grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | teste bionde sotto alla luce calda d'una ricca lampada 2 10 | uscio, dove non arrivava la luce del gas, l'ingegnere accese 3 11 | come in un braciere. La luce della grande lampada dava 4 13 | occhi come un focolare di luce elettrica e, a dispetto 5 17 | intorno a sé: la stanza cambiò luce, i mobili si spostarono, 6 26 | meglio, sotto quel po' di luce che veniva dal finestrino 7 29 | ancora una volta nella piena luce della sua bellezza e del 8 30 | come una scorta d'onore. La luce del sole che entrava pel Costantinopoli Capitolo
9 Arrivo | infine Galata e Pera in piena luce, un monte, una miriade di 10 Arrivo | un enorme spazio pieno di luce e un’immensità di cose e 11 Arrivo | inganni dell’aria e della luce. Come afferrare i particolari 12 | Quella Costantinopoli tutta luce e tutta bellezza è una città 13 | aria odorosa. Dalla gran luce d’un sito aperto, donde 14 | qualche veletta bianca. Una luce bianchissima e un silenzio 15 | memorie, di maestà e di luce. Qui l’antico serraglio, 16 | marmorea di Nuri-Osmanié, luce d’Osmano, e la colonna bruciata 17 | descrizioni piene di colori e di luce; e quando mancava la parola, 18 0 | di verde, d’azzurro, e di luce, che sembra un sogno. Ci 19 0 | veduta lontana, una gran luce e un gran silenzio: ecco 20 0 | della moschea, solitario; la luce e l'uggia del mezzogiorno 21 | piombo e traforate, che danno luce all’interno: l’entrata principale 22 | piazzette, rischiarata da una luce vaga come quella d’una foresta 23 | pezzente li riporti alla luce del sole. Da lunghe pertiche 24 | sicario. Verso sera, alla luce misteriosa che scende dai 25 | forma e di gradazione di luce; ma tutti eguali in questo: 26 | sotto terra, si risale alla luce del giorno, si cammina a 27 | cosa siano, e giuochi di luce non mai veduti, e contatti 28 | mangian vivo. Ma già la luce manca, la folla si dirada. 29 0 | La luce]~ ~ ~ ~E prima d’ogni cosa, 30 0 | E prima d’ogni cosa, la luce! Uno dei miei piaceri più 31 0 | velato dalla bianchezza della luce fin verso sera. Allora lo 32 0 | osavano mostrarsi alla gran luce. Si vedono dei grandi sobborghi 33 0 | viso, rischiarato da una luce misteriosa; e che fra le 34 0 | arem rischiarati da una luce languente, veder le belle 35 0 | qualche cosa manca, è la luce dell’anima che brilla sul 36 0 | cui scendono dei raggi di luce rossa, azzurra e verde, 37 0 | una gloria di colori e di luce, da far dubitare se quella 38 0 | a certe ore, a una certa luce, mi pareva meschino, ed 39 | finestre un torrente di luce; un non so che di teatrale 40 | Costantinopoli: – Allà è la luce del cielo e della terra –; 41 | lampade bizzarre, quella luce chiara ed eguale, quell’ 42 | quando scende diritta la luce, non si può fissare lo sguardo. 43 | nuova religione: – Allà è la luce del cielo e della terra!~ ~ ~ 44 | corridoi rischiarati da una luce dolcissima, dai quali si 45 | strepito, alla folla, alla luce, all’aria aperta, esse che 46 | alle finestre, e quella luce vaga e soavissima, che è 47 | della casa orientale, una luce di bosco, che so io? di 48 | d’amore o di Dio. Questa luce languida, i profumi del 49 | torre illuminata da una luce purpurea vivissima, e una 50 | collina; nuovi prospetti, una luce nuova, vastissimi spazi 51 | raso e rischiarata da una luce soavissima, sopra un largo 52 | raccolse con una mano la luce della fiammella, mi accennò 53 | sole, abbagliato da una luce vivissima, guardando sotto 54 | siccome ero stanco e la luce m’abbagliava, chiusi gli 55 | colle mani nascoste. Una luce vaga, scendendo dalla vôlta, 56 | pacate e monotone, sotto la luce vaga delle finestrine moresche 57 | una fontana di marmo, la luce scende da alte finestre 58 | lana rossa. Un raggio di luce pallida, scendendo dalla 59 | spandevano una dolcissima luce azzurrina o rosea; chioschi 60 | uscita; e in ogni parte una luce crepuscolare dolcissima, 61 | d’oro, su cui scende la luce vaga d’una lanterna moresca 62 0 | ogni cosa il colore e la luce propria, in modo che il 63 0 | che mettono per tutto una luce dolce ed uguale, in cui 64 0 | dei deserti inondati di luce, e non ammette altro simulacro 65 0 | bianchezza, stupito da quella luce strana, sbalordito da quella 66 0 | qua e da un barlume di luce livida che accresce l’orrore 67 0 | improvvisamente nella grande luce della piazza dell’At-meidan, 68 0 | rischiarati da un raggio di luce pallida che si rompe negl’ 69 0 | daccapo l’aria aperta e la luce del sole, e poi di nuovo 70 0 | Asia, mille navi, una gran luce; poi tutto spariva ad un 71 0 | si vedono dentro, in una luce soave, i mausolei marmorei, 72 0 | sente l’odor delle rose; una luce viva rischiara tutto il 73 0 | ridente, ed è sempre alla luce del sole, in mezzo allo 74 0 | immersa in un oceano di luce, d’azzurro e di verde, che Cuore Parte, Capitolo
75 feb, 11| mila persone che non vedono luce, capite; un esercito che 76 feb, 11| quel modo. Quello che la luce è per i nostri occhi, la 77 feb, 11| per i quali il sole non ha luce e la madre non ha viso!~ ~ ~ ~ 78 mag, 3| Entrando in via Roma, vidi una luce insolita, e un'onda di gente 79 mag, 4| bruscamente, stupito della luce limpidissima della luna 80 mag, 4| un po' di tempo, alla luce fioca d'un lumicino, a guardare 81 mag, 4| un'aria profumata, una luce meravigliosa, un cielo limpido 82 mag, 4| giganteschi andava morendo la luce argentina della luna nella 83 giu, 3| anni; che spargesti tanta luce d'intelletti divini sul Fra scuola e casa Parte
84 2 | parola lieta e un'ondata di luce o d'odore o il suono d'un 85 5 | teste bionde sotto alla luce calda d'una ricca lampada 86 5 | uscio, dove non arrivava la luce del gas, l'ingegnere accese 87 5 | come in un braciere. La luce della grande lampada dava 88 5 | occhi come un focolare di luce elettrica e, a dispetto 89 5 | intorno a : la stanza cambiò luce, i mobili si spostarono, 90 5 | meglio, sotto quel po' di luce che veniva dal finestrino 91 5 | ancora una volta nella piena luce della sua bellezza e del 92 5 | come una scorta d'onore. La luce del sole che entrava pel 93 8 | occhi neri e lampeggianti di luce sinistra, ella mutava colore 94 8 | oscurità con due dischi di luce pallida; lo strepito delle L'idioma gentile Parte, Capitolo
95 1, 17| sottintendendosi il sole, la luce? E dire: – Escimi davanti 96 2, 13| volle mettere in trista luce, e mi domando con qual fine 97 2, 13| usare. – Mettere in trista luce. Una metaforaccia da buttarsi 98 2, 16| giornale che un certo fanale di luce elettrica, davanti a un 99 2, 17| è penetrato fin dove la luce del gas non è giunta ancora. 100 3, 1| cuore quella fede. Come la luce del sole il colore alle 101 3, 6| e con tutti i giochi di luce. Sono la perdizione degli 102 3, 8| mova e v’entri dentro la luce da ogni parte. Il periodo 103 3, 11| sul quale era diffusa la luce d’un sorriso ineffabile, La maestrina degli operai Paragrafo
104 2 | occhi neri e lampeggianti di luce sinistra, ella mutava colore 105 16 | oscurità con due dischi di luce pallida; lo strepito delle Marocco Parte
106 1 | e non[11] riceveva altra luce che quella del cielo stellato, 107 1 | parevano illuminati dalla luce elettrica. In un vicolo 108 1 | confusione di gente, una luce strana, una pompa meravigliosa 109 1 | nella distribuzion della luce e nella combinazione dei 110 1 | come se quella fosse la luce, per così dire, e il colorito 111 1 | usciti da quell’aria piena di luce e di profumi, infilammo 112 1 | selvaggio, irradiato dalla luce sfolgorante del mezzogiorno.~ ~ 113 6 | capaci di resistere. — La luce! — gridò il viceconsole. 114 7 | tener sopra la mano. La luce ci offendeva gli occhi, 115 9 | tutto pigliò colore, anima e luce, e immediatamente, come 116 10 | vôlta di piombo piove una luce smorta e uggiosa, che ci 117 10 | prorompendo come una corrente di luce elettrica per l’apertura 118 10 | di vegetazione, piena di luce, quieta e ridente come un 119 11 | linee, nei colori, nella luce, nell’aria, che faceva sorridere[ 120 11 | colla sciabola al fianco. La luce velata delle lanterne faceva 121 11 | tutto ciò rischiarato da una luce crepuscolare che mette malinconia. 122 11 | intravvediamo un po’ di luce; poi di nuovo al buio. Entriamo 123 11 | colonne e rischiarate da una luce misteriosa. Non è però da 124 11 | 310] per una certa falsa luce che gli brillava negli occhi. 125 11 | prima impressione della luce. Tutta la gente ch’era nel 126 11 | salire — e manca aria e manca luce e manca giardino.~ ~Allora 127 11 | grandi pianure, alla gran luce, all’allegra e sana vita 128 12 | di pietra, che riceve la luce dall’alto ed è circondato 129 12 | e per tutto aria aperta, luce, odor di campagna e una 130 13 | pianura di Sebù inondata d’una luce bianca, ardente, implacabile, 131 13 | cielo inquieto scendeva una luce strana, che pareva passata 132 13 | aveva più rivisto[464] la luce del sole ed era forse condannato Olanda Parte
133 2 | una di quelle battaglie di luce, proprie dei Paesi Bassi, 134 2 | apparve come circonfusa d’una luce crepuscolare che ne sfumava 135 2 | venga dall’alto, come la luce; il vento di nord-est ci 136 3 | riflessi di tutta questa luce sull’acqua. A un tratto 137 3 | pareti rischiarate d’una luce soave e misteriosa, a traverso 138 3 | donna, a cui non conviene la luce.[71]~ ~Dopo i caffè, dan 139 3 | siepi accese e l’inondano di luce, in modo che vi si troverebbe 140 3 | della scuola olandese: la luce.~ ~La luce, in Olanda, per 141 3 | olandese: la luce.~ ~La luce, in Olanda, per le condizioni 142 3 | particolare di pittura. Una luce pallida, ondeggiante con 143 3 | luminosi e di sbattimenti di luce; per farci guizzare e morire 144 3 | seguire in Olanda, dove la luce incerta, la vaga bruma che 145 3 | nascondervi questa tristezza. La luce velata dell’Olanda è l’immagine 146 3 | di lui, con un raggio di luce languida, il sorriso d’una 147 4 | alberi, ora riapparisce. La luce pallida alla campagna 148 4 | lasciano penetrare che una luce rotta e discreta; la barca 149 5 | effetto luminoso, perchè la luce v’è uguale per tutto e 150 5 | finezza e l’arte d’imitare la luce, soprattutto delle candele 151 5 | chinati sul cadavere. La luce che vien da sinistra a destra, 152 5 | silenzio. Il contrasto tra la luce e l’ombra è meraviglioso 153 5 | avvolge ogni cosa in una luce arcana che sembra scaturita 154 5 | Dove ha attinto quella sua luce indefinibile, quei bagliori 155 5 | delle figure umane. Fasci di luce vivissima irrompono in un 156 5 | minaccie funeree; guizzi di luce, scintillamenti, ombre ambigue, 157 5 | alcuni rimasero vestiti della luce sfolgorante d’un’apoteosi 158 5 | saettati da un sol raggio di luce nel viso; vestiti di abiti 159 5 | da righe serpeggianti di luce vivissima, che sembrano 160 5 | verde o di porpora dalla luce delle vetrate colorite. 161 5 | po’, poi si riabbuia; la luce del sole illumina un canale 162 5 | che guardandolo bene alla luce del giorno, non gli vidi 163 8 | di figure umane, una gran luce, una grande oscurità: col 164 8 | due sole figure in piena luce sono questo luogotenente, 165 8 | tutte illuminate. Da che luce? Ecco l’enigma. È la luce 166 8 | luce? Ecco l’enigma. È la luce del sole? è quella della 167 8 | che sembrano brillare di luce propria, volti che paiono 168 8 | sono delle stonature di luce? delle oscurità gratuite? 169 8 | brillando ancora una volta della luce effimera di terza città 170 13 | tenera gratitudine quella luce fuggitiva, come una promessa 171 13 | cielo rischiarato da una luce viva, la luna smorta, l’ 172 13 | improvviso in tutta la sua luce, io non potevo saziarmi 173 14 | succedevano tutte le variazioni di luce che nei nostri paesi si 174 14 | vicinissimi e brillavano alla luce del sole come se fossero 175 16 | il sole, brillano d’una luce strana, per cui pare che 176 16 | chiamaua per sopra nome la luce del mondo;» e dice che per Primo maggio Parte, Capitolo
177 1, I| del vicino lampione della luce elettrica entrava nella 178 1, II| stanza da lavoro inondata di luce, tutti e due così freschi, 179 1, II| forme, ma nobilitato dalla luce dell'ingegno, e la sua aria 180 1, III| mostrarsi arditamente alla luce del giorno; la folla delle 181 1, IX| maraviglia — La discussione fa la luce: proverebbero a intendersi. — 182 1, IX| ricascante dai lati, e una luce indecifrabile che gli brillava 183 1, IX| attorno, imbiancate dalla luce elettrica, facevano alle 184 1, IX| direbbero abolizione della luce, o qualche altra cosa soprannaturale 185 1, IX| progredita: strade ferrate, gas, luce elettrica, acqua potabile, 186 1, X| deserta, dove i lampioni della luce elettrica disegnavano dei 187 2, V| nipoti: è certo come la luce del sole. Ebbene, voi dovete 188 2, XII| s'incontrarono in quella luce crepuscolare e si fissarono 189 3, II| sua mente come un lampo di luce sinistra, vi produsse un 190 3, III| spirito lenta, come una dolce luce intima, che si rispande 191 3, III| bagliore d'una meteora, non la luce del vero». E terminava facendo 192 3, III| nascosto per fare un po' di luce nel movimento confuso di 193 4, II| che lo illuminò, e di che luce! Andato una sera a cercarlo, 194 4, VI| squarciata qua e dalla luce fioca dei lampioni. — Mio 195 5, V| verso casa, scansando la luce dei lampioni, per nascondere 196 5, VI| un'aria densa, in cui la luce del gas appariva velata 197 5, VIII| voce, osservando contro luce la sua figura svelta e elegante — 198 6, XII| terreno, rischiarata da una luce grigia, una di quelle camere 199 6, XV| che, a grado a grado, una luce tenue si faceva in quella 200 6, XVI| sala bianca, inondata di luce, quella tavola col tappeto 201 7, VI| onesta, leale, aperta, alla luce del sole, senza scoraggiarsi La quistione sociale Parte
202 2 | nelle moltitudini, come la luce nell'aria, i benefizi della 203 2 | sorgeranno, sarà un negare la luce del sole il negare che sia 204 2 | le loro ambizioni – e la luce più viva che scalda il nostro 205 3 | illuminata dalla stessa luce che in questo momento v' 206 3 | sorge il lavoro come dalla luce la vita, perchè lavoro e Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
207 PrimoG | quel vasto spazio pieno di luce, quei mille colori, la grande 208 PrimoG | inaspettate dei quadrivi pieni di luce e delle vie monumentali, 209 PrimoG | botteghe gettano dei fasci di luce vivissima fino a metà della 210 PrimoG | successive; tutta questa luce rotta, rispecchiata, variopinta, 211 PrimoG | luogo, o perchè la gran luce impone un certo riserbo. 212 PrimoG | Avenue dell'Opéra inondata di luce elettrica; la via Quattro 213 PrimoG | fugge, sotto una pioggia di luce rossa e di luce bianchissima, 214 PrimoG | pioggia di luce rossa e di luce bianchissima, diffusa da 215 PrimoG | europea dove la grazia, la luce, l'arte, la natura, s'aiutino 216 PrimoG | imbiancato da un torrente di luce elettrica; dall'altra parte 217 PrimoG | della piazza, in quella luce strana, fra i zampilli e 218 Espos | scintillante d'oro e innondata di luce. È più lungo d'un terzo 219 Espos | colore e di gradazione di luce, ma quasi tutte rischiarate 220 Espos | tutte rischiarate da una luce soave, in cui l'occhio si 221 Espos | di cristallo inondata di luce, un palazzo di ghiaccio 222 Espos | rosea, rischiarata da una luce languidissima, in cui vi 223 Espos | vedere le esperienze della luce elettrica nel padiglione 224 Espos | inutilmente un raggio della luce miracolosa del Rembrandt 225 Espos | nei loro studi pieni di luce, aperti sulle campagne solitarie, 226 Espos | uomini di fronte, e piene di luce, nelle quali mille macchine 227 Espos | fiaccole, al bagliore della luce elettrica, in mezzo a nuvoli 228 Espos | immenso, inondato dalla luce dorata e calda del tramonto; 229 Hugo, I| come se fossero venuti alla luce, tutti insieme, pochi anni 230 Hugo, I| non brillarono d'altra luce che del riflesso del suo 231 Hugo, II| le aurore, gli oceani di luce, mille sogni e mille visioni 232 Hugo, II| qua e da torrenti di luce, in cui formicola una miriade 233 Hugo, II| mari polari, o accese della luce d'una glorificazione teatrale 234 Hugo, II| linguaggio di tenebre e di luce, d'ombre e d'abissi, di 235 Hugo, II| speranze, di chi non ha luce. Questa è la sua grandezza 236 Zola, I| rischiara ogni cosa, d'una luce eguale, da tutte le parti; 237 Zola, III| una bella sala piena di luce, decorata di molti quadri 238 Zola, III| sciolte. Allora un torrente di luce scorre su tutto il romanzo. 239 Parigi | salotti inaccessibili; alla luce del sole non ci sono che 240 Parigi | grande di attriti da cui esce luce e calore; ogni palmo di Il soldato Poggio Parte
241 Int | da cui pure emanava tanta luce di giovinezza spirituale, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
242 SpeGlo, I| illuminata dalla stessa luce che in questo momento v' 243 SpeGlo, I| sorge il lavoro come dalla luce la vita, perchè lavoro e 244 SpeGlo, II| le loro ambizioni - e la luce più viva che scalda il nostro 245 SpeGlo, IV| nelle moltitudini, come la luce nell'aria, i benefizi della 246 SpeGlo, IV| sorgeranno, sarà un negare la luce del sole il negare che sia 247 SpeGlo, V| la morìa, e non vedendo luce d'aurora in Italia, s'imbarca 248 SpeGlo, VII| interesse pubblico attendono luce ed impulso, in cui milioni 249 3Capit, Tor| vastità allegra, piena di luce e di lavoro, deve esclamare: - 250 3Capit, Tor| dove non scenda che una luce riflessa. E andando avanti 251 3Capit, Tor| rinserrato, in una mezza luce di crepuscolo, fra un va 252 3Capit, Tor| infiniti contrasti d'ombra e di luce, per cui si discernono nettamente 253 3Capit, Tor| maraviglioso verso sera, quando la luce calda del tramonto retrocede 254 3Capit, Tor| brilla ancora della sua bella luce rosata, come se vi battesse 255 3Capit, Tor| una ad una di contro alla luce, più in un vecchio celibe, 256 3Capit, Tor| neve fitta, che vela la luce delle file interminabili 257 3Capit, Tor| condannata al gelo e alla mezza luce d'un'alba perpetua. Ma è 258 3Capit, Tor| strade passano torrenti di luce e d'aria; a ogni cantonata 259 3Capit, Fir| vi mancasse l'aria e la luce; m'uggivano tutte quelle 260 3Capit, Fir| continue come un raggio di luce, altre nascoste quasi affatto 261 3Capit, Roma| finalmente un raggio di luce, una porta, eccoci sulla 262 3Capit, Roma| purissimo e una splendida luce di sole faceano la festa 263 3Capit, Roma| discussi e propugnati alla luce del sole, in mezzo al popolo 264 3Capit, Roma| dalla grande Roma piena di luce e di vita in quel freddo 265 3Capit, Roma| terrore, e così lontani dalla luce del giorno e dal verde dei Sull'oceano Capitolo
266 4 | come se avessi negato la luce del sole. Era vero. E con 267 6 | sornuotava, come un guizzo di luce sopra un'acqua morta. Io 268 8 | tratto si vede ancora la luce, una luce velata, livida; 269 8 | vede ancora la luce, una luce velata, livida; poi... si 270 8 | mai veduta di macchie di luce e di riflessi lividi, bianchi, 271 9 | avuto campo di mettersi in luce, e godeva già di una certa 272 9 | sotto d'una così gloriosa luce, che, a fissarvi lo sguardo, 273 10 | mezzanini, rischiarati da una luce di cantina, e in ciascuno 274 11 | tanto aspettato, in piena luce di sole, uomini e donne 275 11 | e non mandando che una luce velata i tre fanali bianco, 276 11 | vuoto. Ad ogni sprazzo di luce m'appariva nella folla qualche 277 11 | sudar sangue. - Intanto la luce di bengala tingeva successivamente 278 11 | tristezza, mi parve come una luce sinistra che gettasse essa 279 13 | maravigliosi raggi d'una luce come velata, ma di colori 280 14 | brutalità che sfidava la luce del sole e il regolamento 281 14 | suo in una segreta senza luce e senz'aria, era insieme 282 15 | dai marinai gettavano una luce rossiccia sui visi immobili 283 17 | orlato di bianco dalla luce del sole impallidito, e 284 17 | ciascuno da un lampo di luce livida, confusi e sformati 285 17 | delle nubi caliginose, una luce non mai vista al mondo, 286 17 | fosse notte o giorno, la luce indeterminata dei paesaggi 287 17 | e da squarci grigi di luce crepuscolare, e come agitata 288 18 | d'ordine e un barlume di luce. E il pensiero che pure 289 18 | splendidamente stellato, s'alzava la luce zodiacale, in forma d'una 290 18 | strisciavano il cielo di luce argentea, rossigna, dorata, 291 19 | aria è queta, si tingono di luce e la sfumano e la rifrangono 292 19 | da noi.~ ~Quando l'ultima luce crepuscolare disparve, vedemmo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License