IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nativo 16 nato 85 natore 1 natura 300 naturale 99 naturalezza 24 naturali 15 | Frequenza [« »] 302 sì 301 bisogno 301 ginnastica 300 natura 298 soltanto 296 letto 296 stava | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze natura |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | n'è un'altra. Già, madre natura l'ha fabbricata per quello:
2 2 | v'era un lato della sua natura che nessuno conosceva. Sotto
3 5 | la considerava come una natura di donna misteriosa, refrattaria
4 11 | forte il rancore contro la natura, che pareva lo avesse scolpito
5 13 | colpa, per colpa di madre natura, che le ha fatte come sono,
6 29 | promessa, e la sua schietta natura non le consentiva di farla,
Costantinopoli
Capitolo
7 | rappresenta meglio di Stambul la natura e la filosofia del suo popolo.
8 | suo amore istintivo della natura campestre, della contemplazione
9 0 | anima il sentimento della natura.~ ~ ~ ~
10 0 | La leggenda, o ciò che ha natura ed efficacia di leggenda,
11 0 | infame degradazione della natura, sussistono ancora, malgrado
12 0 | segregati dall’umanità e dalla natura, ah! dev’essere un tormento
13 0 | che fu fatto in loro alla natura. Ma per quanto siano intristiti,
14 0 | tutto il fondo della loro natura e tutti i segreti della
15 0 | la sensualità della sua natura e della sua vita. Per le
16 0 | ordinariamente un’oscenità. E di che natura siano queste oscenità, è
17 0 | quella piccola causa fu la natura voluttuosa d’un bel giovane
18 0 | privilegi, d’interessi d’ogni natura, strettissimamente intrecciati
19 0 | conservato dal più al meno la natura propria, la vita esteriore
20 0 | qualità proprie della loro natura: lo spirito aperto, alacre,
21 0 | tanto egli è diverso di natura e d’aspetto dagli altri
22 | porta un dipinto a fresco di natura morta, con quei certi frutti
23 | di forze contrarie alla natura e alle tradizioni della
24 | d’interessi è fuori della natura; – che quella sola è una
25 | rovine, la bellezza della natura. È una vista che ispira
26 | promontorio più favorito dalla natura di tutta la riva europea.
27 | che sembra fatto dalla natura per servire di piedestallo
28 | enormi provvigioni d’ogni natura che venivano al Serraglio
29 0 | rivelano in modo ammirabile la natura dell’antica corte ottomana,
30 | mancanza di vera vita. La natura, la filosofia, l’intera
31 | A questo lo porta la sua natura antica di pastore contemplativo
32 | indolenza fatta seconda natura, l’indole del loro ingegno
33 | buono in fondo alla sua natura genuina di Osmano. Il vecchio
34 | accarezza, anzi, la sua natura sensuale, giustifica la
35 | addormentata, la sua violenta natura asiatica, il suo fanatismo,
36 | discussioni astratte la natura della loro intelligenza
37 | superba di quella bella natura tutta sorriso e tutta festa.
38 | luoghi le rovine di quella natura; e paion piuttosto una decorazione
39 | sopraffatte dalla bellezza della natura; e vola, a sinistra, ai
Cuore
Parte, Capitolo
40 gen, 8| mezzo a cui vivo, e la bella natura che mi circonda, e tutto
41 mag, 4| certi aspetti sinistri della natura. Il tempo era chiuso e grigio;
42 mag, 4| quel silenzio tetro della natura, la sua immaginazione s'
43 mag, 4| gli avesse mai offerto la natura vegetale. A momenti lo prendeva
Fra scuola e casa
Parte
44 2 | donne raccorciate, in cui la natura non aveva più a far altro
45 2 | malinconia non derivante dalla natura, ma da una disgrazia, e
46 5 | n'è un'altra. Già, madre natura l'ha fabbricata per quello:
47 5 | v'era un lato della sua natura che nessuno conosceva. Sotto
48 5 | la considerava come una natura di donna, misteriosa, refrattaria
49 5 | forte il rancore contro la natura, che pareva lo avesse scolpito
50 5 | colpa, per colpa di madre natura, che le ha fatte come sono,
51 5 | promessa, e la sua schietta natura non le consentiva di farla,
52 7 | ed era manifesto che la natura gli aveva negato anche il
53 8 | ragioni particolari della sua natura e della sua vita. Figliuola
54 8 | provincia, timida e gentile di natura, aveva avuto fin da bambina
55 8 | particolari della vita e della natura loro nelle cronache dei
56 8 | e ragionamenti di quella natura, sgranocchiando in mezzo
57 8 | pari, secondo la propria natura, se ne formavano: che è
58 8 | lei di meno lontano dalla natura propria, i pensieri più
59 8 | rieccitare la forza della sua natura contro l'ammollimento che
60 8 | segreta di lei, o per la natura pericolosa dell'argomento,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
61 1, 1| e più fedele e quasi la natura medesima della nostra razza.
62 1, 1| per la fecondità della sua natura sempre propria a produrre
63 1, 1| virtù secrete della nostra natura. Anche per questo, perchè
64 1, 1| ufficio nella società e la natura dei nostri studi professionali,
65 1, 2| non ci ha disposizione di natura, in un periodo di tempo
66 1, 2| per altri lo studio della natura. Col quale, infatti, ha
67 1, 2| suo ingegno è di quella natura particolare che si chiama
68 1, 2| donna, che per ragione di natura e per gli uffici a cui è
69 1, 3| spirito, come se cambiassero natura; che ti fanno sospirar mezzo
70 1, 9| in lui come una seconda natura, della quale egli perde
71 1, 13| oltre che un piacere di natura artistica, un vantaggio,
72 1, 15| Per esempio, nel quaderno Natura: – Cielo, mare, fenomeni
73 1, 15| la raccolta relativa alla Natura, vedo aurore e tramonti,
74 1, 15| tutti gli aspetti della natura e tutte le epoche della
75 1, 17| consolante della gentilezza della natura umana. Non c’è forse altra
76 1, 17| suggerire: – Fa’ quello che la natura ti porge. – Dice il popolo,
77 2, 7| anima umana, la vita, la natura, e qualche volta dirai tu
78 2, 9| sente. Io son modesto di natura, e non per vanagloria, lo
79 2, 11| particolar modo se sei di natura tagliato al faceto, ossia
80 2, 12| fatto, ma per privilegio di natura possedono e usano molte
81 2, 13| paiono di quelle Voci della natura o delle cose che parlano
82 2, 18| disconosciamo, offendiamo la natura della nostra lingua. Tu
83 2, 21| atteggiamenti del pensiero e alla natura propria d’ogni oggetto o
84 3, 1| credeva che per legge di natura un padre fosse in grado
85 3, 1| cui ti si presenterà la natura, dal modo come giudicherai
86 3, 3| certe norme sapientissime di natura che sono l’umana ragione
87 3, 3| scaturiscono tutt’e due dall’intima natura del cervello umano. C’è
88 3, 3| naturalmente condotti dalla varia natura degli argomenti, dal diverso
89 3, 3| che n’ha, non va dove la natura e l’ispirazione lo spingono,
90 3, 4| perchè essi non mutano natura nè suono nel passar dalla
La maestrina degli operai
Paragrafo
91 | ragioni particolari della sua natura e della sua vita. Figliuola
92 | provincia, timida e gentile di natura, aveva avuto fin da bambina
93 | particolari della vita e della natura loro nelle cronache dei
94 3 | e ragionamenti di quella natura, sgranocchiando in mezzo
95 12 | pari, secondo la propria natura, se ne formavano: che è
96 12 | lei di meno lontano dalla natura propria, i pensieri più
97 12 | rieccitare la forza della sua natura contro l'ammollimento che
98 25 | segreta di lei, o per la natura pericolosa dell'argomento,
Marocco
Parte
99 1 | privilegiato, nei tre regni della natura, di ricchezze inestimabili,
100 1 | suscitare difficoltà d’ogni natura ai reclamanti, — fare in
101 1 | pieghevole richiesta dalla natura del suo ministero. Gli occhiali,
102 7 | Governo, in danaro o in natura, la decima parte del raccolto,
103 11 | è contro le leggi della natura? che è dannoso all’anima
104 11 | feritore. Un fatto di questa natura, accompagnato da circostanze
105 11 | potrebbe essere altrimenti? La natura del governo e lo stato della
106 11 | Poichè tenuto pur conto della natura del terreno e degli aiuti
Olanda
Parte
107 1 | altri paesi è un dono della natura, là è un’opera dell’industria.
108 1 | mancavano i metalli. La natura, come dice un poeta olandese,
109 1 | far tutto a dispetto della natura. Comincia[13]rono coll’infertilire
110 1 | paesi più favoriti dalla natura. Quell’Olanda sabbiosa e
111 1 | pochi popoli, in fatti, la natura del paese abitato esercitò
112 1 | conforme come in questo alla natura delle cose. Il paese è diviso
113 1 | fuorchè l’aspetto della natura, tutto cangia e tutt’a un
114 1 | tutt’a un tratto, come la natura stessa all’occhio di chi
115 2 | per gl’impedimenti d’ogni natura che opponeva agl’invasori,
116 2 | minaccia improvvisa della natura. Poi, da tutto il cerchio
117 2 | quell’irritazione della natura si risolvette tutt’a un
118 2 | fiumi, metà fatto dalla natura, metà dall’uomo, un pezzo
119 3 | di corbellerie di quella natura.~ ~Ma tant’è, mi pare una
120 3 | col pensiero di là dalla natura, colla quale è in lotta
121 3 | assai breve per ammirare la natura; ma per questo appunto gli
122 3 | loro, non paghi di quella natura, vengono a cercare in Italia
123 3 | incanto della loro modesta natura.~ ~Insieme al paesaggio,
124 3 | fantastica la solitudine della natura[87] olandese; e nel ritrarla
125 3 | principale che gli offre la natura; oltre queste ragioni, v’
126 3 | foga, e aiutato dalla loro natura che mira all’esatto e rifugge
127 3 | loro amore comune per la natura; ma ognuno ha fatto trasparire
128 3 | impressione diversa, che dalla natura aveva ricevuta; ognuno,
129 3 | se fossero stanchi della natura, ritornano alla mitologia,
130 3 | grande innamorato della natura, e poi ripiega la mano stanca,
131 3 | E appunto per questa sua natura eccezionale, non fu stimato
132 3 | s’ispirò a quella grande natura e creò un genere di paesaggio
133 3 | sentimento quasi di sdegno per la natura umana oltraggiata. Il più
134 3 | poeti olandesi (di ben’altra natura, però, e di ben altro ingegno
135 4 | catastrofe della stessa natura. Oltre a questo, ci fu assassinato
136 4 | splendida che amava per natura e per costume, sacrifica
137 5 | di respirare l’aria d’una natura vergine e d’essere infinitamente
138 5 | amplesso più forte della natura umana.~ ~ ~ ~In quel palazzo,
139 5 | essendoci in quel popolo, per natura e per tradizione repubblicano,
140 5 | grandezza eccessiva per la natura volgare del soggetto; la
141 5 | questo vezzo amoroso della natura, che è il fiore. Gli Olandesi
142 5 | grande sconvolgimento della natura.~ ~Il villaggio di Scheveningen
143 5 | come la gramaglia di quella natura morta e abbandonata: erbe
144 5 | armi; ciò che dipende dalla natura più che dall’educazione.
145 5 | se v’è un paese a cui la natura e gli avvenimenti abbiano
146 5 | troppo al di sopra della natura umana, per non rasentare
147 5 | medico, avvocato. Ama la natura modesta, i giardini, i prati,
148 5 | mente l’immagine d’un’altra natura e d’un’altra razza; non
149 10 | insulto all’arte e alla natura, e ch’essi non hanno nè
150 12 | non posso credere che la natura sia stata così matrignamente
151 12 | quelle poco favorite dalla natura, che sono anche ad Alkmaar
152 13 | universo: illuc usque tantum natura, come dice Tacito; il mare
153 15 | quale non dev’essere di natura molto facilmente eccitabile.
154 15 | avete voi, prediletti dalla natura. E terminò, a proposito
155 15 | noia anche in chi sia per natura meglio inclinato a comprendere
156 16 | dove il terreno è di uguale natura. Se poi l’affittamento ereditario
157 17 | chi abbia sentimento della natura, un’impressione incancellabile.
Primo maggio
Parte, Capitolo
158 1, I| effetto d'un cataclisma della natura.~ ~Era già quasi buio, nella
159 1, II| inferiori; ma questa era d'una natura particolare: era la pietà
160 1, III| gli lesse dentro, e la sua natura faceta, riprendendo subito
161 1, IV| mondo per necessità o per natura. Ma questa vanità egli aveva
162 1, IV| della dottrina. Era, per sua natura, singolarmente preparato
163 1, IV| d'una legge misteriosa di natura, ma avevano le loro cause
164 1, IV| partecipare al dominio della Natura, e fa che millioni d'uomini,
165 1, IV| legalmente il compenso alla varia natura dell'opera, inconcepibile
166 1, IV| creato essa medesima, come la natura negli organismi animali,
167 1, IV| tutto l'impeto della sua natura, non comunicando più che
168 1, VII| per la logica della loro natura, convertirsi alle sue idee;
169 1, VIII| un genero pari suo, e di natura più affine alla propria,
170 1, VIII| parte superiore del capo: la natura, per fortuna, ravvedutasi
171 1, IX| che, per opposizione di natura, gli era sempre stato antipatico.
172 1, IX| una quistione di quella natura. E gli domandò se Alberto
173 1, IX| Le fa forse pari la natura?~ ~— No; ma non si tratta
174 1, IX| diseguaglianze che fa la natura, si tratta di sopprimere
175 1, IX| fra quegli uomini che la natura ha fatto uguali.~ ~— Queste
176 2, II| a cui l'ha destinato la natura. Egli che era entrato nella
177 2, II| grande spettacolo della natura, si teneva per sicuro e
178 2, IV| quella fosse una cosa contro natura. Il fatto riusciva così
179 2, IV| antipatia della medesima natura di quella che correva tra
180 2, IV| contro di lui. Tutta la sua natura si rivoltava a quelle dottrine
181 2, VII| trasformazione miracolosa della natura umana?~ ~— Ma che miracolosa! —
182 2, VII| ritornare allo stato di natura; ebbene ci siamo stati,
183 2, IX| un povero. Per questa sua natura asciutta e altezzosa, il
184 2, IX| Vorresti dire diversa di natura?~ ~— Sì, di natura! — rispose
185 2, IX| diversa di natura?~ ~— Sì, di natura! — rispose la madre, col
186 2, IX| è dunque la diversità di natura?~ ~La signora perdette la
187 2, IX| la lotta diretta con la natura, che procura a noi il superfluo
188 3, II| ingiustizie cieche della natura, le invidie e gli odi e
189 3, V| movimento della società e della natura; quando s'interruppe ad
190 3, V| cominciare? V'era nella sua natura composta e dignitosa una
191 3, V| meditativa, affinata da una natura affettuosa che non s'era
192 3, V| socialmente, a sfruttare la natura in grande e con unità di
193 4, I| sproporzionata. Agli ingenui, della natura del Calotti, fiduciosi in
194 4, I| trasformazione improvvisa della loro natura, facevan contrapposto altri
195 4, I| appartenevano, per ragion di natura, all'avanguardia rivoluzionaria
196 4, IV| non altro, intorno alla natura e all'importanza della grande
197 4, VI| offendi con le tue idee la natura fisiologica dei tuoi amici,
198 5, I| che è una eccezione nella natura umana; e poi perché non
199 5, III| dalla considerazione della natura generosa ed entusiastica
200 5, VI| egualmente agli impeti della natura e dell'età, preferendo l'
201 5, XI| grande. Voi calunniate la natura umana per interesse.~ ~—
202 6, I| si doveva condonare alla natura. In fondo, essi rappresentavano
203 6, IV| dei lavori secondo la loro natura, che è impossibile, come
204 6, IV| meriti, perché è contro natura, contro la giustizia e contro
205 6, VIII| bisogno ch'era nella sua natura amorosa, dell'espansione
206 6, X| Lariani — aveva dato alla sua natura un po' apatica una scossa;
207 6, XI| capiva che non era nella loro natura, una servilità, un principio
208 6, XII| che era effetto della sua natura viva e affettuosa. Per accertarsene,
209 6, XII| La donna è dotata dalla natura d'uno spirito perspicace,
210 6, XIII| ai più affini alla sua natura. Egli vide dunque in questa
211 7, VI| peggio, perché la nostra natura è più violenta. Ah! io vedo
212 7, VI| inseparabili dalla nostra natura; — ma non più questo immenso
La quistione sociale
Parte
213 1 | effetto di una legge di natura o delle leggi umane? Questa
214 1 | suolo, essa non sia della natura medesima che in altri paesi;
215 1 | la singolarità della sua natura.~ ~Certo v'è terreno men
216 2 | un grande fenomeno della natura. Ed è già questo un effetto
217 2 | uomini nella lotta contro la natura e abbia tregua la lotta
218 2 | discutere; di quella fede nella natura umana, senza la quale non
219 2 | nazionale. Ma il nostro è di natura diversa: è un orgoglio nazionale
220 2 | idee, vi sono i violenti di natura, a cui nessuna considerazione
221 2 | corso dei tempi, e che è per natura sua soggetto a trasformarsi
222 2 | di tutte le forze della natura attende ad un tempo e una
223 2 | per quanto lo concedono la natura e la fortuna, non ci siano
224 2 | siamo uomini, ossia per natura deboli, soggetti all'orgoglio,
225 2 | dai regni inferiori della natura alla società umana, per
226 2 | migliori, nel campo a cui la natura li ha destinati. Mutuo soccorso:
227 3 | immenso e perpetuo della natura, della grande forza operosa,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
228 PrimoG | luminosi; ed esprime appunto la natura della grande città opulenta
229 PrimoG | grazia, la luce, l'arte, la natura, s'aiutino così mirabilmente
230 Espos | simpatia intima, come di natura. È il Giappone, la Francia
231 Hugo, II| impronta di questa sua doppia natura. Chi non ha fatto mille
232 Hugo, II| fenomeni più spaventosi della natura, le agonie più tragiche,
233 Hugo, II| tranquillo e fedele; poi la sua natura invincibilmente lirica irrompe,
234 Hugo, II| miserie, dei diseredati dalla natura e degli abbandonati dal
235 Hugo, VII| fantasia, egli cangi quasi di natura, o che parli di freddo proposito
236 Hugo, VII| tenacia ferrea della sua natura, le simpatie tetre della
237 Zola, I| riguardo di nessunissima natura, come se parlasse a sè stesso.
238 Zola, I| minutamente, di qualunque natura esse siano, in modo che
239 Zola, I| caratteri, ma anche per la natura dei fatti, e per l'ordine
240 Zola, I| sfumature, forme, mezzi d'ogni natura, da cui potranno trarre
241 Zola, III| la franchezza della sua natura.~ ~Il Parodi aveva inteso
242 Zola, III| solitamente da un fatto di questa natura? Quest'altro fatto, Quest'
243 Zola, III| si rivela appunto la sua natura italiana, meno inverniciata
244 Parigi | guanti una volta! - La sua natura corrisponde al suo modo
245 Parigi | solitudine, faccia a faccia colla natura.~ ~ ~ ~La sfuriata è fatta:
246 Parigi | È costantemente, per sua natura, nello stato d'animo in
247 Parigi | pretensioni alla gloria; come la natura obbliosa della grande città,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
248 SpeGlo, I| immenso e perpetuo della natura, della grande forza operosa,
249 SpeGlo, II| dai regni inferiori della natura alla società umana, per
250 SpeGlo, II| migliori, nel campo a cui la natura li ha destinati. «Mutuo
251 SpeGlo, III| è effetto d'una legge di natura o delle leggi umane? Questa
252 SpeGlo, III| suolo, essa non sia della natura medesima che in altri paesi;
253 SpeGlo, III| la singolarità della sua natura. Certo v'è terreno men preparato
254 SpeGlo, IV| un grande fenomeno della natura. Ed è già questo un effetto
255 SpeGlo, IV| uomini nella lotta contro la natura e abbia tregua la lotta
256 SpeGlo, IV| discutere; di quella fede nella natura umana, senza la quale non
257 SpeGlo, IV| nazionale. Ma il nostro è di natura diversa: è un orgoglio nazionale
258 SpeGlo, IV| idee, vi sono i violenti di natura, a cui nessuna considerazione
259 SpeGlo, IV| corso dei tempi, e che è per natura sua soggetto a trasformarsi
260 SpeGlo, IV| di tutte le forze della natura attende ad un tempo e una
261 SpeGlo, IV| per quanto lo concedono la natura e la fortuna, non ci siano
262 SpeGlo, IV| siamo uomini, ossia per natura deboli, soggetti all'orgoglio,
263 SpeGlo, V| nella sua altezza,; nè la natura del suo genio nè quella
264 SpeGlo, V| svanito.~ ~ ~ ~Singolarissima natura, semplice nell'apparenza,
265 SpeGlo, V| uomo che par fatto dalla natura alle battaglie e alle tempeste,
266 SpeGlo, V| facendo violenza alla sua natura. E quest'uomo stesso, che
267 SpeGlo, V| lottanti a un tempo contro la natura, la barbarie, l'anarchia
268 SpeGlo, V| una violenza crudele della natura. Pareva di vedere la gioventù
269 SpeGlo, V| tomba. Ma l'opera della natura proseguiva, senza tregua,
270 SpeGlo, VII| attenendosi, come voleva la natura del suo ingegno, alla tradizione
271 SpeGlo, VII| insuperabile forse, se la natura non gli avesse negato qualcuna
272 SpeGlo, VII| veramente come un uomo di natura così impetuosa sapesse,
273 SpeGlo, VII| che mi forzarono.... E la natura delle questioni in cui mi
274 SpeGlo, VII| quello che è prima e schietta natura. Di questa, che è tutta
275 SpeGlo, VII| d'ogni classe e d'ogni natura, erano visite e corse da
276 3Capit, Tor| sopra lo sguardo. Ed è una natura così fresca e così italiana
277 3Capit, Tor| artista, più che l'opera della natura. Le colline schierate sulla
278 3Capit, Fir| rinnovando quasi la sua natura, aspirando continuamente
279 3Capit, Roma| intorno prodigiose bellezze di natura e d'arte, antiche, nuove,
280 3Capit, Roma| bellezze d'ogni forma e d'ogni natura: vi si passa accanto senza
Sull'oceano
Capitolo
281 4 | alla gastronomia, a cui per natura tendeva; aveva fatto relazione
282 5 | pareva; ma domato da una natura più forte della sua, e logorato
283 6 | rassomiglianza fisica fra persone di natura opposta. Scesi con lui nell'
284 6 | vedersi, d'uno sbaglio della natura, la quale aveva imprigionato
285 7 | spalla, che diceva aperto la natura della sorgente comica da
286 10 | come un lampo per me sulla natura e il fine dei discorsi ch'
287 12 | una simpatia viva per la natura e per la vita francese,
288 12 | sincerità, che rivelavano una natura capace di passioni generose
289 12 | impronta lasciata nella loro natura dalla lunga tradizione delle
290 12 | e le impressioni d'una natura diversamente bella dalla
291 13 | mostrò ch'essa derivava da natura e non da proposito, un sentimento
292 13 | grandi spettacoli della natura. Io non gli vidi passare
293 13 | come per far dispetto alla natura: per lui il sole che discendeva
294 14 | spettroscopio dimostra la natura chimica della fiamma che
295 14 | tutte le molle della sua natura s'erano spezzate o allentate
296 17 | in un affare di quella natura: chi poteva aver scongiurato
297 17 | incredibile, fuori della natura umana. Ecco dunque la realtà
298 17 | reggersi ritto. Mirabile natura umana! Dal modo d'atteggiarsi
299 17 | avvenisse, fosse legge di natura che gli ufficiali di un
300 19 | pensiero tutti i regni della natura per rintracciar quel segreto,