IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bisognerà 9 bisognerebbe 11 bisogni 51 bisogno 301 bisognò 6 bisognosa 5 bisognose 1 | Frequenza [« »] 302 occhio 302 oh 302 sì 301 bisogno 301 ginnastica 300 natura 298 soltanto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bisogno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 7 | la soffocasse; e avendo bisogno subito d'una vendetta, datasi
2 10 | primo momento il violento bisogno di cercar sul viso di lei
3 14 | ingegnere si maravigliò. Che bisogno c'era d'informazioni? Non
4 15 | collaborazione, di cui aveva bisogno. Egli s'era in quei giorni
5 17 | umilmente: Signorina... se ha bisogno di qualche riparazione...~
6 17 | Per le mie occupazioni ho bisogno d'esser libera; ho deciso
7 21 | osservazione generale sul grande bisogno che v'era, specialmente
8 27 | cominciava a sentire il bisogno di aprir l'animo, raccontò
9 29 | quale avrebbe avuto tanto bisogno di serenità di spirito,
10 31 | improvvisa lo spinse, un bisogno irrefrenabile di dirle addio
Costantinopoli
Capitolo
11 Arrivo | quella bellezza, sentivano il bisogno d’esprimersi con qualche
12 Arrivo | sulle labbra.~ ~Non ci fu bisogno di parlare; appena ci vide,
13 | cosa vi si cerchi, senza bisogno di guida. Ogni genere di
14 | capriccio d’un pittore o il bisogno d’un pezzente li riporti
15 | anima; ma prima ho ancora bisogno di spaziare un po’ liberamente
16 0 | aperto mercato. Non c’è bisogno di farseli indicare, si
17 0 | sentono sempre nel cuore il bisogno prepotente della donna,
18 | una cagione che non c’è bisogno di dire, egli conservava
19 | adorazione gli è dovuta; non ha bisogno di farsi valere; la preferenza
20 | fusto di donna: non c’è bisogno d’un occhio fine per accorgersi
21 0 | della reggia. Qui non ci fu bisogno d’evocare i ricordi storici
22 0 | cominciavamo a sentire un bisogno prepotente di raccoglimento
23 | insegna, ricrea, il nostro bisogno di dare e di ricevere sentimenti
24 | europea. Essi non sentono il bisogno, d’altra parte, di forzare
Cuore
Parte, Capitolo
25 ott, 1| fatiche! - Avevo proprio bisogno di trovar mia madre all'
26 nov, 13| perché i ragazzi, che han bisogno di tutti, somigliano a loro.
27 dic, 8| della famiglia; sai se c'è bisogno di buon volere e di sacrifici
28 feb, 12| per le scale perché avevo bisogno d'abbracciar mia madre.~ ~ ~ ~
29 feb, 13| ridendo, non correre senza bisogno, non gridare. Rispetta la
30 mar, 9| infanzia, e che se ci fosse bisogno lavorerei per te, Enrico,
31 mar, 10| sono paralitica e che avrei bisogno della tua affezione come
32 mar, 11| occhi e pareva morto. - Ha bisogno di qualche servizio? - domandò
33 mar, 12| la mia mente s'oscura, ho bisogno di tutte le mie facoltà
34 mar, 12| patria, che aveva ancora bisogno di lui, e per la quale aveva
35 mag, 4| quasi, oppresso da un gran bisogno di piangere. Ogni sorta
36 mag, 4| mandava le lettere. Io ho bisogno di trovar mia madre.~ ~-
37 mag, 4| Ma io, io son solo! io ho bisogno! - esclamò il ragazzo, con
38 mag, 4| amava tanto, che aveva tanto bisogno di me, senza madre, nella
39 giu, 5| confortarsi e dimenticare, e ha bisogno di rifugiarsi nel tuo affetto,
40 giu, 6| legna. Ne avevamo tutti bisogno d'una boccata d'aria di
41 giu, 6| rivenditori di legna che n'han bisogno! - Poi pigliava e scoteva
42 giu, 7| sonno, di cui hanno tanto bisogno, e anche quanti sforzi dell'
Fra scuola e casa
Parte
43 1 | Il pover uomo non ebbe bisogno di rispondermi: tre ragazzi
44 2 | quando uscivano per un bisogno, o ve n'era che si portavano
45 2 | fissandola: —... e non c'è bisogno che le dica il perchè. —
46 2 | perchè. — E non ce n'era bisogno davvero. Poi, per farsi
47 2 | occhio. La maestra non ebbe bisogno di sentire la prima tanfata
48 2 | giorni sarà guarita. Non ha bisogno che di farsi coraggio.~ ~—
49 2 | creatura adorabile. Non ha bisogno che di essere amata e di
50 2 | lamentevolmente che aveva bisogno di mettersi qualche cosa
51 2 | trenta soldi di cui aveva bisogno; delle signore che davan
52 3 | che una volta, avendo egli bisogno di due camiciole di lana,
53 5 | aria la soffocasse e avendo bisogno subito d'una vendetta, datasi
54 5 | primo momento il violento bisogno di cercar sul viso di lei
55 5 | ingegnere si maravigliò. Che bisogno c'era d'informazioni? Non
56 5 | collaborazione, di cui aveva bisogno. Egli s'era in quei giorni
57 5 | umilmente: — Signorina… se ha bisogno di qualche riparazione...~ ~
58 5 | Per le mie occupazioni ho bisogno d'esser libera; ho deciso
59 5 | osservazione generale sul grande bisogno che v'era, specialmente
60 5 | cominciava a sentire il bisogno di aprir l'animo, raccontò
61 5 | quale avrebbe avuto tanto bisogno di serenità di spirito,
62 5 | improvvisa lo spinse, un bisogno irrefrenabile di dirle addio
63 6 | attenzione, cominciò: — Io non ho bisogno di dire che mi vanto d'essere
64 6 | ha incominciato? Non ho bisogno di dire è un pessimo traslato
65 7 | gli studi e come avesse bisogno di famigliarizzarsi con
66 7 | davvero alla simultaneità d'un bisogno urgente in tutti e sette
67 8 | bimba mia. Anch'io sento il bisogno d'andar in chiesa ogni giorno,
68 8 | le medicine, — non ho più bisogno di te. Questa buona gente
69 8 | giorno in cui aveva tanto bisogno di distrazione e di conforto.
70 8 | A una cert'ora sentì il bisogno d'andar a pregare. Non si
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
71 1, 1| può amar veramente? E c’è bisogno di dimostrare che, non soltanto
72 1, 1| più frequenti per tutti il bisogno e le occasioni di comunicare
73 1, 2| lingua si sa.~ ~ ~– Che bisogno c’è di studiar la lingua?
74 1, 2| me, consentirà che non ho bisogno di studiar l’italiano. Sono
75 1, 2| non avendo idee, hanno bisogno d’imparar parole....~ ~–
76 1, 2| teste piccole abbian meno bisogno di studiar la lingua che
77 1, 2| vocaboli, tanto più avrà bisogno di maneggiar con destrezza
78 1, 2| voglie giovanili, che ha bisogno di spendere e di spandere.
79 1, 10| per lei che aveva tanto bisogno di sentirsi aleggiare intorno
80 1, 12| certuni fra noi. No, non c’è bisogno di toscaneggiare per pronunziar
81 1, 14| nulla, dei quali non s’ha bisogno quasi mai, ma che una o
82 1, 15| resterà quella con esso, senza bisogno di metterla a sedere sulla
83 1, 15| accorrerà più pronta al vostro bisogno, e dovrete andarla a prendere
84 1, 16| Incominciamo.~ ~Ma no. Tu avrai bisogno di respirare. Svaghiamoci
85 1, 16| e spirito arguto, aveva bisogno, per esprimersi, d’un gran
86 1, 18| gridi: – Fuori! – non per bisogno, ma per vederla soltanto,
87 1, 18| te stesso. Quando n’avrai bisogno davvero, saranno le tue
88 1, 18| parte che non verrà fuori al bisogno, perchè di molte voci e
89 1, 19| quanto fosse giustificato dal bisogno o dall’uso comune, si capisce
90 2, 1| Grazie! Ho mangiato il mio bisogno. Un signore che mangia il
91 2, 1| signore che mangia il suo bisogno! – No, l’assicella va messa
92 2, 2| abbiamo mai occasione o bisogno di parlare se non nel dialetto;
93 2, 6| bútteri portan seco e che a un bisogno acciambellandola e sfilandola
94 2, 9| e quasi ingentilisce il bisogno; e si sottintende: un sentimento
95 2, 10| abbiamo più occasione e bisogno, nel corso della vita, di
96 2, 11| stufato di fusi. – E non c’è bisogno di farti notare che diversità
97 2, 12| quasi inconsciamente, senza bisogno, per forza di consuetudine,
98 2, 13| di questa lettera. Non ho bisogno di dirti che per quest’affare
99 2, 13| bellino il francesismo non ho bisogno di dirti per “non occorre,
100 2, 13| brutta faccia. Tu non hai bisogno di ricorrere ai dizionari
101 2, 14| progredendo, non avesse mai bisogno di variare e d’arricchire
102 2, 14| tanto tempo da perdere. Che bisogno ha di pareri in una quistione
103 2, 14| noi dalla gente che n’ha bisogno, essi ne propongono una,
104 2, 14| di certe parole nuove ha bisogno subito, e le piglia dove
105 2, 16| verificato un incendio. Che bisogno c’è di verificare che una
106 2, 18| dispiace anche adesso. – Per bisogno di danari arrandellò quella
107 2, 18| conclusione è questa: che hai bisogno d’una cura rigorosa.~ ~L. –
108 2, 19| lui! – sta bene. Ma che bisogno c’è di dire: – Me lo dice
109 2, 20| spiccicando le sillabe: – Lei ha bisogno d’un astringente.~ ~Tutti
110 2, 21| generose speranze italiane. C’è bisogno di raccomandarti Gaspare
111 2, 21| più difficile a dire. C’è bisogno di rammentarti Giuseppe
112 3, 4| impressione immediata e viva, ha bisogno di presentarle tutt’insieme,
113 3, 10| orecchio. Per questo non c’è bisogno di forzare il pensiero,
La maestrina degli operai
Paragrafo
114 1 | bimba mia. Anch'io sento il bisogno d'andar in chiesa ogni giorno,
115 16 | le medicine, «non ho più bisogno di te. Questa buona gente
116 25 | giorno in cui aveva tanto bisogno di distrazione e di conforto.
117 26 | A una cert'ora sentì il bisogno d'andar a pregare. Non si
Marocco
Parte
118 1 | quello spettacolo, sentii il bisogno d’abbassar gli occhi sopra
119 1 | spalliera della poltrona, ho bisogno di riepilogarmi almeno un
120 2 | smaniosa del comando. Non c’era bisogno di nessun’indicazione, per
121 3 | lacerargli i fianchi senza bisogno, di lasciarlo esposto al
122 6 | malinconica. Le altre non avevano bisogno di scoprirsi; il medico
123 8 | dell’Ambasciatore, sento il bisogno di esprimergli la mia ammirazione
124 11 | traffico, doveva esserci bisogno di far ogni cosa alla spiccia.
125 11 | della Tunisia, sentiva il bisogno dell’ombra; per cui, dato
126 11 | Eh! di quante cose avete bisogno! Che uomini, por Dios! Che
127 11 | pareva buon segno questo aver bisogno di far tante cose per passare
128 11 | piuttosto che sdegno. E non c’è bisogno di grande perspicacia per
129 11 | alla mia indole. Sentivo bisogno di cangiar paese.~ ~— Ed
130 12 | una città all’altra senza bisogno di guida. E questo re perverso
131 13 | medico cristiano!... Io ho bisogno di vedere il medico cristiano! —
132 14 | gridò il cuoco.~ ~— Non c’è bisogno — risposi. Il vecchio della
Olanda
Parte
133 3 | trova il fatto suo. Non c’è bisogno di dire che i liquori olandesi
134 3 | clima gliene fanno quasi un bisogno; il prezzo moderatissimo
135 3 | una nuova vita, prova il bisogno di manifestarla e di espanderla
136 3 | appunto perchè ne ha maggior bisogno e, ci vive di più: lo provvede
137 3 | grigio come l’Olanda, s’ha bisogno di colori, come in un paese
138 3 | un paese meridionale s’ha bisogno dell’ombra. Gli artisti
139 3 | qualche cosa, si prova come un bisogno di vedere dei visi belli
140 4 | per abbandonare chi aveva bisogno di lui!~ ~Nella grande piazza
141 4 | agevola il lavoro; un certo bisogno dell’occhio, a cui la pulizia
142 5 | parlarla per il proprio bisogno, s’arrestan lì, come segue
143 5 | per dire: — Non abbiamo bisogno di nessuno. —~ ~Anche in
144 8 | un ingegnere non avrebbe bisogno che del verso e della rima
145 8 | stupore, sul quale s’ha bisogno di pensare.~ ~ ~ ~La città,
146 8 | pittura olandese, non ha bisogno di domandare dove siano.[
147 10 | religiosi, e non ebbero mai più bisogno di eccitamento. —~ ~Eppure,
148 14 | vecchio Bordeaux, senza aver bisogno d’alitarmi neanco una volta
149 15 | sera, e avrebbe avuto gran bisogno d’un interprete e gran desiderio
150 15 | sconfinato di verzura: hanno bisogno di cime, d’abissi, d’ombre,
Primo maggio
Parte, Capitolo
151 1, I| parola della situazione » bisogno che sentiva in occasione
152 1, I| difilato al 2° piano, dal bisogno di avere «una parola sulla
153 1, I| orecchio verso la piazza, aveva bisogno di esprimere le sue impressioni;
154 1, III| sorgere e svolgersi non ha bisogno che di cacciarsi di dosso
155 1, III| parassiti; non abbiamo più bisogno di signori per governarci,
156 1, IV| cacciava innanzi. Egli aveva bisogno d'una fede oramai, e la
157 1, IV| illuminata, da non aver più bisogno di porla alla prova ritornando
158 1, VI| capo a un anno, perché il bisogno stringeva, e accettare un
159 1, VI| Quistione, perché c'era bisogno di giornalisti che sapessero
160 1, VII| nel cuore l'ambizione, il bisogno prepotente di conquistare
161 1, IX| alla prova prolungata del bisogno... È un voler curare un
162 1, IX| strapotente, che avrebbe bisogno, per funzionare, d'un sistema
163 1, IX| ancora un peso sul cuore, un bisogno prepotente di lotta e di
164 1, IX| vita migliorata?~ ~— E c'è bisogno che io glielo spieghi? Ma
165 1, IX| di contratto fra chi ha bisogno del pane e chi può rifiutarlo.~ ~—
166 1, IX| senso morale.~ ~— E hai bisogno che te lo spieghi! Ma è
167 1, IX| cui il popolo non ha più bisogno.~ ~— Non dire castronerie:
168 1, IX| ha messo su. Non ho avuto bisogno d'istigatori per diventare
169 1, X| Non ho mai avuto tanto bisogno della tua amicizia!~ ~Il
170 1, X| conseguenza, e presa da un immenso bisogno di riposo lo vorrà e lo
171 2, I| essendo la più pericolosa, ha bisogno di maggior freno, per la
172 2, II| facoltà migliori e sentì un bisogno imperioso di gittar nella
173 2, II| che certo che non aveva bisogno di conforti. E mentre il
174 2, II| a bottegaie, che avevan bisogno di scrivere e di far di
175 2, III| due ingegneri — Non c'è bisogno di ricorrere alle bestie.
176 2, III| manuale di cui la società ha bisogno ogni giorno? Vanno a ubbriacarsi
177 2, IV| divorato com'egli era dal bisogno d'una corrispondenza alle
178 2, VII| sorrise.~ ~— Ma non ci sarà bisogno di costringerli perché non
179 2, VIII| domandò se avesse proprio bisogno di consultare tutta quella
180 2, VIII| sì, che ne aveva proprio bisogno: — Ma che cosa ti possono
181 2, IX| cose che non so, e che ho bisogno di sapere! In che cosa consiste
182 2, IX| visite... Tu dici che n'hai bisogno. Cos'è questo libro che
183 2, X| porge la mano a chi non ha bisogno di pane, ma di libertà e
184 2, XII| inimicizie accanite, e avrà bisogno di conforto. Il tuo dovere
185 3, II| della coscienza di cui aveva bisogno. E non osò di cercarla;
186 3, V| quegli atti, essa aveva bisogno d'un intermediario... E
187 3, V| rispose.~ ~E non ci fu bisogno che le dicesse altro. La
188 3, V| pensare, sentì un grande bisogno di espandere in parole la
189 4, I| capriccio di privati; un bisogno di maggior dignità e libertà
190 4, I| ma da un reale imperioso bisogno di vivere un po' di vita
191 4, I| più forte il desiderio, il bisogno di conquistar la ragione
192 4, II| avrebbe voluto imitarle, aveva bisogno di espandersi e d'operare,
193 4, II| tutti quelli che n'avran bisogno una larghissima distribuzione
194 4, III| sicurezza della coscienza e il bisogno di parlare dell'opera sua
195 4, V| visita, dicendogli che aveva bisogno di riposo assoluto, e che
196 5, I| animo a fare dei grandi al bisogno; poiché tutte le incertezze,
197 5, III| della ripugnanza, da un bisogno inquieto e prepotente di
198 5, III| dice che il giornale abbia bisogno di esser tenuto su? — le
199 5, XI| legata dalla catena del bisogno ai detentori del capitale?
200 5, XI| che sotto la sferza del bisogno. È una verità chiara a tutti
201 5, XI| con disprezzo — non è il bisogno che fa fare all'uomo quello
202 5, XI| calunnie, le persecuzioni, e un bisogno imperioso di reagire, di
203 6, I| scoppiare che quando non ci sia bisogno di volerla, quando non sia
204 6, I| nemmeno di questo hanno bisogno quelli a cui veramente ha
205 6, I| e di dolce che non aveva bisogno di nascondere, nuovo per
206 6, I| per i giovanotti, che han bisogno di sfogarsi... Domani mattina
207 6, II| debolezza lo prese — un bisogno di conforto — di rifugiarsi,
208 6, III| questa tanto più ne aveva bisogno di sangue e di lacrime quanto
209 6, IV| Quistione. Un desiderio, un bisogno dell'orgoglio lo spingeva,
210 6, IV| di lei — un pusillanime bisogno di consolazione e d'affetto
211 6, IV| in lei, gli crebbero quel bisogno. E anche dal suo silenzio
212 6, IV| sapere — e dimenticò il suo bisogno di conforto davanti al mistero
213 6, VII| Addio, Alberto! Se avrai bisogno di me, chiamami, io fuggirò,
214 6, VIII| mai gli fece sentire il bisogno ch'era nella sua natura
215 6, VIII| guardò. E subito lo prese un bisogno violento di farla parlare
216 6, IX| Vedo che lei non ne ha bisogno! — E soggiunse: — Tu sei
217 6, IX| la mano. — Ma tu non hai bisogno di nessuno, tu sei innamorato —,
218 6, X| essa fu presa da un vivo bisogno d'aver Ernesta con sé —
219 6, XI| orgasmo ardente. Egli aveva bisogno d'uno sfogo, di azione,
220 6, XI| cozzo degli affetti, il bisogno d'uscire, d'agire, di soffocare
221 6, XII| la prendo, perché ne ho bisogno, e mi par d'averci diritto.
222 6, XII| affetto di cui aveva più bisogno per aver coraggio e forza,
223 6, XII| avevano voltato il suo bisogno d'affetto verso un'altra...
224 6, XII| In fondo, lei ne ha più bisogno di prima; è lei che invoca,
225 6, XIII| ammirabile Zara! Egli aveva bisogno di reagire e di vendicarsi!
226 6, XIII| la commozione le diede un bisogno di parlare, le fece uscire
227 6, XIII| quello solo, in un furioso bisogno di sfogarsi con lui, di
228 6, XIV| Geri. E tanto meglio. Aveva bisogno di qualche cosa che lo togliesse
229 6, XV| stessa intenzione, almeno un bisogno sdegnoso di rappresaglia.
230 6, XV| vivo in me ogni giorno il bisogno di dirle che quindici anni
231 7, I| tutti quelli che n'avevan bisogno... fuorché lei — e non senza
232 7, III| dicendo che Alberto aveva bisogno di riposo — Sta bene — disse
233 7, III| son liberi, e che non han bisogno di nulla, fuorché l'uno
234 7, III| amava di più — e aveva un bisogno immenso di rivederla, voleva
235 7, IV| brevi intervalli in cui il bisogno d'esser felice lì per lì,
236 7, IV| più in alto, amante senza bisogno né di contraccambio né di
237 7, V| ancora del socialismo, che ha bisogno di agitatori, non di vittime,
238 7, VI| più ostinato e disperato bisogno di stringerla come se gliela
239 7, VI| passare con essa. Mai un bisogno più amoroso e triste di
La quistione sociale
Parte
240 1 | per effetto di scemare il bisogno che ha la società dei loro
241 1 | esistono sono già esuberanti al bisogno che ha la società di candidati.~ ~
242 1 | coscienza, di non aver più bisogno di mentire, nè di soffocar
243 1 | lo meritano e più n'han bisogno, ma pure la vostra, per
244 2 | opera della classe che n'ha bisogno e che v'ha diritto; perchè
245 3 | quasi per diletto e per bisogno dello spirito, più che per
246 3 | ingegno eletto, non avete bisogno d'intender da noi questi
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
247 Espos | ponte di Jena, si sente il bisogno di chiuder gli occhi per
248 Espos | piazza si sentirebbe il bisogno di tapparsi le orecchie.~ ~
249 Espos | freddo nelle ossa. Non c'è bisogno di chiedere in che parte
250 Hugo, II| inimitabili; secondo il bisogno, triviale, tecnico, accademico,
251 Hugo, II| volta nauseati; sentite il bisogno di riposarvi da quella tortura;
252 Hugo, II| domanda un conforto, un bisogno istintivo di strano o di
253 Hugo, VII| strada, in specie quando ha bisogno di scrivere. Ritrovarsi
254 Hugo, VII| creazione, per lui, è un bisogno. E anche quando non si sente
255 Zola, II| ancora sicure, sentivano il bisogno di reggersi sopra argomenti
256 Zola, II| gli bastava. Egli aveva bisogno d'un successo clamoroso
257 Zola, III| un tratto così terribile bisogno di ridere, che dovetti mordermi
258 Zola, III| intorno alle minuzie, ha bisogno di tracciarsi prima i confini
259 Zola, III| vero dice: - Non ho però bisogno di veder tutto; un aspetto
260 Zola, III| spiegazioni di cui avevo bisogno. Misi sottosopra delle botteghe
Il soldato Poggio
Parte
261 1 | non può lavorare, ma ha bisogno di una persona che lo serva,
262 1 | il cappello.~ ~«Se avrò bisogno di qualche altro dato vi
263 1 | sdegnosamente dicendo di non aver bisogno di elemosina.~ ~Dio mio!~ ~
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
264 Nota | candidato per obbedire al bisogno di una protesta politica
265 SpeGlo, I| quasi per diletto e per bisogno dello spirito, più che per
266 SpeGlo, I| ingegno eletto, non avete bisogno d'intender da noi questi
267 SpeGlo, III| per effetto di scemare il bisogno che ha la società dei loro
268 SpeGlo, III| esistono sono già esuberanti al bisogno che ha la società di candidati.
269 SpeGlo, III| coscienza, di non aver più bisogno di mentire, nè di soffocar
270 SpeGlo, III| lo meritano e più n'han bisogno, ma pure la vostra, per
271 SpeGlo, IV| opera della classe che n'ha bisogno e che v'ha diritto; perchè
272 SpeGlo, V| momento in cui ve n'era bisogno supremo. La pace di Villafranca,
273 SpeGlo, V| gioventù sentiva questo bisogno, e fremeva, e si volgeva
274 SpeGlo, V| grandiosa bellezza, nè ha più bisogno, come quella d'altri uomini
275 SpeGlo, V| alla sua mente; non ebbe bisogno di riflettere, non gli occorse
276 SpeGlo, V| stesso, che ha un così grande bisogno di pace e di riposo del
277 SpeGlo, VI| dalla scena al commercio, il bisogno; ma non si perde d'animo
278 SpeGlo, VII| fiamme, potesse sgorgare, al bisogno, un rivo d'eloquenza così
279 SpeGlo, VII| un giorno: - Non sento il bisogno di cambiar l'ideale - e
280 3Capit, Fir| Roma tra poco, sentì il bisogno, qualche giorno fa, di mandar
281 3Capit, Fir| questa sollecitudine, un bisogno vivo e continuo di correrle
282 3Capit, Fir| con quell'irresistibile bisogno di aprire il proprio cuore
283 3Capit, Fir| furia febbrile egli sentiva bisogno di smorzare il fuoco che
284 3Capit, Roma| essere Italiano non c'è mica bisogno di mandare accidenti ai
285 3Capit, Roma| Non ce n'è proprio bisogno, - soggiunse il giovane
286 3Capit, Roma| essere per noi, non c'è mica bisogno che rinneghiate il papa.~ ~-
287 3Capit, Roma| nel cuore del pontefice il bisogno di riconciliarsi con lei,
288 3Capit, Roma| finite! - Non abbiamo bisogno di lezione!~ ~L'oratore
Sull'oceano
Capitolo
289 2 | e che non avevan punto bisogno di darsi del nero sotto
290 3 | par possibile che ci sia bisogno di tanta complicazione di
291 4 | un importuno, più che per bisogno di confidarsi a lui, aperse
292 4 | difendere prodemente, a un bisogno, la loro bandiera, pronti
293 6 | tutta la vita di quel primo bisogno, che le fece nascere, di
294 6 | rivoluzionarie, quelli che avevan bisogno d'appartarsi per tener dei
295 6 | signorina tossì, e non ebbi più bisogno di finir la frase. E occorreva
296 7 | cessò d'essere in preda al bisogno. - Malthus n'a pas dit cela! -
297 10 | avaria io. Tutti bene.~ ~- Bisogno di nulla?~ ~- Grazie.~ ~—
298 12 | affetti, nata da un ardente bisogno di divorare la vita in tutti
299 13 | orientali. Provavamo tutti il bisogno di trovare paragoni fantastici
300 14 | discendente degli Incas; ma aveva bisogno d'accertarsi. Quanto al
301 17 | sentire tratto tratto il bisogno di tirare un lungo respiro.