fra le grandi 240 Hugo, II| potentemente, quando di lontano, nel silenzio della notte, 241 Hugo, VI| eccitatrici d'un generale lontano; lo scrittore che aveva 242 Zola, I| pietà, e standone tanto lontano che non lo sfiora neanche 243 Zola, I| d'uno specchio, un rumore lontano, e il lettore stesso, dimenticando 244 Zola, II| diffidenza, e lo guarda di lontano, come un orso male addomesticato. 245 Zola, II| dove stava il Ruffini, poco lontano dalla casa del Sardou.~ ~ ~ ~ 246 Zola, III| romanzo, era le mille miglia lontano dal prevedere il chiasso 247 Zola, III| con che piacere intravvidi lontano una mensa splendida, coronata 248 Parigi | come un punto nero molto lontano da noi. Intanto la catena 249 Parigi | l'ultima volta al tumulto lontano di Parigi con uno struggimento Il soldato Poggio Parte
250 1 | perchè fosse geloso, egli era lontano le mille miglia dal pensare Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
251 SpeGlo, I| questo tempo vi parrà tanto lontano da confondersi quasi nella 252 SpeGlo, II| mi credete ancora tanto lontano da voi per calore d'affetti 253 SpeGlo, III| che in un trionfo troppo lontano della causa che credon giusta. 254 SpeGlo, III| bestie da soma. - Riposa poco lontano di qui il grande statista 255 SpeGlo, IV| il mirar più alto e più lontano della possibilità immediata 256 SpeGlo, IV| madre. - Sì, sarà forse lontano, ma questo giorno verrà. 257 SpeGlo, V| vedendolo passar vittorioso da lontano, era il sogno di tutti i 258 SpeGlo, V| contemplare la società di lontano, a traverso al desiderio 259 SpeGlo, V| domandare del suo piccolo Manlio lontano, l'ultimo atto convulso 260 SpeGlo, VI| grande, è la verità veduta di lontano; e lontana facevano allora 261 SpeGlo, VII| quale sentivamo anche da lontano l'alito possente e la voce 262 SpeGlo, VII| Facile è la bontà a chi, lontano dalla lotta, non s'espone 263 3Capit, Tor| campestre. E quanto più si va lontano dal centro, tanto più la 264 3Capit, Tor| sulle sue case.~ ~ ~ ~Poco lontano di , girando a destra, 265 3Capit, Tor| raffigurarsela in un avvenire lontano: una Torino di cinquecentomila 266 3Capit, Tor| tempo, che par già tanto lontano, in quei begli anni di speranze 267 3Capit, Fir| gridavano: - Viva! - da lontano, agitando scalpelli, tavolozze 268 3Capit, Roma| io e i miei compagni, dal lontano rimbombo del cannone. Partimmo 269 3Capit, Roma| sublime.~ ~E altre grida da lontano: - I nostri fratelli!~ ~ ~ ~ 270 3Capit, Roma| la cupola che si vede di lontano quaranta miglia? Questo 271 3Capit, Roma| Albano, e più a destra, lontano, quella sottile striscia 272 3Capit, Roma| vidi due che sbirciavano da lontano due carabinieri in tenuta 273 3Capit, Roma| infine, quasi un ricordo lontano di ricordi lontani, soavi Sull'oceano Capitolo
274 3 | sentì più che qualche suono lontano, il piroscafo cominciò a 275 3 | e l'occhio spaziasse più lontano, e di ber l'aria a lunghe 276 4 | singolare, che, visto un po' di lontano, quando sorrideva, mostrando 277 4 | sentisse intorno a sé, vicino o lontano. Erano madre e figliuola, 278 4 | intorno a noi solamente: lontano, tutt'in giro, il mare era 279 6 | paese, tutto ci appar così lontano, confuso, piccolo, misero! 280 7 | luminoso, e a poche miglia lontano, in mezzo a quella bellezza 281 8 | felice, che mi fece di lontano un cenno della mano aperta, 282 10 | terra promessa, gli teneva lontano dalla mente ogni pensiero 283 10 | immensità grigia; e un piovasco lontano, facendole dietro un fondo 284 12 | soffocato tra i monti, e lontano al di d'ogni idea; e 285 12 | bizzarre, e cantata con quel lontano ricordo di melopea indiana, 286 12 | della timoniera e al fischio lontano delle sartie investite dal 287 13 | faceva doppia pena, così lontano dalla patria, veder dar 288 13 | al piroscafo e balzavano lontano, e s'alzavano e s'abbassavano, 289 15 | bianchi rigavano il cielo, lontano; il sole faceva scintillare 290 15 | vecchio proseguiva già assai lontano da noi la sua discesa solitaria 291 17 | increspava. Ero però tanto lontano, io, dal prevedere il cattivo 292 17 | camerino del comandante, e più lontano, verso il palco di comando. 293 17 | e un brontolìo di tuono lontano, a cui tenne dietro subito 294 17 | acqua, e sentii il nitrito lontano d'un cavallo. L'uscio fu 295 17 | mare, che ci fossero poco lontano e poco al di sotto di noi 296 17 | scoppiava più rado e più lontano; il mare sempre gonfio e 297 18 | contemplazione, appostato un po' più lontano che per l'addietro, ma più 298 18 | amino ancora e vantino da lontano la loro patria, perché se 299 19 | mi parea che venisse di lontano, dagli altri grandi fiumi, 300 20 | aspettava il sole, in silenzio. Lontano fumavano dei vaporini che 301 20 | temerarie in cui si sfogavano da lontano le sue furibonde passioncelle 302 20 | appoggiato al parapetto, poco lontano da me. Il vaporino si mosse.~ ~ 303 20 | Ricordatevi!~ ~Il vaporino era già lontano, e la sua figura spiccava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License